Entra

Visualizza la versione completa : E oggi ho tagliato l'erba del giardino


balocco
15-09-2007, 18:34
Eleocharis Parvula ;-) con aglhe -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/prato_138.jpg

Dviniost
16-09-2007, 11:50
Balocco senza sterminare la tua eleocharis perché non hai provato ad usare il protalon per eliminare qel tipo di alghe ?
Tagliandola così sicuramente non muore ma tendono a scurirsi le punte e col tempo a marcire il resto dell'ago.

sf73
16-09-2007, 12:18
Riporto un articolo di T.Amano dove scrive anche a proposito del "taglio" della eleocharis...buona lettura.

http://www.aquagarden.it/articoli/65_ada.asp

Bye

balocco
16-09-2007, 15:28
Divinost ho già potato in passato e mi sembra di aver fatto le cose per bene, Amano docet:
"I papiri nani del genere Eleocharis hanno bisogno di essere potati periodicamente. Cimando queste piante fino a circa un centimetro dalla radice, nuove foglie cresceranno rapidamente dando alle singole pianticelle un aspetto nuovamente gradevole."

Per quanto riguarda il Protalon hai ragione ma vorrei evitare prodotti chimici, la prossima volta che vado in negozio vedo se ce l'hanno lo prendo.

Dviniost
16-09-2007, 16:26
Sarà ma io ho sempre evitato di potare l'eleocharis in questo modo proprio perché mi si fermava la crescita degli aghi potati rischiando di farli coprire di alghe facendoli ingiallire. Per la ricrescita come ogni altra pianta una volta potata se in forma tende a ricrescere più velocemente quindi se ti è sempre andata bene non ho niente da obiettare. ;-)

Riguardo il protalon capisco che non vuoi usare prodotti chimici e questo è perfettamente in linea con la mia gestione ma a volte quando si fanno errorini o si vuole riprendere la situazione in mano è davvero comodo.

Paolo Piccinelli
17-09-2007, 16:05
balocco, una ventina di caridine risolverebbe in un mesetto (te le consiglio perchè vedo rasbora e non c'è altra controindicazione sul profilo della tua vasca), in più ti ripulirebbero anche le rocce. #36# #36#

balocco
17-09-2007, 17:35
Paolo mica sono l'ultimo arrivato, ho delle caridine "centenarie" lunghe 3cm, saranno una ventina, e nonostante le tenga perennemente e digiuno non puliscono una cippa...ci vuole ben altro. Prima avevo dei Siamensis che si mangiavano tutto il magiabile, alghe comprese ma li ho dovuto dare via perchè si mangiavano anche il muschio, quasi quasi li riprendo e do via il muschio.
Il tutti è stato scatenato da una lampada troppo vecchia e adesso devo correre ai ripari, ma senza fretta.....

Nebulus
17-09-2007, 21:01
Paolo mica sono l'ultimo arrivato,

Se posso permettermi non è un atteggiamento costruttivo, c'è sempre da imparare.
Se non posso lo dico lo stesso.

blackrose
17-09-2007, 22:28
Elimina le filamentose con il sifone per il fondo, oppure il tubo diaspirazione che utilizzi per i cambi di acqua, quando cambi lampada poi lentamente se ne vanno.
Ho avuto lo stesso problema per via delle hqi vecchie. Ho tolto meccanicamente le filamentose e poi non son piu tornate dopo un mesetto.

Cmq mi associo a quello che dice Nebulus, non essere troppo presuntuoso, che ti stiamo solo dando dei consigli, se poi ti ritieni talmente bravo da non considerare utili questi consigli beh, apriti un forum d'elite dove ti rispondi da solo. L'umiltà non ha mai ucciso nessuno, la presunzione ha sterminato intere popolazioni.

balocco
18-09-2007, 01:00
Scusate se non mi sono spiegato, ma io non ho chiesto come risolvere il problema delle alghe, anzi non ho chiesto niente. Volevo solo mostrare una foto che mi pareva interessante, si parla spesso di "prati" e ne volevo mostrare uno e stop.

P.S. "C'è sempre da imparare" è il mio credo, e prima di dirlo agli altri lo dico e me stesso.

Paolo Piccinelli
18-09-2007, 07:36
balocco, per essere un veterano, il tuo profilo vasca è un pò scarno.. se fosse stato compilato mi sarei guardato bene dal commettere il reato di lesa maestà.

balocco
18-09-2007, 08:46
Paolo ma cosa stai dicendo?
E chi ha mai detto niente. Ho anche chiesto scusa del fatto di non essermi spiegato bene.

La frase "mica sono l'ultimo arrivato" voleva essere ironica. Volevo dire che un pochino di esperienza ce l'ho. Almeno quel tanto da sapere che le Caridine non fanno i miracoli e che le alghe sui vetri non si aspirano con sifone.

Nebulus
18-09-2007, 08:59
..beh, se prima le hai raschiate sì! #18

Paolo Piccinelli
18-09-2007, 10:19
balocco ...il fatto che in tre abbiamo capito la stessa cosa è sintomatico... comunque polemica chiusa :-)

Tu che tipo di caridina hai?!?
Io ho japonica di 2 mesi e mezzo che sono oltre i 4 cm e mi ripuliscono anche le foglie del crinum (25 gamberi nell'ambiente 120 adv)... il fatto che tu ne abbia 20 in una vasca più piccola, mi fa sospettare che magari non hai provato con la specie giusta...

balocco
18-09-2007, 11:40
Ok polemica chiusa.
Anche le mi sono Japonica, hanno 2 anni e vanno da 4 ai 5 cm la mia vasca è 80 x 45 x50 (ho aggiornato il profilo), e nonostante lavorino incessantemente non riescono ad eliminare tutte le alghe.

balocco
18-09-2007, 11:46
Ok polemica chiusa.
Anche le mi sono Japonica, hanno 2 anni e vanno da 4 ai 5 cm la mia vasca è 80 x 45 x50 (ho aggiornato il profilo), e nonostante lavorino incessantemente non riescono ad eliminare tutte le alghe.

