Entra

Visualizza la versione completa : Acquario SCALARI!!!!


federico bruni
10-09-2007, 15:48
Ciao ragazzi, tra qualche giorno arriva il mio rio 300, sarà completamente dedicato agli scalari...
Mi sono documentato leggendo ma parlare con chi ne sa sicuramente più di me è meglio!
Premesso che ho già un 50 litri dedicato hai pesci rossi (giuro è stato davvero tosto allestirlo, sopratutto le piante), mi sono deciso a comprarne uno solo per gli scalari, mi servono notizie su :
Fondo
Piante
Pesci (che non siano divorati da loro)

Grazie a tutti

milly
10-09-2007, 16:06
federico bruni, sposto in allestimento e biotopi :-)

mat85
10-09-2007, 16:18
Il fondo ti consiglio uno scuro e faresti un grande regalo agli scalari, come piante delle echino e delle anubias...poi quelle che ti piacciono e che ti puoi permettere, non so la luce che hai e i fertilizzanti che usi.

come pesci ci puoi abbinare degli otocinclus per le alghe dei coridoras e dei cardinali.

Paolo Piccinelli
10-09-2007, 17:02
federico bruni, mi raccomando, se vuoi vederli riprodurre non più di due coppie in 300 litri.

I compagni di vasca possono essere cardinali, otocinclus, corydoras... ma vanno inseriti piccoli assieme agli scalari, diversamente possono scambiarli per cibo.

Fondo in ghiaietto scuro, granulometria 3-4 mm... suggerirei anche un sottofondo fertilizzato

Piante: immancabili le echinodorus, sulle cui foglie amano deporre e in genere piante resistenti, poichè gli scalari sono dei malandrini.

federico bruni
10-09-2007, 17:21
per le luci utilizzerò all'inizio quelle in dotazione. 2 lampade T5 da 54w e credo che inserirò un 15 kg di sottofondo...
Solo 2 coppie in 300 litri, pensavo di inserirle almeno 3???

federico bruni
10-09-2007, 17:27
per la sabbia non va bene un Ghiaietto di cristalli di quarzo granumetria 1-2 mm.?

federico bruni
10-09-2007, 17:38
lo uso o no il cavetto riscaldante?

mat85
10-09-2007, 19:10
secondo me possono andare bene anche 3 coppie...il quarzo lo eviterei utilizza una terra scura un po acida.
il cavetto se non aumenti un po l'illuminazione non ti serve perche le piante piu esigenti non le coltiveresti comunque. e con gli scalari troppa luce non va bene.
metti anche qualche tronco...l'acqua leggermente ambrata ricrea l'habitat degli scalari...oppure utilizza la torba.

And76
11-09-2007, 11:45
Ciao, per le piante oltre alle già consigliate echinodorus, potresti anche mettere delle anubias ancorate a qualche bella radice, non sono piante amazzoniche (sono africane), ma i miei scalari le apprezzano moltissimo quando è ora di deporre. Oltretutto le loro foglie sono molto resistenti e non patiscono le varie operazioni di pulizia della coppia (le echino invece ogni tanto vengono danneggiate). Occasionalmente le mie coppie depongono anche sulle foglie di vallisneria.
Quoto i consigli per il fondo e per gli abitanti, anche se io onestamente i cardinali nonl li metterei, soprattutto nell'ottica di riprodurre gli scalari. Piuttosto mettereun trio di Apistogramma cacatuoides, abbastanza robusti e con un caratterino sufficiente a tenere testa agli scalari. Nel mio 400 lt ho riprodotto sia scalari che caca senza grossi problemi.
Per il discorso scalari, l'unica è partire da un gruppetto di giovanii (8 esemplari) e vedere quante coppie si formano. Io in 400 lt ho 2 coppie che regolarmente si riproducono, e ti posso garantire che quando ci sono le uova gli altri scalari è meglio che se ne stiano alla larga. Normalmente convivono senza problemi. Comunque, in base alla mia esperienza, 2 coppie al massimo e sempre starci dietro, mai sottovalutarli, insomma bisogna vedere come si evolverà la situazione.

Ciao, Andrea.

federico bruni
11-09-2007, 16:14
ciao And76!!!
Posso provare secondo te a far crescere del pratino o per i pesci è meglio di no?

And76
11-09-2007, 16:27
Secondo me non ci sono grossi problemi. Io avevo piantato delle sagittarie in primo piano, così giusto per provare, senza neppure tanta convinzione. La avevo acquistate sul mercatino insieme a molte altre piante e devo dire che crescono veramente bene.
Diciamo che va un pò a gusti, a me a lungo andare stufa, però se ti piace la cosa la vedo fattibile. Poi dipende anche da quale pianta vuoi usare e bisogna verificare se è compatibile con la luce che hai.
Altre piante che ho messo e che consiglio sempre per questo tipo di acquari sono ceratophyllum demersum (ai lati, sullo sfondo ed eventualmente lasciato galleggiante), Heteranthera Zosteraefolia (un bel cespuglio), e qualche bella echinodorus e delle anubias sui legni. Come pianta galleggiante, utile a creare zone di ombra particolarmente piacevoli per i pesci, io ho con successo Hydrocotile leucocephala che crea anche delle belle radici fluttuanti. Se la vasca è chiusa (come penso) io metterei un bel branco di pesci accetta, a me piacciono molto e gli scalari dovrebbero ignorarli. Li vedresti muoversi in branco tra le foglie adagiate sulla superficie, a mio avviso molto più bello ed interessante dei classici neon o cardinali.

Ciao, Andrea.

mat85
11-09-2007, 16:50
Io penso che con la luce che hai nessun tipo di praticello riuscirebbe a svilupparsi e popi dipende anche dal fondo, dai fertilizzanti e dalla co2

And76
11-09-2007, 18:28
Beh per il discorso luce, come dicevo prima, dipende sempre da quale pianta intende usare. Secondo me se usa la sagittaria grossi problemi non dovrebbe averne e penso anche che le criptocoryne (non so dire però le specie precise, adatte a questo scopo) potrebbero essere una buona opportunità.

Ciao, Andrea.

mat85
11-09-2007, 18:36
Si ma la co2 ce l'hai?
questa è fondamentale per qquasi tutte le piante...soprattutto per il praticello.
Il prato è sicuramente bello esteticamente ma agli scalari non importa davvero nulla...anzi il fondo scuro è meglio.

federico bruni
12-09-2007, 16:42
si ho preso un impianto dell'aquili, un cavetto riscaldante e come fondo fertilizzante il deponit mix 200 della dennerle
Avevo intenzione di fare un pratino con la vesicularia dubyana

mat85
13-09-2007, 00:42
Se ti piace puoi provare...l'unica cosa è la luce...se potessi aumentarla un pochino non avresti problemi.
cmq con la co2 e il fondo fertilizzato dovresti riuscire...magari non avrai una grande crescita ma non dovrebbero nemmeno morire.