Visualizza la versione completa : metodo gestione
ciao a tutti premetto che ho letto e riletto vari post del forum...neofita da sei mesi mi sono buttato in questo mondo di pazzi ma bellissimo...ora finalmente con idee più chiare e soprattutto dopo aver mandato a cagare il mio pescivendolo (assolutamente incompetente) vi ho dato retta e rifaccio tutto quasi da capo...vorrei però che mi illuminiate su un problema a cui non riesco a trovare una soluzione certa...io vorrei fare un acquario di barriera con metodo berlinese puro...ma mi piacerebbe inserire anche qualche pesce (non solo due o tre) quindi come posso fare per mantenere buoni i valori con più pesci??? il metodo zeovit??? datemi dei consigli...vi prego...sto progettando la sump quindi vorrei capire eventualmente se e come suddividerla...anche in base al metodo...aspetto vostre delucidazioni....grazie mille e ciao a tutti
Axell
Ottimo schiumatoio e ottime rocce vive con molto movimento in vasca. #36#
la sump non devi dividere niente #07 falla + grande che puoi ;-)
Per tenere qualche pesce "in piu'" dovresti dirci anche il litraggio vasca, quanti e quali pesci vorresti mettere.... per una vasca di soli pesci il filtraggio deve essere diverso dal classico berlinese, se e' una vasca mix i pesci che potrai tenere non saranno poi tanti....
Ciao
scusate l'intromissione,anche io sto progettando una vasca tipo quella di axell ..berlinese puro.100x55x50 queste le misureuna plafoniera arcadia1x250w lunghezza 70cm, rocce heliophora blu,skimmer hs110-f2000 ,la sump quale grandezza deve avere?65x46x35 va bene?la pompa di risalita avevo in mente una aquabee up2000 2000l/hcon prevalenza 1,6mt cosa mi dite?grazie delle risposte anticipatamente.(tutto questo su consiglio del mio amico pack) :-))
allora la vascaè da 140x50x60 considerando un livello di acqua all'altezza di 55cm dovrebbero essere a vuoto....385lt.........poi metici le rocce vive e ne togliamo ancora di litri...la vasca che ho a disposizione per fare la sump invece è 100x40x44 (176lt di capacità) mentre la vasca di rabbocco pensavo di farla bella grande ma sviluppata soprattutto in verticale quindi 30x40x70-75h (circa 85-90lt lordi MICA MALE) come popolazione pensavo di mettere principalmente coralli duri e molli ma anche qualche pesciolino....credo che comunque siano importanti anche loro per il giusto ecquilibrio della vasca...senza esagerare ne in dimensioni assurde ne in quantità esagerate...all'incirca per li mio litraggio complessivo e quindi la mia capacità di filtraggio per mezzo di schiumatoio e rocce vive quanti e quali pesci mi consigliate di inserire???
e se per caso nella sump mettessi un mezzo biologico, magari una spugna ad inizio percorso per fermare le particelle più grossolane??? e se attrezzassi un vano nella sump con bio balls o canolicchi??? (si si ok scherzavo) #23 #23 #23
insomma vorrei capire come fare ad allevare anche dei pesci senza compromettere tutto l'habitat per gli invertebrati....
allora lo riempio di animali pulitori e filtratori...gamberetti, paguri, ricci, turbo, tridacne e spugne...
e se dividessi la sump in modo da creare uno spazio dove coltivare della caulerpa??? così dovrei anche tenere a bada po4 e infestazioni algali....o è una cagata???
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
ceriantus
29-06-2005, 20:19
come popolazione pensavo di mettere principalmente coralli duri e .........
Allora almeno 400W. di HQI
e se dividessi la sump in modo da creare uno spazio dove coltivare della caulerpa??? così dovrei anche tenere a bada po4 e infestazioni algali....o è una cagata???
Meglio un refugium a parte e i motivi sono principalmente 2
1 Lo spazio in sump non basta mai
2 Se vuoi metterci le alghe devi illuminarlo e se illumini la sump ti ritrovi lo Skimmer pieno di alghe in pochissimo tempo
ahahahhahahahahaha! :-D
michele come minimo ti diranno di mettere 2X250 watt. :-)) aspettatela come affermazione eh! #18
tutto questo su consiglio del mio amico pack
allora stai bene così :-D :-D :-D :-D
per axell,
la vasca è abbastanza lunga e un solo faro temo che non basti, il mio consiglio è comunque almeno 1 watt/litro per la plafo.
quoto che la sump per quanto grande è sempre troppo piccola e che la caluerpa è meglio esterna alla sump.
