Entra

Visualizza la versione completa : tipo di fondo!


teoz87
15-09-2007, 12:17
salve a tutti!
mi chiamo matteo e ho una domanda da farvi perchè il mio negoziante mi sta mandando in tilt!
ho letto di pareri contratanti sull'uso o meno della sabbia come substrato per la vasca con i discus. Ho anche letto che però questi pesci sono soliti soffiare sul fondo e di conseguenza più fine sarà il materiale di fondo meglio è.
il mio negoziante mi ha proposto un'alternativa alla sabbia (peraltro molto costosa). si tratta di un ghiaino molto fine, ma non quanto la sabbia. ha il vantaggio di non spargersi in giro come la sabbia, di non depositarsi a quintali nel filtro e di non irritare le mucose dei pesci (così dice lui).
la domanda è semplicissima, tra sabbia e un ghiaino veramente fine (che ancora poco e diventerebbe sabbia) quale devo scegliere per i miei discus?
grazie a tutti
matteo :-))

Ute1
15-09-2007, 18:27
vanno bene entrambi , sia la sabbia che un fondo di granulometria leggermente piu' grande ( 2mm) . basta che sia neutro .

teoz87
15-09-2007, 19:06
ok grazie! ma se per i discus vanno bene entrambi, a livello di manutenzione dell'acquario quale è meglio!?devo orientarmi su un colore in particolare? meglio se scuro credo...
grazie a tutti!

Ute1
16-09-2007, 00:32
diciamo che beige neutro va bene , color terriccio . eviterei scuro (smorza i colori) anche se si dice che i discus si sentano piu' traquilli , ma è piu' un luogo comune . eviterei anche la sabbia bianca che fa notare tanto lo sporco . ripeto beige . per quanto riguarda la manutenzione : sia la sabbia che un fondo di granulometria 2 mm nn vanno sifonate previo perdita della stessa . praticamente nn hanno bisogno di manutenzione , al max ogni tantissimo puoi fare una sifonatura sopra sopra stando attento a nn succhiare sabbia o qualsivoglia fondo . al limite puoi aiutarti con un pannetto di lino per recuperare la sabbia risucchiata .

Ute1
16-09-2007, 00:34
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=5154&idn=221&id1=160&idn1=&id2=161&idn2=&id3=215&idn3=


solo per farti un idea .

teoz87
16-09-2007, 13:14
ok grazie!
quindi tra l'una e l'altra la scelta è indifferente...dipende tutto dai miei gusti.! per il colore pensavo a qualcosa di medio, nè chiaro nè scuro..

avrei anche una domanda riguardante le luci. l'acquario che ho trovato è lungo 1.20 m e largo 40 cm. all'interno volevo metterci vallisneria, cryptocorine, echinodorus e ninfee. quanti neon e di che wattaggio mi conviene prendere??avevo letto non so dover di calcolare 0,5 w ogni litro d'acqua...
e, sempre per le lampade, che tipo mi consigliate di prendere?? tipo sunglow, waterglow, fitostimolante....insomma per l'illuminazione sn un pò carente...eheh

grazie mille come al solito per la disponibilità!
ciaooo

Ute1
16-09-2007, 18:01
di solito un acquario è gia copreso di parco luci ma evidentemente il tuo no . cmq la regola 0,5 w per litro è ottima , anche perchè vedo che vuoi inserire piante nn impegnative . ti consiglierei o una plafo con neon T5 (3 vanno bene) oppure 3 neon T8 da 30 w , un paio fitostimolanti e una bianca . hai coperchio o è vasca aperta e quindi devi prendere una plaffoniera ??

teoz87
16-09-2007, 21:33
nono..l'acquario è chiuso...
però alla fine non ho capito quanti neon devo mettere...insomma...non vorrei che non ci fosse abbastanza spazio! -28d#

Ute1
16-09-2007, 23:44
beh 125 litri per i discus nn è il massimo se proprio devo dirtelo , pero' mai dire mai . 3 esemplari ci vanno al limite , se nn piantumi tanto e magari hai un buon sistema di filtraggio . il tuo rio125 monta di serie due T8 da 28 watt e direi che siamo al limite anche col wattaggio per la flora (potresti aggiungere un terzo neon ma ti manca il gruppo accenzione) , hai un termoriscaldatore da 100 watt che mi sa nn riesce a tenere una temperatura in inverno di 28°/29° costanti .

perchè nn hai preso un rio180 , gia migliore per discus ??

teoz87
17-09-2007, 17:32
ma io non ho il rio 125!..non so nemmeno di che marca sia l'acquario..era di un amico che deve decidere se vendermelo o no!
l'acquario è da 250 litri!le misure sono 120 x 40 x 55 cm...
mi sa che hai risposto a un'altra discussione, o hai mischiato due discussioni..noo?tranquillo non c'è problema

però non ho acnora risolto il problema lampade!eheh

Ute1
17-09-2007, 23:58
ops si forse ho fatto confusione. cmq 3 neon vanno bene , 2 per le piante e una bianca . per la stimolazione delle piante ce ne sono tante .

michele
18-09-2007, 01:01
Secondo me ti bastano due neon, una davanti intorno ai 7500 e una sullo sfondo sui 6500, le fitostimolanti a me personalmente hanno sempre dato qualche problema di alghe, le piante che hai scelto non necessitano di molta luce e soffrono invece molto le alghe. Una buona concimazione è invece importante per la vegetazione che sei intenzionato a inserire.

teoz87
18-09-2007, 21:19
ok..grazie!
chi ha acquari di discus con sabbia per fondo, utilizza anche il cavetto sottosabbia? è utile?

graziee

Ute1
19-09-2007, 00:01
io ce l'ho e nella vasca precedente no . risultati con stesse piante è che con presenza di cavetto crescono a dismisura e sono sempre verdi . prima faticavo . ripeto stessa vasca e stesse piante .

michele
19-09-2007, 01:11
Diciamo che la sabbia finissima non è inicatissima da usare in abbinamento a un sistema con cavetto o piastra riscaldante. Se riesci a recuperare un vecchio numero di Hydra Planta n° 4, mi pare, (direi che è una garanzia a livello di autorità) del 2002 trovi un articolo molto interessante così potrai decidere al meglio cosa e come agire. Anche Ada e Dennerle ovviamente avranno materiale informativo a riguardo. Leggerai che riscaldare a "casaccio" il fondo è più dannoso che benefico è necessario seguire una procedura precisa che varia a seconda del sistema riscaldante scelto.