Visualizza la versione completa : Filtro eheim prof. 3 2076
Bender99
11-09-2007, 12:19
Su acquaingros.it ho visto questo filtro, della eheim a gestione elettornica.
qualcuno lo ha? vale la pena acquistarlo per un'acquario da 250L biotipo america centrale, o è più conveniente usare il filtro tradizionale eheim 2224?
Filtro eheim (http://www.acquaingros.it/filtroesternoeheimprofessional3elettronico2076-p-20171.html?osCsid=d60662801f8008fb309c08fdbc2c2df4 )
Paolo Piccinelli
11-09-2007, 14:07
Prendi il Professional2 2028, io ce l'ho su due vasche amazzoniche da 230 e 215 litri ed è una bomba!! #36# #36#
Mi puoi dire com'è la composizione del tuo 2078, i vari scomparti e materiali intendo. Grazie.
Paolo Piccinelli
17-09-2007, 17:17
Primo cestello dal basso: cannolicchi ceramici non porosi (filtraggio meccanico grossolano) e spugna blu a grana grossa.
Secondo cestello: solo cannolicchi porosi (siporax o biomax cambia poco)
Terzo cestello: ancora cannolicchi porosi, + spugna bianca per filtraggio meccanico fine.
Nel Cayman 110 ho 70 tra pesci, gamberi e lumache in 230 litri lordi, con nitriti a zero e nitrati<10 mg/litro... #36# #36# #36#
Ma se volessi inserire della torba, dove dovrei inserirla?
Paolo Piccinelli
20-09-2007, 11:16
Nell'ultimo cestello... fai un pò di posto fra i cannolicchi :-))
marinoso87
24-09-2007, 20:32
Primo cestello dal basso: cannolicchi ceramici non porosi (filtraggio meccanico grossolano) e spugna blu a grana grossa.
Secondo cestello: solo cannolicchi porosi (siporax o biomax cambia poco)
Terzo cestello: ancora cannolicchi porosi, + spugna bianca per filtraggio meccanico fine.
Nel Cayman 110 ho 70 tra pesci, gamberi e lumache in 230 litri lordi, con nitriti a zero e nitrati<10 mg/litro... #36# #36# #36#
Ciao scusa se mi intrometto, ma io volevo acquistare il tuo stesso filtro descritto per il mio acquario di comunità da 120 lt circa.
volevo prendere questo perchè avevo intenzione in un futuro di acquistare una vasca piu grande tipo 250lt ma questo un po piu avanti..
e per il momento lo istallo su quella che ho.
Quindi volevo sapere se la potenza della pompa si poteva ridurre, e a quanto piu o meno dovrei ridurla.
ti ringrazio in anticipo per la disponibilità datami..
Paolo Piccinelli
25-09-2007, 07:23
marinoso87, se parli del 2028, per un 120 litri è troppo e, anche parzializzando la pompa, avresti le rapide in vasca... (900 litri-ora).
La eheim lo vende per vasche fino a 350 litri.
marinoso87
25-09-2007, 09:11
e quale sarebbe una valida alternativa adatta a me, il 2224 andrebbe bene?
certo preferivo un professional 2 piuttosto che un professional normale.
cmq tu dici che regolando la pompa al minimo sarebbe sempre troppo alto il ricircolo in vasca giusto???
Paolo Piccinelli
25-09-2007, 11:29
Io ti consiglio i modelli 2222 (giusto per la tua vasca) o il 2224 (leggermente sovradimensionato).
I prof. 2 vanno su vasche più grosse.
marinoso87
25-09-2007, 11:43
grazie mille per il consiglio ma esattamente cosa intendi per leggermente sovradimensionato??
cioè è ancora abbondante per la mia vasca??
Paolo Piccinelli
25-09-2007, 11:53
Intendo che va bene con alcune minori regolazioni alla mandata.... una volta installato ridurrai "a occhio" il getto... ;-)
marinoso87
25-09-2007, 12:01
perfetto, hai risolto ogni mio dubbio...
ti ringrazio... :)
Paolo Piccinelli
25-09-2007, 13:50
:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |