kurtzisa
10-09-2007, 14:12
mi sono fatto questa domanda per questo motivo, in maturazione le rocce rilasciano un sacco di di schifezze, tra le quali ammoniaca data dalla morte dei vari organismi, che viene trasformata in no2 e poi in no3 nel ciclo che oramai sanno tutti...
ora durante quel periodo di luci spente, perche' accendere lo schiumatoio? si, mi leva molti elementi che rendono l'acqua "grassa", tuttavia penso che mi vada anche a schiumare vari elementi che servono per i batteri che sono resistiti a moltiplicarsi, vado alla fine a levare nutrimento a quei batteri che tanto mi servono e che devo preservare.
purtroppo non ho rocce sporchissme da usare, ho preso rocce gia' avviate e sistemate in un acquario di stoccaggio con alto movimento d'acqua, luce proveniente dall' esterno (purtroppo ci batte il sole, non posso chiudere interamente la finestra) ed e' oramai un mese che sono li, sulle rocce non si vede un filo di alghe verdi a pagarle oro, ne cyanobatteri ne nulla, anche se sono illuminate, se hanno fatto 2 ore all' asciutto (forse troppo poco?), se parti prima in ombra sono sotto la luce diretta del sole... Tutto è apparentemente ok, non ci sono segni di squilibrio in vasca (sto pensando per curiosita' di fare i test) quindi ipotizzo che, inserite le rocce in vasca senza schiumatoio i batteri sopravvissuti si siano moltiplicati mangiando le schifezze fuoriuscite daigli esserini morti, quindi spero di avere una nutrita schira di batteri in vasca...
fila il discorso?
ora durante quel periodo di luci spente, perche' accendere lo schiumatoio? si, mi leva molti elementi che rendono l'acqua "grassa", tuttavia penso che mi vada anche a schiumare vari elementi che servono per i batteri che sono resistiti a moltiplicarsi, vado alla fine a levare nutrimento a quei batteri che tanto mi servono e che devo preservare.
purtroppo non ho rocce sporchissme da usare, ho preso rocce gia' avviate e sistemate in un acquario di stoccaggio con alto movimento d'acqua, luce proveniente dall' esterno (purtroppo ci batte il sole, non posso chiudere interamente la finestra) ed e' oramai un mese che sono li, sulle rocce non si vede un filo di alghe verdi a pagarle oro, ne cyanobatteri ne nulla, anche se sono illuminate, se hanno fatto 2 ore all' asciutto (forse troppo poco?), se parti prima in ombra sono sotto la luce diretta del sole... Tutto è apparentemente ok, non ci sono segni di squilibrio in vasca (sto pensando per curiosita' di fare i test) quindi ipotizzo che, inserite le rocce in vasca senza schiumatoio i batteri sopravvissuti si siano moltiplicati mangiando le schifezze fuoriuscite daigli esserini morti, quindi spero di avere una nutrita schira di batteri in vasca...
fila il discorso?