Visualizza la versione completa : ph, i prodotti per abbassarlo, effetti positivi e negativi.
gfshalla
13-09-2007, 15:22
;-) visto le mie idee confuse ho pensato di aprire questo topic per una discussione, non per domande specifiche per acquari...
innanzitutto verrei proporvi una discussione...
torba o co2? quali dei due è meglio usare per il ph?
ma tutti usano la torba per il ph?! e l'acqua rimane giallognola?!
pro e contro. ecc ecc...a me sembra una buona idea, non so agli altri... :-))
i metodi funzionano se il tuo kh è basso.
se hai un kh tipo a 12 il ph non si abbasserà neppure se immetterai co2.
io userei la torba cmq...l unico contro è la questione estetica ma sinceramente lo vedo molto piu affascinante così.
inoltre ulteriore pro è che la torba rilascia acidi umici che fanno molto bene alle mucose dei pesci e li rilassano.
gfshalla
14-09-2007, 08:36
li rilassano?! :-D stai scherzando?!
Paolo Piccinelli
14-09-2007, 09:11
gfshalla, è il colore ambrato dell'acqua che li rassicura... è quello che troverebbero nel loro ambiente naturale. #36# #36#
li rilassano.non sto scherzando.
forse il termine "rilassarsi" è usato impropriamente,ma rende l'idea.
Marvin62
14-09-2007, 09:39
ecco allora da quel lato io sono a posto..... ho una radice da 4 kg
che nonostante abbia bollito per mezza giornata ha cmq. rilasciato
tannino nell'acqua..... !
Come ph adesso sto a 7,5.....
Marvin,magari a te da fastidio,ma ai pesci assolutamente no.
finchè dura rallegratene.....quando avrà finito di rilasciare gli acidi..dovrai mettere torba.
se poi deciderai di mettere una coppia di apistogramma,sarebbe l'ideale per loro...acqua tenera e ambrata..
Marvin62
14-09-2007, 09:50
no no nessun fastidio..... l'importante è fare star bene chi
nell'acquario ci deve vivere....!
Magari per portare il ph a 6,5 - 7 e contemporanemente
"nutrire" le parecchie piante che ho potrei prendere in
considerazione la CO2..
gfshalla
14-09-2007, 10:36
io ho la co2 a lievito ma le piante devono ancora ambientarsi credo, l'acquario è in funzione da una settimana...
tralasciando comunque il benessere dei pesci...vorreste vedere un acquario con l'acqua giallognola oppure un acquario con acqua cristallina?!
meglio co2 o torba quindi?
io preferisco l'acqua molto limpida...con molte piante che possano offrire rifugio... voi che ne pensate?
Marvin62
14-09-2007, 10:42
l'acqua cristallina è sempre un bel vedere.... dipende da cosa
cerchi tu dall'acquario.... io personalmente trovo l'ambratura dell'acqua
parte integrante del fascino dell'acquario che andrò a comporre....
Paolo Piccinelli
14-09-2007, 10:57
Marvin62, quoto #36# #36# #36#
babaferu
14-09-2007, 11:13
anch'io quoto, l'acqua ambrata è... "calda", l'ambratura non gli impedisce di essere limpida.
ma poi, se hai già la co2... mi pare che tu la tua scelta l'abbia fatta.
gfshalla
14-09-2007, 11:33
:-) non è una questione di scelta, questo topic è off acquari, una discussione generale, di cosa è meglio, gli effetti, gli svantaggi e i vantaggi anche per rendere più chiare le idee ai neofiti!!!
una chiaccherata insomma! ;-)
peccato che l'acqua gialla la capisca solo una persona che abbia già un bell'acquario!!! un esterno che ti entra in casa e ti vede l'acquario con l'acqua gialla ti reputa uno che non si prende cura della vasca...che lascia marcire l'acqua...no? cioè, io penserei così.. :-))
Marvin62
14-09-2007, 11:38
ellamiseria ma che c'hai le bustine da tè dentro ?!?! :-D :-D
babaferu
14-09-2007, 11:43
mah, forse non hai ben presente cosa si intende per acqua ambrata.
Marvin62
14-09-2007, 11:47
era una battuta..... #12
:-)
Paolo Piccinelli
14-09-2007, 11:51
gfshalla ... forse uno che non si intende di pesci & C. ...
Così glielo spieghi e te la tiri un pò!!!
babaferu
14-09-2007, 12:37
...non credo che sia il modo giusto x aiutare i "neofiti": non sono problemi che si affrontano in astratto, la scelta dipende da tante cose, il biotopo, le piante (se sono esigenti meglio la co2, ma se uno ha scarsa luce e non vuole aumentarla.... meglio cambiare piante!), quanto va abbassato il ph, se uno ha i soldi o se la sente di acquistare un impianto x la co2...
sul generale, le guide di acquaportal sono ben fatte.
sul particolare, meglio non creare false certezze.
ciao, ba
gfshalla
14-09-2007, 13:30
io una volta credevo di ammazzarli tutti...appena messo le radici il giorno dopo l'acqua tutta gialla!!! credevo fosse sporco...invece.... #22
dovè che avremmo creato false certezze?
sul fatto che le radici rilasciano acidi umici?
che la torba può (con determinate condizioni) abbassare il ph?
Paolo Piccinelli
15-09-2007, 11:13
babaferu, francamente il tuo ultimo intervento non l'ho capito #24
Ti vuoi spiegare meglio, per favore? :-)) :-)) :-))
Paolo forse babaferu voleva dire che è meglio nn usare doppi termini con i neofiti e spiegare le cose come sono e come vanno fatte, almeno credo...
robyzena
15-09-2007, 14:11
:-)) già che è stato aperto questo topic chiedo qua, per poter inserire dei neon nel mio acquario in fase di avviamento dovrei abbassare il PH (valore attuale 7,6) se non ricordo male dovrei arrivare a 6,5... quale metodo posso usare? quale è il più semplice e il più pratico?
non ho capito se tagliando l'acqua dei rabbocchi con osmosi il PH si abbassa? #24
se usi l acqua osmotica abbassi il kh.
quando il kh è a livelli bassi allora l'immissione di co2 può abbassare il ph.
gfshalla
15-09-2007, 20:00
Paolo Piccinelli, cosa vuoi dire col tuo messaggio (l'ho letto ora!)!?
se vuoi ti dico apertamente che sono un neofita, non me la voglio tirare e ho aperto questo topic per osservare le discussioni di gente più esperta di me per imparare... devo pur iniziare a studiare no? #09
Paolo Piccinelli si riferiva al fatto che uno che non si intende per nulla di acquari potrebbe criticare una vasca con acqua "ambrata" e ti consigliava allora di spiegarlo a uno che eventualmente possa criticarti per il colore dell'acqua.
chiaro?
Voxina80
16-09-2007, 14:55
Sentite questa.....sono andata dal mio negoz. x comprare la torba e lui me l'ha quasi impedito dicendomi che nel mio filtro (interno) non si puo' mettere la torba (non ricordo la marca cmq è un filtro interno solo con spugna) e che l'unica soluzione è mettere quei sacchetti dentro l'acquario con la torba. A me l'idea non piace x niente (capirai ho un mini acquarietto da 21 litri). Così mi ha consigliato di cambiare 10 liti con osmotica (si lo so, mai fare cambi prima di immettere i pesci, ma lui è un amico e non me la sono sentita di contraddirlo e ho voluto dargli fiduia). tornata a casa mi sono accorta di avere solo 6 litri di osmotica e quindi anzichè 10 alla fine ne ho cambiati 6.
Tutto sto discorso x farvi vedere quali sono adeso i valori, misurati ieri:
NO3: COMPRESO TRA ZERO E 20
NO2: ZERO
GH: COMPRESO TRA 18 E 50 (questo valore è calato perchè prima era 50!)
KH: compreso tra 17 e 40: anche questo valore è calato, prima era 40
PH: 9 (PURTROPPO NON E' CALATO MINIMAMENTE)
Come faccio a mettere i guppy con sto cavolo di ph????
Il negoz mi ha detto di provare a cambiare 10 litri con osmotica ma se mi dite che tanto l'osmotica non serve ad abbassare il ph siamo punto e a capo.... #07 #07 #07 #07 #07
Voxina80
16-09-2007, 14:57
#06 #06 #06 #07 #07 #07 -05 -05 -05 -05 #23 #23 #23 #24 #24 #24 #24 :-( :-( :-( :-( :-( (ragazza depressa)
gfshalla
16-09-2007, 14:59
Voxina80, ma cosa hai messo nell'acquario?! pietre per marino?! quanti sali hai?!?!? il mio che è avviato da una settimana ha
ph 6.8
kh 2.5
gh 7
guarda, secondo me è un problema di allestimento...hai sbagliato sicuramente qualche abbinamento...cosa hai dentro?!
Voxina80
16-09-2007, 15:10
3 anubias solo queste.
babaferu
16-09-2007, 16:44
paolo, intendevo che è meglio rispondere a questioni concrete che buttarsi in dissertazioni astratte, soprattutto se l'intento (dichiarati da gfshalla) è quello di "aiutare i neofiti".
gfshalla
16-09-2007, 19:35
:-( se ho sbagliato qualcosa scusate!!! #12
Stefano hgt
16-09-2007, 23:09
vi chiedo una cosa: io ho già un impianto di co2, ma se mettessi della torba per rendere l'acqua ambrata che succederebbe? potrei diminuire le bolle di co2? o succede un casino?
Paolo Piccinelli
17-09-2007, 07:22
Ah, grazie Ba... ero rimasto un pò così -28d# -28d# ... non avevo proprio capito :-)) :-))
gfshalla, cercavo di alleggerire un pò con una battuta, ma qui bisogna misurare anche le virgole... -28d# -28d#
Traduco il precedente intervento:
Se, come dici, chi vede la tua vasca ambrata la critica senza sapere perchè è così, avrai una buona occasione per spiegarglielo tu e farai doppiamente bella figura.
:-)) :-)) :-)) (...grazie Lssah...)
Voxina80, mi sembra che gli intervalli di lettura dei tuoi test siano un pò troppo ampi, che test usi?!?
Dai valori che leggo sembra che tu abbia qualcosa di calcareo in vasca... sabbia?!? Rocce?!? Acqua del rubinetto con GH 764?!?
Prova a verificare ;-) ;-) e, soprattutto, non ti abbattere... 21 litri sono difficili da gestire anche per un esperto. #36# #36#
Stefano hgt, dipende dal volume della vasca e dal kh della tua acqua... con un kh basso (tipo 2-3) ti sconsiglio tale manovra...
Stefano hgt
17-09-2007, 09:29
Paolo Piccinelli, il mio kh è 4 e la vasca sono 100lt netti. Per adesso io do 20 bolle al min di co2 ed ho il ph a 6.8. Se io mettessi la torba e chiudessi la co2? La torba abbassa così tanto?
a quanto ne so io la torba abbassa (e non molto..penso nell ordine di un mezzo punto o poco piu) ma solo se "dosata" secondo le quantità.
se il tuo obiettivo è quello di "ambrare" la vasca puoi lasciare a macerare nella bacinella dell acqua dei cambi delle foglie secche di mandorlo ad esempio.
Paolo Piccinelli
17-09-2007, 10:10
Con kh 4 e ph 6.8 hai relativamente poca co2 (tabella dennerle), quindi penso tu possa aggiungere torba senza particolari problemi.
Poi dipende da che torba e da quanta ne usi...magari inizia con metà della dose consigliata e verifica il viraggio del ph, per avere un'idea di come reagisce la vasca.
Queste operazioni coinvolgono molti fattori, il metodo empirico e la prudenza sono solitamente la scelta migliore. :-))
Stefano hgt
17-09-2007, 10:13
e dove le trovo ste foglie??? Il tè non va bene?lol
Al limite mi compro qualcosa tipo sera morenao jbl aquatrop.
Stefano tu l hai detto per scherzo ma ho letto di molta gente che usa le foglie di thè.
cmq adesso do ragione a baba, ci stiamo allontanando dalla "ratio" del topic.
Stefano se ti interessa nella sezione "pesci tropicali" cè un topic apposito e se vuoi continuiamo li:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136259&postdays=0&postorder=asc&start=30
Stefano hgt
17-09-2007, 10:58
ok, scusate, vado a comprare un po' di torba e poi vedrò
gfshalla
17-09-2007, 21:34
:-D è vero! fai bella figura! ma non credo che la gente ti chieda del perchè il tuo acquario è così...sono cose che pensano e stanno zitti...
Paolo Piccinelli
18-09-2007, 07:45
...io chiedo sempre... solo che la maggior parte delle volte faccio delle gaffes clamorose!!! :-D :-D :-D
gfshalla
20-09-2007, 22:09
ragazzi, nel mio acquario (maledetti test a strisce k butterò) il kh è segnato tra 0 e 3 e il ph quindi deve ricevere sballi totali, però il ph resta costante a 6.8 / 7
qualcuon sa spiegare il mistero? #13
Stefano hgt
21-09-2007, 09:24
be, se il kh fosse a 3 non avresti grossi sbalzi, è giusto così.
Federico Sibona
21-09-2007, 09:46
Stefano hgt, se metti torba tieni presente che abbassa anche un po' il KH, tienilo sotto controllo.
stefano la torba di quanto ti ha abbassato il ph?
Stefano hgt, se metti torba tieni presente che abbassa anche un po' il KH, tienilo sotto controllo.
Federico,anche le foglie di quercia,madorlo e così via "mangiano" il kh?
Federico Sibona
21-09-2007, 13:22
Lssah, sinceramente non lo so, non ho mai provato. Speriamo possa rispondere chi ha esperienze in merito.
Stefano hgt
21-09-2007, 14:20
Lssah, me lo ha abbassato di un punto, ora è a 6,7, ma mi pare che stia già pian piano risalendo. Non so quanto dura l'effetto della torba, in compenso l'acqua è diventata di un bel marrone.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |