Entra

Visualizza la versione completa : PICO 10 LITRI


emcantu
14-09-2007, 21:06
Parte tecnica:

Wave Box 30: 31x18x24 cm
Plafoniera Solaris da 9W 6500°K
Plafoniera Solaris da 18W 10000°K e attinica
Pompa di movimento da 300 lt/h
Filtro a zainetto Niagra 190 con spugna e carbone (originali) che usero' in seguito per le resine (tranquilli la spugna la togliero'!!!!!!!!)
Termoriscaldatore da 50W
Circa 2.2 Kg di rocce e uno scheletro di corallo

Sono a 4 ore di luce, nella quarta settimana. Non sono partito al buio ma subito con 2 ore con la 9W (per 2 settimane), aumentando un'ora a settimana. Alla fine della maturazione ho intenzione di inserire un piccolo stratino di sabbia (1-2 cm, giusto per non vedere il vetro). Ora parto con le domande:

1. La sabbia ho intenzione di metterla solo nella parte frontale, e' giusto lasciare le rocce poggiare sul vetro e circoscriverle oppure devo alzarle, mettere la sabbia e poi metterle sopra?
2. La vaschetta e' un po' piccina (al netto sono 10 litri)... Cosa potrei metterci come corrali (luce permettendo) e "COSE" che si muovono (scusate il termine ma non ho trovato niente di meglio)?

Qualke foto:

emcantu
14-09-2007, 21:12
Altre foto: http://www.acquariofilia.biz/allegati/06_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/07_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/08_166.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/09_189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/10_130.jpg

emcantu
14-09-2007, 21:14
Ultime: http://www.acquariofilia.biz/allegati/11_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/12_141.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/13_141.jpg

elle
15-09-2007, 03:29
mi piace molto :-) , per la sabbia una spolveratina sul davanti ci stà, ma lascerei le rocce direttamente appoggiate al vetro, dietro. Forse toglierei il corallo morto nell'angolo in basso a sx. Magari al mio negozio chiederei una miniroccetta dove tra un po' potrai attaccare qualcosa.
Per ora 2 lumache turbo ci possono stare

emcantu
15-09-2007, 10:17
Grazie elle... quei pezzi di corallo li ho spezzati da quello grosso ke vedi nella struttura a dx, perke', com'era in origine, non riuscivo a metterlo da nessuna parte. Mi dispiaceva buttarli cosi' ho deciso di metterli in basso a sx, magari utilizzando i pezzetti per attaccarci su qualke talea..... vedremo. Ciao.

nisci_mi
15-09-2007, 10:59
ciao :-)) ,x me la rocciata va bene ;-) ,niente sabbia!i pezzi di corallo morto in basso a sinistra non vanno bene,non riesci a pulire il vetro e creano una zona di poca corrente,quindi formazione di ciano!! ;-)

leletosi
15-09-2007, 12:50
io lascerei solo le rocce....per appoggiarci le talee usi delle rocce morte se vuoi ma non pezzi di corallo morto.

tira via, ne otterrai solo benefici.

molto belle le rocce e belle macro

emcantu
15-09-2007, 14:31
Grazie dei consigli... lo scheletro di corallo (quello grande sulla dx, che fa parte della rocciata) posso lasciarlo cmq? Per i pezzetti di corallo sul davanti, devo toglierli per un fatto estetico oppure per problemi "veri" alla vasca? Non sono come dei pezzetti di roccia morta? Scusate le domande ma prima di toglierli volevo capire il perke'. Grazie e ciao.

elle
15-09-2007, 14:57
come fà notare nisci_mi, rischi solo che ci si accumulino sporcizia e sedimenti sotto, l'acqua non gira bene, ed essendo attaccati al vetro non riuscirai a pulirlo..ma perchè ci tieni tanto? pensa a quelli vivi ;-) , anch'io ne avevo molti quando ancora dalle varie località esotiche si poteva portare a casa un ricordino (ma già morti eh #13 ).
se non riesci a separartene io li ho messi in un vaso di vetro, con della sabbia..e senza acqua..un po' di conchiglie...insomma angolo ikea :-D :-D

emcantu
15-09-2007, 15:07
Non e' ke non voglio separarmene... ero qui a meditare su cosa poter mettere al loro posto. Mi sa tanto ke li levero' e lascero' una distesina di sabbia ke parte dalla parte sx (circa 1-2 cm) e si chiude sulla parte dx sul fondo della vasca (leggermente + alto, 3-4 cm).... come impatto estetico non dovrebbe poi essere tanto malaccio e poi chissa', in futuro potrei trovare una roccettina ricoperta di zoanthus e metterla in quest'angolino.

SJoplin
15-09-2007, 15:11
emcantu, bella la vascheta, e anche le foto. complimenti ;-)
solo una cosa: è aperta sopra, vero? dalle foto non si capisce bene ma sembrerebbe che ci fosse il vetro della wave.

non ho capito se hai messo o meno il carbone di serie col niagara. nel dubbio io eviterei quel tipo di soluzione. semprechè non lo cambi di frequente

emcantu
15-09-2007, 15:19
Si c'e' sopra il vetro. Per ora il filtro e' caricato in configurazione originale, cioe' spugna e carbone. Finita la maturazione lo carichero' solo con resine opportune.

emcantu
15-09-2007, 16:02
Ragazzi ecco subito la modifica... spero ke cosi' vada meglio e tutto sommato ho reso il complesso + leggero. Una bella spolverata di sabbia e ............ Vediamo!!! Ciao a tutti.

nisci_mi
15-09-2007, 16:16
x il momento niente sabbia ;-) !x renderlo ancora piu' leggero eliminerei anche l'altro scheletro di corallo :-)) !! ;-)

Bubi82
15-09-2007, 16:29
quoto nisci_mi, niente sabbia ora lascia maturare per bene, il sistema deve stabilizzarsi, molto bello complimenti ;-) ti consiglio di togliere il vetro di copertura, molto meglio aperto, specie per favorire gli scambi gassosi ;-)

elle
15-09-2007, 16:42
molto meglio, magari toglierei subito anche le spugne nel filtro..lascialo andare vuoto, forse invece del carbone resine?

SJoplin
15-09-2007, 17:28
Si c'e' sopra il vetro. Per ora il filtro e' caricato in configurazione originale, cioe' spugna e carbone. Finita la maturazione lo carichero' solo con resine opportune.

per il vetro non c'è scelta... nel marino quello va proprio tolto. ti risparmio tutto il blablabla del perchè, ma se non c'è scambio gassoso la vasca arranca.

idem spugne e carbone che ti diventeranno supporto per il biologico con conseguente aumento di nitrati.

io le resine le metterei da subito. ci sono 2 correnti di pensiero sui fosfati, comunque secondo me in un nano senza skimmer è meglio abbassarli da subito, altrimenti dopo si fa parecchia fatica.

emcantu
15-09-2007, 18:16
x nisci_mi: Lo scheletro di corallo no!!!!! :-)) Quello non si tocca... non per niente, fa parte della struttura e toglierlo significherebbe rifare tutto.
x Bubi82: La sabbia non la metto ora, voglio finire prima la maturazione e quindi tra almeno 3 settimane e arrivare a 6 ore di luce (cosi' mi ha consigliato il pescivendolo)
x sjoplin: Il vetro della wave non copre interamente la vasca ma lascia nella parte posteriore uno spazio di circa 4 cm. e in + c'e' il filtro a zainetto ke rompe la superficie, quindi un minimo di scambio gassoso c'e', e poi riduce un po' l'evaporazione..... almeno spero!!!! Per la spugna e il carbone penso ke si possa fare. Cosa mi consigli di metterci all'interno del filtro?

SJoplin
15-09-2007, 18:44
La sabbia non la metto ora, voglio finire prima la maturazione e quindi tra almeno 3 settimane e arrivare a 6 ore di luce (cosi' mi ha consigliato il pescivendolo)
la sabbia è una cosa da mettere (se proprio ci tieni, ma è una grossissima scassatura quando sifoni) dopo diversi mesi dall'avviamento, a vasca stabile e quando le rocce avranno finito di spurgare. diversamente corri il rischio che ti si alzino i nutrienti e i tempi di avviamento della vasca si allungano di parecchio.

Il vetro della wave non copre interamente la vasca ma lascia nella parte posteriore uno spazio di circa 4 cm. e in + c'e' il filtro a zainetto ke rompe la superficie, quindi un minimo di scambio gassoso c'e', e poi riduce un po' l'evaporazione..... almeno spero!!!!
non lo so... lì vedi te. tienlo presente nel caso che tu dovessi avere problemi. il discorso dell'evaporazione si risolve in altri modi, bene che vada lì, tra vetro e calore delle lampade ti salta fuori della condensa, che non so se sia poi tanto diversa dall'evaporazione (la salinità si alza ugualmente). tieni anche presente che ai prossimi caldi è probabile che tu debba mettere un paio di ventoline per tenere giù la temperatura, e lì il vetro lo dovrai proprio togliere del tutto. insomma... per me non c'è verso.

Cosa mi consigli di metterci all'interno del filtro?
rowaphos o seachem. non farti rifilare altri prodotti senza aver chiesto in giro prima. anche le resine non sono tutte uguali.

Mr Burns
17-09-2007, 15:04
bella vasca davvero....però in accordo con molti toglierei lo scheletro di corallo, ne ho pure io uno ma non l'ho mai inserito per via dell'accumulo di fosfati, almeno così mi era stato suggerito ai primordi.

emcantu
17-09-2007, 21:43
Non credo che l'accumulo dei fosfati dipenda dallo scheletro di corallo... e' con le sostenze organiche che si formano i fosfati, o almeno credo. Cmq non e' ke mi sono innamorato di questo scheletro, e' solo ke fa parte della rocciata e so per certo ke se lo tocco dovrei rifare tutto, perke' inevitabilmente le rocce si sposterebbero con conseguente incazzamento, quindi il corallo rimarra' li' con o senza fosfati!!!!! :-D . Ciao.

SJoplin
17-09-2007, 22:28
emcantu, puoi darci una spolveratina di resine antifosfati, sopra...
cosi diventa pure rosso :-D :-D :-D

emcantu
17-09-2007, 23:13
Non l'ho capita sjoplin!!!! #07 Cmq un po' di rosso ci starebbe bene :-)) . In ogni caso, sto benedetto scheletro di corallo non vi gusta esteticamente oppure rompe veramente le balls!!!!!!!

SJoplin
18-09-2007, 00:55
emcantu, 'azz... mo' se te la devo spiegare si perde l'effetto della battuta (che non era neppure sto granchè).
comunque a me piace, a parte il mucchietto di "ossa" lì nell'angolo che... boh?
però non so se rilascia fosfati... magari informati meglio.

elle
18-09-2007, 00:59
penso sia solo una calamita per le schifezze..io resti di acropore ne ho avuti #07 e dopo pochi giorni erano già ricoperti di schifezze..da lontano sembrava tessuto..ma non sono mai riuscita ad ingannare nessuno -28d# :-D , comunque passo la palla ...a chi ha motivazioni più convincenti, la mie sono solo empiriche

Mr Burns
18-09-2007, 13:12
provo a suggerire #13
i coralli sono animali a tutti gli effetti, i loro scheletri, sono in decomposizione, anche se diversa da come la immaginiamo, quindi credo che apportino po4, però fate voi

leletosi
18-09-2007, 14:42
ma lo scheletro si scioglie a ph preciso.... 6,3-6,4

non ad 8........ #24

emcantu
18-09-2007, 22:14
Grandissimo Lele!!!!!!!!! :-)) Quindi lo scheletrino rimane li' dov'e', ke piaccia o meno. -04

sjoplin non so se hai notato, ma il mucchietto di ossa non ce sta +. Cmq sto ancora aspettando la spiegazione della battuta.

Ciao.

emcantu
18-09-2007, 22:34
Quasi dimenticavo... Sto realizzando un sistema di rabbocco goccia a goccia, speriamo funzioni. E' quasi terminato, mi manca solamente di applicare il rubinettino in metallo della wave (e' per aereatori, ma dovrebbe funzionare anke con l'acqua... almeno spero) al contenitore plastico per l'acqua. Ecco le foto del materiale:

emcantu
18-09-2007, 22:37
Ed ecco come si presenta a lavoro ultimato: http://www.acquariofilia.biz/allegati/05_776.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/04_174.jpg

ale_nars
18-09-2007, 22:45
molto carino!
poi non vorrei dire una sciocchezza,ma nel reattore di calcio non c'è la stessa cosa?che sia corallina fine o la jumbo...sono sempre scheletri di corallo,se è ripulito bene e non c'è più tessuto perchè rilascia PO4?...anche le rocce vive non sono fatte di scheletri di corallo pietrificati e alghe coralline?

SJoplin
18-09-2007, 22:53
Cmq sto ancora aspettando la spiegazione della battuta.

#12 #12
volevo svicolare dalla spiegazione di una battuta un po' bruttina...vabbè..

le rowaphos sono resine contro i fosfati di colore rossiccio (diciamo che tende più al ruggine...)

capita che ci non lo sa, non le risciacqui e si trovi mezza vasca ricoperta di quel colorastro, per cui ti suggerivo di ricoprire lo scheletro da subito quel "coso" per eliminare il rischio fosfati e dare una nota di colore...

oh! me l'hai chiesto te, eh? :-D :-D

emcantu
18-09-2007, 23:10
Ammazza ke battuta tecnica!!!! Ecco perke' non l'ho capita. :-D
sjoplin Che ne dici del sistema di ripristino dell'acqua evaporata? Potrei mettere sul fondo del recipiente i pezzi di corallo ke ho tolto dalla vasca? Magari aumentano il calcio o no!

ale_nars
18-09-2007, 23:17
Magari aumentano il calcio o no!

lascia perdere...non si scioglie così facilmente,per questo si usa la CO2 nel reattore.

emcantu
18-09-2007, 23:22
Ok grazie ale.. la usero' solo per il rabbocco.

SJoplin
18-09-2007, 23:40
Ammazza ke battuta tecnica!!!! Ecco perke' non l'ho capita. :-D
non ti sei perso nulla.. :-)) manco so se l'hanno capita gli altri... #24

sjoplin Che ne dici del sistema di ripristino dell'acqua evaporata?
boh? basta che funzioni e che non finisca tutto il rabbocco nella vasca in un colpo solo. magari sarà un po' un casino regolarlo.. non so.. ci sai dire, poi ;-)


Potrei mettere sul fondo del recipiente i pezzi di corallo ke ho tolto dalla vasca? Magari aumentano il calcio o no!

senti... dimmi 'na cosa:
ma quanto cavolo li hai pagati quei pezzi di corallo che non c'è verso di farteli buttare???? :-D :-D :-D

emcantu
19-09-2007, 20:44
Ahahahahah...... :-D li ho pagati al peso delle rocce. Non voglio buttarli, ormai e' questione di principio. Qualcosa riusciro' a farci, e' solo questione di tempo.

emcantu
21-09-2007, 20:39
Sembra filamenti di zucchero filato... cosa sono secondo voi http://www.acquariofilia.biz/allegati/02_823.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01_818.jpg

nisci_mi
22-09-2007, 16:03
alghe....!usa la calimita x pulire i vetri! ;-)

emcantu
29-09-2007, 22:30
Ciao a tutti... sono a 6 settimane di maturazione e a 6 ore di luce. Sabato prossimo vado dal pescivendolo a fare i test dell'acqua e, se tutto e' a posto incomincio a metterci dentro qualke taleina, sperando di trovarle. Intanto dalle rocce e' spuntato qualcosina e si stanno ricoprendo di violetto. Ecco qualke foto:

emcantu
09-10-2007, 23:33
Ecco come si presenta la vaschetta dopo l'aggiunta della sabbia e di qualke taleina. Secondo voi i cambi dell'acqua devo farli ogni settimana oppure ogni 2, visto ke non ho animali che apportano un carico organico? Considerando che sono 10 litri netti, quanta ne cambio? Nel filtro a zainetto devo mettere qualcosa oppure visto ke sta girando bene, senza nessuna presenza di alghe indesiderate, lasciarlo vuoto? Ogni consiglio e' ben accetto e, se siete delle zone di Monza-Milano, pure qualke taleina!!!! ;-) . Ciao.

lisia81
11-10-2007, 17:22
veramente carino! mi spieghi come hai fatto il porta barattolo? che bella colorazione ha preso il corallo! mi fai venire voglia di inserirne un pezzo anche a me!

emcantu
11-10-2007, 22:56
Grazie lisia... il porta barattolo me l'ha fatto mio papa' con un tondino di ferro diametro 6 mm. e lungo 1 metro (lo trovi nei fai-da-te), tagliati i pezzi nelle varie misure e poi saldati assieme.

lisia81
12-10-2007, 08:06
il problema sarà saldarlo..però grazie al tuo progetto qualcosa saleterà fuori.io l'ho preso rettandolare!
mi parli della colorazione che ha preso il corallo?

emcantu
12-10-2007, 21:26
Penso ke lo scheletro di corallo si stia ricoprendo di alghe calcaree, visto ke e' uguale al colore ke hanno preso le rocce. Ciao.

sergioc
22-10-2007, 23:09
Ciao, scusa se mi permetto un paio di osservazioni: secondo me la rocciata è troppo compatta, non ci passa uno spillo..
Circa lo scheletro, bhè esteticamente può e può non piacere, però secondo me i fosfati li porta eccome; innanzitutto è composto in gran parte da aragonite, non calcite, e l'aragonite si scioglie, anche se poco e lentamente, col Ph a 8, non 6-6.5. Poi non è carbonato di calcio puro e semplice, tra i vari cristalli ci sono scarti metabolici, resti di tessuto e altre schifezze varie. Non è un caso che molti, con la jumbo (appunto scheletrozzi di corallo rotti), lamentano fosfati in uscita dai reattori di calcio.
Le rocce vive sono sì scheletri di corallo morti, ma vecchi, molto vecchi e consumati dal mare e dai microrganismi che le abitano da anni.

Comunque mi sa che è poca roba, un po' di resine e passa la paura. :-D

Appropo, complimenti per le foto! Ferme, a fuoco ed esposte a dovere! #36#


sergioc.