PDA

Visualizza la versione completa : Pratino con muschio per fondo non fertilizzato


Riccardo80
13-09-2007, 14:23
Ciao a tutti,
comincio col dire che nel mio 60 litri ho 61w di luce forniti da 2 lampade PL di 23w l'una(6500k) nella parte anteriore,mentre nel posteriore ho un neon da 15w(4000K).
Ho creato un piccolo pratino di glosso,ma no avendo un fondo fertilizzato,ho dovuto mettere le sfere dennerle deponit.A breve mi deve arrivare(gia ordinato) il protocollo base,sempre dennerle.Ora per evitare di comprare 2000 sfere per fertilizzare tutto il fondo -05 ,pensavo di creare un pratino con la vesicularia dubyana.Per fare questo,prenderei dei sassi piatti e per tenerlo ancorato userei dei pezzi di collant.Poi disporrei i sassi ricoperti di muschio, l'uno accanto all'altro.Secondo voi è una cosa fattibile o il risultato finale è una schifezza?
Magari se qualcuno ha immagini che possono aiutarmi a rendermi conto di un eventuale risultato finale.....
Grazie

balocco
13-09-2007, 14:38
Ciao la cosa è fattibile ma tendenzialmente il muschio si riempie di schifezze e non è facile da pulire, io ti consiglerei di farlo solo se hai pochi pesci.

babaferu
13-09-2007, 15:03
userei le calze a rete invece dei collant!
scherzo, non ho esperienza diretta ma temo che il collant sia troppo fitto e non lasci respirare il muschio, ho letto che indicano di usare una retina (tipo quella delle arance, ma ben lavata che sarà piena di anticrittogamici!).

Riccardo80
13-09-2007, 15:20
ok allora provo con la retina per le arance.Sto cercando in giro delle foto per vedere come verrebbe ma non trovo nulla....uffa

Miranda
13-09-2007, 16:18
babaferu, ha ragione, i collant a maglie fitte non vanno bene, o le calze a rete (ma non troppo a rete larga) o le retine per capelli o le retine di nylon per alimenti che non siano troppo rigide

Il muschio di java (io ce l'ho e quasi quasi lo levo), è vero, si sporca tanto, se poi lo metti a terra tutte la sporcizia ci va sopra, però se non ti spaventa l'idea di pulirlo periodicamente e potarlo (perchè cresce tanto) puoi provare.
Piuttosto, io proverei a metterlo fra 2 pezzi di rete di plastica rigida, anzichè ancorarlo alle rocce, però non so se è una soluzione pratica, dovresti comunque farle stare giù con dei sassi, perchè la plastica galleggia

Miranda
13-09-2007, 16:28
più o meno potrebbe venire così
http://www.plantacquari.it/acquari/lava_rocks_garden_vescovi_matteo_1.asp
(guarda la foto in basso a dx)

paips
13-09-2007, 20:16
Prova a guardare questa...http://akuatic.no.sapo.pt/Nature%20Aquarium%20Gallery/f2.html mi sembra un esempio più calzante per un pratino di muschio....
Ciao.

Riccardo80
13-09-2007, 20:45
Miranda,

Non mi convince molto fatto così

paips,

Le foto sono assolutamente fantastiche #19
Il problema però rimane.......come avranno fatto a comporre quei pratini con il muschio? #24

paips
13-09-2007, 21:35
Comporre in che senso? semplicemente ci saranno una serie di sassi a cui e legato, poi crescendo radica da solo a tutto quello che trova, mano a mano che cresce lo rasi fino a fargli assumere la forma che vuoi.
non usare la rete ne il collant, usa del semplicissimo filo di cotone.
Ciao.

Riccardo80
13-09-2007, 22:02
ok,non mi resta che provare....
Grazie

Miranda
14-09-2007, 09:36
paips, bello quell'acquario!
Chissà come fanno a rasarlo senza che i filetti di muschio invadano tutto l'acquario. Ci vuole una pazienza infinita a raccoglierli tutti uno per uno col retino :-))

balocco
14-09-2007, 12:02
Stiamo parlando di un acquario ADA esposto presso l'azieda in Giappone, non fà testo siamo su un altro pianta, ti garantisco che in vasche normali non si ottengono quei risultati.

Miranda
14-09-2007, 12:18
vero, ADA ... ad un'occhiata distratta non ci avevo pensato :-))

paips
14-09-2007, 13:22
beh un pratino di muschio così io credo che pussa riuscirci chiunque...il problema secondo me è solo la pazienza, Amano spingendo molto le vasche riesce ad ottenere quei risultati in pochi mesi dallo start up... in vasche normali forse ci vuole un pochetto di più.....
Ciao.

Miranda
14-09-2007, 13:30
il muschio di giava cresce abbastanza velocemente, il problema secondo me è che si sporca troppo facilmente...io lo metterei come pratino solo in un acquario senza pesci -28d# .
Pure per potarlo bisogna trovare un sistema intelligente, ossia il muschio deve essere messo su un supporto facilmente rimovibile, altrimenti si diventa matti a pulirlo e a potarlo (io l'ho legato un pò su una roccia e un pò su una radice e sto pensando di toglierlo proprio perchè cresce troppo e io non ho la pazienza certosina di toglierlo tutte le volte dall'acquario per dargli una sistemata)

balocco
14-09-2007, 14:38
beh un pratino di muschio così io credo che pussa riuscirci chiunque...il problema secondo me è solo la pazienza, Amano spingendo molto le vasche riesce ad ottenere quei risultati in pochi mesi dallo start up... in vasche normali forse ci vuole un pochetto di più.....
Ciao.

Evidentemente non ci hai mai provato .....

biociccio
15-09-2007, 12:31
qui ci sono le foto della realizzazione di un muro di muschio, con della rete di plastica, come suggeriva qualcuno.

http://www.aquamoss.net/How%20to%20create%20a%20moss%20wall/How%20to%20create%20a%20moss%20wall.htm

Mettendolo come pratino ovviamente si sporca molto di più, e serve più luce per tenerlo basso, oltre a potare spesso.

questo è il pratino di muschio di xaifer, che mi pare uno dei + naturali, realizzato senza reti -05 4° 5° 6° foto

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=89962&postdays=0&postorder=asc&start=30

TuKo
15-09-2007, 16:23
Pure per potarlo bisogna trovare un sistema intelligente, ossia il muschio deve essere messo su un supporto facilmente rimovibile

Questo è il migliore(e penso unico) metodo per "governare" senza impazzire troppo i muschi.

Oltre la dritta di biociccio(quello della rete),si puo ricorrere ai listelli ricavati dai foratini
http://www.martorano.it/images/catalogo/mattoni_forati_1.jpg