PDA

Visualizza la versione completa : Ragazzi non stò nella pelle...nuove foto pag. 10


VIC
12-09-2007, 13:42
Scusate ma devo farvi partecipi della mia felicità(sò che non vè ne può fregare di meno :-)) ) sabato vado a prendere la mia nuova vascozza:

160L x 80P x 65H

poi vi posterò le foto........... :-)) :-)) :-))

Perry
12-09-2007, 13:45
Beati voi miliardari.. :-D
io per un po' di anni mi devo fermare qui..però ogni tanto compro il gratta e vinci :-)

Scherzi (neanche tanto) a parte, vogliamo vedere!! ;-)

Geppy
12-09-2007, 14:36
Beati voi miliardari.. :-D
io per un po' di anni mi devo fermare qui..però ogni tanto compro il gratta e vinci :-)

Scherzi (neanche tanto) a parte, vogliamo vedere!! ;-)

Io, coi soldi che ho risparmiato NON comprando il gratta e vinci, tra qualche mese mi faccio la vasca nuova!!! :-))

geppy

ALGRANATI
12-09-2007, 15:21
VIC, Bravo Vic....vascone stupendo #25 #25

Pfft
12-09-2007, 15:27
Grande Vincenzo !

morganwind
12-09-2007, 17:04
I presupposti sono eccellenti!!! bella vascozza!!!
al + presto le foto
travasi?

CIKO
12-09-2007, 17:28
beato te..... #25 #25

b14g10
12-09-2007, 17:53
Beato te, io per il momento mi devo fermare
prossimi obiettivi:
trovarmi una ragazza
aggiustarmi la casa
andare a vivere per conto mio
e poi ..... #19 #19

Perry
12-09-2007, 18:07
LGAquari,
Geppy, con quello che spendo io per i gratta e vinci la farei tra 45 anni circa..

bibarassa
12-09-2007, 18:57
VIC, bella vascona.................avessi io spazio a disposizione.......... -20
tienici aggiornati così condivideremo le gioie della progettazione e dell'allestimento

Ciao

pagliaccio1
12-09-2007, 19:10
vic ....... vic ...... e troppo piccina gia che la fai falla piu grande #18 #18 #18
grande vic sara da urlo #25 #25 #25 #25
ciao ;-)

albert 21
12-09-2007, 19:51
caz..... vic #24 fai il corso con sebyorof per la manutenzione ??? -98

GreenPeace
12-09-2007, 22:04
..il problema nn è comprarla ma mantenerla...con quelle misure ci vien fuori una vasca da sogno,non sai quanto ti invidio...auguroniii ;-)

manuelpam
12-09-2007, 22:37
bella vasca...posta foto #18

morganwind
13-09-2007, 09:29
Vic illuminazione?
Che plafo monterai?

malpe
13-09-2007, 09:43
bel vascone complimenti......

keronea
13-09-2007, 09:46
Vincenzo, hai vinto alla lotteria -05

best compliment #25

V.Liguori
13-09-2007, 10:37
Grande! Ti capisco e mi associo alla tua felicità #25

DECASEI
13-09-2007, 21:55
Complimenti.... #25 #25

VIC
14-09-2007, 07:41
azzarola grazie a tutti, specialmente a chi mi dà del milionario :-D :-D :-D :-D

Vi posterò le foto prima possibile, intanto vi preannuncio l'allestimento iniziale:

Illuminazione: 2 x 400 watt + 4 T5 80 watt montata su Lumenarc III (che già uso sulla vasca attuale)

Skimmer: LGS 2000 con pompe aquabee (anche questo già in uso)

Reattore di calcio: LGS 2500 caricato con corallina Jumbo

Movimento: 2 Stream 6100 (che sono già montate nella mia attuale) spero che basti il movimento altrimenti dovrò passare alle vortec .......e lì davvero mi ci vorrà un mutuo..... #23 #23

Rabbocco affidato all'osmo de Lux della Elos e/o Sp3000 dell'aquamedic e aquamix sempre Elos per la KW.

poi per quanto riguarda le risalite, in quanto ho doppi scarichi di 40 e doppia risalita, bhè un vostro consiglio non sarebbe male, anche perchè considerate che dovrà stare su una base in muratura alta 1 metro.

Che ne dite?

cospicillum
14-09-2007, 08:07
Vic illuminazione?
Che plafo monterai?


la metterà direttamente sotto il lampione fuori casa........

complimenti #25

V.Liguori
14-09-2007, 09:08
azzarola grazie a tutti, specialmente a chi mi dà del milionario :-D :-D :-D :-D

Vi posterò le foto prima possibile, intanto vi preannuncio l'allestimento iniziale:

Illuminazione: 2 x 400 watt + 4 T5 80 watt montata su Lumenarc III (che già uso sulla vasca attuale)

Skimmer: LGS 2000 con pompe aquabee (anche questo già in uso)

Reattore di calcio: LGS 2500 caricato con corallina Jumbo

Movimento: 2 Stream 6100 (che sono già montate nella mia attuale) spero che basti il movimento altrimenti dovrò passare alle vortec .......e lì davvero mi ci vorrà un mutuo..... #23 #23

Rabbocco affidato all'osmo de Lux della Elos e/o Sp3000 dell'aquamedic e aquamix sempre Elos per la KW.

poi per quanto riguarda le risalite, in quanto ho doppi scarichi di 40 e doppia risalita, bhè un vostro consiglio non sarebbe male, anche perchè considerate che dovrà stare su una base in muratura alta 1 metro.

Che ne dite?

-05 -05 -05 #25

adp80
14-09-2007, 11:27
VIC, una vasca così con solo 2 6100!!!! :-D Prepara i documenti per il mutuo! :-D ;-)

manuelpam
14-09-2007, 18:58
VIC, io monterei le vortech in una vascozza cosi #36#

giangi1970
14-09-2007, 20:01
VIC, Peche' le Vortech????
In fondo fanno al massimo 12000 l/h come le 6100....al limite un'altra 6100....o due 6055 da mettere a una 40 di cm dai lati corti....
Con due Vorthec secondo me ti ritrovi con lo stesso problema...con 3 6100 fai girare l'acqua dappertutto e niente mutuo!!!!!!!!! ;-) :-D :-D :-D

Rama
14-09-2007, 20:20
Come risalita valuta le Askoll Professional Tronic, oltre allle "classiche" Eheim...

Io per la vasca nuova ho preso una Pro3000, 4750l/h 55W...

Sono le motrici delle Red Dragon, come qualità non hanno nulla da invidiare alle "rivali"... consumano poco, spingono forte, ottima prevalenza, e sono anche molto affidabili anche con zero manutenzione...

Se domani vai a ritirare la vasca da Geppy, chiedigli un parere... mi ricordo di aver letto che le ha usate per 10 anni in negozio senza neanche mai smontarle.

Per il movimento fai le carte per il mutuo, và... :-D

(può darsi mi avanzi una 6100, ti faccio risapere nel caso... ;-) )

Rama
14-09-2007, 20:21
Ah, e complimenti sia per la vasca che per il parco luci... #19

Maledetti MMS, sarei proprio curioso di vederlo... -11

giangi1970
14-09-2007, 20:36
O.T. per Rama, ......che fine hai fatto.....e soprattuto quello che sia???

pagliaccio1
14-09-2007, 23:14
Con due Vorthec secondo me ti ritrovi con lo stesso problema



giangi sei proprio sicuro di quello che dici? #24 #24 #24
ciao riki ;-)

tommyh
15-09-2007, 09:05
Come risalita valuta le Askoll Professional Tronic, oltre allle "classiche" Eheim...

Io per la vasca nuova ho preso una Pro3000, 4750l/h 55W...

Sono le motrici delle Red Dragon, come qualità non hanno nulla da invidiare alle "rivali"... consumano poco, spingono forte, ottima prevalenza, e sono anche molto affidabili anche con zero manutenzione...

Se domani vai a ritirare la vasca da Geppy, chiedigli un parere... mi ricordo di aver letto che le ha usate per 10 anni in negozio senza neanche mai smontarle.

Per il movimento fai le carte per il mutuo, và... :-D

(può darsi mi avanzi una 6100, ti faccio risapere nel caso... ;-) )

LA Askoll è ottima ma è preferibile la Professional 7000 che ha una bella prevalenza anche se consuma un po troppo (100w!!!).

Ottime anche le RedDragon.Anche se un po care ne varrebbe la pena anche perchè una 6500 consuma solo 65w e sono molto silenziose!

Ottime anche le Deltec esterne ma li sono di parte.....ne ho una in vendita! :-D Consumano pochissimo (una 5500 litri consuma max 75w) ma sono anche regolabili in potenza con un selettore a tre posizioni.
Per quanto riguarda il rumore è completamente assente anche se la si accende senz'acqua.

Per il movimento se ci fossero i soldi opterei per 4 vortec.... #18

giangi1970
15-09-2007, 09:44
pagliaccio1, Bhe se la teoria non mi trea in inganno....si.....

La Stream spinge per 12000 l/h come la Vortech....se avessimo parlato di altre marche avrei anche io optato per altre soluzioni....anche se il flusso delle Vorthec e' diverso quelli sono i litri che "sposta" e se dovessero essere insufficenti con le Stream 6100 non vedo perche' lo dovrebbero essere con le Vorthec.....
Non le ho provate personalmente,ma,da quello che ho capito da chi le ha provate non spingono di piu' delle tunze ma in modo diverso.....
Ti ripeto io non le ho provate....quindi mi baso sul sentito dire....ma ad ora non mi pare di avre sentito che spingano di piu'.....
Oltretutto la vedo dura creare dei bei movimenti su 160 cm con due pompe......
Potrei benissimo dire un'altra delle mie castronerie...... #23 #23 :-D :-D :-D

pagliaccio1
15-09-2007, 10:12
pagliaccio1, Bhe se la teoria non mi trea in inganno....si.....

La Stream spinge per 12000 l/h come la Vortech....se avessimo parlato di altre marche avrei anche io optato per altre soluzioni....anche se il flusso delle Vorthec e' diverso quelli sono i litri che "sposta" e se dovessero essere insufficenti con le Stream 6100 non vedo perche' lo dovrebbero essere con le Vorthec.....
Non le ho provate personalmente,ma,da quello che ho capito da chi le ha provate non spingono di piu' delle tunze ma in modo diverso.....
Ti ripeto io non le ho provate....quindi mi baso sul sentito dire....ma ad ora non mi pare di avre sentito che spingano di piu'.....
Oltretutto la vedo dura creare dei bei movimenti su 160 cm con due pompe......
Potrei benissimo dire un'altra delle mie castronerie...... #23 #23 :-D :-D :-D

giangi io ti dico che gente con vasche da 160 ha eliminato le 6100 e ha montato 2 vortech e ne e soddisfattissimo
poi ti dico la mia #18 #18
la mia vasca e 90x70x60 prima avevo 2 6100 e 2 nano 6045 e come movimento non mi soddisfaceva x niente neanche a farle andare a intermittenza .
adesso con 2 vortech le alterno ogni 6 ore e mi si muove veramente tutto sia in basso che in alto #36# #36#
e vero che fanno 12000litri tutte e due ma le vortech sono uno scalino sopra -05
e ovvio e una mia oppinione
ciao riki ;-)

giangi1970
15-09-2007, 10:47
pagliaccio1, Come ti ho detto....non ho avuto modo di provarle.....quindi ho sparato un'altra delle mie castronerie..... :-D :-D :-D

manuelpam
15-09-2007, 13:23
pagliaccio1, due 6100 e due 6045 in una vasca 90x70x60 non ti soddisfacevano?mi sembra eccessivo già come movimento. :-D
oppure a sto punto sono io che non ho movimento! #24
ì

pagliaccio1
15-09-2007, 19:06
pagliaccio1, due 6100 e due 6045 in una vasca 90x70x60 non ti soddisfacevano?mi sembra eccessivo già come movimento. :-D
oppure a sto punto sono io che non ho movimento! #24
ì

ti giuro che non mi soddisfacevano ad esembio la florida gialla non si muoveva x niente invece adesso #19 #19

giangi #70 #70 non hai detto nessuna castroneria hai solo dato un tuo parere
ciao riki ;-)

*Tuesen!*
15-09-2007, 19:18
Vai VIcche!!!! Mo la devi riempì!!! #19 #19 #19 #19

tornado8869
16-09-2007, 11:08
Ciao VIC...a me E" rimasto il motore della mia CBR600...facciamo due modifiche al posto del pignone montiamo un"elica...penso che con la seconda inserita a 12000 giri possa fare un bel movimento.ti ricordo che a 13500 entra il limitatore e comincia a scoppiettare :-D :-D :-D :-D :-D :-D Aparte gli scherzi VIC la vasca e"molto bella e penso che quando sara" piena verra" una chicca #19 #19 !AUGURI VIC.

VIC
17-09-2007, 08:40
Grazie tornado, per la grande mano che mi hai dato.........come del resto sempre....

Allora Rama quando vuoi potresti venire a casa mia a vedere la struttura e se ti piace te la regalo, mentre se ti avanza una 6100 potremmo riparlarne.

Per quanto riguarda la spinta della vortec sicuramente ha un flusso maggiore o per lo meno più aperto della stream 6100, però ho visto sabato da tornado che una 6100 con una modifica alla griglia di aspirazione dell'acqua spinge molto ma molto di più, facendo un calcolo a occhio anche di un 30%.

Tornado alla vasca, dopo 900 Km. di viaggio, tra andata e ritorno, abbiamo appoggiato la vasca in giardino (in tre non ce la facevamo a portarla, quindi abbiamo avuto l'ausilio di due carrellini), Vi posso dire che è veramente bella e ben fatta, ve la descrivo:

Le misure già dette, tutto di mm 15 con fondo di 20 mm. doppio pozzetto agli angoli, con.............doppia risalita del 25 e quattro scarichi durso del 32 regolabili in altezza per 5 cm.......siliconatura chiaramente nera Wurthe, non mi ricordo di quanti mm....ma bella massiccia........insomma una bella vascona.

Mi spiace ma al momento non posso postare le foto come promesso, in quanto ho la digitale fuori uso.

Sandro S.
17-09-2007, 08:56
dove l'hai ordinata ?

VIC
17-09-2007, 13:40
La costruita la Ditta LGaquari #25 #25

ik2vov
17-09-2007, 14:10
Vincenzo, stai tranquillo verra' una vasca spettacolare..... se non ci metti mano.... :-D :-D :-D :-D

VIC
17-09-2007, 17:56
Vincenzo, stai tranquillo verra' una vasca spettacolare..... se non ci metti mano.... :-D :-D :-D :-D

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Allora Gilberto metto coralli di plastica, resine come rocce e un bello sfondo adesivo :-D :-D :-D :-D :-D

ik2vov
17-09-2007, 19:28
Azz.... vuoi copiare la mia prossima vasca????? Ahhhhhhh io come illuminazione usero' i led, non hai idea le colorazioni che escono dagli Anemoni di gomma.....

:-D :-D :-D :-D :-D

Ciao

VIC
18-09-2007, 08:12
azzarola..............dammi anche a me il progetto così ti copio......
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

V.Liguori
18-09-2007, 08:19
Ragazzi ma a sto punto non era meglio per tutti la bocia con il pesce rosso? :-D :-D :-D :-D

Benny
18-09-2007, 16:11
tanto non ti riesce........

SupeRGippO
19-09-2007, 01:48
La costruita la Ditta LGaquari #25 #25

la vasca sara' da paura... gia' lo so....
il tuo italiano stenta pero'.... e da un toscano non me lo aspettavo...
:-D :-D :-D

Bella' Vince' ;-)

VIC
21-09-2007, 08:09
azzzzz hai ragione supergippo #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23


Ok correggo:

L'ha costruita la Ditta LGaquari


che figura..............

SupeRGippO
21-09-2007, 09:51
:-D :-D :-D

VIC
26-09-2007, 12:03
Vi agggiorno........come risalita metto una bella pompa askoll 7up da 7000 lt/ora sdoppiata con doppio attacco per le risalite da 25 a cui aggiungo una risalita ulteriore per creare movimento sotto le rocce, e l'alimentazione del reattore di calcio, che ne pensate?

morganwind
26-09-2007, 12:06
Vic...FOTOOOOOOOOOOOOO

Rama
26-09-2007, 13:13
come risalita metto una bella pompa askoll 7up da 7000 lt/ora sdoppiata


Bravo! ;-)


aggiungo una risalita ulteriore per creare movimento sotto le rocce, e l'alimentazione del reattore di calcio, che ne pensate?


Direi ottimo!

VIC
26-09-2007, 13:47
Appena sistemo la fotocamera Vi posto le foto giuro.....

blureff
27-09-2007, 00:22
grande soli 20 cm piu lunga della mia,sistema bene i riflettori senno hai buchi vedo gia da me che sono tirati come copertura,infatti x questo avevo optato a 140 e non 160 in lunghezza
io x opra a movimento uso 2 strem da 12000 e 2 turbelle da 400 tutte accese alterno solo gli inpulsi di potenza,ma senza fermarle
haime pero sono 180 w continui
ciao da blureff

fabio846
27-09-2007, 00:49
dai dai che vogliamo vedere #19 #19
Complimenti #25 #25

VIC
27-09-2007, 08:22
Donatello ho pensato di mettere oltre i lumenarc anche 4 tubi T5 da 80 watt, proprio per cercare di coprire i buchi di cui parli, che ne pensi?

CALCA
28-09-2007, 13:52
Grande VIC, vai tranquillo con le askoll, ho messo la 3000 nella mia nuova vasca , stà girando da dicembre alla grande, l'ho aperta una volta per scrupolo e era pulitissima , grandi prestazioni con poco consumo, poi te hai preso l'elettronica ;-)

Spero di vederla dal vero questo inverno!!

***dani***
28-09-2007, 14:06
Grande VIC...!!! Vedo solo ora il post ma mi accodo ai complimenti!!!

Mitico!!!

VIC
01-10-2007, 13:52
Grazie ragazzi, venerdi i muratori hanno iniziato i lavori.........

VIC
01-10-2007, 13:54
P.s. ragazzi un aiuto........mi occorrerebbero una 50 Kg di rocce vive....però non mi posso permettere di spendere una fortuna............chi può aiutarmi a trovarle a un prezzaccio?????? #24 #24 #24

***dani***
01-10-2007, 15:26
VIC

qua dal tipo dove le hai prese l'altra volta forse spuntiamo un 10 euro al kg...

VIC
01-10-2007, 18:49
Bene dani, se offri la piadina al solito posto, vengo subito..... :-)) :-))

***dani***
01-10-2007, 20:24
VIC... e che domande :-)) -c30 -c30 -c30 -c30 -c30 -c30

VIC
03-10-2007, 08:46
Mi spiace dani, sarà per la prossima volta.........ma ho trovato le rocce che cercavo #21 #21 #21

***dani***
03-10-2007, 10:38
puoi sempre venire per la piadina... in fondo la scusa è rivedersi non le rocce :-))

VIC
03-10-2007, 11:47
Certo..........ti ringrazio dell'invito......non mancherò.............porto le tronchesi??? #18

***dani***
03-10-2007, 12:20
yes man :-)

VIC
21-10-2007, 21:48
Ovvia finalmente vi metto qualche foto................

VIC
21-10-2007, 21:53
questo è il muro dove verrà posta la vasca, visto da dietro.

VIC
21-10-2007, 21:58
ancora. http://www.acquariofilia.biz/allegati/posizione-vasca_125.jpg

VIC
21-10-2007, 22:05
Ecco come ho pensato di far fare la mandat..........allora la mandata sarà affidata ad una askoll 7000 quindi abbiamo pensato di utilizzare solo quella pompa per la mandata sdoppiando la risalita e mettendo anche il tubicino per l'alimentazione del reattore di calcio.

VIC
21-10-2007, 22:12
Rammento le misure della vasca, almeno vi evitate di leggere tutte le pagine :-))

Misura 160L x 80P x65H vetro frontale in extrachiaro(ho fatto solo il frontale in quanto si vede solo un lato, il resto e nascosto dietro al muro)
doppia mandata e 4 scarichi durso del 32 regolabili di cm 5 per ottenere la massima colonna d'acqua, vetri di 15 e fondo di 20.

VIC
21-10-2007, 22:18
particolare di una mandato con tubicino dell'aria messo trasversalmente rispetto alla curva della mandata.

VIC
21-10-2007, 22:22
ecco, quì si può vedere un pozzetto di tracimazione con appoggiati i doppi scarichi durso, e la mandata.

VIC
21-10-2007, 22:26
come da oggetto......

conspy
21-10-2007, 22:29
quanto l'hai pagata x curiosita solo la vasca??? #24 #24 #24 #24

VIC
21-10-2007, 22:29
non vi stresso più................per ora.......... :-D :-D :-D :-D

Scarichi durso. http://www.acquariofilia.biz/allegati/scarico-durso-regolabile_584.jpg

VIC
21-10-2007, 22:37
quanto l'hai pagata x curiosita solo la vasca??? #24 #24 #24 #24

Stendiamo un velo pietoso......... :-(

Rama
22-10-2007, 00:17
Bella la vasca in giardino... quando le metti le ninfee? :-)) :-D

Oggi ero in giro dalle tue parti, ti volevo rompere le scatole e passare a vederla dal vivo, ma avevi il cell spento... :-(

Non lo fare più... :-)) ... bella bestia il vascone... ti potrai davvero sbizzarrire... -11

#70

morganwind
22-10-2007, 09:35
Scusa l'ignoranza: ma come mai 4 scarichi, non ho capito bene... :-)) :-))

mirabello
22-10-2007, 12:33
molto bella... però io averei messo gli scarichi xaqua

conspy
22-10-2007, 13:04
come sono gli scarichi xaqua??????mai visti.... #24 #24 #24 #24

keronea
22-10-2007, 13:11
E bravo Vincè, si ma adesso vogliamo vederla posizionata dentro casa ;-)

VIC
22-10-2007, 14:16
molto bella... però io averei messo gli scarichi xaqua

Non sono compatibili con la vasca. :-))

VIC
22-10-2007, 14:17
Flavio bella idea quella delle ninfee.......quasi quasi......... :-D :-D :-D

pensa che ieri sono stao tutto il giorno in casa........

morganwind
22-10-2007, 14:22
molto bella... però io averei messo gli scarichi xaqua

Non sono compatibili con la vasca. :-))

in che senso, VIC?

VIC
22-10-2007, 14:37
Morganwind sarebbe una lunga storia...........appunto storia........

***dani***
22-10-2007, 14:40
#25 #25 #25 #25 #25 #25

Riccio79
22-10-2007, 15:27
Bella vasca, però è un peccato pensare che si vedrà solo un lato.... Il mio "maestro" che mi ha introdotto al marino ha il vascone della elos con le stesse misure della tua, operò l'ha potuta posizionare in mezzo al salone e ha costruito una rocciata centrale in modo da poterla ammirare da tre lati... è la "mia" idea di reef.... Ma sono curioso di seguire l'evoluzione della tua, complimenti per ora..

R@sco
22-10-2007, 16:02
VIC, complimenti!!!! #25

ma che riduzioni hai usato per i tubi in pvc???.....quel coso che ti fa deviare l'acqua sul reattore di ca che cacchio è????...una T con cosa dentro???????

Perry
22-10-2007, 16:26
Io invece adoro le vasche a parete così, come si usa tanto in America..con la comodità della parte tecnica dietro.. questione di gusti ;-)

Gran vasca Vic #25
ma come ti hanno già chiesto..perchè 4 scarichi?

Rama
22-10-2007, 16:29
pensa che ieri sono stao tutto il giorno in casa........


#23

Così mi fai rosicare... metti il cell in un punto dove ti prende, cribbio... :-D :-D :-D ;-)

pagliaccio1
22-10-2007, 18:54
grande vic sara uno spettacolo #19 #19 #19 #19 #19 #19

ciao riki ;-)

vendo vasca 90x70x60 con 2 vetri in extrachiaro by acquarium style

riccardopist.
22-10-2007, 19:31
ma una 8x80 t5 dell'ati non spenderesti meno e godresti di piu?...

CIKO
22-10-2007, 19:47
Vic forse ce lo siamo persi nel topic.....
ma il motivo dei 4 scarichi con altezze sfalsate????? #24 #24 #24

Sandro S.
22-10-2007, 20:10
perdonami ma non capisco come hai attaccao i vetri, apoggiandoli sopra la base o lateralmente ?

Perry
23-10-2007, 08:15
ma una 8x80 t5 dell'ati non spenderesti meno e godresti di piu?...

rispetto a 2 x 400 ecc ecc? Spenderebbe sicuro di meno..ma sul godere di più non penso proprio..

VIC
23-10-2007, 08:30
VIC, complimenti!!!! #25

ma che riduzioni hai usato per i tubi in pvc???.....quel coso che ti fa deviare l'acqua sul reattore di ca che cacchio è????...una T con cosa dentro???????

Praticamente è un riduttore fatto al tornio.

VIC
23-10-2007, 08:55
Io invece adoro le vasche a parete così, come si usa tanto in America..con la comodità della parte tecnica dietro.. questione di gusti ;-)

Gran vasca Vic #25
ma come ti hanno già chiesto..perchè 4 scarichi?

Grazie ragazzi,

sono stati adottati 4 scarichi, per un miglior ricircolo dell'acqua.

VIC
23-10-2007, 08:56
Vic forse ce lo siamo persi nel topic.....
ma il motivo dei 4 scarichi con altezze sfalsate????? #24 #24 #24

Non sono sfalzati, puoi regolare di 5 cm l'altezza della colonna dell'acqua in vasca.

VIC
23-10-2007, 09:23
ma una 8x80 t5 dell'ati non spenderesti meno e godresti di piu?...

rispetto a 2 x 400 ecc ecc? Spenderebbe sicuro di meno..ma sul godere di più non penso proprio..

Sinceramente preferisco le Hqi, anche se devo ammettere che con le T5 le fluorescenze degli animali cambiano completamente, ma io abbino alle 400 anche 4 tubi T5 da 80 watt, 3 Ati bianchi e 1 Ati blu, questo per prova con le BLV, in attesa di mettere le 400 AB e poi vedo se lasciare questa tipologia di T5 o cambiare in due bianchi e due blu.

VIC
23-10-2007, 09:27
perdonami ma non capisco come hai attaccao i vetri, apoggiandoli sopra la base o lateralmente ?

Sono appoggiati lateralmente al fondo.

P.s. la vasca non l'ho fatta io......non ne sarei capace :-))

Benny
23-10-2007, 16:09
gran bel lavoro......vediamo cosa viene fuori

grande VIC

VIC
23-10-2007, 16:12
Benny, Se tu venissi ad aiutarmi invece non faresti male eh!!!!

Benny
23-10-2007, 16:32
Benny, Se tu venissi ad aiutarmi invece non faresti male eh!!!!

azz.....prima vieni te.... :-))

VIC
23-10-2007, 17:09
A disposizione........per te questo e altro :-)) :-))

geko79
23-10-2007, 22:39
Molto bella , ti invidio , il mio desiderio , come per te , è mettere la vasca in una stanza a parte con il frontale a vista!

COMPLIMENTI !

La vasca sembra bellissima!

alessandros82
23-10-2007, 23:27
VIC, gran bel progetto!!!!come per Perry anche a me piacce molto questa tipologia di vasca!! #25 #25

VIC
24-10-2007, 08:16
Grazie ragazzi, la moglie è contentissima di non ritrovarsi acqua in tutta la sala come è successo fino ad oggi.

Unica pecca di una vasca così è che mi devo pulire da solo la stanza tecnica.... :-D :-D :-D

Perry
24-10-2007, 08:22
Unica pecca di una vasca così è che mi devo pulire da solo la stanza tecnica....

ah bè...allora prima di farla ci penserei per bene! ;-)

alessandros82
24-10-2007, 19:50
Perry, ehi!6 tornato brutto come prima dall'avatar.... :-D :-D

VIC
25-10-2007, 12:08
Ragazzi ieri sera ho avuto modo di conoscere personalmente Pomaxx, che devo dire essere una gentilissima e disponibilissima persona, un grande inventore devo dire!!!! Insomma mi ha fatto 4 riflettori per i T5 da 80 watt, che messi in accoppiata con i lumenarc fanno una bella visione dell'insieme.

Ve li descrivo (mi spiace ma devo fare le foto) sono in alluminio specchiato di spessore 10/10 (stesso spessore dei Lumenarc), con l'attacco di accenzione dei tubi a incastro sui riflettori (bella idea, geniale direi), meglio degli Ati in assoluto.

Grazie Massimo. #25 #25 #25 #25 #25

awake
25-10-2007, 13:44
VIC, che dire di Massimo,spendida persona e splendida mente :-))

Rama
26-10-2007, 07:17
Eh si, Massimo non finisce mai di stupire... sia per gentilezza che genialità...

VIC
29-10-2007, 09:40
Aggiornamento, ieri ho preso il sostegno della vasca, un bel sostegno fatto di ferro quadro di 5 cm x 5 cm, alto 90 cm. con piedi regolabili, tratato con antiruggine e 3 mani di vernice marina col. nero, bello davvero. Ha solo quattro piedi, il sostegno principale è fatto come se fosse un traliccio alto cm. 25, insomma difficile da spiegare........meglio se vi posto la foto. #23

Perry
29-10-2007, 09:49
Domanda stupida forse..ma già che eri dietro con i lavori in muratura, perchè non hai fatto un bel supporto in mattoni o simile? Previsione di cambi vasca futuri? Bel casino però, dovrai tirar giù la parete! :-D

VIC
29-10-2007, 19:29
Perry dopo questa vasca c'è la tomba :-D :-D :-D :-D

Ho fatto il supporto in ferro per semplicità, altrimenti tra spallette in muratura, traverse in ferro ecc. ecc. diventava complicato e costoso, e inoltre levava spazio sotto la vasca, cosa da considerare.

pomaxx
30-10-2007, 20:21
VIC, Non li hai visti ancira accesi!!!!!!!! -ITA-

VIC
31-10-2007, 11:13
No Massimo non ancora..........ma manca poco....... #18 #18 #18

Luis 1979
01-11-2007, 14:24
Perry dopo questa vasca c'è la tomba :-D :-D :-D :-D

Ho fatto il supporto in ferro per semplicità, altrimenti tra spallette in muratura, traverse in ferro ecc. ecc. diventava complicato e costoso, e inoltre levava spazio sotto la vasca, cosa da considerare.

Non direi proprio! io nella mia a parete ho costruito due muretti laterali che sostengono 2 travetti (come quello che si fede nelle tue foto sopra la vasca) che assieme al muro stesso danno una base solidissima alla vasca che poggia su di una lastra di multistrato marino di 3 cm, al di sotto della quale ho un Open space della lunghezza della vasca anche se un filo più stretta di essa, cmq ognuno è libero di fare come più gli piace e la tua sta venebdo bene!
Come hai pensato di incorniciare la vasca nella parte a vista?

VIC
02-11-2007, 09:15
Perry dopo questa vasca c'è la tomba :-D :-D :-D :-D

Ho fatto il supporto in ferro per semplicità, altrimenti tra spallette in muratura, traverse in ferro ecc. ecc. diventava complicato e costoso, e inoltre levava spazio sotto la vasca, cosa da considerare.

Non direi proprio! io nella mia a parete ho costruito due muretti laterali che sostengono 2 travetti (come quello che si fede nelle tue foto sopra la vasca) che assieme al muro stesso danno una base solidissima alla vasca che poggia su di una lastra di multistrato marino di 3 cm, al di sotto della quale ho un Open space della lunghezza della vasca anche se un filo più stretta di essa, cmq ognuno è libero di fare come più gli piace e la tua sta venebdo bene!
Come hai pensato di incorniciare la vasca nella parte a vista?

Luis hai ragione, ma mi pareva complicato dai discorsi dei muratori, per cui essendo io molto pratico....ho fatto fare la struttura in ferro.

Pensavo di mettere la vasca non a filo muro, ma fare una cornice e un piano di appoggio frontale, ma non ho idee in merito ne hai per caso qualcuna? Grazie.

Luis 1979
03-11-2007, 14:30
Appena ho un attimo ti posto la foto di come ho fatto io...e mi trovo decisamente bene....comodissima

Luis 1979
03-11-2007, 15:05
Nelle tre foto: 1 la vasca come appare a filo muro, 2 la vasca senza cornice di copertura, lo spazio tra il bordo vasca e il muro soprastante è di circa 15 cm, tale spazio mi consente di arrivare comodamente dal davanti in qualunque angolo della vasca (Vasca profonda 50cm) se la tua vasca è più profonda mi auguro tu abbia lasciato almeno 20 o 25 cm (spazio appena suff. perfar entrare tra vasca e parete la spalla).Nella terza foto vedi il particolare che ho usato per "appendere" la cornice alla vasca, è un semplice angolare di alluminio (meglio se in plastica il mio gli ho dato una mano di guaina liquida come del resto su tutta la parete interna della cornice) che poggia direttamente sul vetro anteriore della vasca e rimane li aggancato con una semplice vite di plastica che impedisce lo sfilarsi in avanti della cornice. Togliere la cornice è semplicissimo basta sollevarla di 2 cm e tirarla a se, 5 secondi in tutto? forse neanche

Spero si capisca qualcosa dalle foto le ho fatte al volo con i soli attinici

se hai bisogno di delucidazione chiedi pure. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2684a_143.jpg

Luis 1979
03-11-2007, 15:08
seconda e terza.
Nell'angolo dell'angolare nella terza foto, la vite in plastica infilata che andrà a poggiare all'interno del vetro frontale per impedire che la cornice cada in avanti e resti adesa alla parete

***dani***
03-11-2007, 15:12
che bella idea! complimenti!

Luis 1979
03-11-2007, 15:15
Ricorda un'altra cosa molto importante ma che avrai già sicuramente calcolato: mettendo la vasca a filo muro ed hai un muro soprastante di 14 cm, se non hai abbastanza spazio che la plafo si infili tra vasca e muro ti ritrovi con la parte davanti della vasca meno illuminata rispetto al centro....non so se mi son spiegato.... #23 di contro c'e che non puoi nemmeno lasciare 30cm tra vasca e muro sopra, altrimenti dovrai fare un cornice di almeno 40 cm di bordo per coprire il buco (la mia è 25 di bordo)....un bel pugno in un occhio... l'importante è trovare il giusto compromesso.

Ciao e continua così, sta venendo assai bene!!!

Luis 1979
03-11-2007, 15:44
Una domanda:
Vedendo la foto, la vasca occuperà in pieno lo spazio grande diviso dal travetto?
Io la farei così parte rossa con una cornice fissa e il più fina e leggera (visivamente) possibile,(quindi non come la mia) parte gialla...eh li io farei un pannello movibile dello stesso colore della restante parete.Un osservazione...per metterti la pulce all'orecchio se hai già la vasca alta 65 giusto? ci sommi lo spessore del travetto soprastante che è 12 cm adesso che è ancora grezzo e siamo a 77 cm totali... significa che se devi arrivare almeno con le punte delle dita al fondo della vasca dovrai quasi entrare in acqua con la spalla ( stando in piedi su una sedia) a meno che tu non sia alto almeno 1e95....fai le prove adesso prima di cominciare a rifinire di fino le pareti... io quel travetto a mezzavia lo leverei....ti risolverebbe il suddetto problema.

Scusa se mi son permesso di pastrocchiare la tua foto e sollevarti il problema ma credimiio con vasca alta 50 ci arrivo a pelo sul fondo con uno sgabellino di 30 cm (sono alto 1.82)

Sandro S.
03-11-2007, 16:33
ma il sump dov'è finito ?
non è scomodo da pulire ? ( non puoi usare la calamita pulisci vetri )

Luis 1979....ricorda che lui ha un braccio molto lungo :-D

Luis 1979
03-11-2007, 18:30
La sump va sotto al di là del muro...non cambia niente!

Sandro S.
03-11-2007, 18:32
hai una foto da dietro ? ..... ( del lato C ) :-D

VIC
05-11-2007, 12:46
Grazie per le foto e per le idee che mi hai dato, allora la vasca non la metto a filo muro, ma lascio lo spazio della parete davanti, quindi saranno 10 cm. tipo finestra, considera che la vasca ha una profondità di 80 cm, quindi per lavorarci non ci dovrebbero essere problemi. Inoltre sopra il travetto metterò due sportelli, mi pare sia un'altezza di 30 cm. poi considera che la parte fotografata è la stanza tecnica, per cui ho la vasca libera sui tre lati, quindi non dovrebbero esserci problemi per la pulizia, al limite posso utilizzare uno sgabello (Non ho il braccio lungo :-)) ) di lato in modo da facilitare il tutto.

Supercicci
08-11-2007, 13:08
VIC,
ottima soluzione e bellissima vasca.... pensa anche a come pulire il frontale, dovrai fare un pò d'acrobazie :-D :-D
ciao
LUCA
p.s
Mi piacerebbe venire da te assieme a Simone per vedere come ti stai sistemando, ma sarà difficile.... la moglie lo controlla a vista :-))

VIC
09-11-2007, 15:25
VIC,
ottima soluzione e bellissima vasca.... pensa anche a come pulire il frontale, dovrai fare un pò d'acrobazie :-D :-D
ciao
LUCA
p.s
Mi piacerebbe venire da te assieme a Simone per vedere come ti stai sistemando, ma sarà difficile.... la moglie lo controlla a vista :-))

Grazie.

Puoi venire quando vuoi, perchè se aspetti Benny........... :-D :-D :-D

Luis 1979
10-11-2007, 11:00
Secondo me saranno cavoli amari se devi sistemare qualcosa da metà vasca in giù in zona centrale con la possibilità di guardare solo dal fianco.....è alta 65 cm e larga 160!!!!! come ci arrivi a mettere le mani a centro vasca? Pensaci bene sei ancora in tempo per far modifiche!!! ricordati che da dietro se devi sistemare qualcosa davanti vai malissimo (hai la rocciata che ti copre mezzavasca esei in contropendenza rispetto ad essa!!! #24 #24 #24


Ti bastano come dubbi?
P.S. Verrà da URLO #25 #25 #25 #17 #36# #22

Benny
10-11-2007, 16:49
VIC,
ottima soluzione e bellissima vasca.... pensa anche a come pulire il frontale, dovrai fare un pò d'acrobazie :-D :-D
ciao
LUCA
p.s
Mi piacerebbe venire da te assieme a Simone per vedere come ti stai sistemando, ma sarà difficile.... la moglie lo controlla a vista :-))

Grazie.

Puoi venire quando vuoi, perchè se aspetti Benny........... :-D :-D :-D

BBBASTARDI !!!!!

VIC
12-11-2007, 09:47
Luis, la parte superiore, cioè quella sopra il travetto misura cm. 30, quindi credo di farcela a lavorare sulla parte centrale.

welcome
13-11-2007, 00:33
Luis 1979 Inviato: Sab Nov 10, 2007 10:00 am Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Secondo me saranno cavoli amari se devi sistemare qualcosa da metà vasca in giù in zona centrale con la possibilità di guardare solo dal fianco.....

in effetti è un po' dura manovrare senza avere la visuale dal davanti, farai un po' fatica.... vorrà dire che dovrai far venire spesso gli amici ad aiutarti #36# #36#
ovviamente muniti di tronchesi #18 #18
s_cocis Inviato: Sab Nov 03, 2007 3:33 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

ma il sump dov'è finito ?
non è scomodo da pulire ? ( non puoi usare la calamita pulisci vetri )

perchè scusa non può usare il magnete?
un bel magnete di quelli che galleggiano che attacchi e stacchi con comodità e un bel raschietto lungo con la lametta per il bordo sotto il travetto e negli angoli.... certo che non e' comodo.....ma sicuramente l'effetto finale della parte frontale è spettacolare.....
comunque complimenti VIC sei riuscito a complicare e rendere impegnativo un 'hobby così semplice e superficiale come quello dell'acquarofilia........ http://www.smileys.it/faccine_online/allegri/Smileys_it%20(179).gif
A parte tutto, sti muratori a che punto sono, a quando è stato spostato il D-DAY?

alessio1977
13-11-2007, 01:01
sono proprio curioso di vederla più avanti, è un gran progetto complimenti.
ciao ale ;-)

VIC
13-11-2007, 09:07
Il D-Day spero arrivi presto.........spero........ -04

P.s. Sarò monotono ma ancora grazie per i complimenti.

morganwind
14-11-2007, 23:02
Vic...foto della struttura di cui parlavi?

welcome
15-11-2007, 02:23
facci vedere sto traliccio dai! :-))

VIC
15-11-2007, 09:30
Stasera cerco di postarvi le foto.

alessio86
15-11-2007, 19:41
complimenti #25 #25 #25 #25 #25

welcome
16-11-2007, 00:37
#24 #24 #24 ste foto... #24 #24 #24

VIC
16-11-2007, 09:33
Welcome ma tu a letto no è???? :-)

DECASEI
16-11-2007, 15:54
Allora queste foto.... dove stanno??? #24 #24 #24 #24

morganwind
16-11-2007, 17:52
Secondo me sta prendendo tempo :-D :-D

VIC
18-11-2007, 21:13
sostegno in ferro fatto di struttura quadra cm. 4 x 4 e gambe cm. 5 x 5, con piedini regolabili fino a cm. 9. http://www.acquariofilia.biz/allegati/vista-frontale_743.jpg

VIC
18-11-2007, 21:16
così credo si veda meglio..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/vista-sostegno_147.jpg

VIC
18-11-2007, 21:19
Ora vi faccio vedere com'è messa la mia vasca attualmente #12 #12 ......cercate di capirmi.............

VIC
18-11-2007, 21:23
#12 #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/vista-sump_603.jpg

VIC
18-11-2007, 21:27
non delapidatemi..........!!!!!!!!!!!!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/vista-vasca_911.jpg

VIC
18-11-2007, 21:29
una panoramica al volo......... :-(

morganwind
18-11-2007, 21:40
inizio io con la prima pietra...via!!! :-D :-D
scherzi a parte stai facendo davvero un bel lavoro...

alessio1977
19-11-2007, 00:12
aia, qui bisogna un pò sveltire i lavori.
spero che nella nuova ci fai un quadro elettrico a modo.
bella la tridacna. ciao ale ;-)

Sandro S.
19-11-2007, 10:59
bhe....che dire....ne sai tante!

keronea
19-11-2007, 11:39
VIC, Non stavi nella pelle il 12 settembre adesso dove stai? #24 e muoviti con sta vasca :-))

Sandro S.
19-11-2007, 11:41
VIC, scusa solo una domanda, com ti trovi con lo scarico XAqua? è silenzioso ?

welcome
19-11-2007, 15:04
ma la rocciata l'hai fatta al volo dopo il trasferimento??
mi piace proprio, se l'hai fatta così facendola in fretta, chissà la nuova #25 #25

VIC
19-11-2007, 17:25
VIC, scusa solo una domanda, com ti trovi con lo scarico XAqua? è silenzioso ?

Sono due scarichi con doppia mandata, si mi sono trato bene, sono silenziosissimi.

fappio
23-12-2007, 13:45
VIC, come procede ?

malcom
23-12-2007, 15:39
VIC, come procede ? foto foto
-11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11

VIC
02-01-2008, 10:10
Eccomiiiiiii, allora, il 24 ho cominciato a mettere l'acqua in vasca, arrivando a 650 Lt di acqua nuova, sale Crystal Sea Marinemix, (scioglie che è un piacere) sciolto direttamente in vasca, poi altri 170 lt di acqua della precedente vasca, quindi per un totale netto di acqua di 820 Lt.

Ieri mattina ho smontato la vecchia vasca, messi gli animali nella sump precendente, rocce vecchie in terra + una 50 Kg di rocce nuove, per un totale di circa 120 Kg, e ho cominciato l'impresa.

Premetto che tutti gli attacchi vari li avevo fatti nei giorni precendenti.......

P.s. Grazie Pomaxx sei un gran elettricista.............

Ho messo la vecchia vasca come sump, 120x60x50, messo la pompa di risalita, una askoll 7000, lo skimmer che avevo LGM 2000, reattore di calcio LGM 2500, reattore di zeolite Grotec 150, due riscaldatori da 300 watt.

Per il movimento sono un pò scarsuccio avendo solo due stream 6100,

Illuminazione 4 T5 da 80 watt Ati (tre bianchi, Uno blu) e due Lumenarc con Hqi da 400 watt.

Mi spiace, in quanto ho montato due AB, ma ho dovuto smontarle subito, in quanto una appariva verde, mentre l'altra rossa, quindi ho dovuto rimettere le vecchie e classiche BLV.

Insomma, fatto la rocciata messo gli animali ........poi posto le foto.

pagliaccio1
02-01-2008, 10:25
posa posa #22 #22 #22 #22 #22
ciao riki ;-)

Rama
02-01-2008, 16:37
E vai Vic!!!!

Senza saperlo allora abbiamo fatto un "parto gemellare"... ;-)

pagliaccio1
02-01-2008, 20:39
E vai Vic!!!!

Senza saperlo allora abbiamo fatto un "parto gemellare"... ;-)

allora vogliamo anche le tue -11
ciao riki ;-)

fabri fibra
02-01-2008, 21:34
posta posta...vic non è che per caso conosci a angelo poli titolare dell'amici antura di grosseto???dice di esser stato ad una cena con te tuesen e gente toscana insomma.... :-))

Rama
02-01-2008, 21:42
allora vogliamo anche le tue


Fatemi finire di sistemare, poi posto tutto pure io... ;-)

Non ho avuto davvero il tempo di fare foto, e non ho aggiornato neanche il blog, ma appena posso sistemo tutto.

Fine OT per me, e adesso fuori le foto di Vic che ha finitoooo!!! #22 #22 #22

Sandro S.
02-01-2008, 21:46
Rama, esci dalla sump e facci vedè!!!!

ricordati che sei assunto per la costruzione della mia vasca!!!!!!

malcom
02-01-2008, 22:40
VIC, foto foto -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03

VIC
03-01-2008, 09:31
Azzooooooooooooo, ieri sera tornando a casa, ho visto degli animali che erano cascati dalle rocce, quindi dopo cena, ho messo a posto le ultime cose e ho detto, bene metto a posto gli animali, faccio le foto e......a nanna.

Morale della favola??? Comincio a mettere a posto una tridacna, toccando una parte di rocciata.............mi crolla tutta una parte............porca......porca.....insomma sono andato a letto stamani alle 4,00 per sistemare il tutto, cioè ho tirato fuori dalla vasca le rocce, e ho rifatto parte della rocciata, ho risistemato gli animali, tolta tutta l'acqua da terra, quindi ho riposto la digitale, stasera spero, sfiga a parte poter fare le foto.

Grande Flavio, abbiamo fatto un parto gemellare.......anche se il mio ha incontrato stò problema.......

VIC
03-01-2008, 09:32
posta posta...vic non è che per caso conosci a angelo poli titolare dell'amici antura di grosseto???dice di esser stato ad una cena con te tuesen e gente toscana insomma.... :-))

Forse ad una cena di qualche anno fà???

fabri fibra
03-01-2008, 12:43
si.....