Entra

Visualizza la versione completa : Eccesso di CO2 in acqua, strage sfiorata....


Cometa
27-06-2005, 12:58
Ieri per poco sarei stato responsabile di una strage di Otocinclus affinis .
Avevo cambiato le 2 bottiglie di Co2 dell’ impianto a lievito sabato mattina ( come tante altre volte fra l’altro ) e ricollegato il tutto come sempre. La sera di sabato tutti i pesci girellavano tranquillamente , quindi apparentemente tutto ok. Avevo fatto un controllo dell’acqua per routine prima di ricaricare le bottiglie e i parametri erano sempre gli stessi : Ph 7, Kh 8, Gh 10-11.
Nelle prime ore del pomeriggio l’amara sorpresa : mentre i pesci rossi continuavano a nuotare tranquillamente come nulla fosse, ho notato un Oto che respirava in modo affannoso ed ho subito pensato ad un problema con la Co2. Tutti gli altri erano sul fondale o nascosti sotto le piante in seria difficoltà .
Li ho subito tolti dall’acquario e messi in una tinozza di emergenza con acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore. Si sono subito ripresi per fortuna….e fortuna è stata che era domenica ed ero in giro per casa…..

Ho fatto delle nuove analisi all’acqua ed il Ph era sceso a 6.5 con Kh pari a 8 ( in 24 ore ) valori che hanno rafforzato la mia tesi sull’eccesso (notevole ) di CO2 nell’acqua.
Ho fatto un cambio di 50 litri con acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore per alzare un po’ il Ph e attivato l’areatore al massimo regime.
Stamattina il Ph era su 7-7.5, con Kh pari a 8, quindi un valore accettabile.

Delle oscillazioni del PH con l’impianto a lievito sono possibili, ma non mi era mai capitata una cosa del genere, considerando il fatto che si parla sempre di 240 litri d’acqua !!!!
La temperatura dell’acqua è in questi ultimi tempi costantemente sui 25#26°C; questo potrebbe aver contribuito a tale fenomeno ?? A parte il fatto che l’acqua più calda contiene già di suo meno ossigeno disciolto ??

Grazie per i pareri !!!


Giampaolo

Hiroshi
27-06-2005, 13:38
anche uso io la co2 artiginanale ed è capitato anche a me di avere uno sbalzo di ph da 8,5 a 7,5 in 24 ore, comunque i miei pesci non sembravano soffrire in questo modo. In realtà anche kh è sceso da 11 a 9 comunque a parte le variazioni stanno tutti in buona salute. Sinceramente non sono del tutto sicuro che sia stata la co2 a darti questi problemi. A proposito quante ne somministri?

Woodoo
27-06-2005, 14:21
6.5 con Kh pari a 8 -05 -05 -05


Semplicemente se questi valori avresti in vasca qualcosa come 59/94 mg/l di CO2 #07 #07


Mortale per moltissime specie ....probabilmente il tuo PH era + alto ...non credo avresti avuto dei sopravvissuti con quei valori ...tenendo conto anche del caldo di questi giorni con le vasche a 30°


Stai + attento ...i tuoi pesci non meritano questo ...fidati -04 -04

per rendere + chiaro il tutto ti allego la tabella prelevata dal portale ...dagli un occhio ...le tue piante abbisognano in media circa 20mg/l per crescere rigogliose ...tutto quello che immetti in + è solo un problema per i tuoi pesci #22 http://www.acquariofilia.biz/allegati/tabella_co2_kh_ph_189.jpeg

Marco Conti
27-06-2005, 14:23
Posso chiedervi l'utilita' di un sistema di co2 con lievito di birra?
Non e' piu' semplice e sicuro un impiantino con bombola e diffusore, anche
perche' oggi non costano piu' cosi' tanto come qualche anno fa!

CIAO

Woodoo
27-06-2005, 14:40
Anche perché stiamo parlando di una vasca da 250 litri ...quindi una spesa in fatto di acquario ..e di conseguenza una certa attenzione è d'obbligo #18

Una bombola usa e getta con riduttore Ruwal ..su acquaingros e abissi la trovi a poco + di 55€...

Cometa
27-06-2005, 14:57
Grazie a tutti per i pareri. Si, avevo già visto la tabella di riferimento per la somministrazione della Co2 e di solito immetto in vasca fra le 40 e 60 bolle/minuto. Sfrutto la girante della pompa ( ho un Juwel 240 ) per frantumare le bolle di Co2 e una parte andrà sicuramente dispersa, tant’è che il Kh mi prende normalmente un paio di punti in circa 15 gg.

Riguardo all’impianto con bombola, a dire il vero ci ho pensato varie volte, ma non ho troppa simpatia all’idea di avere “UNA BOMBA” in casa…… Paura infondata ????

Gp

Woodoo
27-06-2005, 15:04
Riguardo all’impianto con bombola, a dire il vero ci ho pensato varie volte, ma non ho troppa simpatia all’idea di avere “UNA BOMBA” in casa…… Paura infondata ????

Gp


Ne ho una in casa da 4 kg ...e non mi pare sia pericolosa :-D :-D

A brescia ...quando facciamo clock estremo di PC ...utilizziamo due siluri da 30KG cadauno ...e facciamo nevicare in Box #19 #19

Poi passiamo all'azoto liquido ...certo devi saperli maneggiare ...ma non credo siano pericolosi ...in fondo le bombole di CO2 sono tassativamente sotto stretto controllo #36# #36#

Guarda gli estintori ...mica li cambiano tutti gli anni ...al limite li revisionano e li riverniciano ...nessun pericolo fidati (ma non metterla sotto il sole a 35°) ...altrimenti avresti la remota possibilità che faccia Puff

Cometa
27-06-2005, 16:22
Magari hai ragione te, è solo un 'idea.....

Sicuramente se prenderò la bombola, la metterò accanto all'acquario, posto nella stanza più fresca che ho, dove difficilmente si superano i 28°C.....anche se fuori ci sono 40 °C !!!!!

Grazie !!

GP

Marco Conti
28-06-2005, 09:21
in piu' il co2 non e' neanche infiammabile.

non ti preoccupare non c'e' nessun pericolo .... o si' #18 #18 #18 !!! occhio alla valvola di sicurezza
di solito sono caricate sui 70 bar. :-))

CIAO

Cleo2003
30-06-2005, 20:08
Ne ho una in casa da 4 kg ...e non mi pare sia pericolosa :-D :-D


Io ce l'ho da 10kg :-D la mia paura è che le gatte ci balzino di lato e mi sfondino l'acquario con la bombola piuttosto :-D

Anche se a dire il vero anche a me all'inizio faceva un pò di paura.. e che era di 5kg.. poi chiesto più pareri e ci ho "fatto la mano".. ora nn mi fa più paura ;-) anche se sicuramente meglio prendere una bombola per CO2 (nn ex estintori ecc) che sia stata controllata. :-)

uffi
30-06-2005, 21:03
woodoo mi aiuteresti a capire meglio lo schemino???

scusate l'intromissione ... con un kh 6 gh 5 ph 7.2 quanta co2 ho?

grazie... :-)

Woodoo
01-07-2005, 00:49
con un KH a 6 è un PH a 7,2 ...basta seguire la linea IN BASSO dKH e la linea in verticale relativa al PH ...li incroci e arrivi alla percentuale della CO2 ..che risulta essere 11.2 mg/l

Se hai molte piante e una buona luce e fai una fertilizzazione ottimale..avrai un maggior risconto di crescita delle piante ..se porti la percentuale di CO2 a >18 - 25<, oltre i 25 inizia ad essere "doloroso" per i pesci.

Ciao

uffi
01-07-2005, 15:58
grande sta tabella mo me la stampo e me la metto davanti all'acquario ... cmq ho anche il contatore fisso di co2 quello della ruwal ... che se so il kh mi sa dire se la quantità è sufficiente o meno e il valore del ph ... l'unica cosa è che non mi quantifica la co2 ... l'ho messo dall'altra parte della vasca rispetto al diffusore. .. ho fatto bene?