Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO - Inserimento Ramirezi e aggressività smisurata


apelle_vr
10-09-2007, 20:01
Salve a tutti,

da un mesetto ho un piccolo ramirezi maschio in ottima salute in una vaschetta da 22 lt. Volevo passarlo nella vasca da 120 una volta presa anche una femmina.

Sabato ho acquistato una femmina l'ho inserita e lui si e infervorato subito e la continuava a rincorrere. Alle 20 son uscito ed alle 23:30 l'ho trovata morta sul fondo con lui accanto... è possibile che l'abbia uccisa a questo punto e meglio non comprare + femmine e lasciarlo single oppure inserirlo nell'acquario grande ed aggiungere li la femmina?

Attendo i vostri indispensabili consigni..non so che fare.

grazie a tutti

FELCE_BLU
10-09-2007, 23:57
Ciao,
Si, direi che e' quasi sicuramente certo che sia stato lui....
A questo punto ti direi di lasciarlo nel 120 L da solo.... (almeno per un po')...pero' non hai scritto se ci sono anche altri inquilini....
Inoltre hai scritto che e' un " piccolo '' maschio di ramirezi.........eta' ?

ciao :-)

apelle_vr
11-09-2007, 00:09
Ciao,
Si, direi che e' quasi sicuramente certo che sia stato lui....
A questo punto ti direi di lasciarlo nel 120 L da solo.... (almeno per un po')...pero' non hai scritto se ci sono anche altri inquilini....
Inoltre hai scritto che e' un " piccolo '' maschio di ramirezi.........eta' ?

ciao :-)

l'ho preso da un mese .. sicuramente non supera i 5 cm.

Nell'acquairo da 120 (tenerif 88) ho 2 scalari di 1 anno, 2 cory 2 caridina, 1 ancy

Grazie per la risposta

FELCE_BLU
11-09-2007, 00:29
Non e' escluso a priori che potrebbero essere stati anche gli scalari......ma credo che al 99,9% sia colpa del maschio.....inoltre credo che questo esemplare sia particolarmente aggressivo.... -28d# Percui: ti consiglierei di tenerlo nel 120 e di osservarne il comportamento con gli altri esemplari (soprattutto con le caridine)... Ed al minimo segno di aggressivita' toglilo immediatamente....

Se intendi formare di nuovo una coppia di Ramirezi meglio che sostituisci il maschio a scopo precauzionale..... #13


ciao :-)

apelle_vr
11-09-2007, 00:39
Non e' escluso a priori che potrebbero essere stati anche gli scalari......ma credo che al 99,9% sia colpa del maschio.....inoltre credo che questo esemplare sia particolarmente aggressivo.... -28d# Percui: ti consiglierei di tenerlo nel 120 e di osservarne il comportamento con gli altri esemplari (soprattutto con le caridine)... Ed al minimo segno di aggressivita' toglilo immediatamente....

Se intendi formare di nuovo una coppia di Ramirezi meglio che sostituisci il maschio a scopo precauzionale..... #13


ciao :-)

Per ora e ancora nel 20 litri non l'ho ancora messo nel 120 .. volevo prima metterlo con la femmina e poi spostarli entrambi... forse e quello che ho sbagliato.

FELCE_BLU
11-09-2007, 00:47
Ah ma quindi l'attacco e' avvenuto nel 20 litri?? Pensavo nel 120 litri dato che hai scritto:
Volevo passarlo nella vasca da 120 una volta presa anche una femmina
.....


Comunque direi che e' proprio questo il motivo allora, -28d# con ogni probabilita' la femmina non ha potuto scappare dagli attacchi del maschio dato lo spazio ridotto..... Per dei ciclidi come i ramirezi 20 litri per una coppia sono da escludere purtroppo #23

Piu' avanti potresti riprovare nel 120 litri...pero':

- occhio alle caridine
- meglio se e' ben piantumato


ciao

apelle_vr
11-09-2007, 00:54
Ah ma quindi l'attacco e' avvenuto nel 20 litri?? Pensavo nel 120 litri dato che hai scritto:
Volevo passarlo nella vasca da 120 una volta presa anche una femmina
.....


Comunque direi che e' proprio questo il motivo allora, -28d# con ogni probabilita' la femmina non ha potuto scappare dagli attacchi del maschio dato lo spazio ridotto..... Per dei ciclidi come i ramirezi 20 litri per una coppia sono da escludere purtroppo #23

Piu' avanti potresti riprovare nel 120 litri...pero':

- occhio alle caridine
- meglio se e' ben piantumato


ciao



Ok .. provero nel 120 ..sperando che non faccia danni . Magari la nuova femmina la faccio crescere un po nel 25 prima.. cosi la metto un po + adulta dentro.

Oppure lo lascio solo ....cosi impara ;)

FELCE_BLU
11-09-2007, 01:01
Beh.... come ti ho gia' scritto le dimensioni ridotte della vaschetta non sono state indifferenti per la morte della femmina..... ora pero' dovresti stabilire fino a che punto e' aggressivo il maschio....

Comunque in bocca al lupo per il futuro :-)