Le rocce : molte massicce, pochissime piatte e di quelle blu giusto qualcuna davanti per dare un pò di colore oppure sopra perchè presentano tante cavità per infilarci la base dei coralli. Le rocce massicce ti abbassano i nitrati, mentre tutte le altre li producono!!!!
tutto questo su consiglio del mio amico pack
allora stai bene così :-D :-D :-D :-D
infatti vorrei sapere proprio da te il metodo migliore del berlinese! avanti...spara esperto!!!! anzi....visto che elos la mia vasca l'ha già vista di persona sabato scorso....adesso voglio vedere la tua! avanti!!!
se non mi dimostri queste due cose che ti ho appena chiesto bene.......altrimenti sei solo un coglione. ;-)
Pack, non credi che ora stai iniziando ad esagerare un po ????
Inizia a rispondere per esperienza diretta e non a dare consigli che non stanno ne in ciela e ne in terra a poveri utenti ........
E inoltre se scrivi qui devi iniziare ad usare un tono piu consono e civile.
Questo è un richiamo ufficiale.... alla seconda sei fuori.
*Tuesen!*
03-07-2005, 12:45
michele come minimo ti diranno di mettere 2X250 watt. aspettatela come affermazione eh!
Su 140 di lunghezza io ne metterei 3 da 250........se vuoi riempirla di sps. ;-)
Pack, non credi che ora stai iniziando ad esagerare un po ????
Inizia a rispondere per esperienza diretta e non a dare consigli che non stanno ne in ciela e ne in terra a poveri utenti ........
E inoltre se scrivi qui devi iniziare ad usare un tono piu consono e civile.
Questo è un richiamo ufficiale.... alla seconda sei fuori.
leggi sopra chi è che provoca. io zitto non ci sto! come nessun altro farebbe...escluso te!!!! ma non è possibile decasei!!!!!!!! #07 vi prego............
discorso 250 watt......c'è gente che magari preferisce risparmiare meno sulla bolletta...capite?? ;-) se queste cose me le ha dette in privato il povero utente voi non lo potete sapere. con il povero utente (come dite voi) ne ho già parlato dei pregi e difetti di una sola lampada...quanto illumina e cosa ci può fare.
perciò non ne vale prorio la pena discutere su questa cosa..ok? ;-)
Pack, credo che ognuno è libero di decidere e di pensare come vuole.... come lo fai tu anche gli altri possono farlo.....non puoi costringere nessuno a pensarla come vuoi e ne tanto meno puoi dare del coglione alla gente...
Non vorrei essere nei panni di ti chiede consiglio....... :-D :-D
ognuno fa quello che vuole decasei. ;-)
la gente mi chiede consiglio...se poi non vuole crederci..affari suoi. penso che il cervello per decidere cosa fare ce l'abbiamo tutti...perciò possono farlo anche loro. non credi? :-))
allora dai...facciamogli mettere tre...anzi...quattro lampade da 250 watt su 100 cm di lunghezza.....per i molli e gli lps che vuole mettere lui possono andare bene! :-D
a parte 'sta battuta.....torniamo seri: su una vasca come la sua una da 250 watt mette pure gli sps che vuole. ce li ho io che crescono benissimo e ho una 150 watt su 90 cm....perchè non dovrebbero crescere a lui?? non facciamo gli esagerati ragazzi....... ;-)
benny mi sembra che ne abbia una su addirittura 120 cm di lunghezza...se non sbaglio.... #24
scusate per il "coglione".....ma la gente non deve punzecchiarmi in quel modo...ok?
michele come minimo ti diranno di mettere 2X250 watt. aspettatela come affermazione eh!
Su 140 di lunghezza io ne metterei 3 da 250........se vuoi riempirla di sps. ;-)
tuesen...........elos avrà una vasca lunga 100 cm!!! ok?? :-))
anzi...mi sa che anche decasei non c'ha capito nulla di che vasca stiamo parlando!!!!! :-D :-D
a' ragaaaaaa!!! SVEGLIAAAAA!!!!!!!! #19
ceriantus
03-07-2005, 17:50
elos avrà una vasca lunga 100 cm!!! ok??
Non ne dubito ma sia la mia risposta che quella di Giando erano palesemente rivolte ad Axel che ha una vasca da 140 cm. come presumo fosse per *Tuesen!*.
La confusione diventa quasi inevitabile se si infilano troppe cose nello stesso post.
ma io infatti mi riferivo a tuesen e a decasei che dicono che do consigli sbagliati perchè pensavano che mi riferissi alla vasca di 140 cm lunga........invece parlavo della vasca di elos (michele) che è lunga 100 cm.
non è questione di mettere troppe cose nello stesso topic...è questione di saper leggere correttamente quello che pack scrive. ;-)
Pack,
non capisco perchè te la prendi con me .
non ho scritto io di essere tuo amico...anzi dopo che lo hai consigliato si è rivolto al forum.....
e siccome spesso prendi d'aceto, non ho messo bocca sui consigli che gli hai dato, visto che oltretutto ci eravamo già beccati altrove.
In mrito alla frase:
"se non mi dimostri queste due cose che ti ho appena chiesto bene.......altrimenti sei solo un coglione. "
ti faccio presente che non sono a tua disposizione, e non è trattandomi a parolacce che ottieni qualcosa da me...
Metodi alternativi al berlinese non ne conosco, però è migliorabile con zeovit o con un refugium
per quanto riguarda la mia vasca puoi vederla solo in foto, perchè a casa mia animali da cortile non entrano
Citazione:
tutto questo su consiglio del mio amico pack
allora stai bene così :-D :-D
per questo! io manco t'ho cagato e tu vieni a rompermi le balle!
e siccome spesso prendi d'aceto, non ho messo bocca sui consigli che gli hai dato, visto che oltretutto ci eravamo già beccati altrove.
appunto per questo potevi evitare pure frasine a presa di culo come questa qua sopra. lasciami perdere..ok?
"se non mi dimostri queste due cose che ti ho appena chiesto bene.......altrimenti sei solo un coglione. "
ti faccio presente che non sono a tua disposizione, e non è trattandomi a parolacce che ottieni qualcosa da me...
la tua frasina sopra indica che il berlinese da me consigliato per te è negativo da usare...bene....dimostramelo in qualche modo. altrimenti sei quello che ti ho definito.
Metodi alternativi al berlinese non ne conosco, però è migliorabile con zeovit o con un refugium
ma cosa c'entra la zeovit senza sapere cosa sia un berlinese!!! ma mi spieghi perchè ad un neofita che parte con il marino tu devi consigliare la zeovit o un refugium (che a mio parere è pure di non facile gestione per un principiante) senza prima fargli fare un berlinese come si deve??? -05
non capisco............ #07 questo vuol dire proprio andare incontro ad ogni cosa che dico indipendentemente da quello che dico solo perchè il mio nick è Pack! non ha senso... è incredibile. #07
per quanto riguarda la mia vasca puoi vederla solo in foto, perchè a casa mia animali da cortile non entrano
io nei pollai non c vengo di sicuro..stai pur certo. sono un'animale da salotto io! #19
cmq se ti va di farmi vedere la tua vasca in foto mi farebbe piacere..altrimenti non importa. :-))
Marco AP
03-07-2005, 23:56
Pack, ti avviso che ti stavo bannando, ma un problema con il pannello di controlo non me lo ha permesso. Ora non so se questo è un segno del destino o cos'altro, resta il fatto che per AcquaPortal, tu sei al momento un utente bannato, che ha la fortuna di poter replicare su questa decisione.
Purtroppo, nonostante i consigli che ti ho dato, nulla è cambiato. Sei irascibile e permaloso e incapace di discutere con altre persone.
Dico già da ora che non risponderò a messaggi privati inerenti questa decisione.
Ciao.
Marco AP
04-07-2005, 00:16
Problema risolto. Ritiro quanto detto sopra. Pack è stato bannato dal forum.
Potete continuare la discussione.
Grazie.
ragazzi scusate se mi intrometto anch'io visto che il post l'ho aperto io...
x pack in MP sei libero di scrivere tutti gli epiteti che vuoi ed a chi vuoi...ti pregherei di evitare di trasformare una post di richiesta di aiuto e consiglio in un elenco di insulti e frasi poco consone a qualsiasi tipo di forum...la gente viene qui per condividere idee, dare e ricevere consigli, condividere esperienze positive e negative...non a leggere post pieni di discorsi senza senso ed insulti...così non va...pensa solo a questo...io sono arrivato a casa, mi sono messo davanti al pc ed ho visto che finalmente c'erano un pò di risposte sul mio post...curioso ed ansioso di vedere cosa mi avevate scritto ho aperto subito il post e che ti trovo??? una discussione in atto su una cosa non richiesta nel mio post (vai a leggere sopra...non ho chiesto nulla per quanto riguarda l'illuminazione)...insomma i primi 7 post riguardano la richiesta fatta da me, i successivi 8 riguardano te che hai voglia di discutere...se poi qualcuno ti ha trattato male in MP, sei tenuto a rispondere in MP libero di scrivere ciò che credi...a me e ad altri interessati all'argomento non interessano affatto le successive 8 risposte che occupano questo post...e con questo concludo...sperando di non dover venire a leggere altri commenti inutili ne qui ne altrove...questi atteggiamenti rendono solo meno interessante e meno costruttivo questo bellissimo forum di acquariologia dove fortunatamente c'è gente equilibrata ed educata che rispetta le libertà messe a disposizione da chi ha ideato e costruito questo splendido ed utilissimo forum senza ledere alla libertà altrui...è vero internet è una "terra" senza confini e senza troppe leggi ma il buon senso dovrebbe essere parte di ognuno di noi...ringrazio i moderatori interventuti... #25 #25 #25 ...e tutte le persone che mi hanno dato dei suggerimenti validi #25 #25 #25 ...aspetto ancora numerose proposte ed idee...ciao a tutti...
P.S. mi scuso con Pack se gli sono sembrato un pò assolutista ma non hai veramente idea di quanto tempo si perda a leggere post che ti possono interessare e scoprire che alla fine non era altro che un bel campo di battaglia dove non ci cavi un ragno dal buco e non capisci più niente...scusa ancora, davvero non ce l'ho con te...ma in MP puoi fare ciò che vuoi...sul forum ci sono giustamente dei limiti...ciao a tutti
Axell
mi scuso con tutti per la questione con Pack, non era mia intenzione alzare questo polverone.
Per evitare confusione, chiarisco la mia risposta ad axell:
per avere più pesci devi avere un'ottima attività denitrificante, che si ottiene non tanto con un macchinario specifico o con un metodo "ad hoc", ma utilizzando rocce in grado di svolgere tale funzione.
Il problema dei tanti pesci non è solo legato ai loro prodotti di scarto, ma anche alle grandi quantità di cibo che somministrate e in parte non mangiate marciscono.
Personalmente mantengo in 200 litri con 45 kg di rocce,oltre a circa 20 LPS 3 sps grandi e 14 talee, una decina di pesci ma sono lunghi al massimo 6-7 cm, e sto utilizzando una nutrita squadra di spazzini per evitare la marcescenza del cibo non mangiato (3 stelle, 1 ophiocoma, 6 paguri, 6 turbo, 4 ceritium, 2 lysmata debelius e 1 stenopus). comunque non riesco a scendere sotto la soglia di 5 mg/l per i nitrati.
http://www.acquaportal.it/Articoli/MadeInItaly/AcquariMarino/giorgio_lautone/default.asp
a questo link trovi un acquario gestito con un altro metodo, ma come potrai leggere la soglia dei 5 mg/l non è valicabile se il numero dei pesci è consistente.
dimenticavo di aggiungere per completezza che utilizzo anche 3 mangrovie, ma la mia sensazione è che non assorbano significativamente i nutrienti in vasca (1-2 mg/l) e che comunque mi creano più problemi che benefici, visto che devo tenere la plafo abbastanza alta per non bruciarle.
spero di averti fatto un quadro chiaro della mia esperienza personale nella battaglia ai nitrati e ti esorto a valutare bene la tua scelta di avere tanti pesci.
se hai piacere di un parere personale (non assoluto!!!) sugli animali che allevo scrivimi pure in MP se lo ritieni opportuno.
ti ringrazio per la risposta chiara ed esaustiva...anch'io avevo pensato di ricreare con l'ausilio di "spazzini" una vera e propria squadra di pulizia...molto più consistente della tua in quanto la mia vasca dovrebbe essere intorno ai 350 lt effettivi...per quanto rigurda la questione pesci...il mio post voleva essere un pò chiarificatore in quanto le correnti di pensiero sono veramente infinite...ne ho davvero sentite e viste di tutti i colori...comunque a breve cercherò di farvi una panoramica sugli animali che consideravo di mettere in vasca...partendo da prima dai cosìddetti detritivori per arrivare poi ai pesci, studiato anche in base alle esigenze alimentari di ogni pesce per cercare di rendere il tutto più omogeno possibile (trovo infatti inutile riempire una vasca di soli animali che non si nutrono di vegetali o alghe in quanto mancherebbe all'intero sistema una grossa parte del suo "ciclo di vita")...insomma a breve vi farò un bell'elenco di quello che penso sia opportuno ed accessibile ad una vasca di 350lt per invetebrati...direi che a questo punto rimando tutti i consigli fino a quel momento...ringrazio di nuovo Giando per i preziosi consigli...ciao e tutti...
Axell
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |