Visualizza la versione completa : Primo Acquario, prima esperienza... mille casini ^_^
Eccomi ragazzi, ho bisogno di una mano.
Allora, ho comprato un acquario, da 60 litri.
Ho messo il fondo fertile, ghiaia sopra, ho piantato 5 piantine verdi (di cui due di quelle a steli lunghi, non so i nomi!), ho messo tutta acuqa di rubinetto (abito a roma dentro raccordo, non so come sia l'acqua a roma).
Nel filtro(di tipo a 3 scomparti) inizialmente su consiglio del venditore ho messo:
Nel primo, dove aspira l'acqua: Vuoto
Nel secondo, partendo dal basso: Cannolicchi, Carboncino, Spugna azzura in dotazione con l'acquario.
Nel Terzo ci sta solo la pompa.
L'ho fatto girare per 1 settimana, aggiungendo dei prodotti consigliati dal venditore, ovvero i primi 2 giorni "Acqua Amica" e ogni giorno un tappo e mezzo di Cycle per tutta la settimana.
A questo punto, su consiglio del venditore (e qui la grande *******) ho messo i primi pesci:
3 Coridoras di quelli grigi a macchie
2 maschi di guppy
4 femmine di guppy, di cui una (che non ho capito chi) mi ha fatto subito ben 9 piccoli che ho preso e riposto in una vaschetta a retina all'interno dell'acquario.
Allora, dopo due giorni che ho messo i pesci, una femmina di guppy si è ammalata, la coda le è diventata trasparente e sfilettata, e all'attaccatura della coda acquisiva ora dopo ora una colorazione grigiognola, come se il pesce perdesse 'vita' dalla coda via via verso il corpo.
L'ho tolta dopo qualche ora e riposta da parte.
Mi è morta dopo 24 ore. Ho pensato, magari è proprio quella che mi ha fatto i piccoli e tra stress da parto e dislocazione della stessa..
Poi dopo un giorno (ieri) trovo una altra femmina di guppy albina stecchita senza danni apparenti (si comportava in modo un po' strano fin dall'inizio, andava molto veloce (come se fosse impaurita) tanto da dare capocciate a velocità sui lati dell'acquario).
La luce dell' aquario la tengo spenta durante il giorno, e lo accendo la sera alle 19 fino alla mattina alle 8, va bene o dovrei fare al contrario?
Fatto sta che la sera ho guardato bene i miei 3 coridoras... a volte sono vispi, girano, brucano il fondo, tranquilli.
Alcuni momenti si immobilizzano tutti e tre e stanno fermissimi.
Addirittura a volte uno di loro lo vedo che tipo 'dorme' in posizione verticale O_o e mi pare morto ma respira e appena batto un po' sul vetro schizza via per cui... boh
Uno di loro 3, non so perchè ma è molto chiaro rispetto ai due compagni, come se fosse pallido, incolorito.. prima non mi pare fosse cosi', erano tutti e tre simili.
I 9 piccoli stanno bene, da due giorni.
Stanno anche benone gli altri 2 guppy maschi e le 2 femmine, pinne perfette, coda perfetta, girano, si rompono le palle a vicenda, insomma tutto normale.
Considerate che i pesci li ho comprati sabato.. e oggi è martedi'.
Poi ho letto internet.. e qui... il panico.. eheh
Intanto ho tolto il carboncino che ho letto che non serve a meno che non si mettano medicinali di cura.
Poi ho messo meno mangime in quanto ho visto troppi nitriti dal test
E adesso andiamo ai test, ho comprato le 20 barrette 5 in 1 con la scatola arancione, e questi i risultati:
NO3 = 100
NO2 = 5
GH = > 16
KH = 10
PH = 8
E adesso, lo so che sono da bastonare, ma purtroppo ho seguito i consigli del negoziante. Help...
Pensavo di mettere un po' di torba e cambiare un 20 litri d'acqua con acqua Osmotica o acqua distillata.. che dite.. come procedo?
Grazie mille raga...
Aggiungo: so che sicuramente mi merito che muoiano tutti... ma vorrei salvare la situazione ... è possibile?
Poveri pesci!
Qui bisogna partire dalle basi.
Cambia subito negoziante! Anch'io sono di Roma e di negozi ce ne sono tanti.
E poi chiedi qui sul forum per tutti i dubbi che ti vengono ;-) .
Intanto che provi a far sopravvivere i pescetti leggiti le guide che trovi su questa pagina:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
In questo momento la tua acqua è avvelenata dai nitriti (non credo che sia colpa del mangime), devi assolutamente spostare i pesci fino a quando l'acquario non sarà maturo.
Puoi riportarli dal tuo simpatico negoziante (prima di cambiarlo), oppure chiedere a qualche amico acquariofilo di tenerteli per un pò, o nel peggiore dei casi fare cambi d'acqua ravvicinati (ma così facendo rallenti la maturazione del filtro) sperando che i pesci non si avvelenino nel frattempo, ma viste le loro condizioni di salute la vedo dura.
Io li terrei anche solo in una bacinella cambiando l'acqua tutti i giorni, se proprio non puoi fare altro, almeno non si avvelenano coi nitriti, ma non è la soluzione ideale. Pure i nitrati sono alti, le concentrazioni superiori a 50 sono sconsigliate.
L'acqua osmotica non ti risolve il problema, perchè vuoi acidificare l'acqua? Il problema non è la durezza dell'acqua, ma i nitriti che non sono a zero. Anch'o uso acqua di rubinetto e i miei pesci stanno bene :-) .
Per i corydoras, hai preso la specie dei trilineatus, sono bellini, ma in un'acqua dura come la tua non vivranno a lungo, ammesso che riescano a sopravvivere ai nitriti. Sarebbe stato meglio che fossero aeneus o paleatus. Comunque, ora ce li hai e non li cambierai, anche se potresti provare.
In bocca al lupo :-) .
Ciao maxym sono un neofita come te!!! E vengo da una storia simile! E' inutile dirti che è impossibile che dopo 2 giorni il tuo filtro sia maturato!!! Quindi se puoi leva immediatamente quei pesci altrimenti li vedrai morire uno per uno. Riportali dal negoziante se puoi o mettili in un acquario di un tuo amico no2 5 e no3 100 sono letali per qualsiasi pesce anche per i cori che sono resistenti! Aspetta almeno 20 giorni prima di immettere i pesci nuovamente , se vuoi stare tranquillo!
Telo dico perchè anche io ci sono passato da poco, ai negozianti spesso non interessa la salute dei pesci l'importante per loro è vendere!!!!
Anche io sono di roma e ti posso dire che l'acqua è molto dura quindi ti consiglio in futuro di mischiarla con osmosi fino a ragiungere un livello ottimale, richiesto dai pesci che vuoi immettere.
GastronomiaSalentina.it
12-09-2007, 11:22
nel filtro hai detto che hai tolto il carbone, al suo posto inserisci altri cannolicchi che ti aiutano alla denitrificazione. Usa acqua d'osmosi!
Scusa aspetta. Acidificare l'acqua vuol dire abbassare il PH da 8 a 7 e qualcosa, e con i cambi d'acqua volevo proprio far questo, oltre che per diminuire la concentrazione di nitriti e nitrati, e magari ad abbassare la durezza.... insomma con un cambio del 20% di acqua osmotica pensavo di risanare un po' i valori che sono tutti alle stelle.
Per il resto i pesci (a parte i 2 morti) stanno bene... almeno per adesso :/
Poveri pesci!
Qui bisogna partire dalle basi.
Cambia subito negoziante! Anch'io sono di Roma e di negozi ce ne sono tanti.
E poi chiedi qui sul forum per tutti i dubbi che ti vengono ;-) .
Intanto che provi a far sopravvivere i pescetti leggiti le guide che trovi su questa pagina:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
In questo momento la tua acqua è avvelenata dai nitriti (non credo che sia colpa del mangime), devi assolutamente spostare i pesci fino a quando l'acquario non sarà maturo.
Puoi riportarli dal tuo simpatico negoziante (prima di cambiarlo), oppure chiedere a qualche amico acquariofilo di tenerteli per un pò, o nel peggiore dei casi fare cambi d'acqua ravvicinati (ma così facendo rallenti la maturazione del filtro) sperando che i pesci non si avvelenino nel frattempo, ma viste le loro condizioni di salute la vedo dura.
Io li terrei anche solo in una bacinella cambiando l'acqua tutti i giorni, se proprio non puoi fare altro, almeno non si avvelenano coi nitriti, ma non è la soluzione ideale. Pure i nitrati sono alti, le concentrazioni superiori a 50 sono sconsigliate.
L'acqua osmotica non ti risolve il problema, perchè vuoi acidificare l'acqua? Il problema non è la durezza dell'acqua, ma i nitriti che non sono a zero. Anch'o uso acqua di rubinetto e i miei pesci stanno bene :-) .
Per i corydoras, hai preso la specie dei trilineatus, sono bellini, ma in un'acqua dura come la tua non vivranno a lungo, ammesso che riescano a sopravvivere ai nitriti. Sarebbe stato meglio che fossero aeneus o paleatus. Comunque, ora ce li hai e non li cambierai, anche se potresti provare.
In bocca al lupo :-) .
adesso sono esattamente 10 giorni che quel filtro gira con la stessa acqua.. non 2 giorni scusa
E' possibile che recupero un po' la situazione cambiando una buona parte dell'acqua? Cioè, visto che ancora son vivi e non ammalati, che accade se sostituisco 20% o 40% di acqua con quella osmotica? Sistemo un po' cosi'? o è peggio?
Ciao maxym sono un neofita come te!!! E vengo da una storia simile! E' inutile dirti che è impossibile che dopo 2 giorni il tuo filtro sia maturato!!! Quindi se puoi leva immediatamente quei pesci altrimenti li vedrai morire uno per uno. Riportali dal negoziante se puoi o mettili in un acquario di un tuo amico no2 5 e no3 100 sono letali per qualsiasi pesce anche per i cori che sono resistenti! Aspetta almeno 20 giorni prima di immettere i pesci nuovamente , se vuoi stare tranquillo!
Telo dico perchè anche io ci sono passato da poco, ai negozianti spesso non interessa la salute dei pesci l'importante per loro è vendere!!!!
Anche io sono di roma e ti posso dire che l'acqua è molto dura quindi ti consiglio in futuro di mischiarla con osmosi fino a ragiungere un livello ottimale, richiesto dai pesci che vuoi immettere.
Quindi mi consigli di mettere subito acqua osmotica? quanto su 60 litri? 20%? 40% ?
nel filtro hai detto che hai tolto il carbone, al suo posto inserisci altri cannolicchi che ti aiutano alla denitrificazione. Usa acqua d'osmosi!
mettere un po' di torba adesso per abbassare ph e a quanto ho capito anche un po di kh ? che ne pensate?
maxyn è vero che la torba serve ad abbassare il ph ma per ora nn è questa la tua priorità devi cercare di salvare i pesci dai nitriti troppo alti
E adesso andiamo ai test, ho comprato le 20 barrette 5 in 1 con la scatola arancione,
Non ho capito una cosa, sono i test a striscette o quelli a reagente liquido? Perchè se fossero quelli a striscette non sono molto precisi, e potresti avere i valori uguali a quelli del mio acquario.
Io uso solo acqua di rubinetto e i miei poecilidi stanno bene e si riproducono. Forse l'acqua di osmosi non è necessaria, ma potresti comunque fare dei cambi d'acqua con acqua di rubinetto per tenere sotto controllo i nitriti e i nitrati. Oltretutto uno sbalzo di ph non farà certo bene ai pesci, i valori dell'acqua si cambiano in maniera graduale. Se tu adesso di colpo metti il 40% di acqua d'osmosi (che io non ho mai usato e quindi parlo col beneficio del dubbio, qualcuno più esperto mi corregga se sto dicendo cose non vere), non credo che sia un processo molto graduale. :-)
esiste un prodotto vhe abbassa i nitriti? giusto per dare una mano al processo?
maxyn è vero che la torba serve ad abbassare il ph ma per ora nn è questa la tua priorità devi cercare di salvare i pesci dai nitriti troppo alti
si sono quelle a barrette, in effetti non ci si capisce molto.
Poi ne ho fatto uno liquido per i nitriti e in effetti era molto tendente al viola il colore.
Quindi dici di cambiare un 20% di acqua con quella di rubinetto? devo mettere qualche prodotto poi per eliminare cloro e metalli? Tipo acqua amica?
E adesso andiamo ai test, ho comprato le 20 barrette 5 in 1 con la scatola arancione,
Non ho capito una cosa, sono i test a striscette o quelli a reagente liquido? Perchè se fossero quelli a striscette non sono molto precisi, e potresti avere i valori uguali a quelli del mio acquario.
Io uso solo acqua di rubinetto e i miei poecilidi stanno bene e si riproducono. Forse l'acqua di osmosi non è necessaria, ma potresti comunque fare dei cambi d'acqua con acqua di rubinetto per tenere sotto controllo i nitriti e i nitrati. Oltretutto uno sbalzo di ph non farà certo bene ai pesci, i valori dell'acqua si cambiano in maniera graduale. Se tu adesso di colpo metti il 40% di acqua d'osmosi (che io non ho mai usato e quindi parlo col beneficio del dubbio, qualcuno più esperto mi corregga se sto dicendo cose non vere), non credo che sia un processo molto graduale. :-)
per abbassare i nitriti:
cambio d acqua
inserimento piantine galleggianti (lemna minor,salvina natans) che succhiano un bel po' d nitriti.
ma con che acqua? di rubinetto o del negozio?
non vorrei che quella del rubinetto avesse durezza e ph troppo alti, che comporterebbe ulteriori problemi oltre ai nitriti in abbondanza...
maxyn è vero che la torba serve ad abbassare il ph ma per ora nn è questa la tua priorità devi cercare di salvare i pesci dai nitriti troppo alti
sono d'accordo
inserimento piantine galleggianti (lemna minor,salvina natans) che succhiano un bel po' d nitriti.
No, le piante succhiano i nitrAti ;-)
ma con che acqua? di rubinetto o del negozio?
non vorrei che quella del rubinetto avesse durezza e ph troppo alti
di rubinetto, avrà pure un'elevata durezza, ma non ha nitriti, sono quelli che ti stanno avvelenando i pesci
aggiungi all'acqua un biocondizionatore e falla decantare 12 ore, poi in acquario metti anche un attivatore batterico, e controlla costantemente i nitriti (col test a reagente, non con le striscette ;-) )
i cambi d'acqua rallenteranno un pò il processo di maturazione del filtro, ma non hai altra scelta (tranne quella di spostare i pescilini in un'acqua buona)
babaferu
12-09-2007, 15:15
sono d'accordo con miranda, io ti consiglierei, prima un cambio un po' più corposo (40%),successivamente piccoli cambi giornalieri (10%) per evitare di intossicare i pesci e nello stesso tempo x evitare di sterminare i batteri che si stanno formando (i cambi, come ti hanno detto, rallentano la maturazione, ma tu ora non hai scelta) e l'attivatore batterico.
metti l'uscita del filtro a cascatella, in modo che ossigeni l'acqua, e tieni i pesci a stecchetto (nutrili pochissimo; non ti dico di lasciarli x qualche gg a digiuno solo xchè hai gli avannotti).
ovviamente, se vedi sofferenze, (i pesci a galla che boccheggiano) fai subito un buon cambio d'acqua: la causa è l'avvelenamento da nitriti.
sono d'accordo anch'io che l'urgenza siano i nitriti.
la durezza non è eccessiva x i poecilidi, che vogliono acqua medio-dura.
il ph è di appena mezzo punto più alto, x cui credo che con la torba tu possa fare a meno di fare cambi con acqua osmotica (ovviamente, invece i rabbocchi si).
ciao, ba
ma io non ho capito una cosa, se metto la torba, e abbasso il ph a 7.5, e poi la torba la tolgo.. il ph mi rimane a quel valore o torna a 8?
non so, poi fai i cambi d'acqua e il ph torna a 8, ma perchè ti devi incasinare con la torba adesso??? pensa a debellare i nitriti assassini!
babaferu
12-09-2007, 16:09
si torna a 8. la torba deve essere torba x acquari, ne metti pochissima in un sacchettino nel filtro e la lasci lì (non la togli, la lasci lì). così ti abbassa costantemente il ph (ovviamente ogni tanto la cambi). è molto meglio di prodotti tipo ph minus (da non usare), che hanno effetto temporaneo.
puoi metterla già adesso, se vuoi, ma l'importante........ SONO I NITRITI!
si certo, ok. Appena torno a casa effettuo il cambio del 40% d'acqua
...
anche io all'inizio ero cocciuto e non volevo dare via i pesci... orgolio, testardaggine o che altro.... ma ora me ne pento...
se non puoi lasciarli da un amico... ridalli indietro... li dici di tenerteli per un paio di settimane.... e via...
ma ora fermati, svuota tutto e riparti da capo... per me fai prima... così allunghi solo l'agonia e non è detto che risolvi il problema...
addirittura svuotare tutto O_o
Scusa il problema non è solo la quantità di nitriti che il filtro non è pronto a smaltire?
ah forse ho capito, dici a forza di fare cambi d'acqua il filtro non matura mai.. uhm..
ma scusa se vado a prendere a bastonate il tizio del negozio che mi ha detto: tranquillo, una settimana è perfetto come tempi.
ottima idea andare a picchiarlo ma nn ti farà abbassare i nitriti questo...secondo me devi riuscire a dar via questi pesci...nel filtro hai spazio tra la spugna e i cannolicchi??se hai spazio metti ancora cannolicchi che diminueranno i tempi di maturazione...
Maxym, per non incasinare tanto il tuo topic che poi si perde di vista il discorso... cerca di fare risposte uniche... non 5 messaggi di fila...
cmq per me fai prima a ricominciare... così non è detto che tu risolva la tua situazione... a parte che rallenti tutto chissà quanto ci metti...poi questo non è certo il metodo migliore... e sicuramente è più a rischio di "scoppiare" prima del solito... o insomma... a mio avviso così fatichi di più e ottieni di meno... ricomincia da capo... fai tutto per bene... metti le piante ed aspetta un mese... allora il filtro sarà pronto da solo...
in quanto al negoziante... è logico che tirano acqua al loro mulino... la colpa è nostra che siamo poco informati ma soprattutto pendiamo dalle loro labbra...
ieri ho cambiato 35% di acqua , oggi i nitriti sono comunque alle stelle, tra ieri e oggi ho avuto 1 morto e 2 si stanno ammalando.
I 11 piccoli che ho invece stanno benissimo.
Scusate se lascio tutto cosi', limitandomi semplicemente a togliere morti, senza toccare piu' l'acqua, il filtro avanza nella sua maturazione in regolarità? cioè qual'è l'esatto motivo per cui qui sopra mi si consiglia di svuotarlo?
I pesci non ho a chi darli, sinceramente tra l'altro dei pesci mezzi malati e abbattuti non li prenderebbe nessuno immagino. volevo capire se li tengo comunque in vasca fino a quando muoiono, a che problemi vado in contro... il filtro non matura piu'?
che ne pensate del filtro di diatomee?
tempi di maturazione nullo, usato per emergenza:
http://www.maughe.it/faq/variefiltro.htm
babaferu
13-09-2007, 09:54
beh, non ne ho mai sentito parlare, no0n ho idea di dove si possa trovare.
oltre al cambio hai messo i batteri?
ti abbiamo (io e miranda) dato consigli pratici, hai intenzione di applicarli?
si certo babaferu e infatti li sto seguendo.
Ho effettuato un cambio del 35% di acqua con quella di rubinetto e aggiunto un tappo e mezzo di Cycle dentro il filtro.
Questo ieri pomeriggio alle 19.
Stamattina alle 8, nitriti molto alti, ho effettuato un test di quello liquido, il colore era molto violaceo roseo, un paio di guppy si stanno cominciando ad ammalare,
una ha una pinna laterale (quelle che usano per muoversi) che da sul bianco, immobilizzata non riesce a muoverla.
Un maschio invece ha la coda che si sta cominciando ad annullare.
I spazzini, uno è molto chiaro (come scolorito), gli altri due son scuri.
Tutti e tre i spazzini stanno molto fermi.
I piccoli son vispi, assurdo sembrano piu' resistenti degli adulti.
Come procedo oggi? Dite che se prendo tutti i pesci e li riporto dal tizio è meglio? Ma li riprende una volta che un paio stanno male? ed i piccoli?
babaferu
13-09-2007, 10:22
non mi era chiaro se i batteri li avevi messi.
si, se la situazione comincia a degenerare, riportali.
nel frattempo che sono in vasca, continua a fare cambietti. hai mesos il filtro in modo che ossigenasse l'acqua?
Si, fin dal primo giorno che ho messo in moto l'acquario ho messo l'uscita dello spruzzo verso l'alto, in modo che quando ricade fa sia un bel po di movimento della superfice che di ossigenazione.. vedo tutte le bollicine piccolissime in giro per l'acquario sembra molto ossigenata e movimentata
In questo momento ci stanno dentro:
2 guppy femmina , di cui una con una pinna laterale bianca e bloccata
1 guppy maschio, la cui coda si sta rovinando (si sfilaccia)
3 coridoras di cui uno un po' pallido
10 piccoli di guppy, molto vispi
1 piccolo di pesciolino rosso/nero non so come si chiami, anche lui molto sveglio
non mi era chiaro se i batteri li avevi messi.
si, se la situazione comincia a degenerare, riportali.
nel frattempo che sono in vasca, continua a fare cambietti. hai mesos il filtro in modo che ossigenasse l'acqua?
ecco tre foto, si nota la coda del guppy malata e i coridoras stanno sempre cosi' porelli
Maxym, secondo me, 16 pesci non esiste che li lasci là dentro.
Guarda, nel mio acquario sono nati da più di una settimana degli avannotti di portaspada, non ho un acquario di accrescimento per ora e mi dispiaceva lasciarli predare, così ho deciso di crescerli. Li ho messi in una vaschetta di una decina di litri (una specie di bacinella) e sto cambiando l'acqua tutti i giorni, è una palla perchè è noioso cambiare l'acqua tutte le sere, ma a più di una settimana sono cresciuti del doppio e stanno TUTTI bene, non uno che sia morto o che si sia ammalato. Quando saranno grandicelli al punto da non entrare in bocca ai pesci adulti li trasferirò nell'acquario.
Questo per dirti che anche se NON é LA SOLUZIONE OTTIMALE, devi trasferire i pesci da un'altra parte. Stai a Roma, quindi la temperatura ambiente dentro casa è di circa 24#26°, quindi la temperatura per ora non è un problema, piuttosto che lasciarli avvelenare dai nitriti per qualche giorno puoi metterli in una bacinella e cambiare l'acqua tutti i giorni (tanto abbiamo detto che va bene l'acqua di rubinetto), è una soluzione di emergenza, ripeto, ma secondo me è meglio che lasciarli là dentro se non hai nessuno a cui darli. Provaci. ;-)
Ti stiamo dando dei consigli in base all'emergenza che hai, ovviamente non consiglio a nessuno di allevare pesci tropicali in una bacinella. ;-)
Ovviamente se puoi riportarli dal negoziante è meglio, come ti ha detto Babaferu :-))
E poi cambia negoziante, ma di corsa!
ah davvero? beh allora lo faccio subito, prendo una bella bacinella e ci metto tutti i pesci... e cambio acqua ogni giorno.
Il negozioante è uno stronzo, gliel'avevo pure detto che a me sembrava poco una settimana... non mi vede piu'
Mi raccomando, attenzione alla temperatura quando fai i cambi d'acqua, deve essere la stessa, altrimenti gli sbalzi sono deleteri, fai sempre riposare l'acqua 24h per far evaporare il cloro e usa il biocondizionatore :-)
Mi dici in MP chi è questo negoziante dal quale sei andato? ;-)
babaferu
13-09-2007, 11:35
anche a me a sto punto sembra la cosa migliore.
ciao, ba
Quando sono tornato a casa ho trovato un altro guppy femmina morto.
Li ho tolti e messi in una bacinella.... anche i piccoli nella loro vaschetta, in bacinella.
L'acquario è senza pesci.
Ho misurato il tutto, adesso comunque nitriti e nitrati sono mooolto piu' bassi... siamo sui 5 mg/l di nitriti e 25 mg/l di nitrati
ragazzi, ma dalla foto che ho messo dove si vede il guppy, questo tipo di cosa che gli accade nella coda.. cosa sono? batteri?
alla femmina gli è capitato sulla pinna laterale e poi gli ha preso le branche tanto da bloccarle la respirazione da un lato.. sembra tipo un fungo
non è che ho qualche malattia in acquario che me li fa morire?
I pesci si ammalano anche quando le condizioni ambientali sono negative. Normalmente un pesce sano e in un ambiente ottimale è in grado di resistere ai parassiti, quindi nel tuo caso potrebbe essere che i guppy siano stati colpiti da qualche batteriosi aiutati dal fatto che l'acqua non era buona. Comunque stai certo che, se i nitriti non sono a zero, la causa principale è questa.
Ti consiglio di leggere questa pagina se vuoi saperne di più sull'intossicazione da nitriti
http://www.walterperis.it/consigli_vecchi/nitriti.htm
Probabilmente qualche altro pesce morirà, ma togliendoli dall'acquario hai la possibilità di salvarne qualcuno.
Se puoi metti gli avannotti in una vaschetta a parte, così hanno più spazio a disposizione, senza venire predati.
I nitriti dovranno essere a zero, quando lo saranno farai un cambi d'acqua per abbassare i nitrAti :-) e poi metterai i pesci.
ok! grazie mille... gli avannotti stanno nella stessa bacinella degli altri ma all'interno di una scatolina di rete fatta apposta per loro quindi non vengono predati
Ma sbaglio o i piccoli sono molto piu' resistenti degli adulti? Caspita non mi è morto un solo piccolo, mentre di grandi me ne son morti 5 su 6
babaferu
14-09-2007, 11:14
si, anch'io l'ho notato nel corso di un'epidemia di ittio, gli avannotti a volte sembrano essere più resistenti. ma non ci contare troppo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |