Entra

Visualizza la versione completa : Primo layout della mia vita ! siate buoni !


Kinson_Aqua
11-09-2007, 14:22
Salve a tutti

Volevo presentarvi il mio askoll 120 e relativo layout :

http://img515.imageshack.us/img515/7240/acquariokinsoncopiabc0.jpg

foto laterale :


http://img530.imageshack.us/img530/6391/dscn2341ok9.jpg

qua uno scorcio #12 :
http://img201.imageshack.us/img201/6182/dscn2340wm3.jpg

e qua l'anubias sistemata sulla radice :

http://img175.imageshack.us/img175/855/dscn2346wz5.jpg



Vorrei sapere cosa ne pensate della disposizione delle piante , dietro dovrei mettere un fondo sul blu , ancora non ho trovato niente di adatto . L'idea è di metere delle piante che diano un senso di maggior naturalezza , avevo pensato alla vallisneria ( se non sbaglio nome ) con le sue foglie filamentose . Al centro il ceratophyllum si da parecchio da fare , è cresciuto un 10 cm almeno . Pensavo di disporre la potatura in basso così da formare un cespuglio , o cmq portare anche dietro per usarlo come sfodo stesso , che ne pensate ?

Paolo Piccinelli
11-09-2007, 14:49
Molto bello, complimenti!! #25 #25 #25
Mi piace molto sia la radice che la disposizione... io metterei uno sfondo nero.

Ora le osservazioni: la sabbia bianca è problematica, inserisci una piantina di primo piano, tipo pogostemon, altrimenti ti diventa subito marrone.
L'anubias a destra non ha il rizoma interrato, vero?!? altrimenti marcisce.
Controlla l'higrophila e il ceratophyllum, altrimenti in breve ti ritrovi una giungla.

Promette molto bene :-))

Kinson_Aqua
11-09-2007, 15:23
Molto bello, complimenti!! #25 #25 #25
Mi piace molto sia la radice che la disposizione... io metterei uno sfondo nero.

Ora le osservazioni: la sabbia bianca è problematica, inserisci una piantina di primo piano, tipo pogostemon, altrimenti ti diventa subito marrone.
L'anubias a destra non ha il rizoma interrato, vero?!? altrimenti marcisce.
Controlla l'higrophila e il ceratophyllum, altrimenti in breve ti ritrovi una giungla.

Promette molto bene :-))

San Paolo da brescia !

Appunto riguardo le due piante : crescono ! eccome !

Quindi le domande sono due :

Quando TAGLIARE , visto che crescono un bel po e vorrei evitare di trovarmi la giungla nel corridodio di casa

e Come tagliare : ho una mezza idea per il ceratophyllum , ma l'altra non saprei come tagliarla e soprattutto se poi la potatura potrebbe essere riutilizzata come per i lcerato .

qualcuno mi illumini prima che ci sia il boom delle nascite in acqua :D

p.s : andrò alal ricerca di questo sfondo nero , non son tanto sicuro di trovarlo . Per l'anubias : no il rizoma è tranquillo allo scoperto.

Per la sabbia bianca scoperta : pensa che ho avuto una crisi al momento di prendere le piante . ho avuto paura di prenderne troppe e mi son fermato per paura di star facendo un plantacquario e non avere piu spazio per i pesci :D

balocco
11-09-2007, 15:38
Ciao, per ora non vedo la necessità di potature, almeno fino a che le piante non si sarenno adattate perfettamente aspetta.
La sabbia bianca così fine è una scelta azzardata, si sporca, tende a compattarsi e se togli delle piante e si alza il fondo fertilizzato sono cavoli amari e soprattutto le piante non la amano particolarmente.
L'Echino sulla estrema dx ha bisogno di un fondo molto alto altrimenti tra qualche mese ti trovarai radici che escono ovunque.
L'Alternantera al centrto catalizzerà tutta l'attenzione e toglierà profondita al tutto, inoltre è una pianta che, se non fertilizzata a dovere, tende a fare un antiestetico grovglio di radici aeree.
Belli i legni, ma sarebbero stati ancora meglio se coperti di muschio.

mattidezini
11-09-2007, 15:41
come primo layout non è male!!! complimenti per la scelta dei legni sono davvero stupendi...

Kinson_Aqua
11-09-2007, 15:56
Ciao, per ora non vedo la necessità di potature, almeno fino a che le piante non si sarenno adattate perfettamente aspetta.
La sabbia bianca così fine è una scelta azzardata, si sporca, tende a compattarsi e se togli delle piante e si alza il fondo fertilizzato sono cavoli amari e soprattutto le piante non la amano particolarmente.
L'Echino sulla estrema dx ha bisogno di un fondo molto alto altrimenti tra qualche mese ti trovarai radici che escono ovunque.
L'Alternantera al centrto catalizzerà tutta l'attenzione e toglierà profondita al tutto, inoltre è una pianta che, se non fertilizzata a dovere, tende a fare un antiestetico grovglio di radici aeree.
Belli i legni, ma sarebbero stati ancora meglio se coperti di muschio.

per l'alternantera quindi suggerisci di metterla dietro ?

q2uando ho chiesto per la sabbia " ci stanno problemi a parte quelli estetici ? " mi è stato detto di no , ergo adesso mi attacco anche sapendo che sarà più noioso sistemare il tutto con tale fondo , pazienza .
Il muschio ancora non era arrivato , ci avevo pensato anche io :D

per piante adattate perfettamnte , intendi tempi di 2 3 settimane ? il ceratophyllum va su che è una meraviglia , a questo punto se non sta male potrei spostarlo dietro oltre che fargli formare u ncespuglio insieme alla cabomba al centro , che ne pensi ?

mattidezini
11-09-2007, 15:58
La sabbia potrebbe creare delle zone anossiche con conseguente formazione di alghe...

balocco
11-09-2007, 16:01
L'Alternantera andrebbe messa in posizione spostata 1/3 o 2/3 della vasca, ma attenzione deve avere luce a sufficenza e non mi sembra che sia il tuo caso.

Magari sarebbe stato meglio aspettere l'arrivo del muschio, metterlo dopo è sempre un casino.

Aspetta almeno un paio di mesi, alcune moriranno e altre cresceranno parecchio

Ceratophyllum e comoboba dietro ok

Ribadisco che l'Echino sulla destra ti farà pentire di averla messa.

Mauromac
11-09-2007, 16:17
piccolo dettaglio: che illuminazione hai?? Nessuno ha chiesto, ma se sono le luci standard del 120....

...dimmi che hai almeno le t5.... -28d#

Kinson_Aqua
11-09-2007, 16:29
piccolo dettaglio: che illuminazione hai?? Nessuno ha chiesto, ma se sono le luci standard del 120....

...dimmi che hai almeno le t5.... -28d#
dubito che le lampade dell ambiente 120 siano t5...

sono 2 da 40w di cui quella posteriore fitostimolante . da cambiare immagino ? dovrei vedere se si ripigliano indietro queste che ho , alla fine hanno 3 settimane di vita , dovrò vedere pure se hanno gli stessi attacchi tra l'altro...
al negozio ho chiesto se le piante che stavo per prendere richiedevano una luce che il mio acquario non poteva disporre , ma non mi hanno dato problemi in merito ...

balocco , potresti piegarmi motivo del pentimento ? così tnato per cercare di arginare i drammatici eventi futuri !

balocco
11-09-2007, 16:34
Le Echinodorus hanno la caratteristica di sviluppare un apparato radicale enorme, per questo andrebbero messe sollo in acquari con un fondo particolarmente spesso. Nel tuo caso, mi sembra che il fondo sia di pochi cm, le radici non potendosi sviluppare in profondità tenderanno ad uscire fuori in modo antiestetico. E se mai dovessi decidere di toglerla -05

Kinson_Aqua
11-09-2007, 16:43
come fondo ho un 7 cm tra fondo fertile e sabbia , ed è posizionato in modo che verso il fondo dell acquario sia maggiore per dare più profondità . Speriamo bene insomma :D

cmq una domanda sorge spontanea : che ne diresti di un cespuglietto di ceratophyllum da sistemare in basso attorno alle radici sulla destra ? cosi risolverei l'esubero della crescita sistemando le potature in quella posizione !

per il muschio magari chiedo prima al negozio , e anche per le lampade , mi da un po noia farmi 30 km solo per del muschio :D

Paolo Piccinelli
11-09-2007, 17:17
Per le lampade, cambia la aqua-glo con una 7500K, mentre la sun-glo davanti va bene così.

L'unica pianta "problematica" è la rossa, per le altre quasi nessun problema.
L'echino non è così tragica, 7 cm di fondo non sono pochissimi!!

Kinson_Aqua
11-09-2007, 17:23
Per le lampade, cambia la aqua-glo con una 7500K, mentre la sun-glo davanti va bene così.

