Visualizza la versione completa : LUCKY ( La tarta della mia ragazza) HA PARLATOOOOOO!!!!!!!!
grossopuffo
20-03-2005, 17:20
Ragazzi, ieri mi ha telefonato la mia ragazza, incredula, ed euforica , dicendomi
Lei:- lucky ha parlatooooo!!!!!
io:- come?!?!?!?
Lei:- Lucky ha parlato, l'ho sentita!!!!!!
io:- Amore, lo sai che sniffare certe cose fa male.....
Lei:- Stronzo, non uso sostanze di nessun genere!!!!!!
io:- Si, ma ti rendi conto che una tartaruga non puo' parlare?
Lei:- Vabbè, io mica intendo che mi ha parlato!
Io:- Scusa, ma hai detto proprio questo.....
Lei :- intendo dire che ha emesso dei gemiti, come un bambinooooo
io :- (ormai ero scatasciato dalle risate) ti ha chiamato "mamma"?
Lei :- Stronzo, perchè mi prendi in giro? invece, informati se per caso significa che sta male!
io:- (ancora piu' preso dalla ridolina): ma ti ha detto che sta male?
Lei:- (quasi mi stacca il telefono in faccia) jnfdjfkssk xxx beeep bieep beep che non sei altro!!!!!! [censurato]
io:- Dai, scherzo!
Lei :- io no!
Io :- Comunque, raccontami i particolari!
Lei:- Io ero sola in stanza, e stavo pulendo, quando sento un rumoe strano, che all'inizio mi sono sembrati rumori provenienti da una bottiglia di acqua gassata lì vicino... magari sfiata, ho pensato! Invece mi avvicino, e vedo ch era la tartaruga!!! Apriva tutta la bocca, si gonfiava la gola, ed emetteva questo verso! Io poi la chiamavo, e lei mi rifaceva il verso! Tutto per circa 5 minuti!!!!
Non vado avanti con la telefonata, visto che poi la discussione è degenerata (hi hi hi) ,ma in realtà avevo letto d qualche parte che potesse succedere, non dovrebbe essere una stranezza... ma in effetti lo è!!! Qualcun'altro ha avuto esperienze dirette di questo genere con le tartarughe?
la mia fa dei rumori come se soffiasse!!!
sì accade lo fa con le mandibole le scrocchia :-)
capita soprattutto nelle trachemys e tutte quelle che hanno la conformazione mandibolare uguale o simile ;-)
Paolo Donati
21-03-2005, 13:09
la mia fa dei rumori come se soffiasse!!!
Anche la mia soffia come un gatto #17
grossopuffo
21-03-2005, 23:17
Ragazzi, per contiunuare con le stranezze: Stamattina la tartaruga è uscita fuori dalla vasca ( non so davvero come abbia fatto!!! ) . A parte che è stata trovata grazie al suo "soffio" dopo essere stata chiamata, si era nascosta sotto il divano!!!! Era spaventatissima! Boccheggiava, ed era piena di polvere., Inoltre aveva il carapace incastrato nel divano ( pooooverettaaaaaaaa!!!!). Ovviamente prima di rimetterla in vasca, la mia ragazza òl'ha ripulita dalla polvere, e da quando l'ha rimessa nella vasca, è spaventatissima!!! Non ha mangiato, e si sta sul fondo... Le ho detto di controllare se lil carapace era sano e non aveva fratture, e se aveva graffi, ma sembra che sia tutto ok... Voi che dite di fare? Aspetto domani come si comporta?
Questa tartaruga è una rarità!!!!! :-D
si, vedi un pò come si comporta e altrimenti se continua chiama un veterinario!!! a che altezza è la vasca da terra???
grossopuffo
22-03-2005, 00:33
sarà un metro circa... E' il classico tavolino che si apre e si chiude con i piedi in metallo... non so se hai capito...
azz è abbastanza per farsi male.. ora non si nota ma portebbe avere traumi interni molto gravi che vanno ad intaccare anche gli organi stessi..... con una radiografia si scopre tutto..
poverina!!! ma come l'ha pulita???
la miglior cosa è con acqua e camomilla tiepidi a 18-20 gradi..
mai con acqua di rubinetto perchè contiene troppo cloro.. uccide la maggior parte dei batteri e parassiti però nelle quantità così basse che si trovano nell'acqua serve solo a creare problemi agli occhi della tarta..
a meno che non venga decantata ;-)
grossopuffo
22-03-2005, 00:55
ora sembra stare bene...l'unica cosa è che non si avvicina alla mia ragazza, la padrona. Vediamo domani come si comporta, e poi si deciderà sul da farsi.
La tarta è stata pulita senz'acqua , levando il grosso della polvere a mano,e poi ributtandola subito in vasca, per paura di un disidratamento...
Ma nel caso di una radiografia, dove si fa? Bisogna andare dal veteinario comunque, vero? Ed eventualmente quanto mi verrebbe a costare una radiografia?
quanto costa non lo sò però sì la fa sempre il veterinario oppure ti dirà lui dove andare...
come già detto in apparenza potrebbe star benissimo potrebbe anche mangiare ma magari dentro è tutta scombussolata con traumi (è solo un ipotesi da non predere ne troppo alla leggere ne troppo sul serio.. fare accertamenti è la cosa migliore per non stare con il patema d'animo)..
grossopuffo
22-03-2005, 01:09
ok! Grazie mille!
Toglimi una curiosità: sei un veterinario? Sai un sacco di cose sulle tartarughe! :D
ok! Grazie mille!
Toglimi una curiosità: sei un veterinario? Sai un sacco di cose sulle tartarughe! :D
:-) grazie del titolo ma non lo sono.
sto studiando per diventare tossicologo :-))
so parecchie cose perchè la maggior mate delle cose si basa sull'igiene e sulla chimica che sono le materiie per eccellenza in nella mia facoltà..
per il resto sull'anatomia, più o meno le tarta reagiscono alle sostanze chimiche come noi... ;-) però se mi chiedi una cosa nello specifico specifico magari non la sò... tipo da quante ossa è composta una tarta e la loro suddivisione...
però conosco un sacco di specie anze strane ;-) vincy può confermare :-D
diciamo il mio discepolo, quando io me ne andrò lascerò tutto a lui :-))
dimenticavo... non per vantarmi ma sono abbastanza esperto anche con gli anfibi.. però non mi ritengo allo stesso livello di conoscenze che ho sui rettili :-))
AstroTheOne
23-03-2005, 20:08
ha dell'incredibile O_O
l'ha ritrovata chiamandola
ketchup suicide
23-03-2005, 20:16
ora sembra stare bene...l'unica cosa è che non si avvicina alla mia ragazza, la padrona. Vediamo domani come si comporta, e poi si deciderà sul da farsi.
La tarta è stata pulita senz'acqua , levando il grosso della polvere a mano,e poi ributtandola subito in vasca, per paura di un disidratamento...
Ma nel caso di una radiografia, dove si fa? Bisogna andare dal veteinario comunque, vero? Ed eventualmente quanto mi verrebbe a costare una radiografia?
un domani voglio fare radiografie alle bestie... #36#
ketchup suicide
23-03-2005, 20:18
ora sembra stare bene...l'unica cosa è che non si avvicina alla mia ragazza, la padrona. Vediamo domani come si comporta, e poi si deciderà sul da farsi.
La tarta è stata pulita senz'acqua , levando il grosso della polvere a mano,e poi ributtandola subito in vasca, per paura di un disidratamento...
Ma nel caso di una radiografia, dove si fa? Bisogna andare dal veteinario comunque, vero? Ed eventualmente quanto mi verrebbe a costare una radiografia?
un domani voglio fare radiografie alle bestie... #36#
per arrotondare ovvio #18
cioè diventi radiografo???
ketchup suicide
23-03-2005, 20:31
cioè diventi radiografo???
no radiografo :-))
ma radiologo #36#
cioè diventi radiografo???
no radiografo :-))
ma radiologo #36#
ho imparato qualcosa :-))
radiografo mi sa di qualcosa che tipo le disegna... :-D :-D :-D :-D
ketchup suicide
23-03-2005, 20:58
cioè diventi radiografo???
no radiografo :-))
ma radiologo #36#
ho imparato qualcosa :-))
radiografo mi sa di qualcosa che tipo le disegna... :-D :-D :-D :-D
quello in caso si chiama anatomista topografico credo ;-)
sì ma nn esiste più---credo.... :-D
oddio a disegnare le parti del corpo... #19
ketchup suicide
23-03-2005, 21:17
sì ma nn esiste più---credo.... :-D
oddio a disegnare le parti del corpo... #19
esistono eccome!!
nei libri di solito c'è sempre la parte disegnata e poi la fotografia della parte reale tramite rx,tc,rm.....
c'è un tipo che si chiama (o si chiamava) Netter che ha fatto i soldoni solo disegnando le parti antomiche!!! #36#
sì ma nn esiste più---credo.... :-D
oddio a disegnare le parti del corpo... #19
esistono eccome!!
nei libri di solito c'è sempre la parte disegnata e poi la fotografia della parte reale tramite rx,tc,rm.....
c'è un tipo che si chiama (o si chiamava) Netter che ha fatto i soldoni solo disegnando le parti antomiche!!! #36#
sempre a pensare ai soldi???
esistono ancora??? cioè fanno prima a pagare i diritti e a pubblicare disegni già fatti che farsi fare disegni appositi...
e poi io vedo sempre gli stessi disegni su diversi libri...
preferisco le foto piuttosto che i disegni...
eccerto chi da piccolo non ha mai sognato di diventare da grande topografico anatomista :-D
so parecchie cose perchè la maggior mate delle cose si basa sull'igiene e sulla chimica che sono le materiie per eccellenza in nella mia facoltà..
per il resto sull'anatomia, più o meno le tarta reagiscono alle sostanze chimiche come noi... ;-) però se mi chiedi una cosa nello specifico specifico magari non la sò... tipo da quante ossa è composta una tarta e la loro suddivisione...
però conosco un sacco di specie anze strane ;-) vincy può confermare :-D
diciamo il mio discepolo, quando io me ne andrò lascerò tutto a lui :-))
grazie mille strike! ma spero che non abbandonerai mai questo forum (magari ci troviamo vecchi decrepiti a chattare ancora davanti allo schermo :-D :-D :-D ) ciao
ketchup suicide
24-03-2005, 01:09
sì ma nn esiste più---credo.... :-D
oddio a disegnare le parti del corpo... #19
esistono eccome!!
nei libri di solito c'è sempre la parte disegnata e poi la fotografia della parte reale tramite rx,tc,rm.....
c'è un tipo che si chiama (o si chiamava) Netter che ha fatto i soldoni solo disegnando le parti antomiche!!! #36#
sempre a pensare ai soldi???
esistono ancora??? cioè fanno prima a pagare i diritti e a pubblicare disegni già fatti che farsi fare disegni appositi...
e poi io vedo sempre gli stessi disegni su diversi libri...
preferisco le foto piuttosto che i disegni...
bhe i disegni spesso servono a far capire la forma la struttura di un organo..
perchè spesso con una "foto" ad esempio con un angiografia vedere un vaso o qualcosa de genere e capire il suo decorso non è cosi semplice
però se si ha in mente la struttura...è tutta un'altra cosa!! #36#
c'è radiografia degli organi a scansione in 3d
so parecchie cose perchè la maggior mate delle cose si basa sull'igiene e sulla chimica che sono le materiie per eccellenza in nella mia facoltà..
per il resto sull'anatomia, più o meno le tarta reagiscono alle sostanze chimiche come noi... ;-) però se mi chiedi una cosa nello specifico specifico magari non la sò... tipo da quante ossa è composta una tarta e la loro suddivisione...
però conosco un sacco di specie anze strane ;-) vincy può confermare :-D
diciamo il mio discepolo, quando io me ne andrò lascerò tutto a lui :-))
grazie mille strike! ma spero che non abbandonerai mai questo forum (magari ci troviamo vecchi decrepiti a chattare ancora davanti allo schermo :-D :-D :-D ) ciao
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-))
troppo bello sto forum!!!!
ketchup suicide
24-03-2005, 12:47
c'è radiografia degli organi a scansione in 3d
si vabbè io ti ho fatto l'esempio dell'angiografia ma se ci mettiamo a vedere una tc o una rm troviamo nei libri il disegno a fianco anche li..non è cosi semplice credimi #36#
io non so che studi, però io nel libro di anatomia ho pochissimi disegni.. il più sono di singole cellule e ossa, per gli organi ho tutte scansioni, magari posso trovare qualche disegno sul cervello.. #13 #12
ketchup suicide
24-03-2005, 15:32
io studio radiologia...tu?
come si chiama il libro??
io studio radiologia...tu?
come si chiama il libro??
io tossicologia
sai che nn me lo ricordo?? -28d# #12
perchè ho fatto l'esame a febbraio e lo ho subito venduto....xkè costò parecchio (220euro..) allora ho voluto riprendermi un pò di soldi..
ketchup suicide
25-03-2005, 15:50
io studio radiologia...tu?
come si chiama il libro??
io tossicologia
sai che nn me lo ricordo?? -28d# #12
perchè ho fatto l'esame a febbraio e lo ho subito venduto....xkè costò parecchio (220euro..) allora ho voluto riprendermi un pò di soldi..
tosicologia..ma è una specializzazione di medicina??
come prezzo è un pò caruccio #36#
però se l'hai trovato da rivendere meglio #18
tosicologia..ma è una specializzazione di medicina??
è una nuova facoltà uscita qui a roma 3 anni fa, ancora nn ci sono laureati con questa specializzazione.. io di preciso ho preso l'indirizzo tossicologia dell'ambiente, (che dell'ambiente facciamo ben poco.. tutto sugli alimenti, farmaci e cosmetici...)
quella che dici tu di medicina è la specializzazione che va fatta dopo i 6 anni di medicina, questa invece è di farmacia....
ketchup suicide
25-03-2005, 18:25
tosicologia..ma è una specializzazione di medicina??
è una nuova facoltà uscita qui a roma 3 anni fa, ancora nn ci sono laureati con questa specializzazione.. io di preciso ho preso l'indirizzo tossicologia dell'ambiente, (che dell'ambiente facciamo ben poco.. tutto sugli alimenti, farmaci e cosmetici...)
quella che dici tu di medicina è la specializzazione che va fatta dopo i 6 anni di medicina, questa invece è di farmacia....
adesso ho capito... #36#
grossopuffo
27-03-2005, 03:17
si, è incredibile! L'altro giorno ho visto che addirittura, quando lei è in vasca, la chiama, e lei va verso la mia ragazza, aspettando il mangiare. Magari, se poi non lo vede, la mia ragazza le mostra dov'è con l'indice, e lei corre a mangiarlo!!!! Io non sono riuscito ad "addomesticarla" così la mia! Inoltre è capitato piu' volte che la sua tarta ci svegli la mattina quando ha fame, sbattendo le zampine sull'acqua in maniera rumorosa! he he he :-D
incredibile!!!
io lo ho sempre detto che ogni esemplare è unico!!!!! #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |