Entra

Visualizza la versione completa : problema stranissimo con i nitriti


flaviotag
11-09-2007, 16:52
Ho un problema stranissimo con i nitriti. Ho allestito due vasche da 90 litri da un paio di settimane. Le due vasche sono collegate ed utilizzano un unico filtro esterno, quindi hanno la stessa acqua. Una è allestita con fondo di pietra lavica e sopra akadama, l'altra ha un filtro supplementare sottosabbia (che per altro non mi sembra funzionare molto!), sopra il quale ho messo pietra lavica e ghiaietto di quarzo.
A parte i valori di GH e KH, che l'akadama tende a far scendere i primi tempi, non ho controllato altro per la prima settimana, dopodichè una volta stabilizzati questi, ho comprato i primi pescetti (i batteri li avevo già inseriti all'avvio dell'acquario una settimana prima). Ah, dimenticavo, ho una dozzina di piante fra tutti e due gli acquari.
Dunque, il problema è il seguente: PRIMA di mettere i pesci (quindi non è colpa loro!) ho raccolto un campione di acque e per scrupolo ho effettuato l'analisi dei nitriti: UN DISASTRO! Nella scala dal celestino al rosso, la provetta era così rossa che tra un po' prende fuoco!!!
Come è possibile? Eppure non c'erano pesci e non è marcito niente all'interno. Il perggio è che non mi riesce neppure di abbassarli! Ho effettuato un cambio d'acqua del 10% circa, ho ributtato due bustine di batteri (c'era scritto una ogni 100 lt ), ho inserito nel filtro due sacchetti di "assorbi nitriti" che ho preso dal mio acquariofilo (che non ci sta capendo niente come me), ed il risultato non è cambiato. Ho rieffettuato un cambio del 20% dell'acqua, e non è cambiato niente, ho ributtato due bustine di batteri e non è cambiato niente, ora sto provando a cambiare un 10% d'acqua al giorno (ieri ho fatto il primo ma non è cambiato niente ancora!).
Se avete qualche idea.... è tutto bene accetto!
Grazie
Flavio

artdale
11-09-2007, 17:05
La seconda settimana è quella durante la quale avviene il c.d. picco dei nitriti per cui il tutto dovrebbe essere normale.
Cambi del 10% non modificano di molto (se hai i nitriti a 5 mg litro li porti a 4,5).
L'unica idea che posso darti è: continua con i batteri ed aspetta che i nitriti si riducano. Ci vorranno ancora dai 7 ai 14 giorni (tieni presente che i cambi d'acqua potrebbero rallentare la maturazione).
Se hai messo già i pesci toglili e mettili anche in un secchio. Staranno meglio che nell'acquario

flaviotag
11-09-2007, 17:40
e allora non capisco una cosa: Quando si allestisce un acquario nuovo, si mettono le piante e poi si avvia il tutto. Con questi valori di nitriti, mi stanno morendo pure quelle! Allora avrei dovuto metterle dopo?

Mariolino62
11-09-2007, 22:06
per le piante è ok, ma devi aspettare il "fatidico" mese di maturazione del filtro, con i cambi non hai fatto altro che rallentarlo, i batteri, come li hai messi li hai ritolti col cambio.... e come ha detto artdale, se hai inserito pesci toglili....

Mariolino62
11-09-2007, 22:07
certo che anche il tuo "acquariofilo".... #23

flaviotag
12-09-2007, 10:44
ok, aspetterò! Però ora devo aggiungere una terza vasca alle altre due. Questa ha già un filtro interno che potrei lasciare come supplementare. Tutto ovviamente ancora da avviare, però finche l'acqua degli altri due non è a posto i pesci potrei metterli qui. Secondo i vostri calcoli almeno la prima settimana dovrebbero stare bene, poi dovrebbero andare a posto le altre due vasche

artdale
12-09-2007, 12:20
ok, aspetterò! Però ora devo aggiungere una terza vasca alle altre due. Questa ha già un filtro interno che potrei lasciare come supplementare. Tutto ovviamente ancora da avviare, però finche l'acqua degli altri due non è a posto i pesci potrei metterli qui. Secondo i vostri calcoli almeno la prima settimana dovrebbero stare bene, poi dovrebbero andare a posto le altre due vasche

Giorno più giorno meno. (ovviamente se il terzo acquario non è collegato agli altri due, altrimenti ti riporti i nitriti anche in questo).

Le piante non dovrebbero risentire in modo particolare dei nitriti.
Potrebbe essere un problema di adattamento iniziale. Verifica anche la temperatura dell'acqua. Illuminazione? Specie? Quali sono le specie di piante che ti sembrano maggiormente sofferenti? L'akadama è fertilizzata? Il ghiaietto?

In linea di principio le piante è preferibile siano piantate all'allestimento. Come sai, il fondo in akadama, per un certo periodo, anche diverse settimane, assorbe carbonati e deve stabilizzarsi. Con questo tipo di fondo in genere è opportuno (non saprei dirti se addirittura necessario) attendere un pò prima di mettere piante.
L'akadama, nei primi giorni, incidendo fortemente sul kh potrebbe far variare a sbalzi il ph. Ti consiglio di verificare anche quest'ultimo.

flaviotag
13-09-2007, 12:41
Allora, le piante che ho messo sono le seguenti:
acquario 1 (con akadama):
2 x ECHINODORUS OZELOT ROSSO (cominciano ad accusare)
2 x ECHINODORUS MURICATUS (hanno grosse macchie marroni e qualche foglia è già andata)
3 x SAGITTARIA (stà perdendo un po' di foglie che ingialliscono e poi marciscono)
3 x MICRANTHEMUM MICRANTHEMOIDES (già morte e lanciate!)

acquario 2 (giaia di quarzo):
2 x VALLISNERIA (che ha cominciato subito ad accusare, ingiallendo le foglie che marcisono pian piano)
2 x EUSTRALIS STELLATA (che non sembra soffrire molto)
2 x Ludwigia Perennis (anche questa mi sembra sana)

Perfertilizzare l'akadama (ed anche il ghiaietto) non ho immesso fertilizzanti liquidi, ma ho messo sotto i substrati (a contatto con il vetro inferiore) circa 100 g di torba per acquari e circa 40 g di osmocote in granuli (per ciascuna vasca).
Sapevo che l'akadama assorbe i carbonati, quindi ho aggiunto degli integratori ogni giorno per riportare i valori normali finchè non si è stabilizzata.
Proverò ad aumentare l'illuminazione, per vedere se magari è quella che scarseggia, ma nella vasca col ghiaietto ho due neon da 24, che per 90 litri mi sembrano anche troppi

flaviotag
13-09-2007, 12:43
ah, ho aggiunto domenica una ninfea e una pianta a bulbo con foglie strette, lunghe ed ondulate sui bordi (non ricordo come si chiama) alla vasca con akadama