L'unica pianta "problematica" è la rossa, per le altre quasi nessun problema.
L'echino non è così tragica, 7 cm di fondo non sono pochissimi!!

uhm quindi la fitostimolante ... interessante ...

riassumendo :

1 mettere il muschio sul legno
2 spostare le ceratophyllum dietro assieme alle cabomba
3 sistemare un cespuglio con dei cerato dove sta ora , tenendolo a quell altezza .
4 inserire dietro della vallisneria per dare più naturelezza al layout
5 cambiare la lampada

c'è altro ? #13 [/list]

balocco
11-09-2007, 17:26
Secondo me l'echino o la togli o la lasci e te ne freghi e amen, chi vivrà vedrà!

Kinson_Aqua
11-09-2007, 17:28
ah beh oramai la tengo , amo le sfide :D

per l'elenco qua sopra che te ne pare ? :-))

Paolo Piccinelli
11-09-2007, 17:34
balocco, scusa, ma che echino hai avuto?!? Io ho 7 echinodorus maior nel Cayman e tre nell'Ambiente 120 e di radici fuori terra non ne ho. #13 #13 #13

L'unica piantina con groviglio di radici che ho è il crinum thaianum.. quello sì che è stronzo... -04

Kinson_Aqua, ok per il muschio... ma per la vallisneria aspetterei... quando inizierai a taleare cerato e hygrophila di piante ne avrai abbastanza. ;-)

Kinson_Aqua
11-09-2007, 17:37
ci sta un qualche link dove vedere con sicurezza dove precisamente eseguire la potatura ? per le cerato avrei un idea , però mi sento più sicuro seguendo un qualche consiglio esperto #12

balocco
11-09-2007, 18:35
balocco, scusa, ma che echino hai avuto?!? Io ho 7 echinodorus maior nel Cayman e tre nell'Ambiente 120 e di radici fuori terra non ne ho. #13 #13 #13


Io avevo due Echino nel vecchio allestimento Ambiende Adv 60 con fondo 7cm circa e, dopo un anno, le radici mi spuntavano ovunque. Quando ho venduto la vasca e rimosso le piante praticamente il fondo era un blocco unico di radici....non è che mi diverto a fare terrorismo se parlo è per cercare di dare una mano.

balocco
11-09-2007, 18:42
ci sta un qualche link dove vedere con sicurezza dove precisamente eseguire la potatura ?

Non capisco cosa vuoi potare visto che hai tre erbette in croce, devi infoltire non potare. ;-) ;-)
E intanto che aspetti qui trovi tutto quello che devi sapere sulle piante, compreso la potatura http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp

Kinson_Aqua
11-09-2007, 18:49
si balocco non parlavo di potare adesso , ma quando le piante staranno più in forma , è solo per farmi una cultura anticipatamente :D grazie del link quindi :D

ah un altra cos : per i pesci ci stanno delle indicazioni particolari nel creare il layout ? che so per gli scalari a parte il fondo troppo chiaro c'è altro da dover sistemare ?

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 07:25
balocco, non volevo polemicare... volevo sapere se c'è una specie di echino da evitare, visto che le mie per ora vanno bene. -28d#

Kinson_Aqua, per il layout devi tenere conto di diverse cose: per esempio se hai corydoras il fondo non deve avere granulometria grossolana, altrimenti non grufolano, oppure si feriscono; se hai botia non devi fare il fondo in sabbia, altrimenti ti scavano trinceee; con gli scalari non devi inserire piante troppo fragili, altrimenti te le devastano, con gli ancistrus servono radici o legni...

Una letta alle schede dei pesci che vorresti inserire è sempre consigliabile ;-)

Kinson_Aqua
12-09-2007, 12:55
balocco, non volevo polemicare... volevo sapere se c'è una specie di echino da evitare, visto che le mie per ora vanno bene. -28d#

Kinson_Aqua, per il layout devi tenere conto di diverse cose: per esempio se hai corydoras il fondo non deve avere granulometria grossolana, altrimenti non grufolano, oppure si feriscono; se hai botia non devi fare il fondo in sabbia, altrimenti ti scavano trinceee; con gli scalari non devi inserire piante troppo fragili, altrimenti te le devastano, con gli ancistrus servono radici o legni...

Una letta alle schede dei pesci che vorresti inserire è sempre consigliabile ;-)

hai ragione paolo , mi ero visto tutto tempo fa , ma dedicandomi alle piante mi son un attimo perso di vista gli ospiti :D

vado poi a vedere quali piante son più indicate per gli scalari , altrimenti la votla che mi viene voglia di introdurli mi devastano tutto !

