Entra

Visualizza la versione completa : allestimento nuovo aiuto !!


fabiolino88
10-09-2007, 14:29
salve.. in vista del mio nuovo allestimento seguendo la filosofia ada vi kiedo in anticipo qualke suggerimento di layout avendo a disposizione rocce e radici ada..Se fosse cosi gentili da farmi qualke skizzo usando la foto ke vi allego e dandomi suggerimenti su come gestire l'acquario appena allestito visto ke so ke con i substrati ada è difficile iniziare con il piede giusto..ringrazio kiunque si dediki al mio problema nella speranza di ricevere molte idee e suggerimenti per iniziare questa nuova avventura poikè tutte le precedenti si sono rivelate fallimento causa alghe e pessimo layout. caratteristiche acquario e materiale a disposizione:
70x45x50 2 neon ada e 2 t5 come luce credo ci siamo , filtro interno meccanico e biologico , fertilizzanti linea ada ,da comprare: rocce radici , substrato acqua soil africa , power sand , bacter 100 http://img258.imageshack.us/img258/1167/dscn0693eb2.jpg (http://imageshack.us)

fabiolino88
10-09-2007, 18:56
perchè nessuno mi risponde ho bisogno di aiuto vi prego

mattidezini
10-09-2007, 19:05
Credo che il layout sia una cosa personale...cmq se vuoi qualche spunto prova a visitare qui:

http://www.adaeuro.com/gallery.asp

fabiolino88
10-09-2007, 19:24
suggerimenti pratici sulla realizzazione nessuno me ne da ??

mattidezini
10-09-2007, 20:00
Se usi prodotti dell'ADA:
http://www.adaeuro.com/allestimento.asp

balocco
10-09-2007, 20:47
Inizia con lo svuotare il tutto e lavare bene la vasca, poi scegli un bel legno ramificato finemente (non un ceppo da camino ;-) ) oppure delle belle rocce (il legno secondo me è più semplice da gestire). Poi acquisti la Power sand e l'laqua soil africa in quantità tali da creare un fondo di diversi livelli senza esagerare, perchè l'altezza non è molta. Diciamo max 10 cm min 5 cm creando dei dislivelli, o colline per dare profondità. Dopo di che PRIMA DI METTERE L'ACQUA fai una foto e ne riparliamo assime agli alti del forum.

fabiolino88
10-09-2007, 22:32
si farò cosi.. la mia idea era questa ecco uno schizzo vedete se va bene e eventualmente modificatelo grazie in anticipo a tutti http://img512.imageshack.us/img512/5236/forsejw3.jpg (http://imageshack.us)
http://img512.imageshack.us/img512/5236/forsejw3.5bc21dbe2f.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=512&i=forsejw3.jpg)

balocco
11-09-2007, 08:45
Certo che va bene, l'importante è che piaccia a te.
Io ti avevo consigliato i non mischiare legni e rocce per una questione di semplicità, utilizzando legni rocce e sabbaia bianca devi sapere che non avrai vita facile.

Paolo Piccinelli
11-09-2007, 08:52
Scusa la domanda da 100 milioni: ma che pesci ci vuoi mettere dentro?!? E' importante per decidere il layout.

Lssah
11-09-2007, 08:57
se usi prodotti ADA..bè..vuol dire che hai un bel portafogli #22 #22 #22

ovviamente si scherza nè....

balocco
11-09-2007, 09:02
Paolo Piccinelli penso che se l'obbiettivo sia creare una Plantacquario o un acquario naturale i pesci vengono in secondo piano, verranno messi pesci che si adattano al layout e non il contrario.

Lssah si è vero ma nemmeno gli altri te li regalano, io uso la linea fertilizzante Elos e ti garantisco che non è economica e nemmeno la linea Seachem, a conti fatti siamo li.

mattidezini
11-09-2007, 09:38
Riguardo alla fertilizzazione si.... ma per il resto #19 #19
Io ho fatto il substrato con la power sand L e l'aqua soil....per un 200 lt ho speso un occhio -20

fabiolino88
11-09-2007, 10:13
rifacendovi alla foto da me postata come dovrei procedere per la sua realizzazione ?? quanto verrebbe in termini di denaro il substrato ? grazie

mattidezini
11-09-2007, 11:03
io per un 100x40x50 ho speso 185 € solo di substrato...vedi tu!!

balocco
11-09-2007, 11:03
A fabio ho paura che tu stia sottovalutando la cosa (hai anche aperto un post parallelo su un altro forum dove sei Lidia ... ma sei omo o donna ?) prima di ipotizzare mari e monti fatti un giro da un rivenditore ADA.

mattidezini
11-09-2007, 11:06
i prezzi li puoi vedere anche su internet tanto sono bloccati...
http://www.adaeuro.com/

fabiolino88
11-09-2007, 11:13
sono donna solo che li ho registrato con un altro nome.. be per i icosti ho visto che a me servirebbero 4 l di power sand e 18 l di acqua soil quanto verrebbe il tutto ? in piu bacter 100?? in alternativa cosa mi consigliate che sia simile all'acquasoil africa ? e scusate ancora

mattidezini
11-09-2007, 11:20
50 euro per il power sand
70 euro per l'aqua soil
26 euro per il bacter 100
TOT= 146 eurini

fabiolino88
11-09-2007, 11:24
be un bel botto.. cosa ne pensi se usassi master soil..??

Paolo Piccinelli
11-09-2007, 11:26
... poi altri 50 euro di sassi, 70 di radici, 100 di prodotti...

Secondo me, tornando ai pescetti, decidi la specie che ti piace e poi gli si può costruire un habitat molto carino con molto meno.
Se guardi nella mia gallery, ho un allestimento con fondo ADA (solo aqua soil) e con prodotti alternativi che mi è costato meno di 100 euro.

mattidezini
11-09-2007, 11:30
be un bel botto.. cosa ne pensi se usassi master soil..??
Mai provato.... dai 50 euro per i sassi e 70 per le radici sono eccessivi...
io ho preso le dragon stone e una radice ada alla modica cifra di 50 euro #06

fabiolino88
11-09-2007, 11:31
be si a quanto pare sono tanti soldi con l'incognita che tutto si riveli un disastro.. ripeto se usassi master soil ?

Paolo Piccinelli
11-09-2007, 11:37
Perchè non provi la fluorite seachem??? E' comunque costosa, però va da sola, senza fondo fertile.

mattidezini
11-09-2007, 11:40
Perchè non provi la fluorite seachem??? E' comunque costosa, però va da sola, senza fondo fertile.
esatto ci stavo pensando anche io....
(personalmente non mi piace molto l'effetto di colore che crea in vasca) ma la usano in molti quindi...

oppure l'akadama ma non la consiglierei ad un neofita...

fabiolino88
11-09-2007, 11:41
si per la flourite ci avevo pensato.. anche master soil della wave va da solo che ne pensi che mi consigli ?

Paolo Piccinelli
11-09-2007, 11:42
oppure l'akadama ma non la consiglierei ad un neofita...

...nemmeno io...

mattidezini
11-09-2007, 11:44
...nemmeno io...
Già...Penso che la flourite vada più bene...

fabiolino88
11-09-2007, 11:47
ma ho letto che essendo spigolosa da problemi di attecchimento alle radici che dite ? nn sarebbe meglio master soil della wave che è simile all'acquasoil africa sia come granulometria sia come colore ?

balocco
11-09-2007, 11:48
Dunque, perchè non fai cosi:
Compri del bel ghiaino di quarzo per acquari, non sabbia ma nemmeno troppo grosso, una via di messo diciamo 3/4 mm, io personalmente preferisco il nero ma anche policromo potrebbe andare bene (niente robe psichedeliche).
Prendi un buon substrato fertile, mi dicono che Tropica o Anubia ne fanno di molto buoni. Poi, lasciando stare i legni ADA, prendi un bel legno ramificato e niente rocce.
A questo punto avrai speso si e no 50€ esagerando.

Come allestimento, potresti limitarti a legare sul legno del muschio tipo il Java e sotto anubias batteri, belle riparate dalla luce niente piante troppo esigenti ne piante che crescono troppo, del tenellus tutto attorno al legno o un Eleocharis (ma è più difficile da trovare) e stop.
Non usare tutta quella luce per evitare alghe, acquista Bright K e Step 1 e con i soldi risparmiati impianto CO2. Altri 150€

Allestimento semplice da fare e da mantenere, relativamente economico e di sicuro effetto ...

mattidezini
11-09-2007, 11:52
Semplice ma efficace... :-))

fabiolino88
11-09-2007, 11:56
be la configuarazione che mi hai proposto è quella che ho adesso e nn mi piace per nulla come fondo come detto vorrei una cosa simile all'acquasoil.. la flourite puo anche andare bene come forma e colore ma che ne dite come va per le piante ? grazie delle tante risposte

fabiolino88
11-09-2007, 14:50
perchè nn risponde più nessuno ?? sono in pieni dubbi

balocco
11-09-2007, 15:19
La Flourite è ottima per le piante, va reintegrata periodicamente con le Flourish Tabs

fabiolino88
11-09-2007, 15:31
quindi mi consigli la flourite ?? cose ne pensi invece di un fondo costituito da dennerle deponit mix e sopra dupla ground.. risolvimi questo dubbio tra i due substrati ti prego

balocco
11-09-2007, 15:47
Scusa ma non si capisce cosa vuoi fare, se hai dei solti da spendere ADA e Seachem sono il meglio, se vuoi andare al risparmio Dennerle e ghiaino c'è poco da risolvere.

fabiolino88
11-09-2007, 15:51
be soldi da buttare no.. la flourite riuscirei a prenderla anke se nn so dove.. invece dannerle e ghiaino volevo sceglierlo xkè mi piace tanto anzi tantissimo il dupla ground nn so se conosci .. quindi se tu dovessi scegliere cosa faresti ? e possibili conseguenze della scelta nn prendermi per rompi ma sono indecisa tra queste due opzioni

balocco
11-09-2007, 15:54
Facile se dipendesse da me Flourite e di conseguenza linea base Seachem oppure Acqua Soil e linaa ADA.

mattidezini
11-09-2007, 15:55
Io sceglierei l'aqua soil ma non vedo perche il mio pensiero ti debba condizionare...
se ti piace il dupla ground (che non conosco) usa quello dov'è il problema... :-))

mattidezini
11-09-2007, 15:55
balocco, abbiamo postato insieme.... :-))

fabiolino88
11-09-2007, 16:01
be si anche io opterei per quelle ma costano molto percò volevo pareri sulla terza opzione.. che ne dite ?

balocco
11-09-2007, 16:08
#23 #23 #23 in pratica chiedi se puoi usare il Dupla Ground giusto ? Si puoi usarlo in pratica sono sassolini marroni sotto ai quali metterai fondo fertilizzante, era il mio primo suggerimento.

fabiolino88
11-09-2007, 16:13
si proprio questo intendo ... come va come fondo ?? le piante crescono bene ?

balocco
11-09-2007, 16:46
sono sassi alle piante non fa ne caldo ne freddo, il nutrimento lo trarranno da quello che c'è sotto, vai tranquilla per imparare non c'è niente di meglio

fabiolino88
11-09-2007, 16:50
infatti io parlavo di quello che c'è sotto riuscirò a far crescere anke piante esigenti ??

balocco
11-09-2007, 17:20
Scusa la franchezza ma sei riuscita ad uccidere la vallisneria nel vecchio acquario e parli di piante difficili? Magari prima impara a camminare e poi a correre.

Paolo Piccinelli
11-09-2007, 17:25
fabiolino88, non è che mettendo il fondo ADA o la fluorte si risolve tutto magicamente...

Più la vasca è "spinta", più ha bisogno di cure ed attenzioni.
Con un buon terriccio ricoperto di ghiaia, la giusta luce, i giusti integratori liquidi, potature ben fatte, fai crescere di tutto!!!

Se metti il terriccio ADA e poi non tieni la vasca in ordine, non cambi le luci, non dosi correttamente i fertilizzanti ...butti solo i soldi!!

Ti consiglio di riflettere su quanto tempo hai a disposizione ogni giorno da dadicare alla vasca, poi decidi...ok?!? :-)) :-)) :-))

fabiolino88
11-09-2007, 17:36
perciò voglio rifare il tutto per bene

Paolo Piccinelli
11-09-2007, 17:38
Allora prendi terriccio aqua base di JBL e fondo Aqua soil Malaya.

Per me sono il massimo.

ciao ciao :-))

fabiolino88
11-09-2007, 17:42
e nn mi viene a costare sempre come la flourite?? se nn di piu ?

mattidezini
11-09-2007, 17:45
fabiolino88, eri partita per comprare tutti i prodotti dell'ADA e ora ti preoccupi del prezzo???? :-D :-D :-D

fabiolino88
11-09-2007, 17:45
e lo so ma costano un botto e allora cerco alternative ma valide

mattidezini
11-09-2007, 17:49
Cavolo avrai ricevuto almeno 5 proposte diverse e tutte valide... ora credo che la scelta spetti solo a te!!!
Io non vorrei mai fare i conti in tasca tua...se hai da spendere vai con l'ADA altrimenti alternative te ne sono state date....Ripeto la decisione spetta a te!! :-))

fabiolino88
11-09-2007, 17:50
e io sono indecisa su flourite o dupla ground e fertilizzante sotto

mattidezini
11-09-2007, 17:52
fabiolino88, nella vita bisogna saper scegliere... :-D :-D

fabiolino88
11-09-2007, 17:55
perciò chiedo consigli per nn sbagliare nuovamente

mattidezini
11-09-2007, 18:11
Credo che tu abbia sbagliato il modo di gestione della tua vasca e non i materiali...

fabiolino88
11-09-2007, 18:14
lo so ma tanto devo cambiare e gestire meglio quindi ...

fabiolino88
11-09-2007, 18:51
aiuti ???

fabiolino88
12-09-2007, 14:04
nessuno mi da più retta ?

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 14:24
Quando in 20 ti danno consigli e tu continui imperterrito come nulla fosse... un pò la voglia di aiutarti la fai passare... -28d# -28d#

Per quanto mi riguarda, credo di averti dato il mio parere: terriccio fertilizzato (uno vale l'altro - circa 10 euro per un litro) con sopra Aqua Soil Malaya (ADA - 35 euro per 9 litri). ;-)

fabiolino88
12-09-2007, 15:04
scusa ma voglio avere tante opinioni per nn sbagliare.. se facessi come dici tu mi hanno detto che le sostanze fertili del substrato avendo sopra dei grani troppo grossi 4-5mm come quelli ada andrebbero a disciogliersi in acqua troppo in fretta.. quindi sopra va bene una granulometria di 4-5mm o ci vuole di 1-2mm ?

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 15:26
Chi te lo ha detto?!? ...lo smentisco in diretta, e come me lo smentirebbeo migliaia di altri che usano lo stesso fondo...
I fondi ADA li fanno pagare 35 euro a sacco perchè li valgono, fidati. #36# #36#

Se fai 2 cm di terriccio con sopra 6-8 di terra allofana non corri alcun pericolo.

fabiolino88
12-09-2007, 15:30
ok grazie farò cosi.. visto che devo creare un layout come questo come devo disporre il fondo ovvero quali sono i passaggi da fae ?? prima fertilizzante poi terra poi pietre o altri moddi dimmi un po come devo agire grazie

fabiolino88
12-09-2007, 15:34
queso voglio fare http://www.acquariofilia.biz/allegati/bello_315.jpg

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 15:41
Una cosetta semplice...

Io non sarei capace di condurre una vasca così complessa, quindi faccio un passo indietro... #12

Attendi altri più esperti #36# #36#

fabiolino88
12-09-2007, 15:47
nn sai dirmi come procedere per l'allestimento ?nn la gestione dico

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 15:48
Se la allestisci male, poi a gestirla sono ca##i!!!
Io potrei solo ipotizzare, ma rischierei di dirti stupidaggini.ù
Un layout simile non si pianifica in 10 minuti.

fabiolino88
12-09-2007, 15:49
nn voglio farlo in 10 min.. prenditi tutto il tempo necessario

Paolo Piccinelli
13-09-2007, 07:45
Per ora ho solo fatto il conto approssimativo della spesa:

rocce (negozio di acquari, non in natura): 70 euro
Akadama: 50 euro
Fondo fertile ADA: 50 euro
Sabbia fine: 30 euro
Legni (belli e tanti come in foto): 60-100 euro.

Totale materiali prima di iniziare: 260#300
Biocondizionatore, attivatore batterico, fertilizzanti liquidi ADA: 70-90 euro

Poi ci sono le piante, almeno altri 70-100 euro per una vasca così.

Esclusi i pesci, sei già a 450 euro....... #19 #19 #19

Se con il budget ci sei, proseguiamo...

mattidezini
13-09-2007, 08:48
Se sei Lidia dell'altro forum...
Ho visto che alla fine hai comprato i prodotti dell'ADA???

5 pagine sprecate... :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
13-09-2007, 08:51
Se è così, lo strozzo!!! -04 -04 -04

mattidezini
13-09-2007, 12:23
Se è così, lo strozzo!!! -04 -04 -04
Ti do una mano...anzi due... #18 #18

Paolo Piccinelli
13-09-2007, 13:24
Andata!! ;-)

fabiolino88
16-09-2007, 18:57
ecco le foto dell'allestimento quasi terminato

fabiolino88
16-09-2007, 19:00
http://img444.imageshack.us/img444/5659/siem9.jpg (http://imageshack.us)
http://img378.imageshack.us/img378/1484/si2fj8.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/1494/si3bv4.jpg (http://imageshack.us)
http://img502.imageshack.us/img502/9671/si4om7.jpg (http://imageshack.us)
http://img502.imageshack.us/img502/9671/si4om7.13ed4c0bb9.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=502&i=si4om7.jpg)

balocco
16-09-2007, 20:12
Un allestimento fatto con materiali di valore avrebbe meritato una scelta più accurata delle piante, l'impressione è che tu abbia avuto troppa fretta e abbia messo le prime piante che ti sono capitate o perlomeno che tu ci abbia pensato poco. Anche il metodo di piantumazione non è dei migliori.

P.S. Ma quel tavolino non è un po' troppo debole per reggere il tutto ?

fabiolino88
16-09-2007, 20:23
perchè una scelta affrettata? anzi le ho scelte con cura.. e perche sono piantumate male ci ho messo 3 ore.. ps il tavolino regge..

EXPANSYON
16-09-2007, 21:20
complimenti a me piace molto #25

fabiolino88
16-09-2007, 22:26
grazie expansyon...

Paolo Piccinelli
17-09-2007, 07:42
Bello!!
...io avrei messo lo sfondo nero.

Nascondi il diffusore di CO2 posizionandolo dietro e vicino al fondo della vasca.

fabiolino88
17-09-2007, 08:01
grazie e sono felice che vi piaccia si lo so il diffusore deve andare giù appena il tronco nn galleggia piu e il fondo nero devo comprarlo grazie dei consigli.. ne avete altri ?