Entra

Visualizza la versione completa : Lumachina: da eliminare? (FOTO)


melkain
27-06-2005, 23:48
Ciao ragazzi, vi devo chiedere una cosa: conoscete questo tipo di lumakine di cui allego la foto?
Me ne sono trovate 3 o 4 nell'acquario da 20lt ke sto allestendo.
Una (quella fotografata) è abbastanza grande (il guscio sarà lungo 5-6 mm), mentre le altre son piu piciule...
Ke dite?
Rovinano le piante?

P.s.
Hanno un guscio stupendo!

area-0
28-06-2005, 00:18
Physa marmorea....non rovivano assolutamente le piante...vedrai che tra qualche tempo ti infesteranno l'acquaio e poi la situazione arriverà a stabilizzarsi...si nutrono di detriti e su internet trovi tutto quello che ti serve per sapere cosa fanno e cosa producono.....vai tranquillo piu' di 5 mm non crescono ciaooo

area-0
28-06-2005, 00:18
http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache09.asp#planorbidae tanto per...

melkain
28-06-2005, 00:39
Grazie x la delucidazione!!!
Stasera ne ho già contate di più... :-) Son proprio belline!

Nebulus
28-06-2005, 03:21
Sì, quando cominciano ad essercene a grappoli lasciando schifosi ammassi di uova ovunque sono un po' meno belline...

melkain
28-06-2005, 10:27
#30

cri
02-07-2005, 18:54
su Physa... le figlie e le uova vengono mangiate da un po' tutti i pesci, le adulte solo da alcuni ciclidi e dalle botia.

NON sono dannose, ma anzi sono detrivore, per cui contribuiscono al reciclo degli avanzi ed alla loro degradazione!

a me personalmente piacciono, la maggior parte degli acquariofili però le detesta (per ragioni estetiche) e darebbe di tutto per debellarle!

io nel mio caridinaio in allestimento le sto facendo moltiplicare, poi ne inserisco un po' nella vascona dove i pulcher se le magneranno in men che non si dica... :-D :-)

balabam
02-07-2005, 23:06
Non ti preoccupare. Se non sovralimenti i tuoi pesci non diventano invasive e svolgono una funzione utile di pulizia, oltre ad essere carine a vedersi... Strano che blulady non sia ancora intervenuta dicendoti di schiacciarle senza pietà... di solito lo fa sempre :-))

melkain
03-07-2005, 02:32
Hihihihihi... secondo me non è intervenuta xkè sa già come la penso e come le risponderei!!! :-))
Cmq stanno crescendo alla grande, alcune raggiungono quasi il centimetro! E ce ne sono davvero parekkie. Ma non mi disturbano affatto, anzi!!!!
Poi ho visto ke su alcune foglie di anubias ci sono le loro uova... belline!!!
Non le schiaccerei mai, anke xkè sono utilissime a smuovere il fondo (alcune si interrano e poi riemergono, e facendo così smuovono i detriti)... e cmq hanno dei colori e dei decori fantastici!!! -05
Ahhhh Mamma Natura....
#36#

area-0
03-07-2005, 10:30
vedrai che con il tempo i colori diventereanno + "bruti" e che poco per volta la popolazione si regolerà a modo suo..... in modo che piu di tot esemplari non siano presenti all'inerno dell'acquario....

le hai già vste mentre filano una specie di ragnatela? è un filo lunghissimo di "bava" penso su cui loro svivolano verticalmente.....mi sto informando poi ti diro'

cri
03-07-2005, 12:32
Hihihihihi... secondo me non è intervenuta xkè sa già come la penso e come le risponderei!!! :-))
Cmq stanno crescendo alla grande, alcune raggiungono quasi il centimetro! E ce ne sono davvero parekkie. Ma non mi disturbano affatto, anzi!!!!
Poi ho visto ke su alcune foglie di anubias ci sono le loro uova... belline!!!
Non le schiaccerei mai, anke xkè sono utilissime a smuovere il fondo (alcune si interrano e poi riemergono, e facendo così smuovono i detriti)... e cmq hanno dei colori e dei decori fantastici!!! -05
Ahhhh Mamma Natura....
#36#

attenzione perchè le PHYSA NON si interrano, quelle sono le MELANOIDES, che al momento sto cercando disperatamente per il caridinaio... :-)

melkain
03-07-2005, 13:11
No non sono melanoides (vedi foto).... bò sarà qualke physa esploratrice... #13

cri
03-07-2005, 13:19
no quelle della foto sono physa, però le physa non si interrano, quelle sono le melanoides! :-)

Hydra(b)
14-07-2005, 11:18
Stammi bene a sentire: in un acqaurio "normale" con epsci e piante ne puoi tenere quante vuoi perché non rovinano la vegetazione, mentre se vuoi usare la vasca per la riproduzione e meglios e le togli perché possono amngiare le uova. tuttavia, se te vuoi ugualmente tenerle, puoi prendere un contenitore da mezzo litro, riempirlo d'acqua e fare dei fori nel coperchio (plastica ovviamente!!!) con uno spillo arroventato e mettercele dentro, dandole da mangiare ogni tre-quattro giorni tre o qautro granuli di mangime:vedrai ceh dopo circa una settimana inizieranno già a moltiplicarsi.

melkain
14-07-2005, 11:20
#13
Scusa eh...ma xkè dovrei tenerle in un contenitore di plastica, quando ho 3 acquari (20, 50 e 170litri) a disposizione?

ericmann2000
14-07-2005, 15:09
anche io ne sono pieno
Visto che non creano problemi le lascio

Erik

ottobre
15-07-2005, 22:49
Anch'io le ho in 2 vasche, puliscono talmente bene che si sono mangiate tutte le alghe, sono bellissime e utilissime, (grazie Guppys, ma che fine hai fatto?)

Ciao

cri
16-07-2005, 11:55
ottobre, quando son tante le tiri fuori e cucini "is sitzigorrus"... :-D :-D :-D

daftzorlevich
16-07-2005, 14:53
io credo di avere le planorbis, sono diciamo piatte e rossicce.
fanno le stesse cose?a me nn sembrano dannose però ogni tnto ne schiaccio per nn averne troppe, di uova tra l altro nn è ho mai viste..

cri
16-07-2005, 14:58
io di planorbis (hanno la forma a girella, sono totalmente piatte e simmetriche) ne ho poche nel Mir30, secondo me si riproduzono molto meno delle physa, comunque svolgono lo stesso ruolo delle physa ovvero sono detrivore...

le migliori sono le melanoides che fanno vita bentonica e scavano nella sabbia areando il fondo, inoltre la colonia di melanoides è in grado di auto-limitarsi, infatti quando nel fondo ce ne sono interrate un tot, la popolazione arresta la propria crescita. le vedi solo o soprattutto di notte quando escono a cercare cibo, sennò sono interrate...

se le trovo me le faccio dare, nel Mir30-futuro caridinaio infatti ho la sabbia e sarebbero molto utili per areare il fondo... :-)

daftzorlevich
16-07-2005, 15:09
magari avrò anche se melanoides..ma come sono fatte?
le planorbis mi hanno riempito il filtro mi sa che si trovano da dio!però qndo nuotano sono troppo forti! :-))

cri
16-07-2005, 15:27
fatti una cultura su questo sito: http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache01.asp


comunque le melanoides sono queste:

http://perso.infonie.be/pomacea/melanoide.gif

cri
16-07-2005, 15:29
comunque il sito che ho linkato fa una valida trattazione, una volta letto quel materiale non rimangono più dubbi a riguardo... ;-)

daftzorlevich
16-07-2005, 15:43
che belle!ma si mangiano? :-)) do un okkio al sito...
alla fine l unica pecca delle lumachine e che nn possono creare una piccola piramide alimentare...

cri
16-07-2005, 15:48
che belle!ma si mangiano? :-)) do un okkio al sito...
alla fine l unica pecca delle lumachine e che nn possono creare una piccola piramide alimentare...

invece ti sbagli... una colonia di lumache offre anche risorse alimentari alternative ai pesci dell'acquario... infatti praticamente tutti i pesci vanno ghiotti delle loro uova e delle lumachine neonate... che fanno da integratori alimentari...

sono le lumachine adulte che una volta sviluppato il guscio diventano inaccessibili, eccetto che per i botia e per molti ciclidi che le ciucciano... nella mia vasca grande i p.pulcher le hanno mangiate tutte... tra un po' avvierò un programma di ripopolamento anche se so già che non funzionerà... :-D

daftzorlevich
16-07-2005, 15:59
anke i platy e le caridine?mi sa di no :-))
magari i cory... #24

melkain
16-07-2005, 16:06
I miei cory le ignorano..... -28d#

cri
16-07-2005, 16:07
le caridine si mangiano anche le adulte tirandole fuori dal guscio... le uova e le lumachine senza guscio duro se le mangiano tutti i pesci

se lasci sviluppare autonomamente una colonia se ne formerebbero milioni, invece se noti anche in una delle vasche più "infestate" ce n'è solo qualche decina.... i pesci contribuiscono ad eliminare la maggior parte delle uova e dei neonati...

daftzorlevich
16-07-2005, 16:11
le caridine si mangiano anche le adulte tirandole fuori dal guscio...
qsta mi è nuova! -05
bhe allora per un po possono stare senza cibo....

cri
16-07-2005, 16:16
le caridine sono animali particolari... quando una inizia a fare una cosa, poi le altre le vanno dietro a nastro...

qui sul forum qualcuno ha detto che in alcuni acquari popolati da caridine le lumachine si sono estinte... le caridine in pratica le tiravano fuori dal guscio con le micro-chelette...

però può capitare di contro che in altre vasche le caridine lascino in pace gli adulti di lumachina... it depends... :-D

melkain
16-07-2005, 16:23
Cri sto cominciando ad amarle, queste bestiole multi-zampette!

cri
16-07-2005, 17:34
:-D :-D :-D

Suppaman
16-07-2005, 17:59
cri.. io ho 2 (almeno credo siano solo 2) delle lumachine che a te interessano!!

sembrano paguri.. x gioco l'ho sotterrata, e poi me la sono ritrovato in giro.. ma basta una sola x riprodursi?

ma l ghiaietto della ADA vanno sotto lo stesso?

cri
16-07-2005, 18:02
se è abbastanza fine riescono bene, sennò non so... le melanoides tra l'altro sono molto resistenti sia perchè il guscio è duro, e sia perchè hanno l'OPERCOLO, che le sigilla nel guscio in caso di attacco... sono quindi a prova di caridina... :-D

ottobre
16-07-2005, 21:59
ottobre, quando son tante le tiri fuori e cucini "is sitzigorrus"... :-D :-D :-D


Ciao paesano, ;-)
no! :-D povere piccoline, visto che proliferano ho allestito una vaschetta solo per loro,

mi sono accorta che quando ci sono i nitrati alti escono fuori e restano sui vetri, per me è sempre un campanello d'allarme, #36#

cri
17-07-2005, 12:10
spesso si comportano così quando si crea una patina galleggiante proteica, e loro vanno con la testa fuori dal pelo dell'acqua per mangiarsi quella patina... :-)


il fatto è che quella patina non è una cosa positiva...

ottobre
17-07-2005, 12:35
spesso si comportano così quando si crea una patina galleggiante proteica, e loro vanno con la testa fuori dal pelo dell'acqua per mangiarsi quella patina... :-)


il fatto è che quella patina non è una cosa positiva...

Ho controllato non c'è nessuna patina l'acqua è limpida, succede solo quando la vasca dei guppy e sovraffollata e mi sono ritrovata i nitrati tra 25 e 50 mg (test Tetra a reagente),
comunque per sicurezza faccio i test tutte le settimane,

A presto ciao

MisterG
28-08-2005, 20:20
Che discussione interessante, comunque anche a me piacciono le lumache in acquario, all'inizio le limitavo, ora ho visto che raggiunto il numero critico non cresco +.

Salut