Mi suggeriscono dalla regia per il muschio di metterlo sopra la radice a sinistra a forma di pistola , mentre sulla sinistra sulla radice che va in alto , può andare ? :D

ultiam cosa : ste piante quand'è che le posso spostare più indietro ?

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 12:59
ok per il mischio.

... più indietro... dove?!? #24

Kinson_Aqua
12-09-2007, 13:09
ok per il mischio.

... più indietro... dove?!? #24

tipo la pianta rossa a sinistra dell echino sulla destra , e i lceratophyllum dietro la radice e non avanti .

Ci stanno poi anche le cabomba al centro , quelle pure andrebbero dietro a quanto ho capito .

L'idea è cmq quella di tenere le cerato anche in quella posizione ma più basse a mo di cespuglio !

correggo per il muschio , quel legno a forma di postoal sta sulla destra , mentre a sinistra non sono sicuro di aver capito il suggerimento , te dove lo metteresti altro muschio ?

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 13:13
Il muschio va bene su qualsiasi porzione orizzontale di radice.
Il ceratophillum non lo puoi tenere a cespuglio, a meno che non lo poti ogni giorno.
La rossa lasciala lì, tanto non credo durerà molto, ahimè.

Se sposti tutto in fondo avrai un muro verde tipo edera e nulla davanti... io invece aggiungerei del pogostemon in primo piano (l'ho collaudato nel 120 e viene che è una favola)...

Kinson_Aqua
12-09-2007, 13:52
Il muschio va bene su qualsiasi porzione orizzontale di radice.
Il ceratophillum non lo puoi tenere a cespuglio, a meno che non lo poti ogni giorno.
La rossa lasciala lì, tanto non credo durerà molto, ahimè.

Se sposti tutto in fondo avrai un muro verde tipo edera e nulla davanti... io invece aggiungerei del pogostemon in primo piano (l'ho collaudato nel 120 e viene che è una favola)...

perchè ha troppa poca luce dici ?

dimmi perchè piuttosto che destinarla a morte certa la sposto in una parte più luminosa , prendo altre lampade , basta che mi illumini insomma :D

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 13:57
questa tabella ti illuminerà in modo esaustivo:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ciao ciao

milly
12-09-2007, 14:37
io il muschio l'avrei messo così, ma come dice Paolo Piccinelli, basta che ci sia una superficie orizzontale e che sia di tuo gradimento ;-)

Kinson_Aqua
12-09-2007, 14:38
questa tabella ti illuminerà in modo esaustivo:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ciao ciao


Ok vediamo , come posso risolvere il problema ? negozio di illuminazione e mi vado a cercare dei neon con un wattaggio piu alto , ma quanto più alto e con che grado di colorazione ?

ora ho la fitostimolante dietro e la bianca davanti , non cambia nulla mettendo la alternantera più dietro nel frattempo eh ?

mannaggia ai consigli sbagliati è_é

Kinson_Aqua
12-09-2007, 14:45
io il muschio l'avrei messo così, ma come dice Paolo Piccinelli, basta che ci sia una superficie orizzontale e che sia di tuo gradimento ;-)

grazie ancora milly , quando mi avevi deto a sinistra pensavo : ma quale a sinistra di tutti i rami di sinistra ? eheh

cmq sto un po avvampirato per l'alternantera che me l'han fatta prendere anche sapendo che avevo una potenza delle lampade troppo bassa ç_ç

ditemi che cosa posso sostituire e se lo posso trovare anche in un negozio di illuminazione , o se posso provare a vedere direttamente al negozio ...

cmq per aggiornarvi : il cerato è arrivato a pelo d'acqua , idem per le piante di sinistra.

l'alternantera ha superato in altezza quel legno sulla destra dove avevate pensato di mettere il muschio , ma quella messa piu in avanti se la passa peggio a occhio ... qua mi sa serve uno spostamento ...

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 14:56
Kinson_Aqua, sul 120 per aumentare il wattaggio devi sbregare completamente il coperchio... nel portale alla sez. fai da te c'è un articolo... ma io mi sono spaventato... ( -05 e faccio l'ingegnere -05 ).

Se vuoi aumentare la luce, pensa ad una plafoniera sospesa o appoggiata sul bordo vasca, tipo Arcadia overtank (io ne sto cercando una 3x36w per il mio 120), oppure, più semplicemente, opta per piante meno esigenti. ;-)

Kinson_Aqua
12-09-2007, 15:04
Kinson_Aqua, sul 120 per aumentare il wattaggio devi sbregare completamente il coperchio... nel portale alla sez. fai da te c'è un articolo... ma io mi sono spaventato... ( -05 e faccio l'ingegnere -05 ).

Se vuoi aumentare la luce, pensa ad una plafoniera sospesa o appoggiata sul bordo vasca, tipo Arcadia overtank (io ne sto cercando una 3x36w per il mio 120), oppure, più semplicemente, opta per piante meno esigenti. ;-)

beh quelal delle piante meno esigenti è ottima , avevo solo la voglia di far sopravvivere la povera alternantera che ha a vuto la sfortuna di conoscermi :D

altra cosa : ho una cabomba messa un po a caso così mi ha detto l'Oracolo , a questo punto chiedo suggerimenti su dove spostare la cabomba ^___^

prima di stasera tanto non tocco nulla :D

per la plafoniera ci vuole che mi informo , è escluso cmq di fare buchi sul soffito , al massimo con dei braccetti , ma questa come soluzione la vedo più in là , faccio prima a scegliere piante piu adatte :D

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 15:23
per la plafoniera ci vuole che mi informo , è escluso cmq di fare buchi sul soffito , al massimo con dei braccetti , ma questa come soluzione la vedo più in là , faccio prima a scegliere piante piu adatte :D

...è quello che sto facendo anche io... la cabomba a centro vasca, verso il vetro posteriore (non sotto il tirante) :-))

Kinson_Aqua
12-09-2007, 17:12
ok perfetto , vedo di provvedere in serata e poi sistemo le nuove foto ^__^

gentilissimi #36#

nella posizione del cerato e cabomba lascio poi semplicemente un praticello ?

bellissimo cmq il link naturacquario , se ci avessi capito qualcosa prima non sarei andato a fidarmi cecamente al negozio ç__ç

Antesis
12-09-2007, 19:37
Salve scusate nn ho capito come può risolvere una pianta il fondo bianco che si sporca.. lo copre ?

Kinson_Aqua
12-09-2007, 21:58
Kinson_Aqua, sul 120 per aumentare il wattaggio devi sbregare completamente il coperchio... nel portale alla sez. fai da te c'è un articolo... ma io mi sono spaventato... ( -05 e faccio l'ingegnere -05 ).

Se vuoi aumentare la luce, pensa ad una plafoniera sospesa o appoggiata sul bordo vasca, tipo Arcadia overtank (io ne sto cercando una 3x36w per il mio 120), oppure, più semplicemente, opta per piante meno esigenti. ;-)

tanto per capire ,

delle t5 non si potrebbero mettere ?

non pensavo fosse messo tanto male sto coperchio per aumentare i watt ç_ç

Paolo Piccinelli
13-09-2007, 07:24
Il coperchio ha il trasformatore sigillato e incollato nel vano fra i due neon. per aumentare la luce devi rimuoverlo completamente.
Poi devi costruirti una scatola esterna con i nuovi alimentatori (anche t5) e costruirti i nuovi portalampade... facile, no?!? :-D :-D :-D

Kinson_Aqua
13-09-2007, 12:33
ah ecco :-D

una cosuccia , peccato che tra i tanti quello delle elettricista come hobby mi manca :-D

vabè ci vuole una plafoniera da appogio , ho capito , nel frattempo sistemo le piante ç__ç

Paolo Piccinelli
13-09-2007, 13:23
beh, ormai questo post è obsoleto... ci si vede di là.. ;-)

Kinson_Aqua
14-09-2007, 16:49
Allora , rieccomi qua !

Riuppo il mio thread precedente per evitare di disperdere il materiale fin qui raccolto :D

ecco dopo i vostri consigli e modifiche varie , il nuovo layout :



http://img248.imageshack.us/img248/9559/dscn2357sj0.jpg

così da vista laterale :

http://img507.imageshack.us/img507/4840/dscn2358mb7.jpg

parte centrale :
http://img128.imageshack.us/img128/4401/dscn2361rt5.jpg

l'anubias a terra : qua non capisco cosa siano questi piccoli tratti neri , all inizio ho pensato a residui di terriccio smosso dal fondo , ma non ne sono molto sicuro :
http://img248.imageshack.us/img248/2525/dscn2362hw2.jpg

Al solito : consigli e suggerimenti sono sacri e ben accetti ! più tardi o direttamente la prossima settimana prendo il muschio per le parti di radici ospitabili .
come potete vedere ho fatto un po di cambamenti nella speranza che possano avr migliorato la situazione

in ultimo : mia madre voleva atutti i costi una ninfea , ma a causa della radice bella grossa l'ho dovuta piantare dietro la radice , con conseguente non visione della pianta alla base . Se avete consigli per un altra sistemazione sono tutto orecchi :D