Entra

Visualizza la versione completa : Sabbia Malawi


Alfiere
13-09-2007, 15:03
Come la vedete questa sabbia per il mio Malawi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/sabbia2_843.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sabbia1_700.jpg

zietto
13-09-2007, 19:20
Troppo grossa e troppo bianca IMHO ;-)

apollok
13-09-2007, 19:47
a me piace

Bibo88
13-09-2007, 20:24
Troppo grossa forse no...magari troppo spigolosa e troppo bianca.... -28d#

Alfiere
13-09-2007, 20:45
A me ha colpito subito. :-))
Il mio dubbio era "spigolosa" :-)) ma riguardandola bene non sembrava poter ferire nessuno.
Con la sabbia troppo fine ho avuto cattive esperienze... #17 #17
Riguardo il colore è meno bianca di quanto sembra, vedendola da vicino sembrano quelle pietre di fiume grigio chiaro macinate.
Cmq la spesa l'ho già fatta #23 , poco prima ho acquistato tutta la necessaria, sono sempre frettoloso...
Grazie per i vari consigli
Ciao

macguy
14-09-2007, 16:12
Quoto in pieno zietto, anche se ormai è troppo tardi.

majinbu
14-09-2007, 17:40
Quoto in pieno zietto

#36# #36#
anche se ormai è troppo tardi

#23

Alfiere
14-09-2007, 17:59
apollok,
Almeno non sono solo :-)) :-)) :-))

macguy
14-09-2007, 18:38
apollok,
Almeno non sono solo :-)) :-)) :-))
Purtroppo, alfiere, la sabbia nn deve piacere nè a te, nè ad apollok, ma ai tuoi pesci ;-)
Se li metti davanti al pc, quoteranno Zietto pure loro :-))

Alfiere
14-09-2007, 22:37
macguy
Purtroppo, alfiere, la sabbia nn deve piacere nè a te, nè ad apollok, ma ai tuoi pesci
Se li metti davanti al pc, quoteranno Zietto pure loro ,
Credo che capire la vera psicologia dei pesci, dei singoli pesci, soprattutto
di quelli nati vissuti e "pasciuti" in vasche, spesso senza sabbia ne allestimento alcuno, sia una cosa difficile...
Cerco di ricreare un ambiente che possa somigliare al loro naturale, cercando di farli sentire nel miglkior modo a proprio agio e se proprio dobbiamo dire la verità non solo per dare piacere ai pesci che popolano la vasca ma anche per soddisfare il mio "sguardo serale con sigaretta all'acquario" ;-)
Dunque ti ripeto, se la sbbia non piace a me non la metto in vasca. ;-)
Ciao

angelo p
14-09-2007, 22:44
alfiere .........la penso esattamente come te :-)

macguy
14-09-2007, 23:35
Ok. Fate pure, ma sappiate che:
- la sabbia troppo chiara dà fastidio agli okki dei pesci;
- la sabbia fine la uno x diverse funzioni vitali
- il fumo si deposita sull'acqua limitando gli scambi gassosi.

Sapere che c'è gente che la pensa come noi, fa piacere!

Effe_Esse
15-09-2007, 09:15
...sul colore dico la mia: bianca ci resta cmq pochi giorni. Poi diventa grigia!

f_s

xaipher
15-09-2007, 10:56
Non ho capito una cosa...hai postato chiedendo che ne pensavamo di questo tipo di "sabbia" ( che poi non è sabbia è ghiaino sbriciolato, cioè lo scarto della sabbia edile ).

Hai postato tanto per riempire un topic oppure vuoi sapere se va bene per inserirla in vasca?

non vedo l'utilità di chiedere pareri su un ghiaino quando poi non li ascolti e lo butti in vasca lo stesso.

Comunque:
-è troppo spigolosa
-è troppo grossa
-se ti è possibile metti sabbia fine che i pesci la filtrano meglio
-il bianco secondo me non è un problema grave

ciao lorenzo

Alfiere
15-09-2007, 14:25
Era per vedere le vostre opinioni e per far vedere che tipo di sabbia usavo.
Ancora non l'avevo comprata poi non vedendo risposte e visto il fatto che a me piaceva l'ho acquistata.
Conoscere un "parere" non mi sembra un obbligo nel cambiarla.
Mi capita anche se acquisto un paio di scarpe, torno a casa e chiedo a mia moglie se le piacciono, se mi dice di no l'accetto volentieri ma le scarpe non le butto.
Ho avuto brutte esperienze con sabbia molto fine, non ho ne cavetto ne filtro sottosabbia e mi ha creato problemini...
Riguardo alla spigolosità era il mio dubbio più grande ma maneggiandola a fondo non mi è sembrata che potesse disturbare la bocca dei pesci.
Riguardo il colore nella foto sembra + bianca di quanto effettivamente è.
Riguardo i pareri cercavo i vostri (grazie per avermi risposto) e non quello dei pesci ;-)
Ciao :-)

druper
15-09-2007, 19:27
Se la sabbia è ben compatta non dovrebbe dare problemi.
Sono circa 3 anni che la uso senza problemi ed i pesci sifonano che è un piacere :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sabbia_168.jpg

Alfiere
15-09-2007, 19:53
Al prossimo allestimento proverò ;-)
Ciao

Alfiere
15-09-2007, 19:54
Bella cmq

luca1981
15-09-2007, 20:12
Per i ciclidi non serve ne cavetto ne filtro sotto sabbia dato che se vuoi riprodurre il loro ambiante naturale piante non ce ne sono.Non é solo un fatto di estetica ma i ciclidi Malawi scavano...con un ghiaietto grosso e spigoloso si tagliano o peggio ancora ingoiano qualcosa.

macguy
15-09-2007, 21:05
Anche perchè non credo che la "nostra" mano possa giudicare, palpando, cosa potrebbe fare alla "loro" bocca.

Tornando a bomba al paragone delle scarpe, un conto è che non piacciano (esteticamente) a tua moglie. Voglio sperare che altro conto sarebbe se tua moglie ti dicesse che le scarpe che hai comprato sono bellissime, ma fanno male ai piedi. Che fai?

In ogni caso, circa i cavetti e quant'altro, quoto quanto già detto. Circa il discorrere su pesci nati e pasciuti in vasche senza sabbia, beh, stendo un velo pietoso visto che se ne è parlato così tanto, che non mi sembra il caso di ribadire certi concetti erroneamente assunti. Circa il cercare il nostro parere e non quello dei pesci è l'errore più grande che un acquariofilo possa commettere.

Sono certo che se frequentassi un pò di più questo forum, non solo leggendolo (ammesso che tu lo faccia), ma anche postando domande, dubbi esperienze e quant'altro possa contribuire ad accrescere il comune bagaglio culturale (perchè la tua frequenza serve anche a noi, non solo a te!), l'ultima cosa che diresti è che non sei interessato a ciò che i pesci gradiscono.

Bye.

Alfiere
16-09-2007, 19:40
Ho detto che cerco di soddisfare le necessità dei pesci(possibili) ma anche del mio occhio.
Riguardo alla sabbia non mi sembrava molto spigolosa e l'ho acquistata altrimenti no l'avrei fatto.
Cmq grazie dei consigli.
Ciao :-)

Bibo88
16-09-2007, 20:16
ragazzi è tutta una questione di buona volontà...io gestisco con sucesso un malawi usando un potentissimo filtro sotto-sabbia...basta solo pensare bene prima di agire...ad esempio io ci ho messo parecchio a trovare una sabbia adatta sia a non intasare il filtro che a essere aprezzata dai pesci...e alla fine ce l'ho fatta...(date un occhiata a mostra e descrivi)...

luca1981
16-09-2007, 21:11
Ragazzi penso che ognuno alla fine agisca come meglio crede, penso però anche che sia più importante soddisfare prima le esigenze dei pesci che quella dei nostri occhi.

RAFFA
17-09-2007, 10:06
Riguardo alla spigolosità era il mio dubbio più grande ma maneggiandola a fondo non mi è sembrata che potesse disturbare la bocca dei pesci.


Hai provato a "ruminarla" per qualche giorno? Ai "nostri" pesci la sabbia serve per vari motivi .... quando setacciano la prendono in bocca la ruminano e poi la "sputano" e addirittura la espellono dalle barnchie .... con il ghiaietto gli impedisci di farlo. Ti piace la sabbia chiara? Potevi trovare una granulometria fine e magari non bianca .... insomma una via di mezzo che accontentasse i pesci e te (io ho messo sabbia fine ambrata ..... ho accontentato i pesci). :-))

fastfranz
17-09-2007, 12:23
Riguardo i pareri cercavo i vostri (grazie per avermi risposto) e non quello dei pesci

E questo è il punto: i pesci soffrono in silenzio! :-( ... ... Quanto NON mi piace un simile approccio!!! #07 #07 #07

Detto ciò (visto che anche io non uso sabbia sottilissima ma ghiaino, con granulometria minima possibile #12 #12 #12 ) aggiungo la mia opinione: il VERO problema - come qualcuno ha menzionato - secondo me è la "spigolosità" della sabbia eppoi, in subordine, la dimensione un pò eccessiva ...

In merito alla sabbia sottile (stavolta davvero sottile, quella delle sabbiatrico per capirci): mi sto accingendo ad usarla nelle nuova vasca che sto per allestire ...

Sarà pure funzionale (non discuto), esteticamente può piacere o meno (a me NON piace molto ... ma volevo fare l'esperienza in prima persona) ma il punto vero è un altro, a mio MODESTISSIMO parere:

per portarla a "condizione acquariologica" (leggasi per pulirla ...) occorre tanta, ma davvero tanta, di quell'acqua -04 -04 -04 per il lavaggio che ci si sente "colpevoli" per lo spreco che si fa: l'acqua è, e stavolta PER DAVVERO, un bene prezioso ... morale della favola: non credo proprio che la userò più!!!

Insomma - in prospettiva in un eventuale prossimo, ulteriore, allestimento - NON SAPREI CHE FARE!!! ... ;-)

Alfiere
17-09-2007, 15:26
Sembra che cerchiate le frasi e spezzettate i discorsi per girarvela a vs modo.

Se si legge bene dico che provo a soddisfare i pesci ma certo anche il mio occhio.
Altrimenti per il bene dei pesci non avrei dovuto acquistare neanche l'acquario e lasciare i pesci in libertà e non in cattività.
L'acquario lo facciamo per noi no per rendere una vita bella ai pesci...
Se leggete bene i miei post, dico che cerco di soddisfrare i bisogni dei pesci, almeno per quel che riesco, e quella sabbia non mi era parsa non adatta a loro.
Leggendo i vostri consigli (grazie siete sempre disponibili ad aiutare) forse dovrò ricredermi che non sia dannosa, vedrò.
Cmq la sabbia non'è così bianca come sembra nella foto, la riguarderò con attenzione vedendo se può essere dannosa per i pesci e dunque deciderò se inserirla o meno.
Ciao e grazie ancora :-)

luca1981
17-09-2007, 22:14
per portarla a "condizione acquariologica" (leggasi per pulirla ...) occorre tanta, ma davvero tanta, di quell'acqua per il lavaggio che ci si sente "colpevoli" per lo spreco che si fa: l'acqua è, e stavolta PER DAVVERO, un bene prezioso ... morale della favola: non credo proprio che la userò più!!!

Io ho usato la sabbia di fiume.Non ho sprecato tanta acqua dato che la sporcizia in realtà é solo polvere, polvere che una volta avviati i filtri viene completamente ripulita.I miei 2 Pratiko l'hanno fatto in 24 ore.Se poi contiamo che per una buona maturazione di una vasca Malawi ci voglio almeno 30gg di tempo ne hanno per pulire.