Visualizza la versione completa : Metodo Jaubert: chi lo ha sperimentato?
egabriele
13-09-2007, 14:01
L'acquario e' ancora solo nella mia testa,
dove sta lottando con costi, spazi, ecc...
intanto mi documento.
Ho letto del metodo Jaubert. Ho letto molto sulla tecnica, ma volevo
sapere se qualcuno di voi lo usa, se si con quali risultati, e se e'
vero che l'allestimento dell'acquario con questo metodo e' piu'
economico che con il metodo berlinese.
Ho una leggera sensazione che sia un metodo ugualmente buono, ma
meno pompato dalle ditte perche' non sfruttable commercialmente
(= brevetto). Solo dicerie?
Infine servonon piu' rocce vive o uguali rispetto all'acquario berlinese ?
METADOMANDA: c'e' una ricerca nei forum ? Se l'avessi trovata avrei cercato con la parola chiave Jaubert prima di fare la domanda e forse avrei trovato la risposta senza disturbarti.
ale_nars
13-09-2007, 15:11
la funzione cerca è in cima alla pagina....il jaubert lo lascerei perdere poichè è un metodo per esperti,poco collaudato e richiede un equilibrio preciso tra pesci e zona nitrificante....in pratica devi mettere pochissimi pesci,e piccoli tipo gobidi, e molti detritivori,insomma, se non 6 espertissimo è una bomba a orologeria,basta poco perchè la vasca vada in malora.
zaza1984
13-09-2007, 15:42
egabriele,
Mi associo sul fatto che non è semplicissimo a mio avviso... ma nessuno ti vieta di provare... devi essere molto preciso e scrupoloso! E' un metodo che richiede pazienza...e piedi di piombo..
Leggi bene a riguardo...
ciao! al momento ho una vasca da 300 litri netti e sto adottando il berlinese! non solo per una questione di maggiore "semplicità" ma anche a livello estetico.. a uno poi può interessare e ad altri meno ma se dovessi fare un vasca da 120 o 150 cm e vedere tutta quella sabbia che col tempo poi si colora in modo anche poco gradevole...... sinceramente.. #07 secondo me non è tutto sto gran vedere! ma è chiaro che questo è un aspetto mooolto personale. ti dirò che a me non piacciono nemmeno i dsb...
D'altra parte è un metodo molto interessante e affascinante e ho in mente di fare un nano proprio con quel metodo!!! ossia mantenere un ecosistema equilibrato e ben funzionante senza tutti quei tubi e pompe (skimmer, reattori, ecc. ecc.) è molto avvincente..
in poche parole un gioiellino da trattare con pinzette e contagocce! fantastico!! ma ripeto, SECONDO ME, con vasche di piccole dimensioni.
e infine per rispondere all'altra tua domanda: di rocce vive ne servono meno ma ti servirà un camion di sabbia!! di divere granulometrie e disposte in modo esatto! diciamo che spostare la rocciata non è molto simpatico ma rimane sempre più facile di sistemare uno strato errato di sabbia in uno jaubert!!! #17 #17 #17
e inoltre sono molto diversi anche i tempi di maturazione!
beh comunque differenze di costi esattamente non le conosco ma ... credo proprio che in questo hobby.... dove caschi, caschi male!! :-D :-D
buona fortuna e a presto!
egabriele
14-09-2007, 10:56
Ovviamente ringrazio tutti.
Il fascino era anche nel fatto della maggiore naturalezza del metodo e appunto meno tubi e accrocchi.
Ma dato che e' il mio primo acquario il metodo Berlinese mi sembra il piu' sicuro per i risultati.
Sabato mattina vado dal negoziante che ho scelto e poi vi dico nel forum adeguato cosa mi ha proposto cosi' mi dite se parto bene !
mi raccomando fatti fare un bel pò di preventivi e magari dicci di dove sei così ognuno potrà consigliarti meglio dei buoni negozianti (IN MP)!! Pensa che un carissimo amico del forum mi ha fatto risparmiare più di 2000 euro!!!! solamente indicandomi un negozio...
a presto!
zaza1984
14-09-2007, 20:39
Samuele & Diana,
e non solo a te ha fatto risparmiare!!! Ciao samu!!!
Ti aspettavo su questo post sul jubert....!
egabriele
15-09-2007, 11:56
Samuele & Diana,
e non solo a te ha fatto risparmiare!!! Ciao samu!!!
Ti aspettavo su questo post sul jubert....!
dove si trovano le mail degli utenti ?
la mia e'
egabriele(chiocciola)email(punto)it
e sono Fiorentino.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |