PDA

Visualizza la versione completa : Inspiegabile morte di pesci...


lello23
11-09-2007, 10:55
Salve a tutti è la prima volta che scrivo in questa sezione. Come da profilo o un rio 400 l della juwell scarsamente illuminato (2x 39 ma è in arrivo la plafoniera).
I valori dell'acqua sono ottimali (no2 assenti ph 6.5 Kh 3.5-4 temperatura 27#28 gradi) fin ora tutto bene.
Sono stato attento a non mettere specie aggressive, l'unico è un betta che però si fa egregiamente i fatti suoi.
I pesci sembrano estremamente in salute, nessuna abrasione, nessuna coda mangiata, nessuna branchia sollevata, totale assenza di qualsivoglia cosa all'esterno del pesce.
Solo che negli ultim 5-6 giorni ho avuto tre decessi di pesci messi in acquario 1 o 2 mesi fa (ambientati già quindi) una velifera, un pulitore di vetri ed uno di fondo. Anche i cadaveri non portano alcun segno...sono semplicemente morti.
Ho quattro gamberetti di quelli piccoli e trasparenti ma non credo che riescano ad uccidere un pesce che vi ripeto sono senza sintomi tagli o altro.
In acqua metto co2 non ho l'areatore, ho abbastanza piante ma soprattuttto i pesci non hanno comportamenti strani tipo nuotare in superficie per andare negli strati più ossigenati.
Ora sto aspettando il decesso di un'altro pesce. Quella speecie di serpentello con muso appuntito che si mette sotto terra. E' da qualche settimana che non si mette più sotto terra, spesso è immobile tanto che lo devo scuotere con il retino per vedere se è vivo o no ed inoltre la sua colorazione sembra un pò (ma poco davvero) sbiancata.
Ho già avuto acquari e può capitare che dei pesci muoiano punto e basta. Ma la vicinanza tra gli ultimi eventi ed il nuovo evento temuto in arrivo (il serpentello) mi spaventano un pò. Senza sintomi apparenti come faccio a capire se c'è una quanche malattia nell'acquario?
Grazie a tutti per l'interessamento.

Lssah
11-09-2007, 15:01
i valori degli no2 e no3 li hai misurati???

se fossero apposto guarderei alla Co2.
troppa co2 immessa puo intossicare i pesci.

lello23
11-09-2007, 16:40
ho no2 pari a 0 gli no3 non li controllo....la co2 è regolata con centralina munita di elettrovalvola, quando il ph sale oltre il 6.6 (ricordo che ho kh 3.5 circa) attacca l'erogazione

luca1981
16-09-2007, 02:51
non vorrei dire una cavolata ma scendere sotto kh 4 mi sembra abbastanza rischioso a meno di pesci con esigenze proprio di quel tipo.

Lssah
16-09-2007, 11:29
kh troppo basso significa che avrai oscillazioni repentine e improvvise del ph.
probabilemnte se dovessi misurare il ph in diversi orari del giorno avresti risultati diversi ..........

lolloguppy
16-09-2007, 13:50
cerca di controllare l'acqua con il tempo in modo da non avere livelli sbagliati.....
credo che dovresti cambiare un po' d'acqua adesso.

lolloguppy
16-09-2007, 13:52
ah e analizza l'acqua dopo averla cambiata..........

artdale
17-09-2007, 11:44
Effettivamente è molto strano...
Con la centralina non credo ci siano problemi di sbalzi di ph.
Controlla magari l'elettrodo.
Io porterei un pò più su sia kh che ph. Non so le altre specie che hai ma sicuramente la velifera voleva acqua alcalina.
Per un acquario di comunità in genere è preferibile tenere kh e ph su livelli medi (kh=5-6, ph=7). Anche la temperatura è un pò alta. Io la terrei sui 25#26 gradi.

OT
A che ti risulti c'è qualche buon negozio in costiera? E' per un mio amico di Vico.
Fine OT