Entra

Visualizza la versione completa : uova vecchie?


geggè n°1
12-09-2007, 13:08
l'altro ieri ho acuistato una femmina di betta con una pancia enorme e l'ovodepositore in evidenza e l'ho fatta ambientare nell'acquario dv c'è sl lei,l'acqua e la temperatura sn buone.
ieri ho comprato il maschio ed avevo intenzione di inserirlo in una sala parto stamattina.purtroppo la femmina si è sgonfiata e l'ovodepositore si vedo a stento,evidentemente ha espulso tutte le uova.Ma xchè?devo aspettare mlt xchè sia di nuovo pronta a riprodursi?

Butterfly
12-09-2007, 14:12
Di solito è sconsigliato di acquistare femmine con il "pancione" perchè più che avere uova potrebbero essere malate... Se cmq la tua sta bene basteranno due settimane circa ben nutrita e sarà di nuovo pronta per la riproduzione.
Se leggi qui http://bettabutterfly.altervista.org/Preparare%20i%20Riproduttori.htm
Questo è il sistema che utilizzo io. Poi se spulci i post vecchi del forum magari trovi anche altri suggerimenti di altri utenti.

babaferu
12-09-2007, 14:31
... non mi sembra una grande idea provare la riproduzione senza neppure conoscere i 2 betta (cioè acquistarli e pretendere che immediatamente si riproducano) e senza che si siano adattati alla nuova sistemazione.... (anche perchè, come suggerisce butterfly, ci vuole un po' di preparazione.... )

GreenMan
12-09-2007, 14:55
Quoto entrambi! #22

Inoltre se si fosse sgonfiata avresti visto qualche residuo..

1)Cacca

2)Uova espulse

3)Uova espulse e ri-mangiate=> Cacca -11

Probabilmente era semplicemente gonfia perchè aveva appena mangiato.. ;-)

geggè n°1
12-09-2007, 15:45
no ragazzi nn sn un novellino,tutte le femmine nella vasca del mio negoziante erano piene di uova e sn sicuro ke la mia le abbia espulse xchè ne ho trovate molte sul fondo.quasi quasi ne vado a comprare un'altra

babaferu
12-09-2007, 15:52
non ho detto che tu sia un novellino, ho detto che il metodo mi convince veramente poco. non mi sembra che garantisca le condizioni ideali x la riproduzione e contemporaneamente buone condizioni di vita x i genitori.
poi può anche essere che funzioni: ad esempio, se senti parlare della riproduzione dei vitellini o dei pulcini, mica usano tante attenzioni x i genitori!
eppure funziona! ma non credo siano i metodi che un amatore vorrebbe in vasca.

ps: non t'arrabbiare, era un esempio scherzoso... ;-)

GreenMan
12-09-2007, 16:12
no ragazzi nn sn un novellino,tutte le femmine nella vasca del mio negoziante erano piene di uova e sn sicuro ke la mia le abbia espulse xchè ne ho trovate molte sul fondo.quasi quasi ne vado a comprare un'altra

Ha haaa.. N° 2 : Uova espulse! ;-)

Se era abbastanza pronta da espellere le uova ti consiglio di tenerla a riposo per una settimana alimentandola correttamente e poi riprovare col maschio. Non serve molto tempo per rigenerare le uova, vai tranquillo! :-)

geggè n°1
13-09-2007, 15:41
non ho detto che tu sia un novellino, ho detto che il metodo mi convince veramente poco. non mi sembra che garantisca le condizioni ideali x la riproduzione e contemporaneamente buone condizioni di vita x i genitori.
poi può anche essere che funzioni: ad esempio, se senti parlare della riproduzione dei vitellini o dei pulcini, mica usano tante attenzioni x i genitori!
eppure funziona! ma non credo siano i metodi che un amatore vorrebbe in vasca.

ps: non t'arrabbiare, era un esempio scherzoso... ;-)

hai perfettamente ragione nn è pr l'ideale,io mi riferivo al fatto ke ho un okkio abbastanza esperto da riconoscere un pesce malato da uno sano cn le uova e poi nn mi sn arrabbiato -11

geggè n°1
20-09-2007, 03:43
Se era abbastanza pronta da espellere le uova ti consiglio di tenerla a riposo per una settimana alimentandola correttamente e poi riprovare col maschio. Non serve molto tempo per rigenerare le uova, vai tranquillo! :-)[/quote]

Avevi ragione.ho tenuto la femmina libera in vasca e il maschio in una sala parto.ho aggiunto in acqua vitamine in dosi doppie di quelle consigliate ed ho sovralimentato i due cn granulare per discus,farfalline varie,vermi bianki che ho trovato nei sottovasi insieme alle larve di zanzara,chironomus surgelati e piselli in barattolo.Infine ho alzato la temperatura da 28C° a 30C°.dp 6 giorni la femmina aveva di nuovo il pancione e presentava la tipica colorazione scura a barre verticali,così ho potuto riunire i due.Oggi si sn riprodotti e la femmina ha prodotto una quantità enorme di uova,anke dp ke il maschio l'ha scacciata definitivamente ha continuato a deporle e a mangiarsele.Le cs cmq sembrano andare per il meglio,ma di che colore saranno i piccoli qnd cresceranno?il maschio è rosso e la femmina è blu

GreenMan
20-09-2007, 10:12
Grande Geggè! #25

Probabilmente saranno "multicolor" cioè blu striato di rosso o rosso striato di blu, oppure con una pinna rossa e una blu.. Questo se fossero linee pure di colore..

La genetica fa sempre delle belle sorprese.. Potrebbe uscire qualche pesce col corpo chiaro, oppure qualche pesce col colore base nero.. Ci sono molte possibilità.. :-)

Tu ora devi pensare alla loro alimentazione però.. Procurati dei bicchieri di carta, metti a riposare 1,5 litri di acqua del rubinetto in un secchio o una caraffa aperta. Poi ti serve sale grosso non iodato circa 30-35gr. In fine procurati delle uova di artemia e magari un setaccino per artemie..

SE NON SAI FARE AD OTTENERE I NAUPLI CHIEDI PURE O CLICCA NEL SITO DI BETTERFLY! ;-)

geggè n°1
20-09-2007, 15:28
il sito di butterfly me lo sn già letto tutto e l'ho trovato mlt mlt utile grazie :-)) cn i naupli cmq ho una certa esperienza xchè sn mlt appassionato di discus che ho riprodotto più volte cn successo.Ma xchè devo procurarmi i bikkieri di carta?cmq avevo pensato di adoperare anke il liquifry,è buono?nn l'ho mai usato

Slimmazzo
20-09-2007, 16:15
Gegge, se non mi sbaglio il Liquifry inquina tantassimo l'acqua, come l'uovo sodo -28d# se non mi ricordo male...
I miei i Naupli non li hanno voluti, incominciano a cacciarli da pochisismo tempo benchè siano nati da ... mi pare il 20 agosto, ma non vorrei dire una fesseria #13

(informo, i piccoli sono a 3, quello più piccolo del gruppo si è avvicinato troppo al maschio e lha aspirato -04 -04 )

geggè n°1
20-09-2007, 16:30
solamente 3?cm mai ne sopravvivono così pochi?tu cm li hai alimentati?

GreenMan
20-09-2007, 18:01
Gegge, se non mi sbaglio il Liquifry inquina tantassimo l'acqua, come l'uovo sodo -28d# se non mi ricordo male...
I miei i Naupli non li hanno voluti, incominciano a cacciarli da pochisismo tempo benchè siano nati da ... mi pare il 20 agosto, ma non vorrei dire una fesseria #13

(informo, i piccoli sono a 3, quello più piccolo del gruppo si è avvicinato troppo al maschio e lha aspirato -04 -04 )

Il liquifry inquina di brutto, non è vero e proprio cibo per i bettini, ma andrebbe messo prima dell'accoppiamento o subito dopo, in modo da alimentare gli infusori.. I bettini allora potranno alimentarsi con gli infusori belli ingrassati! :-)

L'uovo sodo va dato con parsimonia nel momento in cui gli avannotti hanno esaurito il sacco vitellino. Io non l'ho mai usato sinceramente..

I naupli dal 4 giorno sono ottimi..

Se hai letto il sito di Butterfly dovresti sapere a cosa servono i bicchieri di carta.. Cmq se dici di essere bravo con le artemie continua col tuo metodo ke non sbagli di sicuro! :-)

geggè n°1
20-09-2007, 22:07
ho visto ke li usa per schiudere le artemie.Io ho gli schiuditoi circolari ke si comprano ma credo ke stavolta userò una bacinella xchè voglio mttere un termostato x accelerare i tempi.Ma a parte questo cm mai quasi tutti gli avannotti sn sparsi per l'acquario e sul fondo?il maschio nn riesce ad acchiapparli tutti,mica muoiono se rimangono sul fondo?io qualcuno lo aspiro cn una siringa e glielo metto a portata di bocca ma è quasi inutile visto ke scappano continuamente, ke st...zetti

Butterfly
20-09-2007, 23:22
Congratulazioni per la ripro, geggè! Le prime due settimane di vita sono quelle più critiche, dove il tasso di mortalità può schizzare alle stelle. Se la vasca da riproduzione è stata preparata con cura io eviterei di andare a disturbare gli inquilini... Togli il prima possibile il maschio (una volta che i primi avannotti iniziano a nuotare lo dovresti togliere) e preoccupati più che altro di alimentarli a sufficienza.
Aspirare gli avannotti con una siringa e ributtarli vicino al maschio non credo che possa avere degli effetti benefici; tranquillo comunque... avannotti sul fondo non sono un problema. Esaurito il sacco vitellino inizieranno a nuotare e a cercare il cibo: è li che serve il tuo contributo :-))

geggè n°1
21-09-2007, 00:08
ho tolto il maschio.i piccoli sn solo una ventina scarsa e giacciono inerti sul fondo.ma xchè così pochi?pensavo fosse più semplice la riproduzione dei betta :-( :-( :-(

geggè n°1
22-09-2007, 15:43
tutti morti. :-( posso ritentare cn gli stessi riproduttori?

GreenMan
22-09-2007, 15:54
tutti morti. :-( posso ritentare cn gli stessi riproduttori?

Douh.. Mi dispiace.. :-(

Si, gli stessi riproduttori saranno + affiatati e con più esperienza.. Prepara con calma la vasca da ripro con filtro ad aria e qualche piantina.. La fai girare per 10 giorni mentre nutri per bene i riproduttori, poi ci riprovi! :-)

geggè n°1
23-09-2007, 20:29
Mi sbagliavo,si sn salvati 11 avannotti ke ho messo in una vaschetta a galleggiare in acqua,oggi hanno iniziato a mangiare i naupli.Nel frattempo ho messo il maschio nella sala parto e ho reinseirito la femmina in vasca.Il maschio la corteggia e ha costruito il nido di bolle,lei invece nn lo pensa proprio.

Butterfly
23-09-2007, 20:56
Geggè vuoi proprio che il tuo maschio muoia di infarto a causa di massiccie dosi di testosterone presenti nel suo flebile corpo...? #18
Si sono appena riprodotti, anche se non sembra entrambi hanno fatto una bella faticaccia... Se fai in modo che non si vedano per una settimana gli permetterai di riposarsi, recuperare le energie, ed essere più attivi che mai per iniziare un "secondo giro"..... #18

Cmq son contento che tu sia riuscito a salvare alcuni avannotti! :-)) Vedrai che ti daranno molte soddisfazioni!!! :-)) :-)) :-)) #25 #25 #25

GreenMan
23-09-2007, 21:16
Quoto butterfly ed i complimenti! :-) #25

geggè n°1
24-09-2007, 16:26
he he grazie :-)) Allora farò cm dite,li tengo separati un altro po'.Gli avannotti sembra stiano bene,crescono a vista d'okkio e mangiano voracemente.Essendo poki,nella vaschetta mi riesce più facile allevarli xchè è meno dispersiva,li tengo sotto controllo e nn ho nemmeno bisogno di un gran quantitativo di artemia xtirarli sù.Cmq grazie mille xla pazienza e i consigli ke mi avete dato :-) ;-)

Butterfly
24-09-2007, 23:18
Di niente.. figurati :-))