Sir Leonard
18-09-2007, 23:09
io ho notato che le mie pomacea mangiano molto volentieri le alghe filamentose...anche se fornisco regolarmente fagiolini zucchine e carote

Bobo86ts
18-09-2007, 23:43
bellissimo sto pratino!! scusate non me ne intendo..ma come si pianta?Eleocharis Parvula giusto?

balocco
19-09-2007, 01:20
Bobo86ts quando la compri nel vasetto hai un blocco unico composto da centinaia di fili d'erba, devi suddividerli a ciuffetti di 3/5 fili e piantarli con una pinzetta spaziandoli regolarmente. E' una pianta abbastanza facile e, una volta attecchito, cresce velocemente. Va tenuta sotto controllo altrimenti è invadente.

Massimo Suardi
19-09-2007, 09:48
:-D :-D :-D e non è la prima volta :-D :-D :-D

scusate l'ot!

luki
19-09-2007, 13:05
:-D :-D :-D e non è la prima volta :-D :-D :-D

scusate l'ot!

E sono pronto a scommettere che non sara' nemmeno l'ultima -97c

Bapeppe
19-09-2007, 16:51
Blackrose, ho visto la foto con scritto vecchio layount, una bellissima vasca complimenti #25
Ma ora non è piu' cosi' la tua vasca? perchè hai scritto vecchio layount? Era bellissimo!
Scusate se non ho partecipato al discorso di balocco che parlava del prato, ma le vostre vasche per me sono oggetto di culto hehe!
Cmq balocco bellissimo il pratino, quanto tempo ci hai messo per farlo crescere cosi? #24

balocco
19-09-2007, 17:15
Grazie, 8 mesi circa.


"L'asilo nido è due isolati più a nord #07 #07 "

Massimo Suardi
19-09-2007, 17:36
la velocità di crescita e di sviluppo del prato diende dal substrato e dalla piantumazione(ovvio che luce e fertilizzazione liquida devono esserci).

con una corretta piantumazione si possono ottenre ottimi risultati già in un paio di mesi.
L'eleocharis tende ad essere infestante se trova le condizioni ottimali.

luki
19-09-2007, 19:41
pienamente d'accordo con stardom, ho coltivato questa pianta e devo dire che puo' essere infestante

Bapeppe
19-09-2007, 19:58
Spiegatemi meglio....infestante che cosa significa precisamente?? #24
Cioè distrugge tutte le piante?? spiegatemi perchè mi interessa molto #24
Grazie a tutti e complimenti per le vasche #22

luki
19-09-2007, 20:02
io la facevo crescere dietro ad un pratino di glosso e in breve tempo la pianta cercava di colonizzare tutta la superficie e me la ritrovavo in mezzo alla glosso, per infestante intendo che una volta che comincia a crescere devi tenerla sottocontrollo eradicandola dove non vuoi che cresca.. nessuna controindicazione per le altre piante

Massimo Suardi
20-09-2007, 08:49
esatto...
diciamo che è molto invadente :-))

Bapeppe
20-09-2007, 16:11
Ah, capisco, allora e cio che sta facendo attualmente nella mia vasca la sagittaria subulata #24 bene bene, ora so come intervenire, infatti sta radicando in mezzo alle anubias un po' qua e la #24
Quindi non mi resta che spostarla semplicemente, io mi stavo preoccupando perchè pensavo che infestante aveva un significato distruttivo per le altre piuante #23
Fortuna che non è cosi -11 grazie dei consigli!

blackrose
20-09-2007, 16:33
Blackrose, ho visto la foto con scritto vecchio layount, una bellissima vasca complimenti #25
Ma ora non è piu' cosi' la tua vasca? perchè hai scritto vecchio layount? Era bellissimo!


Era innaturale e troppo perfetto nel ritaglio. Non mi piaceva, adesso invece il nuovo layout è quello evidenziato in verde "GREEN FOREST" nulla di che, però adesso è molto piu naturale ed ordinatamente disordinato.

Cmq per il discorso prato, dipende anche di che tipo di prato si sta parlando. Cmq rimango dell'opinione di Stardom, in condizioni ottimali tutti i prati si estendono velocemente ed in maniera omogenea.

Bapeppe
20-09-2007, 16:49
WoW, si, in effetti il nuovo layount è molto piu' naturale #25
Davvero bello, sembra uno scorcio di giungla.
Si, per il pratino avete perfettamente ragione, mentre per quanto riguarda la mia sagittaria subulata anche questa pianta tende ad essere infestante vero? A me sembra che stia facendo proprio questo, prima non sapevo il significato di questo termine ma ora che lo so...mi sa che sta crescendo un po' qua e la #24
Grazie dei consigli.

sf73
20-09-2007, 19:25
...a proposito di infestante, ecco come può diventare infestante la sagittaria...

Bye http://www.acquariofilia.biz/allegati/sagittaria_in_primo_piano_628.jpg

Gerry_91
20-09-2007, 20:09
molto bello,complimenti..anke io ho ho adottato codesto prato ma x ora cresce lentamente!la potature dovrà aspettare un po... -28d#