Visualizza la versione completa : le rocce vive..... dove? e quali?
sto ripartendo con la vasca, dopo 3 anni ho deciso di vendere tutto e ripartire da zero!!
la vasca e 90*65*55h visibile se i 2 lati lunghi e uno corto.....
l idea e di fare una lingua che parte dal pozzetto e scende dolcemente fino al vetro opposto.....
il problema e: dove posso acquistare delle rocce vive ricche di micro fauna e flora ad un giusto prezzo?
la vecchia vasca era stata riempita con heliopora pagata 14 euro al kg....
ultimamente su internet ho visto belle rocce da seabox a 12 euro....
qualcuno sa cosa si trova da reef international??
insomma, penso abbiate capito il mio dilemma.......
janco1979
10-09-2007, 18:56
sicuramente on line risparmi tanto sulle rocce,ma forma e grandezza non le puoi scegliere...le eliopora a mio avviso esteticamente sono le piu bruttine..io andrei in negozio.La rocciata a mio avviso è troppo importante per l'estetica della vasca.
Come dice janco le rocce vanno viste dal vivo è meglio, poi secondo me le eliophore non sono troopo ideali per usarle da sole come rocce vive.
janco1979
14-09-2007, 19:40
le eliphore le escludere direttamente....
le eliphore le escludere direttamente....
penso che prendero delle fiji
janco1979
15-09-2007, 10:53
ottima scelta...! ;-)
*Tuesen!*
15-09-2007, 23:18
l problema e: dove posso acquistare delle rocce vive ricche di micro fauna e flora ad un giusto prezzo?
Vai dal Sestini al seabox, le vedi e le compri. Ha anche fiji originali a volte.
se hai un pò di esperienza e soprattutto pazienza comprerei qualche roccia viva e il resto le prenderei morte. Risparmi tantissimi soldi e il risultato nel tempo è lo stesso.
janco1979
17-09-2007, 19:15
-05 Mi dispiace ma non sono daccordo con Zenith,penso che le rocce vive siano la base per un ottimo acquario di barriera...ci vogliono anni e anni per far si che una roccia gia' viva colonizzi al 100%..pensa comprarle morte.
cosa ne pensate di queste?
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=56_82&products_id=1585
cosa ne pensate di queste?
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=56_82&products_id=1585
qualcuno le ha mai acquistate on line da questo sito??
-05 Mi dispiace ma non sono daccordo con Zenith,penso che le rocce vive siano la base per un ottimo acquario di barriera...ci vogliono anni e anni per far si che una roccia gia' viva colonizzi al 100%..pensa comprarle morte.
ma ne sei proprio sicuro di quello che dici? con gli starter di cui disponiamo adesso secondo me spendere palate di soldi in rocce vive non è un buon investimento, certo bisogna avere più pazienza per la maturazione ma il risultato finale è il medesimo inoltre ti scegli tu gli animali che vuoi in vasca :-D
janco1979
19-09-2007, 19:07
sara'....ma le mie 2 vasche le ho volute far partire nel modo piu' naturale possibile..anch'io una volta usavo il duplabacter,ora lascio fare tutto alla "natura"..non voglio dire che il mio metodo sia migliore,ma penso sia il piu sicuro ed il piu semplice.. ;-)
janco1979
19-09-2007, 19:12
....o meglio ancora,penso che gli starter possano essere d'aiuto alle rocce vive ma non a quelle morte. ;-)
Cerco di spiegarmi meglio,
Se sei al tuo primo acquario compra rocce vive e segui le regole del berlinese, se hai un pò di esperienza col processo di maturazione compra tranquillamente rocce morte e colonizzale con un buon starter e una fonte di carbonio da utilizzare tutti i giorni. Nel giro di 6 mesi hai delle rocce vivissime.
Cerco di spiegarmi meglio,
Se sei al tuo primo acquario compra rocce vive e segui le regole del berlinese, se hai un pò di esperienza col processo di maturazione compra tranquillamente rocce morte e colonizzale con un buon starter e una fonte di carbonio da utilizzare tutti i giorni. Nel giro di 6 mesi hai delle rocce vivissime.
non e il primo marino.... ma preferisco ripartire con una buona base!!!
so che gli starter sono molto utili ma rimango della mia convinzione......
la natura e difficile da egualiare, e anche se dopo 6 mesi saranno vivissime ,penso che non saranno mai come quelle raccolte in natura #07
questa e solo la mia modesta opinione :-)
janco1979
19-09-2007, 21:30
alle81, #36#
boterone
19-09-2007, 21:45
cosa ne pensate di queste?
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=56_82&products_id=1585
qualcuno le ha mai acquistate on line da questo sito??
ciao... io le ho comprate circa un mese fa... ordine inoltrato la domenica.... il lunedì hanno spedite le rocce... il martedì alle 14:00 erano già in vasca... non le ho potute scegliere ma ho specificato le dimensioni della mia vasca e me le sono fatte mandare di dimensioni piccole - medie...
rocce, a mio modesto parere, molto belle... :-)
janco1979
19-09-2007, 21:49
boterone, potresti postare delle foto... :-))
boterone
19-09-2007, 22:11
detto fatto... l'acqua è torbida perchè sono tornato oggi dalle ferie e ho smosso un po la sump.. ho anche iniziato l'ora di luce... e so anche che l'illuminazione è insufficente... :-)) (tanto sto studiando per rifare l'acquario nuovo)...
comunque.. ecco le foto....
janco1979
19-09-2007, 22:15
Non male,discrete...cioè mi spiego meglio,considerando che le hai prese su internet senza vederle,direi buon acquisto! ;-)
boterone
19-09-2007, 22:21
:-) già... qui a firenze mi chiedevano 20 euro al kg... ho praticamente risparmiato la metà.... a breve ne acquisterò altre dallo stesso sito ma di pezzatura più grande... :-))
janco1979
19-09-2007, 22:24
a quel prezzo poi,allora hai fatto BENISSIMO...ottima scelta! #36#
alla fine ho comprato 55 kg di rocce vive indonesiane.... pagate come a scatola chiusa anche se le ho potute vedere .... molto belle!!! piene di alghe superiori e di piccoli granchietti e vermi.......
le scatole avevano ancora il sigillo cites indonesia!!!!!
ma sopratutto le ho pagate 10 euro al kg!!!!!!!!
bene dai! consiglio fin che sei in tempo, dai una bella spolverata nel fondo abitualmente, quando si accumulano detriti col passare del tempo si incementano quasi.
Zenith se pensi di inoculare solo batteri e fonti di carbonio stai fresco.........che pensi che dopo sei mesi riusciresti a far denitrificare la vasca usando rocce morte??? #07 #07 #07
#07 #07 VIC perche tu pensi che le rocce vive che stanno a secco per almeno un paio di giorni abbiano chissà quale potere denitrificante?
Parliamo di nitriti giusto?
Un cannolicchio sterile infilato in un filtro e lasciato colonizzare per due mesi nitrifica e le rocce morte no?
parliamo di nitrati?
I batteri che si occupano del nitrato lavorano in zone in cui non vi è ossigeno, mi spieghi come fanno a rimanere vivi dopo un viaggio di qualche giorno in una scatola a secco?
Vogliamo parlare degli organismi morti che contribuiscano alle varie esplosioni algali nella fase di maturazione?
vogliamo parlare dei granchi che rimangono vivi e che ti crescono in vasca?
Insomma ogniuno ha le sue teorie io non dò contro alla tua e magari tu rifletti sulla mia ;-)
La denitrificazione nelle rocce vive avviene all'interno della roccia stessa e lì che contiene il polo batterico, e non sono da paragonare ai cannoliccchi che sono materiali sintetici porosi. I pochi giorni che restano all'umido e non al secco come
sostieni te, non riescono a far morire il polo interno della roccia stessa, cosa che avviene se restano all'asciutto per qualche giorno.
Ecco perchè vengono usate rocce vive, mentre se si usa un metodo a riproduzione batterica, si possono usare anche rocce morte o sintetiche, tanto il lavoro della riproduzione batterica la fanno le boccettine stesse (vedi zeovit. xaqua, ecc. ecc.).
Per la colonizzazione delle ex rocce vive, occorrono non sei mesi, ma anni in modo che si riformi la zona anaerobica interna alla roccia stessa.
Poi se tu hai la tua teoria, bhè a questo punto dovremmo cambiare anche il metodo del sistema berlinese puro.
Prova a fare un berlinese puro con rocce coltivate o ex rocce vive, vediamo dove ti vanno a finire i nitrati, e per quanto tempo. #07 #07 #07
VIC, Io non ho mai parlato di berlinese puro.
Per quello che ne sò il berlinese è una tecnica nata circa 25 anni fà, dopo venticinque anni sia le conoscenze che la strumentazione è cambiata notevolmente.
Se ne hai la possibilità guarda reef art n°8. Una vasca da 2000lt allestita con rocce morte, non mi pare che abbia nitrati alti.
La prossima vasca non sarà un berlinese puro ma se ne avrò bisogno comprerò exrocce vive. ;-)
Bene allora buon divertimento.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |