Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario e problemi con lampade


silverhand
12-09-2007, 12:31
ciao a tutti ... Mi chiamo Giorgio e sono di Brescia ... da poco (una settimana circa) ho iniziato ad allestire il mio primo acquario tropicale di acqua dolce e dopo aver letto il + possibile su vari forum e siti apro il mio primo post per descrivervi com'è andate e per chiedervi alcune irrinunciabili domande ...

Per prima cosa ho deciso di iniziare con il mio vecchio acquario acquistato per tenere i miei pesci rossi quando vivevo con i miei genitori ... questo acquario è composto da un filtro treo (non ricordo la versione) con spugna + cannolicchi + carbone, un unico neon da 8w, ha una capienza di 45 litri lordi (misure 50 X 36 X 30).

La mia vaschettina ha ospitato per circa 5 anni dai 2 hai 5 pesci rossi (orifiamma ed altri) che però alla fine sono morti a causa di una malattia (penso). Dopo aver passato circa 2 anni su un mobile in camera mia vuoto ho deciso (ora che convico con la mia morosa) di allestirne uno (questa volta il + seriamente possibile e sopratutto orientandomi a ricreare un habitat per i piccoli ospiti il più consono possibile alle loro condizioni ottimali).

Una settimana fa (mercoledì 5) sono andato da un negozio di Brescia (acquario 2000) per vedere la loro competenza ... e ne sono uscito con acqua d'osmosi, il necessario per far partire un filtro (acqua zero e acqua uno, non ricordo la marca), spugna, carbone attivo, concime per le piante (terra uno non ricordo la marca), fondo (sabbia fine bianca 5 Kg) e 6 piante:

2 anubias barteri nane
2 Cryptocoryne Nevillii
2 Microsorium Pteropus

La sera ho allestito il mio acquario facendo alcuni errori:
1. Ho inserito le piante dopo aver riempito completamente d'acqua
2. Non ho sciacquato la terra e ne ho messa troppo poca (5 Kg)
3. Ho messo le anubias interrate
4. ho messo il fertilizzante in capsule con mezza capsula fuori del terreno.

Ho aggiunto acqua d'osmosi e acqua di rubinetto al 50%.

Dopo circa una settimana ho fatto i test consigliati dal negozioante sull'acqua e sull'acqua di rubinetto:

Acqua di acquario:
Kh: 10,5
Nitriti: 2mg/l
TEmperatura: 26°C

Acqua del rubinetto:
Kh: 15,5

Andato dal negoziante mi ha suggerito (come pensavo grazie ai forum) di fare i primi due cambi d'acqua con acqua d'osmosi (10 l) per abbassare il Kh.

Con l'occasione ho fatto una modifica al layout per renderlo + naturale togliendo un relitto di nave che avevo inserito e mettendo un legno a cui ho legato (come da articoli in internet) 3 anubias (2 di prima + 1 acquistata). Inoltre ho legato la 4° anubias acquistata nuova a dei cannolicchi e ho aggiunto una ulteriore echinodorus ozelot verde al centro (anche così l'acquario mi sembra un po' spoglio e vorrei aggiungere altre piante al prossimo cambio d'acqua).

Ho inoltre riverificato i valori dell'acqua (aggiungendo il test del Ph), questi i valori di ieri sera:

Kh: 9
Ph: 7,8
Nitrati: non testati
TEmperatura: 26°C

Ora devo con pazienza attendere che il filtro maturi e cercare di sistemare alcuni errorini che ho fatto, ecco le domande che vi dicevo:

1. Rilevando che gli 8W di potenza del mio neon sono assolutamente insufficenti (anche se ho preso piante che necessitano di poca luce) vorrei cambiare le lampade, la soluzione che mi si presenta è quindi acquistare una plafoniera e tenere l'acquario aperto) oppure modificare l'attuale per ospitare almeno due lampade da 25W.
Ho trovato questa offerta su ebay:

http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-PER-ACQUARIO-APERTO-CM-50-NEWS_W0QQitemZ320155248917QQihZ011QQcategoryZ46314 QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Per voi può andare bene per il mio Acquario oppure potete consigliarmi qualcosa del genere su quel prezzo?
In seguito la mia idea è modificare il mio attuale coperchio per ospitare 2 neon da almeno 25W.

2. Vorrei aggiungere della sabbia, secondo voi è possibile prendendone un sacchetto da 5 Kg, sciaquandolo e inserendolo solo dove ce n'è bisogno, con molta cautela?

3. Impianto di Co2 so che è fondamentale, può bastare quello senza bombola a fermentazione per intenderci?

4. Allestimento vasca pennuti: Vorrei mettere dei Guppy, qualche gamberetto (1, 2??) e qualche portaspada (o dei pesci di gruppo), oppure dei pesci da fondo.
Può andare come associazione (diciamo che la mia unica sicurezza sono i Guppy).

Ora insultatemi ... se riesco domani posterò le foto!

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 12:51
Intanto sei fortunato, perchè aquarium 2000 è il migliore negozio di Brescia e provincia sicuramente per scelta, passione e competenza. #25 #25

Con la tua acqua vanno bene guppy (2 coppie) e anche plortaspada (1-2 coppie), anche qualche gamberetto (4-5) e... io mi fermerei qui... perchè sono molto prolifici.

La sabbia, lavata, la puoi mettere anche dopo, con cautela.
Per la luce, puoi prendere una mini plafoniera pl da 25w... oppure fai-da-te col coperchio.
Per le piante che hai, 25 w bastano e avanzano.

ciao brésà!!!

ftoggos
12-09-2007, 12:52
potresti mettere una foto del tuo acquario?? così ti rispondo a dovere...
cjmq complimenti per aver iniziato chiedendo e domandando di tutto e di più. continua a domandare...non preoccuparti.fammi sapere e poi ti risponderò

silverhand
12-09-2007, 14:19
Grazie per il benvenuto e per i consigli ... se riesco domani vi posto le foto ...

silverhand
13-09-2007, 08:25
Inserisco le foto:

Step 1:
http://img295.imageshack.us/img295/5898/dscn1579ff2.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=dscn1579ff2.jpg)

http://img464.imageshack.us/img464/8370/dscn1581bq0.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=dscn1581bq0.jpg)

Primo allestimento ...

Step 2 Aggiunte 2 anubias e la pianta centrale (Echinodorus Ozelot verde)

http://img295.imageshack.us/img295/5132/dscn1590bu4.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=dscn1590bu4.jpg)

http://img512.imageshack.us/img512/4642/dscn1592oe4.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dscn1592oe4.jpg)

Step 3 Cambiata la lampada con 2 neon da 24 W

http://img489.imageshack.us/img489/3818/dscn1595dw4.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=dscn1595dw4.jpg)

http://img520.imageshack.us/img520/8781/dscn1596pb7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=dscn1596pb7.jpg)

... che ne dite?

Federico Sibona
13-09-2007, 08:46
silverhand, dico che hai esagerato con la luce (come già detto da Paolo Piccinelli). Non bombardare le piante appena messe con più di 1W/l. Se è possibile, per ora, tieni accesa solo una lampada.

silverhand
13-09-2007, 14:39
... e io che ero tutto contento ... purtroppo non posso accendere le lampade separatamente ... dici che potrei avere problemi di alghe?
Come posso risolvere? Aggiungo piante?

babaferu
13-09-2007, 15:30
mi sa che gli errori che rischi sono dovuti ai luoghi comuni (presenti a volte anche qui su questo forum), li elenco non x essere saccente ma così ci riflettiamo:

- tanta luce è sempre bene:
no, va adattata alle piante (e ai pesci) che vuoi mettere.
smonta un neon o (x ora) metti una retina tra la luce e le piante (visto che hai un acquario aperto): le tue piante non vogliono molta luce e rischi che il microsorum si bruci e che le anubias si ricoprano di alghe. o mettici piante galleggianti tipo riccia fluitans, almeno ombreggi un po', o altre piante alte che facciano ombra.

x regolarti su quanta luce x quali piante:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

- bisogna sempre abbassare il kh e l'acqua osmotica è la più buona di tutte, mettiamone almeno il 50%:
no, la durezza dell'acqua va adattata ai pesci e alla vasca. il gh misura la durezza che si guarda x i pesci. il kh misura la durezza carbonatica e si modifica solo se è necessario (es. se si vuole introdurre co2 x abbassare il ph). se la tua sicurezza sono i guppy, controlla anche il gh e se è come il kh non hai bisogno di fare nulla, al max pochissima torba nel filtro ti porta il ph a 7,5;

- la co2 è necessaria:
ni. fa bene alle piante ma molte vivono anche senza aggiungerne, meglio controllare sulla tabella quanta co2 si ha in vasca (potresti già averne a sufficienza).nel caso necessiti, puoi risolverla bene anche col fai-da te.

silverhand
13-09-2007, 15:40
Se smonto uno dei due neon, non c'è problema vero?

Mi potete anche dare delle idee per le piante ...

silverhand
14-09-2007, 08:15
Test di ieri sera ...

ph: 7,8
Kh: 8
Gh: 6,5
No2: 0,5 - 1 mg/l

Ma come fate a capire il colore ... per me usare i reagenti e poi confrontarli con i colori è un caos ... a volte non mi sembra nessuno di quelli sul cartoncino

Marvin62
14-09-2007, 08:24
devi guardarli dall'alto e senza una fonte diretta
di luce che investa la provetta....

sarebbe perfetto durante il giorno.... la sera attento a non fargli ombra
ne tanto mento farli sotto una lampada....

Federico Sibona
14-09-2007, 08:46
silverhand, il problema dello smontare un neon potrebbe esserci perchè gran parte dei reattori che pilotano due neon non funzionano con solo uno, comunque prova.
Che test stai usando? Può succedere che il colore non sia presente sul cartoncino, ma dovrebbe essere intermedio tra quelli presenti. Cerca di concentrarti più sulla tonalità che non sul più chiaro o più scuro. Come già ti è stato consigliato, confronta i colori possibilmente alla luce diurna (ma non al sole).

silverhand
14-09-2007, 11:29
Non ricordo la marca dei test ... ve la posto dire lunedì ...

Questo WE mi cimento con il Co2 fai da te in gel ...

silverhand
17-09-2007, 12:00
Allora ultimi aggiornamenti, ho inserito delle piante alte per cercare di ombreggiare un po' e un pratino ... domani inserisco le foto.
Ho anche costruito l'impianto di Co2 e mercoledì sera mi accingo al cambiamento dell'acqua e a fare i test.

Piccolo problema: delle alghe filiformi sulle anubias ... e una certa sofferenza di alcune piante ... vi posto le foto così potete consigliarmi ...

silverhand
20-09-2007, 08:31
Vista la presenza di qualche alga ho tolto un neon e vi mostro le foto con l'aggiunta di un paio di piante ...

http://img527.imageshack.us/img527/4484/dscn1600hs9.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=dscn1600hs9.jpg)

http://img217.imageshack.us/img217/3751/dscn1606hj8.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=dscn1606hj8.jpg)

che ne dite ...
Ieri ho fatto nuovamente il cambio di acqua con acqua di osmosi: Nuovi valori:
Ph: 7,2
Gh, 6,5
Kh: 3
No2: 2

Ho ancora i nitrati

babaferu
20-09-2007, 10:03
ma hai deciso quali pesci metterci?
non fare più i cambi con solo osmosi, se non sai che valori vuoi raggiungere non ha proprio senso e poi sei già a valori di acqua tenerissima.
kh 3 più co2=ph moooolto instabile.
e poi se hai scritto correttamente hai i nitriti ancora alti (no2), non i nitrati (no3): perchè hai fatto il cambio? oppure hai sbagliato a scrivere?

silverhand
20-09-2007, 14:54
Quelli alti sonogli No2, grazie per i complimenti ... vedremo come procede ... come luce ci siamo sono a 48 W (ma per ora ne sto accendendo solo 1 da 24W) .

Mi hanno consigliato l'acqua d'osmosi per abbassare un po' il Gh e Kh precedenti, voglio mettere Guppy, portaspada un gamberetto e un pesce di fondo (almeno penso) ...

Che consigliate ora ... lascio tutto stare finchè non si abbassano i nitriti (no2).
Poi ricontrollo i valori dell'acqua ...

aplex
20-09-2007, 15:08
nn fare cambi d'acqua come già detto, fino alla maturazione completa del filtro, ora dovrai aspettare un po di + per mettere i pesci, lascia stare tutto cosi come, appena il filtro sarà maturo, puoi fare i cambi d'acqua per sistemarla secondo le tue esigenze

babaferu
20-09-2007, 15:39
x i guppy non devi più abbassare gh e kh, al max li devi alzare (quando il filtro sarà maturo) usando acqua di rubinetto anzichè osmotica.
L'ACQUA OSMOTICA NON è ACQUA BENEDETTA!
ti riporto da acquaportal che valori vogliono i guppy (gh6 è il minimo) e ricorda che il kh non deve MAI scendere sotto 4.

Temperatura
18°-28°

Valore dGH
6°#25°

Valore pH
Tra 7.0 e 7.5

silverhand
24-09-2007, 15:38
Torno alla carica con altre domandine ... ormai sono quasi 3 settimane che ho avviato il mio acquarietto e mercoledì voglio fare un altro paio di lavori controllando anche i valori dell'acqua ... siccome le piante lunghe sono cresciute molto vorrei potarle in modo da creare nuove piantine da mettere davanti al filtro.
Al solito poto le foglie rovinate e se riesco tolgo le alghe che si sono formate ... qualcuno ha qualche consiglio da darmi sulla potatura?

grazie

silverhand
26-09-2007, 08:42
Ho potato un po' le piante e pulito dalle alghe.
Rifatto i test:

No2: 0.01
Ph:6.7
gh: 6.5
Kh: 3.5

Adesso inizio a mettere acqua di rubinetto e poi dovrei essere a posto per i cardinia niponica e per i Guppy GH = 10 - 30
Kh 4 - 6

Mi servirebbe anche un consiglio su un pesce di fondo (o fitofago) con questi valori dell'acqua ... io pensavo di stare su 3 Guppy (un maschio e 2 femmine) e 2 Cardinia nipponica (troppi??) ...