Visualizza la versione completa : E' esploso il mio primo acquario : Consigli per gli acquisti
Orzobimbo
11-09-2007, 01:09
Buongiorno a tutti, mi sono registrato su questo forum per chiedere aiuto a voi esperti riguardo l'acquisto di un nuovo acquario tropicale!!!
Da neofita puro settimana scorsa ho portato a casa un acquario usato di mia sorella (80x35x50) e ho provato l'allestimento leggendo i vari consigli del forum e dei documenti trovati su google.
Purtroppo sabato notte alle 2 magicamente un suono sordo " SPACK" e' echeggiato nella stanza e il vetro ha ceduto riversandomi 130 litri d'acqua sui pc e sui cavi della corrente.
Dopo lunghe ore di battaglia la situazione e' tornata alla normalita' e ora
ovviamente devo lanciare una sfida al mondo degli acquari :D
Voglio fare un acquario di acqua dolce e inizialmente inserire solo dei pesci ( black bass ) che solitamente pesco (inserirei pesci di piccole dimensioni , intorno agli 8-10 cm )
Mi piacciono molto gli allestimenti con le piante per un acquario "tutto verde".
Ho adocchiato gli acquari della ASKOLL e sono indecido tra gli
"ambience advanced 120x40x53 con filtro esterno pratiko o
l' ASKOLL STILUS 120 (NUOVO AMBIENTE) LT 217 T5
il primo costa significativamente meno e da quello che ho capito la diversita' sostanziale tra i due modelli e' relativa all'illuminazione.
E' davvero cosi' importante?
Cosa cambia nella pratica?
che consigli potete darmi in merito?
avete altri modelli da consigliarmi restando nell'idea di inserire parecchie piante e pochi pesci?
Grazie mille a tutti!!!
Orzobimbo
11-09-2007, 01:10
doppio post!
dipende dal tipo di piante che vuoi nel tuo acquario, ti do un link dove puoi trovare molte piante e il vattaggio che richiedono per litro, le potresti scegliere e poi potresti prendere l'acquario che soddisfa di + le esigenze delle piante, cmq potresti mettere un topic in illuminazione dove chiedi di aumentare il vattaggio nella vasca che + ti piace, cmq ecco il link:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
babaferu
11-09-2007, 08:53
i black bass che tu peschi di 10 cm crescono, temo troppo x essere messi in vasca.
non so dirti la differenza tra le due vasche ma se ti piace l'acquario di piante l'illuminazione è importante.
http://www.ittiofauna.org/provinciarezzo/fauna_ittica/Schede/schedespecie/persicotrota.htm
Complimenti, io dopo lo SPAK mi sarei persa d'animo :-))
Mi piacciono molto gli allestimenti con le piante per un acquario "tutto verde".
Si può fare anche "con pochi mezzi", se sei un neofita puoi riempirti l'acquario di piante cosiddette facili, ossia che richiedono non troppa luce e una fertilizzazione sobria.
Hai dato un'occhiata agli acquari Juwel?
Paolo Piccinelli
11-09-2007, 08:57
Nell' ambiente 120 ci cresce quasi tutto (se guardi nella mia galley... io ne ho uno)... ovviamente il modello t5 è più performante... :-))
sott'acqua
11-09-2007, 08:59
io ho un'advanced e il negoziante mi ha spiegato che sostanzialmente lo stylus è il nuovo modello e quindi la differenza maggiore sta sulla linea e il design più aggiornato (vedi coperchio), per la luce è chiaro che una T5 è una luce più intensa comunque ci puoi lavorare e aumentarla con qualche piccolo accorgimento...fai 2 conti con le tue finanze e poi vai.......... #22 #22 #22
Orzobimbo
11-09-2007, 13:37
Grazie a tutti per le risposte
per quanto riguarda i pesci ( black bass) so che diventano troppo grossi ma infatti la mia idea e' quella di tornare a liberarli nell'ambiente dove li prendo una volta cresciuti .
Ho dato un occhiata agli acquari Juwel , con mobiletto e T5 verrebbe sui 500 euro
un askoll stylus arriva a prezzi poco superiori .
Invece se prendo un ambiente comprando il filtro esterno su ebay senza T5 spendo un qualcosa meno.
Voi cosa dite? la differenza tra lampade normali e t5 e' importante anche per un neofita o posso iniziare con calma e vedere poi cosa succede?
Grazie!!
Paolo Piccinelli
11-09-2007, 13:51
Orzobimbo, te l'ho scritto 2 messaggi fa #36# #36#
Ti allego una foto del mio askoll ambiente 120 (1 ora di manutenzione alla settimana) con le luci in dotazione (80W per 190 litri netti). ;-)
Paolo Piccinelli
11-09-2007, 13:55
PS Lo trovi su Acquaingros a circa 400 euro, completo di mobiletto e filtro...
ciao :-))
GastronomiaSalentina.it
11-09-2007, 15:26
bell'acquario paolo
Orzobimbo
11-09-2007, 17:03
bello veramente :)
ho chiesto un paio di preventivi e spero entro domani di comprare!
per un 120 quanta ghiaia devo comprare e di che tipo ? (contando che vorrei farlo molto molto verde )
thx
Paolo Piccinelli
11-09-2007, 17:09
4-5 litri di terriccio ferrtilizzato e 20 litri di ghiaia, dovrai avere un fondo da 7(davanti) a 12(dietro) cm di spessore complessivo.
GastronomiaSalentina.it, Orzobimbo, grazie dei complimenti :-)) :-)) :-))
Paolo, posso chiederti dove hai acquistalo le Pogostemon? #19
Paolo Piccinelli
11-09-2007, 17:36
Le ho prese su acquaingros... a volte le hanno anche a Montichiari (acquariomania) o a Castelmella (aquarium 2000).
In genere se le ordini te le fanno arrivare... ma non in estate ;-)
OK, allora proverò a farmele ordinare da Acquarium 2000.
Orzobimbo
11-09-2007, 20:49
4-5 litri di terriccio ferrtilizzato e 20 litri di ghiaia, dovrai avere un fondo da 7(davanti) a 12(dietro) cm di spessore complessivo.
GastronomiaSalentina.it, Orzobimbo, grazie dei complimenti :-)) :-)) :-))
grazie del consiglio
come mai il fondo deve essere a scalare?
e' motivo estetico o sostanziale?
posso decidere volendo di creare avvallamenti e non?
Grazie
gli avallamenti non li vedo molto funzionali... e col tempo sia i pesci che il movimento te li pareggeranno sempre....
in quanto al motivo dello scalare è per via dell'ossigenzazione... che in tal modo circola più facilmente nel substrato... a tal proposito esistono anche dei cavetti riscaldanti... ma qui un so che dirti...
per il fertilizzante ti consiglierei dennerle... e se puoi spendere anche la ghiaia.... oppure conta che deve essere 1-2 mm per chicco... più piccola non fa passare ossigeno... più grossa... bruttina...
poi se vuoi tenere cory dovrebbe essere tondeggiante e non appuntita...
cmq... hai già deciso per i pesci???
Orzobimbo
11-09-2007, 21:15
per i pesci come ho gia' scritto prima iniziero' inserendo 2 black bass (pescati in cava) di piccole dimensioni 5-8 cm e probabilmente anche due persici sole (gobetto)
prima mi han consigliato : 4-5 litri di terriccio ferrtilizzato e 20 litri di ghiaia
tu cosa intendevi con il discorso 1-2 mm x chicco? son neofitissimo e non capisco scusa ! :D
Grazie
beh... la dimensione della ghiaia... non deve essere inferiore al mm per chicco... o granello... non so come li chiami.. cmq uno solo di quei cosi presenti nel sacchetto...
in quanto a quei pesci... se li peschi e poi li liliberi ci sta che non siano più abituati a cercare cibo in una ambiete non vasca e crepino... poi magari ti ci affezioni... io opterei su altro....
Paolo Piccinelli
12-09-2007, 07:08
Orzobimbo, il fondo si fa a scalare per dare più il senso di profondità e prospettiva alla vasca. Gli avvallamenti col tempo si ripianano, se li vuoi devi creare sostegni fatti di rocce o legni (a me non piacciono).
La granulometria della ghiaia, come dice Brig, circa 2-3 mm... lo trovi scritto sulle confezioni.
Paolo Piccinelli, non è solo una funzione estetica...
in quanto al motivo dello scalare è per via dell'ossigenzazione... che in tal modo circola più facilmente nel substrato... a tal proposito esistono anche dei cavetti riscaldanti... ma qui un so che dirti...
questa mi giunge nuova, che io sappia il motivo più evidente della differenza di altezze è proprio estetico, per dare un senso di profondità alla vasca a chi la guarda.
con allestimenti di sabbia invece è necessario evitare strati di fondo troppo alti per prevenire eventuali zone anossiche. ma se tu sei a conoscenza di una teoria in proposito la leggo volentieri :-))
Paolo Piccinelli
12-09-2007, 10:40
quoto e mi accodo... input, please!!!
Orzobimbo
13-09-2007, 20:12
allora acquistato Askoll ambiente advanced da 120x40x50 con filtro pratiko 300 e mobiletto . 2 luci da 40 watt
mi arrivera' settimana prossima. sono gia' nel panico, son andato a magenta e cusago (viridea e vivai flora) ma non ho visto un gran che come piante.
Comprarle su internet e' consigliato?
Orzobimbo
13-09-2007, 23:12
ora ho letto un po' di documenti online e cado dalle nuvole !!!
Non posso utilizzare solo l'acqua del rubinetto x riempire l'acquario?
Diceva la guida che bisogna prepararla prima di inseririla nell'acquario..... dove li metto 220 litri ????
Devo realmente tagliarla con acqua distillata??
Inoltre dicevano che bisogna aspettare 1 mese prima di mettere i pesci #17 #17
Io sapevo qualche giorno!!
Devo aggiungere batteri e altre soluzioni ??
Il fondo dell'acquario come devo farlo? Terriccio e ghiaia van bene o devo fare sempre come ho letto posizionando ai lati della akadama ?
Poi la cosa era diventata troppo tecnica, tra ph gh calcoli e non ........
Devo controllarle tutte queste cose o posso lanciarmi lo stesso in questo nuovo mondo senza gravi conseguenze?
Datemi conforto plz :D
Paolo Piccinelli
14-09-2007, 07:32
Orzobimbo, come nel biliardo, calma e gesso.
L'acqua del rubinetto di solito nella pianura padana è molto più dura di quanto piaccia ai pescetti, quindi va opportunamente tagliara con acqua di osmosi (non distillata!!) ...poi dipende da che pesci vuoi inserire (e qui hai un mese di tempo per scegliere). ;-)
Quando allestisci la vasca non ci saranno pesci, quindi riempi il tutto e poi aggiungi il biocondizionatore... i cambi successivi saranno di 20#30 litri, quindi gestibilissimi.
I batteri li inserisci per i primi 7 giorni seguendo le istruzion e poi in linea di massima non ti servono più.
Per il primo acquario, terriccio e ghiaia vanno benissimissimo.
Nel mese che ti separa dall'introduzione dei pesci, hai tutto il tempo per impratichirti circa test, chimica e valori acqua. #36# #36# #36#
Purtroppo, con una vasca così, ti tocca studiare un pò per far stare bene i tuoi piccoli ospiti.... ma le soddisfazioni successive ti ripagheranno ampiamente. ;-)
Orzobimbo
14-09-2007, 14:52
allora CALMA E GESSO :D
- L'acqua di osmosi dove/come la trovo e in che quantita' devo utilizzarla?
- Il biocondizionatore ....... dove lo compro ? come funziona???
- Come inserisco i batteri ? il Tetra Safe aiuta?
- I pesci so gia' quali mettere e vivono nella stessa acqua che esce dal mio rubinetto ( cava a 500 metri da casa mia quindi stessa falda).
- Che test devo fare , ogni quanto tempo e che strumenti uso?
Scusate l'ignoranza ma cado veramente dalle nuvole e prima di fare danni meglio preoccuparsi per bene :)
Grazie
Paolo Piccinelli
14-09-2007, 15:05
Osmosi: la compri in negozio (0.15-0,2 euro/litro), la sigla kh ti è familiare?!? (in base alla tua risposta ti spiego dopo...)
Biocondizionatore: lo trovi sempre in negozio.
Prima di cambiare l'acqua la devi far riposare per 12 ore in un recipiente per farla andare in temperatura: Il biocondizionatore serve a neutralizzare cloro ed elementi nocivi dell'acqua di rubinetto; lo aggiungi in tanica, lo fai agire 10 minuti e poi la versi in vasca... le dosi sono sulla confezione.
I batteri: c'è tutto scritto sulla confezione, di solito sono in sospensione liquida da versare direttamente in vasca.
Se metti pesci di cava, osmosi e biocondizionatore non servono... quindi ho scritto per nulla :-D :-D :-D
I test: ph, durezza gh e kh, nitriti e nitrati sono i 5 fondamentali... esistono molti set in commercio.
Io ho scritto parecchie nozioni a raffica... per documentarti meglio vai qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Più sai, meno spendi e meno delusioni dovrai affrontare... senza contare che i pescetti ti ringrazieranno.
Orzobimbo
14-09-2007, 15:24
sempre CALMA E GESSO Paolo , e grazie per aiutarmi con pazienza :)
Inseriro' sicuramente solo pesci di cava , almeno come prima esperienza.
Quindi osmosi e biocondizionatore li salto , posso usare acqua del rubinetto.
Il tetra Safe mi serve in qualche modo?
I batteri devo comunque inserirli o basta lasciar girare l'acquario con piantine e qualche resto di cibo per un po'?
Kh non mi e' familiare per niente.
Il link che mi hai dato e' molto utile lo stavo gia' leggendo ieri e infatti per quello mi son preoccupato visto che si parlava di cose che ignoravo completamente.
Ora cerco su ebay un set di test !!!
Thx:)
Paolo Piccinelli
14-09-2007, 15:33
L'acqua del tuo rubinetto è di pozzo, oppure di acquedotto? se di acquedotto il biocondizionatore è consigliato per eliminare il cloro... oppure devi far riposare l'acqua almeno 48 ore, intanto che evapora.
Io però, prima di decidere, verificherei i valori richiesti dai tuoi ospiti e li confronterei con quelli del tuo rubinetto (ma per sapere dove e cosa guardare, prima devi STUDIARE!!!)
Il tetra safe non lo conosco -05
I batteri accelerano la maturazione... se fai girare la vasca vuota per un mese inserendo un pizzico di cibo ogni giorno va bene ugualmente.
Leggi la guida sulla chimica in acquario prima di comprare i test, rischi di spendere per nulla... ;-)
ciao ciao
Orzobimbo
14-09-2007, 18:11
ancora una volta grazie !!!
stasera mi daro' un po' da fare :)
Orzobimbo
18-09-2007, 15:43
Eccoci qua!
E'arrivato stamane Askoll ambience advanced 120x40x50 con mobiletto
smadonnamenti vari per portarlo in casa , montare mobiletto chiamare aiuto per
posizionare l'acquario ma ci siamo!
Ho montato secondo istruzioni il filtro Pratiko 300 esterno e tutto e' ok (anche se lo provero in funzionamento solo domani)
Ho solo questo dubbio, l'acquario mi e' arrivato con una specie di barra d'acciaio che si aggancia in orizzontale ai due vetri a meta' acquario.
Penso sia una protenzione per la consegna, il problema e' che non c'e' modo di toglierla e ho paura di spaccare tutto facendo cosi tanta forza.
Mi conviene lasciarla su ? ( e' larga 4/5 cm ) o avete idea di come si debba agire in questo caso per rimuoverla dato che non c'e' alcun tipo di istruzione a riguardo?
Grazie
Paolo Piccinelli
18-09-2007, 15:51
NOOOOOOOOOOOOOOOO!!! -05 -05 -05 -05 -05 -05
Non toccarla, è il tirante che tiene insieme la vasca!!!
Se lo levi, ti esplode anche questa!!!!!!!!!!!! (il vetro da 8 mm lungo 120 cm senza il tirante si spacca.
Orzobimbo
18-09-2007, 15:58
USTI hahaha
almeno ho avuto quel briciolo di intelligenza da non forzarla con qualche arnese e ho atteso comunicazioni !!!!
Grazie :D
domani dovrebbe arrivare fondale, ghiaia piante legni e test chimici !!!!
SI comincia!!!!!
Orzobimbo
18-09-2007, 16:01
AH NO ECCO , altra domanda !!!!
in pratica mettendo il coperchio nella parte dove ci sono gli attacchi pratiKo non si chiude perfettamente in quanto li ho fatti passare nello spazio apposito per il filo della corrente.
Ho letto che potrei tagliare una sezione gia' incisa per sistemare la cosa meglio.
Devo farlo seriamente? sego via un pezzo di plafoniera? dev staccarla o solo sollevarla quanto basta?
Grazie ancora!
Marvin62
18-09-2007, 16:04
se la cosa è prevista e tu hai fatto il lavoro in modo corretto
al fine di avere una buona chiusura fallo...
sicuro che nel tuo tirare per eliminare il tirante
non hai spostato la cornice in plastica che fa da battente
per la chiusura del coperchio ?
Paolo Piccinelli
18-09-2007, 17:12
Marvin62, l'ambiente non ha cornice in plastica... il coperchio è semplicemente appoggiato sui vetri.
Orzobimbo, ci sono già le incisioni nel plasticone, taglia seguendole e ci fai passare di tutto... se riesco allego foto del mio!!
Orzobimbo
18-09-2007, 17:13
no ma ho tirato 5 secondi e basta!
in effetti non si chiude bene nonostante la modifica!
e' l'unico problema che ho al momento
dal lato sinistro si chiude bene la plafoniera ma a destra non e' preciso e infatti se sollevo il coperchi mi cade giu nella parte dietro!
dove sbaglio?? :(
Paolo Piccinelli
18-09-2007, 17:16
Orzobimbo, il coperchio si muove anche se è tutto a posto, è fatto così per non far sgocciolare la condensa.
Se è appoggiato correttamente si sposta di 2-3 mm in tutte le direzioni, non va incastrato.
Orzobimbo
18-09-2007, 17:30
ah ma quando lo apro a me casca giu da dietro !!!
non credo sia giusto no??
Orzobimbo
18-09-2007, 17:35
ok ok scusate :D
ho letto meglio e ho risolto !!!!
Kinson_Aqua
18-09-2007, 23:48
orzo , dietro quando chiudi non stanno precisi i tubi perchè devi tagliare quella parte sottile di plastica che ci va a sbattere , è fatta apposta per essere tagliata quella parte :D
per la cascata quando apri : è proprio fatto così : lo devi alzare tenendolo in equilibrio , poi praticamente sporti il bordo posteriore verso di te cosi da appoggiarlo al tirante che volevi distruggere :-D
Fatto questo non devi fare altro che poggiare le asticelle per mantenerlo su e hai fatto.
Orzobimbo
19-09-2007, 15:04
si si ho risolto subito leggendo meglio le istruzioni :D
ora ho un altro problema piu' grave pero' !!!
FILTRO PRATIKO 300
Montato a dovere seguito passo passo le istruzioni.
Pompo l'acqua a mano prima di avviarlo e dopo un po' l'acqua inizia ad essere buttata fuori dall'altro bochettone come da manuale.
Accendo il filtro e fa solo un gran rumore del tipo WOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ma non succede nulla e' come se non aspirasse l'acqua!!!
Io spengo subito dopo 10 secondi non fidandomi.
Cosa devo fare?
e' buggato il filtro o sbaglio qualcosa?
Grazie mille!
Orzobimbo
19-09-2007, 15:23
risolto anche questo !!!!!
ho pompato molto ancora e poi e'andato!!!
non so se siamo troppo lenti noi a risponderti o troppo veloce tu a risolvere i problemi :-D comunque meglio così.
Orzobimbo
19-09-2007, 17:21
LOL :D
forse son troppo precipitoso io, al primo problema corro sul forum, e mentre aspetto uso un attimo la testa e risolvo !
cmq ora sta andando tutto bene , l'acqua e' abbastanza sporchina ed e' pieno di bollicine spero che si sistemi in fretta poi vi mando qualche foto anche se dovro'
mentre altre piantine ecc ecc !!!
Orzobimbo
20-09-2007, 10:16
tanto per non lasciarvi troppo tempo senza le mie domande da neofita :D :
l'acquario e' in funzione da quasi 24 ore, le bolliccine iniziano a sparire, l'acqua si e' un po' pulita, se lo guardo di fronte sembra perfetta ma se guardo in verticale attraverso tutti i 120cm vedo a fatica le piantine dalla parte opposta.
Quanto tempo serve per avere un'acqua cristallina?
Inoltre e' normale che ci sia un potente giro d'acqua col pratiko 300? L'ho lasciato al massimo della potenza ma ho abbassato il bocchettone d'uscita appena sotto il livello dell'acqua altrimenti era un po' esagerato.
Consigliate di abbassarlo oppure per una vasca da 240 litri bisogna per forza sparare forte per filtrare tutto?
Grazie
babaferu
20-09-2007, 10:45
pazienza...pazienza....pazienza....
la pompa se ti sembra troppo forte puoi abbassarla. l'importante è che l'acqua circoli per tutta la vasca.
Orzobimbo
20-09-2007, 11:13
ok pazienza :D l'acqua ora circola di sicuro , poi quando inseriro' i pesci magari provero' ad abbassarla!
Ecco i valori dell'acqua dopo il primo test :
ph 8
gh 17/18
kh 14
e' buona cosa o bisogna intervenire?
babaferu
20-09-2007, 11:18
pazienza!!!!!#07
non si interviene fino alla maturazione del filtro .
poi non hai testato i nitriti e i nitrati, che sono i due valori che indicano la maturazione.
comunque pazienza, non si tocca l'acqua x un mese.
per dire se ph e durezza vanno bene o meno bisognerebbe sapere quali pesci vuoi mettere....
Orzobimbo
20-09-2007, 11:51
n02 test 0,05
no3 test 25mg
devo inserire dei piccoli black bass che andro' a pescare appositamente in una cava a 500 metri da casa ( ci son dei vecchietti che vanno a sterminarli e provo a salvarne due per riportarli quando saranno piu grandicelli e non mangeranno piu i vermettini con cui pescano sti vecchietti).
Devo per forza aspettare un mese?
I risultati del test dell'acqua in generale come sono?
Grazie :D
no non devi aspettare per forza un mese ma se li inserisci prima devi assolutamente sapere che il picco dei nitriti è avvenuto quindi devi monitorarli (a partire da 7 giorni dall'allestimento) ogni 2 giorni. annotati i valori di NO2 e NO3.
Se rilevi il picco dei nitriti, che saliranno e poi torneranno a zero, significa che il filtro è maturo, comunque dovrai inserire pochi pesci per volta. nel frattempo non fare cambi d'acqua piuttosto usa un attivatore batterico.
Orzobimbo
20-09-2007, 12:03
ok , mi preparo allora :)
inseriro' 2 massimo 4 pesci in tutto (dimensioni tra i 5 e gli 8 cm ) quindi per quello credo non ci sian grossi problemi!
Aspettiamo questo picco con impazienza e nel frattempo ho ordinato anche 3 mangrovie , vedremo cosa succede :D
Grazie come sempre tutti gentlissimi!
Orzobimbo
20-09-2007, 23:13
Rieccomi :P
ho letto in giro che sarebbe buona cosa inserire del cibo per pesci per aiutare l'attivazione del filtro. Non avendo io alcun tipo di cibo per pesce (dato che inseriro' pesci predatori nostrani che mangian solo cibo vivo) cosa mi consigliate di utilizzare?
Un pezzettino di prosciutto cotto?? briciole di pane?? mmm sto dicendo fesserie?
Altresi' e' consigliabile inserire subito l'attivatore batterico? Se si che prodotto mi consigliate?
Il Tetra Safe Start puo' essere utile realmente per insierire i pesci senza aspettare troppo tempo ?
ecco il link con le relative spiegazioni
http://www.tetraitalia.it/tetra/go/4252345AB6B221A30B8A6A92D9225924/?seite=5&group_id=299&group_2_id=32&lang_id=19
come sempre aspetto vostri consigli!
Orzobimbo
21-09-2007, 00:13
mentre aspetto le vostre risposte inserisco una prima foto di quello che sto combinando !!!
E' ancora pieno di bollicine e l'acqua non e' del tutto cristallina ma ci credo !!! Mi piace molto la ninfea a sinistra con gli steli rossi , ne comprero' altre 3 e sto aspettando l'arrivo di 3 mangrovie !!!!
Poi cerchero' di fare qualche tratto verde di fondo!!!
http://www.laborsadeipiccoli.com/acquabello.jpg
caspita... sembra splendido! puoi mettere anche delle foto di una vista frontale?
al posto del mangime metti direttamente nel filtro poche gocce di latte e non fidarti di prodotti "miracolosi" ;-)
Federico Sibona
21-09-2007, 08:58
Orzobimbo, penso che tu abbia acqua di rubinetto con nitrati (NO3) alti, puoi fare il test su quell'acqua?
Orzobimbo
21-09-2007, 09:37
Yokkio appena van via le bollicine posto una foto della sezione orizzontale ma mancano ancora un po di cose non e' il massimo secondo me !(il tuo e' veramente bello invece )
ok milly provo con il latte grazie !!!
il test dell'acqua l'ho fatto ieri nella pagina precedente ci son scritti i valori che cmq sono :
ph 8
gh 17/18
kh 14
n02 test 0,05
no3 test 25mg
Federico Sibona
21-09-2007, 10:43
Orzobimbo, non mi intendo molto di pesci nostrani, ma spero non siano schizzinosi riguardo ai nitrati perchè con già 25mg/l nell'acqua che usi non ti sarà tanto agevole tenerli bassi. C'è da dire che i pesci che hai intenzione di mettere mi sembra siano tra i più robusti ed adattabili.
Orzobimbo
21-09-2007, 12:37
ho visto i black bass vivere in ogni tipo di condizione , dove li pesco han gettato per anni medicinali scaduti e amianto e la cava e' anche particolarmente piccola.
Inoltre anche leggendo sul web pare siano tra i piu' adattabili in assoluto.
Ovviamente non per questo li inseriro' in un ambiente per loro difficile e spero di poter metterli nelle condizioni migliori.
Ho acquistato 3 piante adulte di mangrovia proprio perche' pare che assorbano tutti i nitrati oltre ai nitriti e ad altre sostanze nocive.
Speriamo in bene !!
Invece volevo chiedere: si puo' avere un'idea della eventuale sofferenza delle piante dopo 48 ore?
Perche vedo che alcune delle mie VALLISNERIA GIGANTEA han gli steli ripiegati su se stessi e non piu' completamente allungate fino al bordo dell'acqua.
Puo' essere indicativo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |