Visualizza la versione completa : Metodi e pareri
Salve sarebbe bello, soprattutto per i neofiti COME ME, se i più esperti facessero una sorta di riassunto con le principali scuole di pensiero per il mantenimento di una vasca, so che esistono il metodo XACQUA il metodo Zeovit e quello Berlinese, visto che non so bene, come credo chiunque che si avvicini al marino, in cosa consistono realmente questi metodi e per quali vasche sia meglio uno di un altro sarei grato a chi facesse un sunto di questi metodi...
Grazie mille.
CILIARIS
10-09-2007, 18:01
federer per un neofita sarebbe meglio partire con il berlinese puro poi dopo aver fatto un bel pò di esperienza si può integrare se si vuole i vari zeovit, xaqua,wodka
ecc. ecc. oppure restare con lo stesso berlinese che se condotto bene non ha niente da invidiare ha suddetti sistemi, poi magari ognuno ti consiglierà il proprio
metodo ma cerca di restare con i piedi per terra che in questo campo si cade facilmente.ciao #36# #36#
Guarda come nel dolce, anche se scommetto che è più semplice non mi sono MAI montato la testa e non lo farò nemmeno qui...
Attendo altri consigli e delucidazioni!
Federer, il metodo di base è uno... il berlinese... e già realizzare un buon berlinese non è cosi semplice come spesso sembra. Sistemare e saper regolare in maniera adeguata la luce, il movimento, l'illuminazione, l'apporto di elementi, la schiumazione ecc è già un punto di arrivo per poter dire di avere una vasca che gira bene... Zeovit, Xaqua o altri metodi di conduzione, sono INTEGRAZIONI al metodo berlinese, che deve funzionare già perfettamente per permettere l'applicazione di questi "surplus".
Fare una linea guida riassuntiva dei vari metodi creerebbe soltanto confusione secondo me, perchè si rischia di tralasciare o sottovalutare alcuni aspetti tipici dei vari sistemi che ne determinano la riuscita o l'insorgere di problemi.
Quindi per ogni metodo credo che la cosa migliore sia documentarsi approfonditamente a riguardo di ogni singolo sistema.
Perfetto, grazie mille per le risposte... spero allora di far girare bene la vasca, poi si vedrà, alcune indicazioni sul berlinese?
CILIARIS
11-09-2007, 06:52
federer trova delle buone rocce vive,molta luce[dipende da che cosa vuoi allevare
puoi utilizzare hqi o t5] pompe di movimento è un buon schiumatoio, la vasca che vuoi allestire che dimensioni ha?
In totale ci sono 120 litri lordi
di lunghezza è 80cm
altezza è 45 e profondità 35cm
CILIARIS
11-09-2007, 14:03
allora secondo me opterei per neon t5 da 39w[la quantità dipende dai tipi di invertebrati che vuoi allevare] un 20kg di rocce, e uno schiumatoio tipo deltec,Hs,
lg, il modello in base se farai la sump si o no
Tra fare la sump e non farle e acquistare un buon schiumatoio è la stessa cosa oppure è diverso?
Per la disposizione delle rocce come devo comportarmi??
CILIARIS
11-09-2007, 19:41
lo schiumatoio serve comunque solo che con sump lo compri di quelli interni
altrimenti devi prenderlo di quelli esterni che si appendono alla vasca,però se hai la possibilita di fare la sump falla che è meglio,le rocce disponile ha tuo piacimento
cercando di creare terrazze per poter appoggiare i coralli
Feder, senza offesa dovresti prima documentarti bene, leggendo parecchio, poi vedi quello che vorrai fare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |