Entra

Visualizza la versione completa : PRONTO AL MASSACRO!!!


serghio
14-09-2007, 18:13
eccomi tra di voi! sono un neo iscritto e un neo acquariofilo, ma con tanta voglia di crescere e imparare.
non ho ancora compilato nel dettaglio il mio profilo, ma vi dico da subito che ho una vasca 150x40x50 con t8 (2 bianche e una attinica) filtro esterno hydor prime 30, schiuma prizm, marea 4400.
lo so che la sump sarebbe una soluzione migliore, ma per ora me la devo cavare così (vi prego non ditemi che è impossibile) perciò ogni consiglio è bene accetto e le critiche pure

FATEVI SOTTO SENZA PIETA'

#21 #21 #21 #21

cospicillum
14-09-2007, 18:37
cominciamo a dire cosa vuoi allevare e che in qualunque caso lo schiumatoio devi solo buttarlo dalla finestra ;-)

serghio
14-09-2007, 18:55
al momento gli ospito sono: lineatus, semicirculatus, strigosus, stenophus, riccio matita, stoicactis, oloturia, caulastrea, galaxea, protula, 2 spirografi, paguro, lumache turbo, discosoma e credo sia tutto a memoria.
ovviamente non pretendo di avere acropore o simili, ma un acquario di barriera con c molli e, oltre ai pesciolini citati, un centropyge, 2 pagliacci per la mia morosa.
diciamo che per entrare nello specifico sul cosa introdurre quando trovo qualcosa che mi piace mi documento sulle abitudini, convivenza con altri pesci e invertebrati e poi valuto con attenzione.

in teoria il lineatus e il semicirc. avrebbero dovuto scornarsi... in effetti il semi ogni tanto fa correre il linea che è più piccolo e che è arrivato per ultimo nella vasca, ma niente di grave. a volte stanno anche a meno di 10 cm di distanza

Brig
14-09-2007, 19:07
... a rocce come stai messo?
schiumatoio????

p.s. metti le t5 al posto delle t8

ALGRANATI
14-09-2007, 19:08
serghio, io non mi pronuncio fino a che non compili il profilo della vasca #21 #21

SJoplin
14-09-2007, 19:25
serghio, secondo me ti massacrano sul serio :-D :-D
comunque vediamo...

serghio
14-09-2007, 19:33
per il profilo hai ragione... prometto che lo compilo.
anche per le t5 avete ragione e farò anche questo appena possibile.
le rocce sono circa 60 kg ma non ne sono sicuro al 100% perchè non le ho comprate tutte insieme e inoltre il 40% proviene dall'acquario di mia madre che, mentre io facevo maturare il mio, lei smantellava il suo per modificarlo con sump... saggia scelta la sua che ha possibilità economiche superiori alle mie :-(

cospicillum
14-09-2007, 19:48
serghio, io non mi pronuncio fino a che non compili il profilo della vasca

vedi che non sono un minkione! :-D :-D :-D

serghio
14-09-2007, 19:49
PROFILO COMPILATO!! :-)) :-)) :-)) :-))

cospicillum
14-09-2007, 19:58
purtroppo non so come dirtelo ma è tutto inadatto,a meno che tu non voglia SOLO pesci,le marea per una vasca lunga 150 non sono adatte ,la sabbia o la togli o la aumenti a 15 cm ,il filtro esterno se fai pesci lo puoi lasciare idem per le luci,lo schiumatoio è come non averlo ;-)

ellisreina81
14-09-2007, 20:04
ma sei di lesaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! Io sono di arona, peccato che domenica mi trasferisco sennò ci si poteva vedere e parlare di questa vascozza che come dimensioni ha delle ottome possibilità, ma per il resto bisogna metterci mano ben bene. Mi raccomando dai retta alle vecchie volpi che girano di qui e vedrai che vasca vien fuori ;-) Comunque sicuramente prima o poi ci si vede

sebyorof
14-09-2007, 20:22
emmm posso comtinuare pure io???? :-D

se la tua passione è una vera passione non ti passerà facilmente quindi possiamo bastonarti un po.... :-D :-D :-D
allora il filtro toglilo, skimmer non ne hai, luce non ne hai, pompe non ne hai, la sabbia è troppa e l'hai messa troppo presto, e non hai detto se hai fatto maturazione....

ecco adesso che ti ho detto tutto questo non tenerne conto se vuoi allevare soli pesci. :-D

e comunque una cosa importante! BENVENUTO!!!!!!!

preve84
14-09-2007, 20:39
sebyorof, che massacro! :-D

serghio, non ti scoraggiare..ci sono passata anch'io! :-))
dicci di più sulla maturazione....

sebyorof
14-09-2007, 20:47
serghio, we qui si scherza! (in parte) :-D però dacci più informazioni possibili cosi ci aiuti a capire come sei messo....

serghio
14-09-2007, 22:02
ragazzi, non so veramente cosa dirvi. da quello che ho capito posso solo migliorare. per ora ho capito cosa non va bene: ora devo imparare come deve essere perchè gli animali (con o senza lische) vivano bene e soprattutto crescano.
immagino che la soluzione sia lo smantellamento totale.
la maturazione credo sia stata fatta quasi decentemente. per un po' è andata senza luci e senza rocce; poi vennero le rocce e il buio calò per un paio di mesi. dopo l'oscurità ho acceso prima l'attinica: 1 ora il primo giorno, 2 ore il secondo e così via fino a 8. poi la bianca: 8 ore attinica e 1 bianca, 8 ore attinica e 2 bianca, così via fino a 8 ore attinica e 6 bianca... ovviamente non va bene, giusto?!

Abra
14-09-2007, 23:16
serghio, la maturazione và bene ;-) però devi rivedere un pò le cose come ti hanno detto il primo passo che farei io è procurarmi un buon schiumatoio e da lì si parte a tirare via sabbia e eliminare il filtro esterno,poi passerei alle luci aumentando con t5 o hqi e partendo con poche ore al giorno aumentando piano piano sennò è una bella botta ;-) e poi penserei al movimento se non vuoi animali tipo sps non hai bisogno di una corrente eccessiva ci vedrei bene 2 nanostreem da 4500l e magari una pompaccia in basso che smuova dietro alla rocciata.questo è quello che farei io ma morirebbe tutto poi fai tù :-D :-D :-D :-D

serghio
14-09-2007, 23:58
un suicidio praticamente! se anche così morirebbe tutto allora non c'è scampo. l'unica soluzione è la sump con tutto quello che la circonda? è questo che vorrei capire veramente: cerco di rappezzare quello che ho o me lo tengo e comincio a pensare alla prox vasca? ditemi voi che ne sapete più di me

Abra
15-09-2007, 00:13
la sump è comodissima MA non indispensabile ti basta un buon skimmer appeso e buone luci e sei a posto,se la tua idea è cambiare vasca a breve e mettere la sump inutile sprecare soldi ora,è una decisione che spetta a tè ;-)

zaza1984
15-09-2007, 01:44
serghio,
Ciao! a questo punto dico la mia anche io! :-))
premesso che ci sono passato anche io.. ci ho speso dietro tanti di quesi soldi!!!
Il mio consiglio è... attento a pagare dell'attrezzatura per aggiustare quella vasca... e poi dopo 6 mesi di entusiasmo.. ti viene voglia dio mettere invertebrati piu esigenti... (come successe a me..) allora che fai?? compri le hqi... (anche io passai dai neon ad hqi).. lo skimmer... cambialo... (quindi altra spesa..)... la sump... ?? comoda ma non indispensabile...
Quello che vorrei che passasse.. è che se hai veramente pazienza e possibilità.. magari.. riconsidera da capo un progetto(magari facendo la vasca piu stretta e piu larga)... MA... puoi comunque fare dellle buone cose anche con quella vasca..

LUCI: plafo a T5
Skimmer: deltec MCE600


serghio,
Ora vado OT.... vorrei ringraziarti.. perchè se non era per il tuo post perdevo la vasca.. Mentre ti stavo scrivendo ho sentito il pozzetto di tarcimazione oturarsi(******* mia, lo ammetto.. e bella grossa) e l'acqua è iniziata a cadere in sump e da tutte le parti... prese bagnate, corto... scatta il salvavita(indipendente acquario). Se non ero qui a fare un intervento tempestivo... con il pozzetto oturato e la risalita a manetta... stavo per far uscire l'acqua dalla vasca di sopra... e se venivo domattina probabimente sarebbe stato troppo tardi dato che di sabato ci alziamo tutti tardissimo.. avrei perso tutto!!! grazie ancora!!!!
e ricorda la passione.... ti fa sudare!!!

preve84
15-09-2007, 08:21
zaza1984, che fortuna che hai avuto! ;-)

serghio, la sump come ti hanno detto non è indispensabile...la mia vasca che vedi nel profilo va avanti senza..c'è solo un po' di casino a bordo vasca!

non è necessario passare ad un'altra vasca...modifica questa prendendo da subito le attrezzature giuste! come ti ha detto zaza1984, (ed è successo anche a me!) si aprte con... "si si solo qualche molle poco esignete..." poi dopo pochi mesi... "avrei voglia degli SPS"... se il mondo dell'acquariofilia ti piace...allora sei destinato anche tu a questo cambiamento! fai tutto con calma...pensando bene! ti raccimoli tutta l'attrezzatura piano piano e poi allestici! ;-)

comuqnue concordo con abracadabra, ... via sabbia, filtro e metti un buon skimmer, cambi le luci e sei ok! ;-) che è poi ciò che ho fatto anch'io!

zaza1984
15-09-2007, 12:10
comuqnue concordo con abracadabra, ... via sabbia, filtro e metti un buon skimmer, cambi le luci e sei ok! ;-) che è poi ciò che ho fatto anch'io!

E infatti ora stai pensando già agli sps.... cvd!! :-)) :-)) :-)) :-))

serghio
15-09-2007, 12:30
grazie a tutti per i vostri consigli! ho solo una domanda da ignorante... perchè via la sabbia? io lo faccio anche ma vorrei capirne i motivi così almeno un giorno magari sarò io a consigliarlo a qualcuno. magari potrei lasciare solo un piccolo strato per coprire il vetro?! che ne dite?
in fine ragionerò comunque sulla cosa visto che vorrei un giorno cambiare vasca, quindi inutile comprere attrezzatura che un giorno non servirà più.

un saluto anche alla vasca salvata in extremis!!!

ellisreina81
15-09-2007, 13:24
perchè via la sabbia?

la sabbia, in quantità modeste, diciamo i classici 5 cm, crea accumulo di rifiuti (di pesci e coralli) che si deconpongono e creano inquinamento. Invece vedrai delle vasche con uno bel fondo alto (10-15 cm) di sabbia finissima, come la mia. Quello è un tipo di gestione della vasca chiamato Deep Sand Bed (dsb) che consente di utilizzare il fondo come filtro attivo, ma diciamo che per cominciare un berlinese classico è la strada migliore ;-)

preve84
15-09-2007, 13:51
quoto ellisreina81,
la sabbia la si potrà mettere anche dopo i 6 mesi-1 anno dalla fine della maturazione..giusto una spolverata!

moses74
15-09-2007, 14:06
perchè via la sabbia?

la sabbia, in quantità modeste, diciamo i classici 5 cm, crea accumulo di rifiuti (di pesci e coralli) che si deconpongono e creano inquinamento.
Esatto! Più precisamente, No3 in primis. Ovvero Nitrati!
Quindi toglila tutta e aspetta, se proprio la vorrai mettre a copertura dei vetri, almeno 6/8 mesi. Poi ne inserirai solo una spolverata di pochissimi mm!
La profondità 40 è una delle cose che più ti creeranno problemi; per "l'arredamento" e posizionamento dei coralli.
Se riconsideri la vasca, mi raccomando, la profondità di 60 cm! Almeno di 50 se proprio non ti ci sta in casa, non meno!
Per la sump, se hai posto sotto la vasca (non so dove poggia), metti un tracimatore (Tunze) e sistema una sump allestita a dovere. Se ti fai realizzare una buona vasca tecnica (sump appunto) potrai sfruttarla usandola nella nuova vasca se avrà dimensioni simili (ma la puoi anche sovradimensionare se ti servirà più grande un domani, tanto non fa che bene!).

serghio
15-09-2007, 20:03
ok ora è un po' più chiara la situazione!!
riepilogo: se tengo la mia vasca (che ha queste dimensioni in quanto mi è stata regalata, altrimenti l'avrei presa diversa) tolgo il filtro ext, metto 4 tubi T5(3 bianchi, uno attinico) skimmer DELTEC, tolgo la sabbia e aggiungo almeno una pompa di movimento.
Domanda: e se il filtro ext lo tenessi se avessi bisogno di utilizzare resine o simili?
MI STO AVVICINANDO ALLA SOLUZIONE?

preve84
15-09-2007, 20:15
serghio, il filtro esterno lo puoi attaccare solo quando devi inserire carbone e resine...
in linea teorica dovresti avere un movimento 20 volte superiore al litraggio della vasca...quindi circa 6000 litri all'ora. un'altra pompa è d'obbligo...l'ideale sarebbe un movimento alternato ogni sei ore...