Entra

Visualizza la versione completa : Acquario da allestire help..


ilbenzinaio
10-09-2007, 19:13
Ciao a tutti da Flavio.
Allora comincio subito a " rompervi"
Ho appena acquistato online un Askoll ambiente advance da 75 lt con filtro esterno Pratiko 100 ( spesa 134€).
Ora devo pensare di allestirlo per ospitare 2 pesci rossi ( 2 e non uno di più per cercare di rispettare i loro spazi)ma che inserirò fra qualche settimana per dare il tempo al tutto di sistemarsi.
La lista della spesa che ho preparato ma che non ho ancora confermato è la seguente, e mi serve il vostro preziosissimo aiuto:
Mangiatoia automatica askoll robofoot 3 ( ogni anto mi assento!)
Timer luci
Assortimento piante robuste (vengono indicate anubias,microsorium, acorus) 3 per qualità.
TETRA COMPLETE SUBSTRATE 2,8KG PER 60LT
NUOVO CO2 NATURAL SISTEM ASKOLL
QUARZO NERO BIO DRY KG 10
Legni mopani.
Cosa ne dite? e soprattutto cosa togliereste o aggiungereste?
Mi stra fido di voi.
ciao e grazie in anticipo

ilbenzinaio
11-09-2007, 08:53
-20 -20 -20 un consiglio vi prego!!!!!

milly
11-09-2007, 09:14
anubias e microsorum vanno benissimo, l'acorus non l'ho mai avuta quindi non ti so dire granchè, dovrebbe essere una pianta essenzialmente palustre ma adattabile alla vita sommersa. volendo, una volta allestito, se vedi che c'è spazio sufficiente puoi aggiungere un paio di cryptocorine.
sono carassi comuni o oranda ? :-))

ilbenzinaio
11-09-2007, 11:25
grazie milly. Per i pesci non ho ancora deciso, diciamo che il desiderio sarebbe mettere 2 oranda ma devo vedere una volta allestito con tronchi e piante lo spazio rimanente.
Più consigli arrivano meglio è.
ciao

Paolo Piccinelli
11-09-2007, 13:41
Secondo me il fondo fertile è inutile, sia anubias che microsorium assorbono i nutrienti dalle foglie.. l'acorus invece non la conosco.
Nemmeno la co2 è necessaria con le piante che vuoi inserire... se la caveranno bene con la dotazione di serie dell Askoll.

Quoto milly per quanto riguarda le cryptocoryne... per queste ultime basta inserire qualche pastiglia di fertilizzante a lento rilascio nel terreno.

In pratica avresti un acquario super resistente e a bassa manutenzione, visto anche che ti assenti di frequente.

ciao

milly
11-09-2007, 13:54
proprio oggi sto allestendo un 75 litri che sarà la casa di 2 chicchi di riso , ho scelto anch'io la sabbia nera, per ora inserisco 1 echinodorus ozelot, 2 microsorum, 1 crypro wenditi e del ceratophillum. se ti interessa nei prossimi giorni metterò qualche foto nella galleria fotografica.

Paolo Piccinelli
11-09-2007, 13:59
OT - Milly, andate bene le vacanze?!? ... si è sentita parecchio la tua mancanza, abbiamo dovuto sopportare da soli Federico Sibona... :-D :-D :-D
fine OT

ilbenzinaio
11-09-2007, 14:39
Ma se in un secondo momento volessi aggiungere piante e il fertilizzante non lo metto subito cosa faccio?
ok il co2 posso evitarlo ( cavetti e altra roba li evito volentieri) per il resto cosa aggiungereste?

Paolo Piccinelli
11-09-2007, 14:43
Il fertilizzante lo puoi somministrare in pastiglie a lento rilascio, devi solo infilarle nella ghiaia fra le radici.
Se non vuoi mettere castelli o velieri fantasma, secondo me hai tutto ciò che serve. :-D :-D

babaferu
11-09-2007, 15:27
un termometro da vetro e i tests (almeno no2, così monitori la maturazione del filtro), a reagente licquido.

Lssah
11-09-2007, 15:31
OT - Milly, andate bene le vacanze?!? ... si è sentita parecchio la tua mancanza, abbiamo dovuto sopportare da soli Federico Sibona... :-D :-D :-D
fine OT

1,10,100 sibona!! :-D
ad avercene...

ilbenzinaio
11-09-2007, 15:40
Pensavo di mettere 2 velieri 5 o 6 anfore il mitico palombaro qualche rovina dell'antica Roma due o tre forzieri e un mini sommergibile!!!!!

il termometro l'avevo dimenticato mentre per i test adesso ci studio sopra.
ottimo consiglio grazie.

milly
11-09-2007, 18:21
Paolo Piccinelli, sì sì tutto bene grazie :-))
ilbenzinaio, il fondo fertilizzato in questa vasca non l'ho messo nemmeno io, quando sarà necessario metterò le palline fertilizzanti dennerle ;-)

ilbenzinaio
11-09-2007, 18:45
per il test ho valutato il kit test a goccia aquili 5 test.
il tutto per cominciare a capire qualcosa di valori visto che sono molto ignorante in materia.
Ho già avuto un acquario tanti anni fa( 100lt e tre coppie di Pelvicachromis pulcher che sfornavano avanotti in continuazione)) e con l'acqua del rubinetto non ho mai avuto grossi problemi forse anche perchè da me ( La Thuile Aosta) l'acqua a valori buoni.
ciao

ilbenzinaio
13-09-2007, 10:28
Allora ricapitolo gli acquisti che dovrei fare:
MANGIATOIA AUTOMATICA ROBOFOOD 3 ASKOLL
kit test a goccia aquili 5 test
Assortimento piante robuste (vengono indicate anubias,microsorium, acorus) 3 per qualità.
Timer
QUARZO NERO BIO DRY KG 10

Possono bastare 10 kg di quarzo per una vasca 60 x 35 x 44 75lt?
Mi confermate niente Tetra substrato e niente impianto co2?

Aspetto altre notizie e poi compro!!

milly
13-09-2007, 10:57
considerando il tipo di allestimento e piante scelte 10 kg. bastano. niente substrato, per la CO2 vedi tu, non è indispensabile ;-)
ti servirà piuttosto un fertilizzante liquido tipo questi http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=2664&idn=247&id1=160&idn1=&id2=169&idn2=&id3=241&idn3=
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=3248&idn=246&id1=160&idn1=&id2=169&idn2=&id3=241&idn3=

ilbenzinaio
13-09-2007, 11:38
Questo potrebbe andare bene?
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=2007

solo perchè gli acquisti li stò facendo qui e i due prodotti da te elencati non li hanno.

milly
13-09-2007, 14:02
non lo conosco ma per le piante che hai scelto ora andrà bene ;-) se più avanti deciderai di aggiungere piante più esigenti ti consiglio di orientarti su una linea completa

darkdevil
16-09-2007, 13:49
questo 3d mi è stato molto utile, visto che anch'io stavo per fare le stesse domande aprendo un nuovo 3d :-))

ringrazio anch'io per le risposte molto esaurienti :)