Entra

Visualizza la versione completa : Pristella maxillaris


GastronomiaSalentina.it
13-09-2007, 09:45
Non conoscevo questo grazioso caracide fino a quando non mi è stato consigliato da voi. Devo dire che il negozio da cui mi servo non sempre ce li ha infatti non li avevo mai visti in passato oppure non li ho notati. Cmq proprio ieri ne ho presi 15 (la mia vasca è di 120 litri netti) e devo dire che sono dei pesci davvero belli che secondo me vengono presi poco in considerazione soprattutto dai negozianti che ne ordinano davvero pochi, almeno il mio ne aveva solo 20 ed erano arrivati lunedì. Leggendo varie schede inoltre ho notato che sono pesci molto resistenti alle malattie e si adattano a qualsiasi tipo di ambiente. I pristella non hanno nulla da invidiare ai neon e cardinali, hanno i bordi delle pinne colorati di bianco, nero e giallo.
I miei formano un gruppetto molto compatto e non appena inserisco del mangime scattano come fulmini per mangiare, sono davvero stupendi! Se avete un pò di spazio in vasca e dovete aggiungere dei caracidi allora provate con i pristella perchè rimarrete colpiti da questo pesce!

Marvin62
13-09-2007, 13:16
effettivamente è molto grazioso e dalle caratteristiche sembra
che sia una specie discretamente "facile"

nell'acquario che sto allestendo...... magari assieme a 2 Apistogramma......

non ho tanti litri... una Cayman 60 da 75l. ma 5 o 6 co dovrebbero entrare....

mattidezini
13-09-2007, 13:25
Io nel mio vecchio acquario ne avevo una dozzina... son davvero dei pesci bellissimi e se tenuti a dovere con dei colori davvero stupendi...non dimenticare la codina rossa :-)) :-))

GastronomiaSalentina.it
13-09-2007, 15:58
infatti hanno anche la coda rossa, che dire sono rimasto davvero soddisfatto!! Finalmente qualcosa di leggermente diverso rispetto alle petitelle, rasbora, i neon e i cardinali

|GIAK|
19-09-2007, 22:51
si anche io li ho notati tra le schede dei ap e poi li ho visti al negozio e me ne sono innamorato... credevo non fossero molto comuni perchè non ne avevo mai sentito parlare in giro... ma cosi mi incoraggiate a prenderne 5 o 6.... mmm vedremo.... intanto devo andare a comprare l'acquario prima che ne dite? :-D :-D

GastronomiaSalentina.it
22-09-2007, 17:55
sono peggio dei piranha, quando metto un pò di mangime scattano come fulmini, neanche riesco a vederli

kingdjin
29-09-2007, 01:37
io ne ho 6 insieme a una coppia di Aequidens MAronii in 120 litri neti...ma credo di aumentare il numero a10 o 12 esemplari..sono bellissimi e nuotatno sempre insieme .. sono abbastanza pacifici e quindi non intimidiscono i maronii con i quali nuotano insieme molto spesso!Rimangono abbastanza piccoletti .... li consiglio.......

Tropius
29-09-2007, 13:35
bellissimi pesci e sottovalutati.
una volta superato l'ambientamento, che dura qualche mese, si dimostrano indistruttibili.
o ne ho ancora una del mio primo allestimento del 2001 ^^

-Zoro-
29-09-2007, 14:15
Li ho avuti anch'io e devo dire che oltre ad essere bellissimi, sono pesci molto pacifici e robusti. :-)

GastronomiaSalentina.it
11-10-2007, 10:15
dal 13 settembre ad oggi i miei pristella sono cambiati moltissimo, appena li ho presi erano tutti molto magrini e piccolini, ma ora sono tutti come dei tonnetti e sono anche cresciuti un bel pò, per non parlare dei colori che adesso risultano molto più accesi (parlo del giallo e della coda rossa). Che dire sono proprio contento, inoltre su 15 che ne avevo messi non ne è morto neanche uno!!

alexgn
02-05-2014, 10:03
Approfitto di questa discussione seppur vecchia per raccontare anche la mia esperienza e consigliarli a tutti, anche a chi ha acquari con piccoli crostacei, caridine e simili!

Info sulla specie: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298766

Da oltre 4 anni ho 6 Pristella maxillaris in un acquario 100 litri netti con KH 4°, PH 6.8 e mi sono trovato benissimo, hanno raggiunto una taglia dai 3 ai 5 cm, quindi per fare un paragone restano più piccoli degli Hemigrammus ocellifer.

Le caratteristiche da sottolineare per questa specie sono:

la tranquillità,
le dimensioni ridotte,
nuotano nella zona centrale, mai sul fondo nè in superficie se non per afferrare il cibo con dei rapidi scatti
a differenza di altre specie come i neon non si sparpagliano per tutta la vasca ma, anche se tenuti da soli, tendono sempre a formare un branco che si sposta in lungo ed in largo rimanendo molto compatto
non raccolgono il cibo dal fondo ma si limitano a mangiare quello che arriva dall'alto quindi ignorano totalmente le Caridine Red Cherry, non le ho mai viste infastidirle nè tantomeno cibarsene, nemmeno degli esemplari più piccoli, ignorano persino quelli che nuotano per la vasca! Gli Ocellifer invece se le mangiavano appena gliene passava una davanti....



I miei sono esattamente come si vede in questa foto, i colori non sono falsati o ritocatti, nè è stata utilizzata una fonte di luce particolare per farli risaltare, sono davvero così colorati:

http://u1.ipernity.com/17/89/67/10038967.fb71610b.640.jpg?r2

Gardellino
19-03-2022, 18:06
Riprendo questa vecchia discussione. Ho letto che per avere un comportamento "naturale" devono essere almeno dieci o più, quanti potrei metterne nel mio nuovo secondo acquario da 65 litri considerando che metterei solo loro?


Grazie