Entra

Visualizza la versione completa : Sono nuovo e con un nuovo acquario


Marvin62
11-09-2007, 18:39
Ciao a tutti.....

dopo 25 anni dall'ultima volta che ho avuto un "acquario" ma
all'epoca era più una vasca di vetro con dentro qualcosa :-D
ma allora avevo anche 9 anni.....


Sono tornato da 3 giorni ad occuparmi di questo splendido mondo...

La mia formazione attualmente consiste in un 75 litri
della Cayman (62,5+34x42 circa)

Inserito fondo fertilizzato, ghiaino grigio maculato
1 legno ramificato e 1 legno di dimensioni importanti
al centro + una roccia spugnosa con cavità.

Ieri ho messo le piante.... e con l'occasione
ho fatto qualche aggistamento....

Hygrophilia Polysperm
Hygrophilia Siamensis
Hygrophilia Difformis
Micranthemum Umbrosu
Bacopa Carol
Bolbitis Heudelotti
Vallis Gigantea
Anubias nana e Barteri Bart
Micranthenum umbrosu
Vescicularia Christm

Appena si stabilizzerà un po il tutto faro qualche foto....

Ora mi aspetta il periodo + brutto.... le 3/4 settimane
di attesa prima del semaforo verde.....

Le userò per informarmi e apprendere.... soprattutto il discorso
acqua e suoi valori.... test ecc. ecc.

Poi finalmente mi dedicherò ai pesci.... inizialmente
magari non troppo delicati.... anche se una mezza lista
già l'avrei....

Sono una spugna, in questo memento assorbo di tutto.... quindi
se avete consigli sparate tranquillamente...


Hola....!! :-))

aplex
11-09-2007, 18:46
quanti watt ha il tuo acquario?? ti consiglio di vedere i valori dell'acqua del tuo rubinetto, cioè misura ph, gh, kh principalmente, penso che già sai come si misurano, cmq con i test a reagente liquido (sono i + affidabili), appena ci riporti i valori ti possiamo dire che pesci ci starebbero bene. cmq ti piacerebbe mettere un bel branchetto di neon??però in quel caso il ph deve essere sul 6. cmq facci anche sapere che tipo di pesci ti piacerebbero...

Marvin62
12-09-2007, 08:03
ciao...

ha 2 neon T5 da 15W


L'idea sarebbe quella di un piccolo branco e 2 o 3 coppie e anche un singolo magari...

Mi piace molto il barbo tigre e il barbo di sumatra....., i neon un po meno....

volevo mettere magari anche un paio di "mangiatori di alghe" a scopo preventivo
oltre ai "canonici" pulitori

i Ramirezi mi piacciono parecchio.... la colista fasciata....
magari un pesce combattente.... magari al posto dei neon dagli Xiphophorus....

insomma troppi :-))



PEr i valori dell'acqua mi devo ancora attrezzare..... d'altronde sono solo
al 4° giorno.... ma provvederò....! Anche se il primo test ed il via libera
me lo farò dare dal mio negoziante....

Marvin62
12-09-2007, 08:05
ecco le foto della palude..... deve ancora schiarirsi bene l'acqua e anche ieri sera
ho modificato l'ubicazione di 2 piante.... e le foto da cellulare non aiutano....

http://img.photobucket.com/albums/v233/marvin62/MARVIN1/Immag094.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v233/marvin62/MARVIN1/Immag095.jpg

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 08:17
Marvin62, ho paura che per la bacopa non ci sia abbastanza luce... io ho il Cayman 110 (60w per 230 litri) e la mia non è sopravvissuta, idem forse la rossa sulla sinistra.

Per le altre nessun problema.
Ottima l'idea del filtro sul fondo coperto dal verde!!!

Per i pesci, verifica ph e durezza della tua acqua, poi hai un mese per decidere...

PS Hai messo biocondizionatore ed attivatore batterico?!?

Marvin62
12-09-2007, 08:29
la rossa sulla sinistra è più alla luce di quanto la foto non faccia vedere
ed è anche abbastanza "avanti", la foto schiaccia parecchio... l'ho sistemeta
adiacente al vetro, sono 5 steli in tutto, speriamo....


il test me lo procurerò a breve.... anche se il primo lo farò
fare dal mio negoziante credo.

Dei pesci ho una piccola lista.... ovviamente non li voglio inserire tutti...

Barbo tigre - Barbo di sumatra

Betta

HYPHESSOBRYCON SCHOLZEI -

Gourami fasciato

Ramirezi

Pesce matita

PSEUDOTROPHEUS AURATUS

Gourami perlaceo

Platy

Corydoras


neon e cardinale non mi fanno impazzire.....

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 08:33
Ramirezi, betta, platy e cory sono incompatibili per valori acqua e comportamento.

Secondo me devi prima di tutto decidere se vuoi pesci asiatici, americani o africani... è una scelta di fondo con cui imposterai ph, durezza e temperatura acqua; dopo la scelta fondamentale, per scegliere i pesci basterà guardare quelli compatibili con tali valori (ovviamente dopo averne verificato la compatibilità fra specie). ;-)

Marvin62
12-09-2007, 09:12
fondamentalmente Americani e Asiatici.....

per ora ovviamente le specie che ho in testa
sono molteplici, ma tra qualche gg. restringerò
il campo...

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 09:38
americani #36# o asiatici #07 ?!?

Facezie a parte, c'è una bella differenza... i test sulla tua acqua ti daranno una mano a decidere ;-)

Lssah
12-09-2007, 10:04
io faccio la spaccapalle Marvin.
se avrai i valori giusti perchè non opti per una coppia di Apistogramma??
ce ne sono tantissime specie.

prova a guardare nelle schede di AcquaPortal

Marvin62
12-09-2007, 11:29
americani #36# o asiatici #07 ?!?

Facezie a parte, c'è una bella differenza... i test sulla tua acqua ti daranno una mano a decidere ;-)

magari dai valori mi viene fuori un Afroamericano :-D :-D

Marvin62
12-09-2007, 11:35
io faccio la spaccapalle Marvin.
se avrai i valori giusti perchè non opti per una coppia di Apistogramma??
ce ne sono tantissime specie.

prova a guardare nelle schede di AcquaPortal

Molto graziosi..... grazie...

ma tu intendevi di inserire una sola coppia di questa
specie nell'acquario ?

Lssah
12-09-2007, 12:00
la vasca che hai non è molto grande marvin.
una coppia di ciclidi nani "tranquilli" affiancata da qualcosa di altrettanto tranquillo renderebbe molto piu interessante la tua vasca rispetto alle "solite" scelte..(senza che nessuno me ne voglia male!!)

i nani sono sì territoriali ma nn sono incazzosi come molti altri ciclidi,inoltre hanno un comportamento che è interessantissimo.

dai un'occhiata ai vari Borelli,Macmasteri,Baenschi,Pandurini,Hongsloi,Cac atuoides,Agassizi ecc.

diversi di questi li trovi in molti negozi (se indicassi da dove scrivi sarebbe meglio,ti si potrebbe aiutare di piu).

in definitiva,dopo aver valutato i valori dell acqua, facci su un pensierino.
ciao

Marvin62
12-09-2007, 12:07
purtroppo lo spazio a mia disposizione è poco.... :(

Io sono di Bologna...


Guarderò le schede che mi hai suggerito


Thx...!

cencio69
12-09-2007, 15:50
Ti consiglio una coppia di apistogramma borrelli o cacatuoides piuttosto che i ramirezi non adatti ai neofiti anche se molto dipende dai valori della tua acqua.

Marvin62
12-09-2007, 16:13
effettivamente mi stavo un po informando anche sui cacatuodies e gli apistogramma
ed esteticamente sono molto belli e simili ai ramirazi, anche se a grandi linee....

i valori li imparerò stasera.... se riesco a trovare in tempo utile
un test a reagente liquido....

pensavo alla valigetta della tetra...

cencio69
12-09-2007, 16:31
Io possiedo quelli della Sera che a detta del mio negoziante sono più economici ed ugualmente efficaci comunque inizialmente potrebbero bastarti i 5 test fondamentali ovvero ph gh kh no3 no2 e la Sera li vende su una piccola valigetta; la Tetra non so se fa la stessa cosa

Marvin62
12-09-2007, 16:37
se la trovo andrà benissimo anche quella che mi hai suggerito....

thx...

Brig
12-09-2007, 17:27
americani #36# o asiatici #07 ?!?

senti cosa vorresti dire???

p.s. metti un paio di ram e bona... rubinetto e ro 50 e 50 e un po di torba...

Lssah
12-09-2007, 18:10
ascolta un cretino :-D ...non mettere i Ramirezi,a meno che li trovi nel mercatino come piccoli già allevati da qualcuno il che significa che i genitori erano piuttosto sani.

cencio69
12-09-2007, 21:52
Perché é propio vero che sono difficili da allevare i ramirezi? Quanto vi sono durati?

Paolo Piccinelli
13-09-2007, 07:32
Brig, consigliare i ramirezi al primo acquario?!? poi 50 e 50, torba, così a casaccio ?!? #07 #07 #07

Sono delicati, si ammalano con nulla, riprodurli è un casino, non sopportano alcuna sostanza chimica (anche i fertilizzanti talvolta li uccidono...).
Inoltre devi dedicare la vasca solo a loro, quindi impari a gestire una sola specie.

Per me è l'inizio più sbagliato.

Brig
13-09-2007, 07:36
.... io parlo in media...
di solito le acque di casa sono alcaline e durette... quindi con la ro si rende più tenera... e la torba abbassa il ph... poi è logico che in base ai suoi valori si aggiusta lui...

io avevo detto solo i ram infatti... e in quanto al fatto che siano delicati... bah.... a me non sembra... o ho beccato i superamirezi o non saprei.... non hanno neanche lontanamente preso l'ichtio quando è girato... anzi... io li ho trovati molto più resistenti che i guppy...
e io sconsiglierei i guppy come prima esperienza... e non per dirtelo... ma se vuoi tutto facile... è difficile ottenere soddisfazioni... senza contare che nella vita nulla è facile... e se si fa le "ossa" forti all'inizio... dopo chi lo ferma più...
poii ognuno la pensa come vuole...

Paolo Piccinelli
13-09-2007, 07:59
.... io parlo in media...
di solito le acque di casa sono alcaline e durette... quindi con la ro si rende più tenera... e la torba abbassa il ph... poi è logico che in base ai suoi valori si aggiusta lui...

io sconsiglierei i guppy come prima esperienza... e non per dirtelo... ma se vuoi tutto facile... è difficile ottenere soddisfazioni... senza contare che nella vita nulla è facile... e se si fa le "ossa" forti all'inizio... dopo chi lo ferma più...
poii ognuno la pensa come vuole...

...Ecchetelodicoaffare... #07 #07 #07

Marvin62
13-09-2007, 08:04
grazie dei consigli.... test preso ieri sera
ma ho trovato solo il sera senza valigetta e che fa 4 test (manca il no3)
che prenderò stasera a parte e poi farò il benedetto test.... ieri non ho avuto
tempo....

Ok, anche a me piacciono le sfide.... però inizialmente una via di mezzo
che mi dia qualche soddisfazione e contemporaneamente mi faccia apprendere
le cose.....

magari come mi è stato consigliato potrei ripiegare su delgi
Apistogramma....

Paolo Piccinelli
13-09-2007, 08:10
Marvin62, dai un'occhiata a questi: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=78

sono Pelvicachromis Pulcher, ciclidi bellissimi e molto poco esigenti.
Potrai osservare la riproduzione e le cure parentali, senza dovergli prestare troppe cure. ;-)

Marvin62
13-09-2007, 08:13
Grazie Paolo, molto belli....!

Approfitto.... in un 76 lt (una sessantina netti) con tante
piante è preferibile un impianto di Co2 o non serve ?

Paolo Piccinelli
13-09-2007, 08:21
Dipende dalle piante: con cryptocoryne, microsorium, anubias, ceratophyllum, limnophila, vai tranquillo.

Se completi il profilo vasca con i dati tecnici è più semplice aiutarti. ;-)

Marvin62
13-09-2007, 08:24
lo farò al più presto grazie....

Brig
13-09-2007, 09:24
...Ecchetelodicoaffare...

dimmelo...
se vuoi in privato... fai te... a me non cambia nulla... sai com'è... io sono curioso...

milly
13-09-2007, 09:59
Brig, tra i ciclidi nani i ramirezi sono tra i più delicati quindi sono d'accordo con Paolo e non li consiglierei a un neofita. questo non vuol dire che siano da escludere a priori, probabilmente i tuoi sono sani e robusti, meglio così no ?
alla prima esperienza è meglio partire con alcune specie di apistogramma o con i pulcher ;-)

Marvin62
13-09-2007, 12:07
mi starei orientando per un acquario con pesci sudamenricani
quindi credo che la scelta più probabile, viste anche le dimensioni
della vasca, cadrà su di una coppia Apistogramma agassizi...

cencio69
13-09-2007, 12:13
Sono molto belli e sicuramente più robusti dei ramirezi li metterei anch'io ma il mio Mirabèllo 30 non ne lo permette dato lo scarso litraggio....

Marvin62
13-09-2007, 13:04
tra gli Apistogramma ho visto che sono praticamente
gli unici compatibili con le misure della mia vasca...

un Cayman 60 da 75 lt.

Paolo Piccinelli
13-09-2007, 13:25
Marvin62, appoggio la scelta #36# #36# #36#

Marvin62
13-09-2007, 13:31
bene.... comincio un po a fare chiarezza nella mente.... e restringere
il campo... :-))

sono compatibili con 5 o 6 Pristella ? Perchè i Cardinali e i Neon non
è che mi facciano impazzire....

Paolo Piccinelli
13-09-2007, 13:36
Penso di sì, prova a dare un occhio anche agli Hemigrammus gracilis... sono indistruttibili!!

Marvin62
13-09-2007, 13:38
a dispetto del nome "gracilis" suppongo :-D

Paolo Piccinelli
13-09-2007, 13:44
... sarebbe come chiamare me "bellachioma"... -28d# -28d# -28d#

Marvin62
13-09-2007, 13:49
tutta colpa del ph..... cutaneo :-))