Visualizza la versione completa : Disastro.... rocciata a terra.
ravnosalex
12-09-2007, 10:18
Lo sapevo che prima o poi sarebbe avvenuto... stamattina mentre cercavo di sistemare 1 roccia perkè ieri sera quando avevo tolto la sabbia si era spostata... GRAAASH|!! tutte le rocce per i fatti loro!!!! Dopo un minuto di incazzamento piu totale ho deciso di seguire il consiglio di GAZZA... togliere la plastika del mirabello... quella dietro del sistema filtrante (vuoto) ho guadagnato circa 5cm di vasca!! ora il problema è che dopo circa 1 ora e mezza che provo a fare la rocciata... nada de nada... vuoi perkè l'acqua è NERA! vuoi perkè sn nervoso... non riesco proprio.. le roce mi scivolano da tutte le parti... mi date qualche consiglio?
Poi si è abbassato il livello dell'acqua di circa 3cm adesso... direi che devo integrare... cosa succede se reintegro in maturazione?
grazie mille... sono esaurito stamattina :(
Riccio79
12-09-2007, 10:52
L'unico consiglio è di fare un bel respiro profondo e sistemare la rocciata, con molta calma...cercando di non mettere le rocce in equilibrio precario, dove al primo "tocco" crolla tutto.... anche io ho dovuto litigare parecchio con le rocce..e ancora oggi quando aggiungo un pezzo nuovo o magari cambio la posizione di qlc corallo può succedere che qlc roccia si muova, bisogna trovare la posizione più stabile possibile per le rocce... al limite spacca qlc roccia e ricavane di più piccola da infilare qua e là per rendere il tutto più stabile...
per la domanda sul reintegro è ovvio che devi reintegrare, non c'entra il fatto che sei in maturazione, che cambia? Il reintegro ti serve prorpio per mantenere giusta la salinità dell'acqua....
nisci_mi
12-09-2007, 11:52
:-)) x le roccie devi trovare la stabilita! #24 x essere sicuro compra della colla x talee,diventa come pongo quando è fresca,fai delle palline e le usi x attaccare le roccie tra di loro,e per fissarle alle pareti!quando la colla diventa dura(dopo un giorno)le roccie rimangono fissate!! ;-)
okkio con la colla epossidica.. se incolli tutta la struttura non poi se dovessi spostare o togliere unaroccia..non puoi +..
per il reintegro:
bisogna capire comemai è sceso..
fai così controlla la salintà..se è troppo altareintegra con acqua osmosi..se è giusta allora prepara acqua con salinità = e mettici quella... ;-)
non preoccuparti..non è nulla di grave..per gli spostamenti..credo si allungherà un po la maturazione..spostando le rocce moriranno molte colonie di batteri..quindi dovranno riformarsi...
ravnosalex
12-09-2007, 12:27
Pensavo di cambiare 1 po d'acqua, rifare la rocciata e fare 2 settimane di buio... che ne dite?
ravnosalex
12-09-2007, 12:38
Ora sono 2 mesi che la vasca era avviata... avevo solo gli NO3 alti per colpa della sabbia e del biologico che avevo tolto circa 10 gg fa.
uhm.. ma avevi già le luci accese??
non vedo PO4 nel profilo a quanto stanno??
ravnosalex
12-09-2007, 12:40
No nn avevo iniziato il fotoperiodo per colpa degli NO3... i PO4 erano non rilevabili (salifert)
ok allora ti consiglierei di fare il buio..anche perchè hai NO3 belli alti e potrebbero salire ancora per lo spostamento delle rocce..tienili d'occhio e quando scendono puoi far partire il fotoperiodo..
ravnosalex
12-09-2007, 12:44
Domani assieme a quell'anima santa di gazza rifaremo la rocciata... poi vedro cosa mi consiglia lui.
Grz
ravnosalex, ribadisco quello che ti ho già detto in privato perchè vorrei anche il parere degli altri:
ti conviene svuotare e ripartire
motivi (oltre agli NO3 altissimi):
1) filtro biologico presente fino alla settimana scorsa
2) sabbia tolta ieri
3) mese di buio condotto a vasca abbandonata, cioè senza sapere a quale temperatura posssa essere andata e relative variazioni di salinità
4) spostamento della rocciata
meglio un mese in più con una vasca stabile che dei mesi di problematiche legate a una maturazione condotta in modo sbagliato.
poi questo è il mio parere personale, se è sbagliato... buon per te
ravnosalex
12-09-2007, 13:33
Hmm svuotare e riempire con acqua osmosi e sale nuovo esatto?
Che ne dite ?
leletosi
12-09-2007, 13:51
anche io ti consiglio di ripartire....
aprecheggia le rocce da qualche parte....un bel mastello per esempio, riempito con l'acqua attuale.
finito questo svuoti e pulisci la vasca di ogni cosa......la lavi con acqua osmotica e riempi con sale e acqua osmotica nuova. e riparti da zero.
fai girare acqua e sale 24h e reimmetti le rocce dal mastello....facendo attenzione a lasciarle ben scolare dell'acqua del mastello.
fai la rocciata velocemente e bene. infine inserisci dei batteri biodigest (ne hai bisogno )...così rinfreschi la flora batterica delle rocce....
mese di buio e poi maturazione come da manuale....
resine e altri accorgimenti come da manuale.
riparti daccapo, è meglio ;-)
ravnosalex
12-09-2007, 14:19
Uff... dopo 2 mesi di fatiche riparto da zero -04
radioclan
12-09-2007, 18:33
anche io ti consiglio di ripartire da zero,esperienza personale,e vedrai che non te ne pentirai ;-)
ravnosalex, dai retta a loro sono mille volte + esperti di me.. ;-)
valu83, io e te non siam mai d'accordo sul "giù il sipario" :-D :-D
quando lo dici te, io dico no e viceversa...
però vedi che ogni tanto lo vedo pure io come soluzione unica?
ravnosalex
12-09-2007, 21:07
Ok svuotato tutto,ripulito con acqua d'osmosi..(stamattina) adesso dopo 2 ore di acqua lasciata riposare col sale dentro salinità perfetta dei primi 15LT (35%°) sto provvedendo a metterla dentro l'acquario... nel frattempo le rocce sono in un secchio pieno di acqua vecchia... adesso avete detto 24H di pompe e poi domani la rocciata giusto?
Grazie mille ragazzi.
leletosi
12-09-2007, 21:11
si esatto...domani sera CON CALMA rifai la rocciata
consigli.....prova a farla prima fuori.....qualche giornale su un tavolo e imposti a spanne la rocciata...così intanto si asciugano anche un poco.
quando hai capito più o meno inserisci e cerca di smuovere poco....al limite del possibile.
da ricordare....tieniti lontano dal vetro frontale e dai vetri laterali.
dai vetri laterali basta che ci passi una calamita per poterli pulire, dal vetro frontale stai ad almeno 10 cm indietro....mentre sul vetro posteriore appoggiati ovviamente.
altro consiglio.....mai mettere le rocce piatte inbasso. alla base della rocciata le rocce più spigolose. in meno punti toccano le rocce sul fondo e più circolerà meglio l'acqua.
confido in te....poi posta una fotina dopo qualche ora dalla disposizione definitiva....cioè dopodomani mattina ;-)
ravnosalex
12-09-2007, 21:22
Grazie mille leletosi. Spero che ascoltando (stavolta) i tuoi consigli arrivero a qualcosa di buono... allora a dopodomanimattina per le foto nuove della rocciata che mi aiuterà a fare gazza[b/]. Grazie ancora anche a [b]sjoplin.
ravnosalex
12-09-2007, 21:31
Ah dimenticavo.. il sale che ho trovato (avevo già letto in giro per i forum e nn mi è sembrato male) è il RED SEA SALT... come ti pare lele?
ravnosalex, speriamo che sia la volta buona ;-)
ravnosalex
12-09-2007, 22:32
Eh EH.. sperem... ora ho lasciato circa 4 cm dal bordo... pompe al max... e aspettiamo domani :)
leletosi
12-09-2007, 23:04
porta 35x1000 e fai la rocciata.....
pensa a questo. il sale va bene
ravnosalex
12-09-2007, 23:07
ok leletosi, :-D
sjoplin, :-D :-D già..
stavolta ero rimasto + cauto...
ravnosalex, coraggio ci metterai un pochino di + ma eviterai bruttesorprese durantelamaturazione!!!
leletosi
13-09-2007, 14:06
barra spaziatrice difettosa ?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D
lascia stare..mi si è scassata la tastiera senza filo e ne sto usando una vecchia che fa caxxxre..salta le lettere,non fa lo spazio -04
valu83, pensavo lo dicessi tutto d'un fiato per scaramanzia :-D :-D
:-D :-D buona questa...
hai visto che carino il mio paguretto nuovo?
ieri l'ho beccato che si magnava le alghe!! #18 #18
ravnosalex
13-09-2007, 14:45
:-))
ravnosalex
13-09-2007, 20:39
Ecco le foto della nuova rocciata fatta grazie a gazza. Che ve ne pare?
P.S nel frattempo sto prendendo una plafoniera con 2 PL da 18W autocostruita e il filtroschiumatoio PROTEIN SKIMMER appeso.
ravnosalex, direi che è carina (se è stabile) ma in quella grotta che ci metti? qualcosa di + di 2x18 non riesci?
valu83, hai un po' osato col paguro (ma sai che io ho poi fatto di peggio..) però se inizia a brucare direi che non guasta!
SqualoBruto
13-09-2007, 21:39
Non sarebbe meglio scoperchiarlo quel mirabello? Voi che ne dite?
P.S. Hai fatto bene a ripartire da zero
francescoCic, mi sembrava d'averglielo già detto un paio di mesi fa.
però a me non ascolta molto #07 #07
ravnosalex
13-09-2007, 21:51
Si Si scoperchio infatti ho detto che comprero plafoniera e filtroskimmer appeso.
SqualoBruto
13-09-2007, 22:05
sjoplin, non ti sfugge niente :-D :-D :-D
ravnosalex,
Si Si scoperchio infatti
ecco bravo
ravnosalex, scoperchi scoperchia.. bella la rocciata l'importante è che sia stabile... le foto a volte ingannano.. ;-)
ravnosalex
13-09-2007, 22:43
speriamo regga :-D
leletosi
13-09-2007, 22:43
un po' poco vive ste rocce eh ?? #24
ravnosalex
14-09-2007, 08:09
EHo... ne hanno passate...
ravnosalex, non è che vuoi fare un colpo di vita e prendere una roccetta fresca (anche se piccola) da infilare in mezzo alle altre? in effetti a guardarle bene mi ricordano quasi quelle della prima serie -28d#
leletosi
14-09-2007, 09:45
vai di batteri...molto meglio
prodibio biodigest ;-)
leletosi, ho un po' la para che nel mese che è stato via quella vasca sia andata su di temperatura e di salinità.
non so in quel caso cosa possa essere capitato al "vivo" delle rocce.
chiaramente vado per supposizioni, però se dovessi fare di testa mia oltre ai batteri una roccetta buona gliela piazzerei.
poi vabbè... magari io mi faccio troppi scrupoli ;-)
ravnosalex
14-09-2007, 10:36
No della salinità nn credo proprio... magari la temperatura potra essere arrivata a 29 max 30 gradi... i BIODIGEST nn li ho trovati qui a pisa e mi han detto che i ASKOLL CYCLE son ottimi e molto simili... uso quelli..
Per la roccia... vediamo se riesco a trovarne una piccina...
Intanto ho ordinato il FILTRO SKIMMER appeso ( avete mica provato qlkno di voi va bene?)
E la plafo... mi arrivano LUNEDI'
Una plafo da 2*18W dove aggiungero una da 11W Attinica.
A questo punto credo di avere abbastanza luce.. no? :-)
ravnosalex, occhio alle sostituzioni. già coi biodigest e coi batteri in genere non abbiamo nessuna certezza. se vai a cambiare prodotto, poi, aumenti il rischio di inutilità.
per la luce, con tutti i limiti che può avere il rapporto W/litro, sono arrivato all'idea che in termini di PL dovresti stare almeno sui 2w per litro.
il punto è che non è che la vasca non funzioni con poca luce. funziona peggio, gli animali crescono poco e quei pochi colori che hanno i molli vanno a farsi friggere.
se ti faccio vedere come si sono ridotti dei rodhactis che erano di un verde fosforescente splendido dopo un mese di PL, forse ti rendi conto.
comunque fai sempre in tempo ad aggiungerla...
per lo skimmer non so.. sai come la penso sul pesce ;-)
ravnosalex
14-09-2007, 11:05
Tu dici che 36+11 = 47 Watt (rapporto di 1,6 quasi) Non vada bene? ok tanto c'è spazio posso aggiungerne unaltra da 11... Totale 58Watt.. dici sia meglio?
Per lo skimmer era solo per sapere se funzionava...
In giro per il forum ho letto che questi ASKOLL (costano parekkio) sono buoni... spero siano utili perkè non mi va di spendere 11 euro di spedizione per 15 euro di Biodigest!
ravnosalex, il biodigest lo trovi su alcuni siti (io l'ho preso su acquaingros..)
se devi prendere anche altre cose fai un bell'ordine e ti arriva in 2gg!!
quoto sjoplin per skimmer e pesce..troppo pocospazio per il pesciolino e senza di lui lo skimmer per la vaschetta è + dannoso che altro..
[b:9230f00a34]ravnosalex[/b:9230f00a34], io ho provato solo il biodigest, e per quella poca esperienza che ci posso aver fatto sopra posso dire che in certi casi aiuta. altri prodotti non ne ho provati quindi diventa difficile dare un parere...
ora ti faccio un esempio del risultato con 48W di PL.
questo era il "prima", tieni presente che la foto non rende assolutamente giustizia erano bianchi con le punte verde fosforescente, tipo evidenziatore.
oggi pomeriggio faccio una foto e ti faccio vedere il "dopo"... poi valuta te ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/rhodactis_177.jpg
ravnosalex, beh..diciamo che per le luci il+ è meglio di meno!!!
nel senso che + luce hai + i coralli sono stimolati e riesci a far risaltare i colori..inoltre con un parco luci + potente non ti limiti nella scelta di quali coralli allevare (ovvio co le PL niente duri etc.. ma magari qualche corallo un po + esigente dei soliti riesc a tenerlo..
i oil biodigest lo pago 11,68 a scatola (da 6 fiale..) e la sped è 7,60 per corriere espresso con consegna in 1 gg.. poi in alcuni posti se fai ordini superiori a 50 o 75 euro la sped è gatis..
ravnosalex
14-09-2007, 11:15
Molto bello....
:-D :-D continuiamo a postare insincrono..
sjoplin che figata!!!
Molto bello....
così era come l'ho preso da una vasca illuminata con T5. nulla di eccezionale in termini di luci., mi pare che fosse un 6x24 su 130 litri, quindi neanche un'esagerazione.
però parliamo di T5, non di PL.
ora sono diventati un crema/marron e cresciuti enormemente di dimensioni, probabilmente per cercare di sopperire alla mancanza di luce.
comunque appena riesco a mettere una foto vedrai la differenza...
tieni presente che i rhodactis son parenti dei discosomi,actinodiscus etc.. quindi animali abbastanza facili da allevare. lì il problema è solo la luce.
sjoplin, quello chedici èvero e un po mi preoccupa,,il fatto è che vasche come la mia (40cm di larghezza..) hanno poche alternative..e PL sono le uniche a starci e ad avere unprezzo ragionevole..
l'alternativa è montare una 4x24 T5 che mi sporge di 10cm per ogni lato(orribile!!!!) e che mi costa 315eurozzi!!!
il fatto è che se il problema è la quantità di luce si può aggiungere un'altra PL (esssendo piccole le plafo..) o studiare una Plfo artigianale che tenga dentro + PL e da 24W..
se lproblema risulta essere la qualità della luce che le PL hanno rispetto ai T..beh allora è davvero un problema...
ravnosalex, (scusa l'OT)
valu83, penso che sotto i 60 cm di lunghezza si possa ragionare solo in termini di PL (andare a prendere dei T5 da 8w mi sa che non convenga.. ce ne vorrebbero troppi).
con 40cm di lunghezza si trovano le jalli da 2x18, mi pare. ne ho viste pure di nuove con le ES, ma mi convincono ancora meno delle PL!
riuscire a infilarcene un paio e arrivare a 70e rotti W potrebbe già essere un buon compromesso. oppure se ti scateni un po col faidate ti fai una 4x24 di PL e sei ancora più tranquillo.
forse ci stanno anche i 36W come lunghezza.. non ho sottomano le misure.
comunque nel nanetto che sto facendo ci metto su uns JKS da 150W e vaff... riuscirò pure a tirare su i molli in maniera decente e un paio di LPS!
ravnosalex siamo usciti un po' dal topic, però questo sarà il tuo prossimo problema, per cui, meglio che inizi ad averlo presente ;-)
ravnosalex
14-09-2007, 13:15
Tranquilli... l'argomento mi interessa moltissimo.
ed eccolo qua dopo un mese di cura di PL. lascia pure che si stia adattando, ma non mi aspetto certo un risultato migliore, anche tenendo conto che chi me l'ha dato mi ha detto che sotto i T8 veniva esattamente così
non è brutto, non sembra particolarmente sofferente, ma non assomiglia manco di striscio a quello di prima.
oltretutto è a meno di 10 cm dalle lampade... immagino se fosse un po' in basso.
la conclusione alla quale sono arrivato (e che magari non è neppure giusta) è che con poca luce l'acquario va avanti, ma qualsiasi colore diverso dal marron te lo scordi
http://img390.imageshack.us/img390/4573/1409071602gi2.jpg (http://imageshack.us)
ravnosalex
14-09-2007, 18:09
#24
ravnosalex
15-09-2007, 08:18
Hmm c'è la salinità al 34%°!! strano... nei secchi che avevo preparato (2 da 15lt) era in tutti e 2 giusta... cmqe per alzarla consigli?
Temperatura OK.
Hmm c'è la salinità al 34%°!!
parti col controllare il rifrattometro, andrebbe tarato con una temperatura ambiente di 20° e acqua bidistillata. ricordati di lasciare il campione per qualche secondo sul vetrino in modo da far lavorare l'atc
ravnosalex
15-09-2007, 09:00
Ok-
sjoplin, qindi mi confermi che il problema non è della qualità della luce delle PL ma della scarsa quantià...credo che allora prevederò la possibilità di costruirmi una bella plafo artigianale con il maggior numero possibile di lampade a 24 o 36 W.. ;-)
ravnosalex
16-09-2007, 14:18
Io ho comprato una plafo artigianale... con 2 pl da 18W... ne aggiungero almeno altre 2.
! :-D
ottima scelta..
è già un buon parco luci..
io x ora ho solo 2x 18 e mi sa che dovrò aumentare.. ;-) devo solo capire se ha + senso comprare altre 2 plafo come le mie o costruirmi tutto da 0 e vendere le 2 plafo che ho.. #24 sia rispetto ai costi che alla funzionalità..
ravnosalex, valu83, che vi ha preso male la foto del rhodactis :-D :-D
in poche parole di luce delle PL ce ne vuole un bel po' di più che dei T5
ravnosalex
16-09-2007, 16:46
:-)) Una domanda... che temperatura hanno le PL degli impianti di emergenza? (beghelli)??
ravnosalex, troppo bassa..
le osram che sono le + complete a 18W non vengono prodotte sopra i 6500K.. se ricordo bene le 24 invece le fanno nche 8000K ma è uno spettro a metàche a noi non serve..le ho già cercate ovunque..ma nisba..ci tocca comprare quelle d'acquario..
tra l'altro quelle d'acquario sono + sicure perchè lo spettro è fatto apposta per i coralli..delle osram sappiamo i gradi ma non sappiamo nulla sulla composizion dello spettro, dei par..etc..
sjoplin, :-D no è che preferisco arrivare in tempo alle soluzioni..non ho intenzione di allevare coralli difficili..ma quelli che avrò voglio vivano in salute e crescano il maglio possibile.. ;-)
ravnosalex
19-09-2007, 19:56
Mi è arrivata una KORALIA1 nuova di zecca... GRANDE HYDROR :-)
Che ne dite la metto dentro?
si si mettila..
è importantedare da subito il flusso giusto per poi non spostarlo perchè le colonie batteriche si insediano nelle rocce nelle zone a loro + favorevoli per corrente etc.. se a un certo punto tu gli cambi le condizioni(spostando una pompa o addirittura cambindola..) molte colonie moriranno e dovranno riformarsi in nuovezone favorevoli..
quindi prima metti il set up definitivo meglio maturerà la tua vasca!!!
ravnosalex
20-09-2007, 19:03
Ok.... domani al max dopodomani mi arrivano PLAFO e SKIMMER APPESO :-))
ravnosalex
22-09-2007, 12:54
Sperando che oggi arrivi il pacco con il filtro skimmer... e sperando che nn mi debba ricoverare per la mia appendicite... :-)
ravnosalex
24-09-2007, 21:57
Ho montato lo skimmer ma la skiuma esce anche dalla cascatella del filtro... come mai?
ravnosalex
25-09-2007, 10:40
#07
ravnosalex, io non ne so mezza di skimmer, quindi non posso aiutarti.
però se intanto inizi a dire che tipo di skimmer è magari qualcuno prende coraggio
ravnosalex
25-09-2007, 18:37
è un PROTEIN SKIMMER 178 quello della JEBO
ravnosalex, te l'ha consigliato qualcuno quel tipo di skimmer?
ravnosalex
25-09-2007, 20:17
Ne parlavano bene in giro... economico.
ravnosalex, scusa... chi ne parlava bene? da quel che ho visto io mi era parso proprio il contrario!
ravnosalex
25-09-2007, 21:26
In qualche conversazione tempo fa lessi che era ottimo a parte 1 po rumoroso... ora il fatto è che nn so come si regoli :-)
ravnosalex, il problema è che quel "coso" non lo usa nessuno. prova a chiedere a vegeta82 che se ricordo bene ne aveva uno (e voleva disfarsene... mi ricordo un suo intervento: "il sander è oro al confronto". il sander è un porosa, per la cronaca...)
ravnosalex
25-09-2007, 21:52
-04 Bhe sn ancora in tempo a restituirlo al negoziante... ma su quella cifra ne esistono ?? ormai l'acquario è APERTO :-D
-04 Bhe sn ancora in tempo a restituirlo al negoziante... ma su quella cifra ne esistono ?? ormai l'acquario è APERTO :-D
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=871
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?manufacturers_id=55&products_id=1370
chiaramente il primo è un'altra storia
ravnosalex
25-09-2007, 23:17
Ma il secondo è a POROSA... tantovale che faccia funzionare bene questo scusa... è pur sempre VENTURI.
bisogna solo vedere se rende come un venturi o come un porosa scadente...
il nocciolo della questione sta tutto qua
ravnosalex
26-09-2007, 21:03
già.... bhe dai nn ho speso chissà quanto... 45 euro spedito :-D
si ma se non va potevi pure darli a me ;-)
guarda che da quel che si legge il sander non va micca male..
anche se è un POROSA
ravnosalex
26-09-2007, 22:26
Bhe il porosa è una rottura per la porosa in se e per la regolabilità. Cmqe ho letto che fa il suo lavoro il mio skimmer adesso noto che sn diminuite parekkio le bollicine che uscivano dalla cascata el a skiuma inizia ad alzarsi di livello dal bikkiere.
Speriamo inizi a uscire.
ravnosalex, ci sono delle discussioni su questo skimmer e le sue bollicine in diversi forum stranieri. se hai voglia di leggertele googla col nome dello skimmer
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |