Visualizza la versione completa : Guppa morte atroce
vi prego aiutatemi!!la mia guppa sta soffrendo tantissimo!ha la pancia gonfia, in trasparenza rossa. soprattutto da un lato le squame sono tutte alzate e sembra che qualcosa le stia uscendo da dentro???oddio ma che può essere???è terrificante!!!!aiutooooo!!!!!!!!!
Aiuto vi prego...continua a uscire qualcosa di bianchiccio dal suo fianco...qualcosa che si posa sul vetro sotto di lei e nn si disperde nell'acqua...ha la respirazione irregolare...cosa posso fare????vi prego!!!sta così male, è orrendo a vedersi!!Lele dove sei?!
purtroppo la cosa mi sembra davvero grave posso pensdare ad un sintomo di idropisia o ad una verminosa inrterna.temo che nn ci sia molto d fare .nn l'ho mai consilgiato ,ma penso che nn ci siano i tempi per delle medicine ...prova comprimergli leggermente il ventre.mi rac comando leggermente.se fuorisce sostanza continua e successivamebnte la inserisci in 20 litri di acqua con un cucchiano di sale e del bactowert
oh Lele la guppa è morta! sto piangendo da un'ora, perchè anche le altre due che ho nell'acquario ora non mi sembrano informa!!!il maschio e l'avannotto sembrano stare bene ma cosa sta succedendo alle mie pescioline?sono così disperata!un'epidemia proprio oggi che ho trovato il piccolino!!
cmq avevo provato a comprimerle il fianco..non usciva niente...eppure quando stava ferma veniva fuori questa sostanza bianchiccia, più densa dell'acqua...come se sul suo fianco ci fosse una ferita,un'ulcera...non lo so...cosa posso fare?
puoi immergerla provvisoriamente in una soluzione di acqua e sale per vedere se a causa di una variazione della pressione osmotica fa fuoriuscire il liquido contenuto al suo interno.15 gr di sale per 10 min in un litro di acqua .fatto questo vediamo se ci sono milgioramenti .soluizione nn ripetibile.se la cosa nn milgiora e se ne da il tempo fai una terapia a base di ambramicina...le dosi le trovi in schede di malattie alla voce idropisia oppure con del bctopur direct ,entrambi in islamento.
ma dici di fare questa cura alle altre guppe??le altre però non manifestano gli stessi sintomi della guppa morta, semplicemente mi sembrano giù di tono..non vorrei che la cura fosse più dannosa del non fare niente.. :-(
passwordlost
12-09-2007, 00:39
puoi immergerla provvisoriamente in una soluzione di acqua e sale per vedere se a causa di una variazione della pressione osmotica fa fuoriuscire il liquido contenuto al suo interno.15 gr di sale per 10 min in un litro di acqua .fatto questo vediamo se ci sono milgioramenti .soluizione nn ripetibile.se la cosa nn milgiora e se ne da il tempo fai una terapia a base di ambramicina...le dosi le trovi in schede di malattie alla voce idropisia oppure con del bctopur direct ,entrambi in islamento.
mi potresti spiegare una cosa: perché il trattamento del sale non è ripetibile?
nn e' ripetibile in quelle dosi poiche' sono particolarmenti coprose per pesci di acqua dolce o salmastra che siano.aumenta il ph e' la densita' ,inoltre vine e avariare lapressione osmotica del pesce e si rischia un suo prosciugamento di tutti i suoi liquidi.in pratica il pesce di acqua dolce nel salato tende ad urinare molto per ripristinnare la sua pressione osmotica e quindi nn beve,al contrario il salato nel dolce tende ad assumere un gran quantita' di liquidi rischiando di scoppiare o cmq di danneggaire molto alcuni organi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |