PDA

Visualizza la versione completa : Dopo 2 anni sto per cambiare il fondo vasca, consigli?


francesko75
13-09-2007, 15:39
Ciao a tutti, dopo piu' di 2 anni ho deciso che e' arrivato il momento per il mio 50 litri, di sostituire il brecciolino (tipo fiume) comprato quando ho comprato l'acquario, e sostituirlo con un nuovo fondo.

Per ora posso dirvi che ho gia' comprato da viridea poche ore fa 10 kg di sabbia finissima bianca, e anche una confezione di TETRA da 2,6 kg utile come nutrimento per le piante.

Poi ho gia' letto che quando tolgo l'acqua dalla vasca devo immergere il filtro biologico dentro l'acqua del acquario in una bacinella, se no ovviamente i batteri schiattano, e ovviamente mettero' in un contenitore apposito i pesci e l'acqua che togliero' tutta dall'acquario durante le operazioni.

Non mi sovvengono domande particolari al momento se non una... leggo sul TETRA da 2,6 kg che sopra di esso va messo uno strato di ghiaino, e poi su di questo va appoggiato il fondo di sabbia che ho comprato.

Pero' io mi ricordo che tempo fa per provare, avevo solo 500gr di sabbia fine, la misi sopra al mio ghiaino di fiume, e questo dopo nemmeno 3 giorni perche' piu' sottile, si e' perso sotto il ghiaino fino a scomparire.

Secondo voi non sarebbe sufficiente mettere solo un abbondante strato di sabbia fine di quella presa?

Grazie e ciao e scusate se sono stato un po' lungo, poi se avete altri consigli sono ben accetti, penso di fare le operazioni nel weekend.

Ciao
Francesko

Mkel77
13-09-2007, 20:41
ciao, il consiglio che posso darti è quello di utilizzare un attivatore batterico, perchè se è vero che il filtro lo fai girare a vuoto, è anche vero che butti via i fanghi che si sono depositati sul fondo e che ospitano colonie batteriche.

Paolo Piccinelli
14-09-2007, 07:41
Per me con i cory in vasca il fondo di sabbia avrà vita breve e presto il terriccio verrà a galla...

Io opterei per un ghiaietto di quarzo molto fine (se ti piace)... con la sabbia probabilmente andrà tutto bene ugualmente, ma io un dubbio te l'ho insinuato #18 #18 #18

francesko75
14-09-2007, 09:52
Mkel77 - un attivatore batterico specifico per il fondo? Sai dirmi qualche nome???

Paolo Piccinelli - ho solo un cory per giunta maschio quindi non grandissimo... l'ultimo di una colonia di 5 risalente a quasi 3 anni fa quando ho iniziato con l'acquario, quindi non dovrei avere problemi, credo #36#

Non mi avete detto pero' se va bene sopra lo strato di tericcio metterci subito la sabbiolina piuttosto che se devo cmq metterci uno strato di brecciolino.

Ciaoo ;-)

fr@nco
14-09-2007, 10:45
francesko75, credo che il brecciolino messo sotto alla sabbia col tempo finirà per venire fuori.

francesko75
14-09-2007, 11:07
Allora Franco, mi sa proprio che non ce lo metto... solo il terriccio fertilizzante al fondo vasca e poi un mare di sabbia bianca a ricoprirlo.

Approposito, in un altro acquario piu' piccolo tempo fa usai la stessa sabbia, bianca e bellissima, ma dopo alcuni mesi era diventata grigia... come si puo' evitare??? O non c'e' modo???

fr@nco
14-09-2007, 11:19
E' difficile, quasi impossibile riuscire a tenerla bianca. Forse invece della sabbia sarebbe meglio un ghiaietto anche se la resa scenica non è la stessa....

francesko75
14-09-2007, 12:09
pazienza allora... mi rassegnero' al fatto che si debba sporcare...

... e magari tra altri 2 anni la cambio con una nera (cosi che lo sporco non si noti)

francesko75
17-09-2007, 14:39
Alla fine ieri ho fatto tutto il lavoro... ho controllato i valori del acqua prima e dopo la riimmissione e i valori sono risultati nella norma, il filtro nella bacinella con l'acqua del acquario e' rimasto intatto dunque.

Il lavoro pero' mi e' durato ben 4 ore abbondanti, non so chi aveva postato che aveva fatto tutto in 2 ore :-)) ma gli faccio i complimenti.

Devo dire e' venuto proprio un bel lavoro, nel prossimi giorni magari posto qualche foto.

Ciao