Arenile
14-09-2007, 16:08
Ciao a tutti.
Desidero sapere se ci sono in commercio tipi di neon ad illuminazione graduale per acquari come lo sono certe lampadine, però in modo ancora migliore? Questo per evitare il sobbalzare dell'illuminazione o l'improvvisa accensione e l'altrettanto improvviso spegnimento alla fine delle ore stabilite. Ovviamente madre natura non offre tutto questo e dunque é necessario creare il giorno vero e proprio dall'alba al tramonto e viceversa sia per i pesci che per le piante, affinché non risentano assolutamente di questa situazione, altrimenti i pesci si spaventano e le piante non crescono in buona forma.
Per quanto riguarda la durata dell'orario di accensione, ho letto dalle 8 alle 10 ore generalmente, però per certe razze di pesci anche di più, secondo il periodo che stanno vivendo. Ma da che periodo esatto bisogna tenerlo acceso 8, 9 e 10 ore? Anche qui non é giusto che in un giorno si aumenti di un'ora e viceversa. Dunque che cosa si può fare esattamente pure qui per venire incontro a madre natura il più fedelmente?
Grazie.
Cordiali Saluti
Arenile
Desidero sapere se ci sono in commercio tipi di neon ad illuminazione graduale per acquari come lo sono certe lampadine, però in modo ancora migliore? Questo per evitare il sobbalzare dell'illuminazione o l'improvvisa accensione e l'altrettanto improvviso spegnimento alla fine delle ore stabilite. Ovviamente madre natura non offre tutto questo e dunque é necessario creare il giorno vero e proprio dall'alba al tramonto e viceversa sia per i pesci che per le piante, affinché non risentano assolutamente di questa situazione, altrimenti i pesci si spaventano e le piante non crescono in buona forma.
Per quanto riguarda la durata dell'orario di accensione, ho letto dalle 8 alle 10 ore generalmente, però per certe razze di pesci anche di più, secondo il periodo che stanno vivendo. Ma da che periodo esatto bisogna tenerlo acceso 8, 9 e 10 ore? Anche qui non é giusto che in un giorno si aumenti di un'ora e viceversa. Dunque che cosa si può fare esattamente pure qui per venire incontro a madre natura il più fedelmente?
Grazie.
Cordiali Saluti
Arenile