Visualizza la versione completa : neon viola
ciao a tutti,
ho un neon vuola della osram 18w/73. Puo essere utile? se si in cosa?
The Wizard
28-06-2005, 09:55
Non credo che possano trovare utilizzo... a meno che non si tratti di un ultravioletti (sterilizzazione)....
p.S. Inizialmente ti stavo rispondendo "Una spada LASER???" ... ;-)
Santuzzo
28-06-2005, 12:44
Ciao,
lampada di wood?
aggiungi musica dance anni 70 e ....osserva i pinnuti....magari trovi il nuovo Travolta :-D :-D
The Wizard
28-06-2005, 12:49
Ciao,
lampada di wood?
aggiungi musica dance anni 70 e ....osserva i pinnuti....magari trovi il nuovo Travolta :-D :-D
Santuzzo... parliamo di Guppy "dance" show?? :-)) :-))
Santuzzo
28-06-2005, 13:01
Santuzzo... parliamo di Guppy "dance" show?? :-)) :-))
-ROTFL- -e56 #27
ma che avete capito #23 #23 #23 #23
questo neon viola insieme ad altri lo usano a lavoro per controllare le vernici e tutti sti neon messi insieme ricreano la luce del sole, io volevo sapere se si poteva ricreare la luce lunare con un solo neon viola o poteva essere utile a qualcos altro
gianlucan1
28-06-2005, 19:57
Conosci la temperatura di colore del neon?
Santuzzo
28-06-2005, 20:16
Riciao,
guarda che avevamo capito bene, ma un pò di goliardia non guasta....
Se non ci dai dei codici, quelli stampigliati sui tubi o sui cartoni d'imballo, è come dire che hai dei tubi bianchi.
Difficile darti delle indicazioni.
Probabilmente al lavoro ricreano un indice RA molto vicino a 100 abbinando diverse temperature di colore.
Però ricorda sempre che un conto è lo spettro e la percezione dei nostri occhi, un altro è lo spettro utile alla fotosintesi.
;-)
Comunque un 18W per simulazione lunare è esagerato, io ti consiglio dei led, sono più che sufficienti.
The Wizard
28-06-2005, 20:21
Quoto Santuzzo... :-)
non so dirvi la temperatura l unica sigla che ce nel neon e quella riportata su
The Wizard
28-06-2005, 20:52
sul catalogo della osram dice Lm 590 (bassini alquanto) colore "NATURA"... non è molto chiaro...
Santuzzo
29-06-2005, 11:11
Ciao,
windboy ha forse visto le /76 appunto natura.
Le /73 mi risultano "HQV lamps and black glass fluorescents L 18W/73 "
Sono lampade UVA....lascia perdere.
Ma di lavoro fate i falsari o lavori alla zecca??? :-D :-D
Scherzo ovviamente, probabilmente li usate per la verifica degli inchiostri, oppure in industria si usano spesso per verificare l'applicazione di sigillanti o collanti, che sotto le lampade UV risaltano chiaramente, oppure per verifiche di saldatura post utilizzo di liquidi penetranti o di contrasto.....le applicazioni sono parecchie, ma in aquariologia direi che proprio non ci siamo.
http://catalog.myosram.com
Segui
Catalogue Lamps for General Lighting > Special Lamps UV-Lamps > HQV lamps and black glass fluorescents - cap: E27 / G13
The Wizard
29-06-2005, 13:20
Vero santuzzo... ho letto il 76 invece del 73... Errore mio... :-)
Santuzzo
29-06-2005, 14:52
Capita,
con ste treccani di cataloghi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |