PDA

Visualizza la versione completa : MONTATO!!!! AIUTO passo passo!


gfshalla
09-09-2007, 00:25
:-D :-D :-D finalmente montato tutto!!!!
(evvai penserete, così si leva dalle scatole!)
invece no! rieccomi!!!!
allora...
-misure 100x30x33 100 litri totali 85 netti
-terriccio fertile della sera 4.7 kg per 100litri
-pozzolana, terra allofana, ghiaietto policromato 1-2ml
-2 radici pulite trattate bollite plastivelate
-dei sassi dorati belli belli trovati al fiume in vacanza (non carbonati!!! fatto la prova!)

ho messo la terra allofana come bordo del fondo, lasciando un buco in mezzo per il terriccio...ricoperto con pozzolana e ghiaia (separate!!!)

riempito con 70 litri di osmosi il resto rubinetto ( :-)) si, ho valori mostruosi con gh>21 e kh 18 e per un sudamericano non è il massimo)

sistemato co2 sistem artigianale (ho qualche difficoltà a regolare bene le bolle, ho comprato un rubinettino di plastica apposta ma ho buttato soldi)

filtro con cannicchioli fini e grossi che gira da 2 ore circa...

messo biocondizionatore tetra e aspetto un ora per mettere lo starter

adesso, anche senza piante è bellissimo, mi piace troppo!!! le piantine sono al sicuro dentro un secchio riscaldato e con filtro autonomo.
( :-( ho comprato delle piante su e-bay e sono arrivate in orribili condizioni...il venditore non ha neanche aspettato che mettessero le radici gli steli...ma almeno le glossistigma e una rutalia si stanno riprendendo!)
oggi ho comprato altre 5 piante a crescita rapida per fare un bel sfondo!

adesso volevo delle guide sicure per continuare l'allestimento...

ps domani metterò le piante... notte!!! ;-)

pier81
09-09-2007, 11:39
Ciao gfshalla anche io come te ho installato un acquario da poco, per l'installazione mi sono appoggiato a delle guide che ho trovato qui in A.P. ecco i link:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce2.asp

Il primo ti mostra dettagliatamente come installare l'acquario cosi vedi se hai saltato qualche passo. Per il filtro devi mettere partendo dal basso prima i cannolicchi, poi la spugna e in fine la lana....sempre se hai un filtro a 3 stadi, comunque qualche esperto ti saprà consigliare meglio di me, sempre che tu non abbia già fatto tutto correttamente!
Ciao! ;-)

umberto82
09-09-2007, 11:44
Le piante andrebebro messe durante l'allestimento altrimenti con la vasca già riempita hai molta difficoltà a piantarle per bene, soprattutto la glosso che ha un apparato radicale molto difficile da piantare. Poi si procede con la piantumazione delle piante basse appunto con un pokino d'acaqua che serve a coprirle totalmente, man mano si riempie la vasca e si piantumano le piante partendo dal fronte fino ad arrivare alle piante più alte sul retro.
Infine si riempie totalmente la vasca.

gfshalla
09-09-2007, 14:23
;-) grazie pier81 ma so già come si monta...
ho già studiato tutto!!! :-))
ho aperto questo topic per aiutarmi nelle fasi di avanzamento della vasca...
oggi ho piantato le piante...tante, come consigliato, e molto belle e devo dire di essere molto soddisfatto...
a breve pubblico una foto!

i test per l'acqua ora quando dovrei farli?

mattidezini
09-09-2007, 14:37
fra una settimanella - 10 giorni comincia a fare i test per vedere il picco dei nitriti...
tanto devi comunque aspettare un mese :-))

artdale
09-09-2007, 15:34
Attento a kh e gh. La terra allofana assorbe carbonati e puoi trovarti kh=0 con gh alta.

gfshalla
09-09-2007, 16:09
-28d# mmm...in effetti ho messo su 90 litri solo 15 litri di rubinetto perchè ha valori mostruosi e per un'acqua tenera non è il max...
valori rubinetto
ph 7.8
nitrati 10 mg/l
nitriti assenti
gh >21
kh 18
adesso, forse ho esagerato con l'osmosi, ma ci metto un attimo a sostituire l'acqua...

AGGIORNAMENTI
piantato 2 ore fa e già i primi risultati...la pianta a bulbo con le foglie rosse è già cresciuta parecchio (1cm!!!)

DOMANDA
devo mettere il fertilizzante liquido della sera in vasca ora? premetto che ho messo il fondo fertilizzante della sera...

gfshalla
11-09-2007, 09:56
-04 grr! ragazzi, i legni che ho messo già il secondo giorno mi hanno creato problemi!!!
dato che li avevo ricoperti di plastivel x stare sicuro non credevo potesse succedere questo...
i legni hanno creato attorno a se una specie di alga trasparente, tutta intorno...ho provato a prenderne un campione e mi sembra che sia proprio plastica che si "spaciulla".... li ho tolti ora, mi potreste spiegare sta roba???

babaferu
11-09-2007, 10:02
è assolutamente normale, non è un problema, è una muffetta che sparirà. lasciali in vasca, non è la plastica che si spaciulla....

gfshalla
11-09-2007, 13:16
:-D che sollievo! li metto subito dentro!!!
per il fertilizzante devo metterne subito dopo l'allestimento?

Federico Sibona
11-09-2007, 13:38
Spaciulla??? che idioma è :-D :-D :-D ?

babaferu
12-09-2007, 09:15
no, il fertilizzante inizia a metterlo, a dosi dimezzate, quando noti un segno di ripresa delle piante, altrimenti se lo ciucciano le alghe.

gfshalla
12-09-2007, 19:27
spaciulla....sai comè....un idioma come un altro.... :-)) :-D

purtroppo mi sono rotto le scatole e ne ho messo la dose normale stamattina...di fertilizzante intendo...

ps
ieri ho fatto un test per l'acqua (non ho capito molto il gh) cmq:
ph 7.2
kh 5
gh non l'ho capito, credo 7-8
nitrati nitriti assenti....

non va bene.
serve acqua più tenera, kh 2 gh 3-4 e ph 6.5...
pensavo di mettere la torba nel filtro, che rende l'acqua leggermente acida vero? ma da quanto ho capito ingiallisce leggermente l'acqua, vero? ( :-( )

insomma, devo abbassare il ph...l'impianto co2 c'è ma nessun risultato...

suggerimenti?

babaferu
13-09-2007, 10:58
con kh 5 la co2 dovrebbe dare già buoni risultati, forse la diffondi male?
sudamericano, ok, ma con che pesci? i poecilidi sono sudamericani e vogliono 7,5.....

gfshalla
13-09-2007, 11:35
allora le mie intenzioni sono:
4 ramirezi
3-4 corydoras
2-3 otocinclus
8 cardinale
8 hemigrammus
1 scalare

che vogliono tutti un ph 6.5 circa...
magari i pesci sono tanti ora, ma devo ancora decidere le proporzioni bene...in fondo mancano 3 settimane alla prima introduzione di otocinclus e coydoras...

la co2 premetto che è un impianto artigianale, e ho qualche difficoltà a regolare bene la pressione del gas ma comunque è accesa solo durante il fotoperiodo...è un errore? ho paura che troppa co2 di notte possa intossicare i pesci insieme alle piante....
credo di diffonderla molto bene la co2 perchè è sotto il getto della pompa e fa tutto il giro dell'acquario grazie alle bollicine del diffusore in legno...
dimentico qualcosa?

babaferu
13-09-2007, 11:40
ah, ora ricordo. da quando l'hai attaccata? da ieri?
prova a lasciarla accesa anche la notte, tanto non hai ancora i pesci, no? alle piante non fa danno.

gfshalla
13-09-2007, 13:50
no, l'ho resa funzionante da sabato 8 (pieno d'acqua) poi messe le piante il giorno dopo...
(proposito, quello del negozio mi ha dato le piante e ha tolto i cartellini con i nomi...ora sono fregato...ne riconosco solo 5 specie...dovrò passarle una a una x il nome...ne devo trovare altre 6!)

filtraggio normale con cannicchioli spugne e lana...

ok, la lascerò pure la notte...ora dovrei riuscire a regolarla per bene...

più o meno dopo quanto si ambientano per bene le piante e cominciano a crescere?

-04 -04 -04 quanti problemi!!!

babaferu
13-09-2007, 14:49
x ambientarsi le piante hanno bisogno di una quindicina di gg., poi va da pianta a pianta.

gfshalla
13-09-2007, 15:15
:-( :-( -04 -04 #09 #09 #07 #07 #06 #06 -20 -20
disperato...
osservando da vicino le piante ho notato che queste hanno piccoli fili attaccati al fusto e alle foglie... credo siano alghe...
ho comprato un antialghe tempo fa della sera ma non verrei usare la chimica...eppure ho valori normali per un primo allestimento...
nitrati e nitriti zero!!!

#12 che succede ora?

milly
13-09-2007, 15:21
gfshalla, non essere così ansioso e pessimista :-)) in acquariofilia ci vuole pazienza, le alghe purtroppo compaiono spesso, per adesso non fare niente e soprattutto non usare l'antialghe.

gfshalla
13-09-2007, 15:27
:-D giusto! :-)) anzi scusate se sono così preso, ma questo vi dovrebbe far capire quanto ci tengo e mi piacerebbero le cose fatte bene...

in passato ho già avuto problemi di alghe che non ho superato purtroppo...

-04 MORTE ALLE ALGHE!!!

gfshalla
13-09-2007, 20:24
:-)) ecco la foto dell'acquario in funzione da sabato 8/10/2007
non giudicatela troppo male!!! anche se dal vivo ha colori molto più brillanti ed è molto più bella!!!
che ne dite?

gfshalla
14-09-2007, 18:12
scusate eh, ma ho riciclato dal mio vecchio acquario una anubias barteri che ha delle foglie ricoperte di alghe nere non filamentose... io con uno spazzolino ho tolto tutto ma sembra stiano riprendendo e in effetti alcune foglie stanno scurendo al marrone scuro/nero... mi potreste spiegare che succede e cosa posso fare x rimuoverle?

theslayer
15-09-2007, 11:28
le anubias sono ricoperte di alghe nere a pennello...uno dei modi più efficaci per rimuoverle è quello di immergere le foglie della pianta (NON LE RADICI) in una soluzione di candeggina e acqua rapporto 20:1...cmq, se vai qui trovi il procedimento passo passo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=81067&highlight=candeggina+miranda+anubias

gfshalla
15-09-2007, 20:03
theslayer, sei un grande!!! domani provo...magari invece di immergerle posso preparare la soluzione e spalmarla con un pennello sulle vecchie foglie...

gfshalla
16-09-2007, 11:45
seguite le istruzioni! perfette!!!
sono già cambiate in meglio!!! happy!!!!!

ma le anubias vanno legate ai tronchi?! tutte le piante a radice come le anubias possono essere legate?

theslayer
16-09-2007, 12:03
le anubias puoi posizionarle come vuoi in vasca, l'importante è che non sotterri il rizoma (ovvero quella specie di tronco da cui partono le foglie) perchè altrimenti marcisce...puoi cmq interrare le radici...certo, se le leghi alle radici e ai legni hanno un effetto, a mio avviso, più bello...poi, è tutta questione di gusti. un'altra pianta che va trattata come le anubias è la microsorum pteropus, ma non riesco a capire dalla foto se tu ne hai...

gfshalla
16-09-2007, 12:34
si!!! ecco il nome!!! adesso le lego subito alla radice!!!
scusa sai, ma il negoziante per errore ha buttato tutte le etichette con i nomi!!!
ma le radici poi si legano alla radice di legno? -05
bene bene bene!!

NOVITA'

misurati i valori

ph 6.8
kh 2.5
gh (non si capisce dalle strice) credo sia 7 o superiore
no2 assenti
no3 10 (il filtro sta andando al picco!)

che mi dite?

gfshalla
16-09-2007, 13:53
-04 MALEDETTE!!! ho legato le piante ai tronchi...un effetto stupendo...mi sto innamorando piano piano...tolgo le foglioline che si erano staccate dall superficie d'acqua...e che vedo?!?! -05
LUMACHINE!!! #23

indovinate la loro fine! #06

premetto che non voglio assolutamente un'invasione di queste bestiole...
niente chimica...dite che se le elimino una una mano a mano che le vedo risolvo?
#24

milly
16-09-2007, 15:31
gfshalla, per le lumachine leggi il topic in evidenza nella sezione gasteropodi.
il KH è troppo basso, non dovrebbe mai scendere sotto il 3-4 :-) gli altri valori vanno bene

gfshalla
16-09-2007, 19:38
#12 giusto, scusate!

gfshalla
17-09-2007, 21:42
milly, i valori vanno bene?! #13 ma nel sito ho letto altre informazioni!!!
per un sud americano il kh 1-3 il gh 1-3 e ph 6 / 6.5 io avevo intenzione di raggiungere questi valori!!! kh 2.5 mi pareva perfetto!!! e il gh troppo alto... com'è sta storia?! #06

gfshalla
17-09-2007, 22:28
ok, io pensavo a questa popolazione:

8 cardinale
8 hemigrammus
3 corydoras
6 otocinclus affinis
1 scalare

l'acquario è un 85 litri netti 100 litri totali...tante piante...(ps la rutalia sta crescendo davvero bene!!!)

spero di non aver scritto bestemmie!!! :-)) #23

quando morirà lo scalare volevo sostituirlo con i ramirezi...2 coppie... #22 belli!!!

che dite?

milly
18-09-2007, 10:29
valori di KH e GH a 1-3 sono estremi, l'acqua deve essere sicuramente tenera ma se il KH scende sotto il 3 è pericoloso perchè il PH non ha più un tampone e può avere sbalzi.
per quanto riguarda la popolazione eviterei gli scalari che necessitano di più spazio, gli altri vanno bene ;-) di hemigrammus ce ne sono diversi, con gli oto mi fermerei a 3-4 e non inserirli subito perchè sono delicati, aspetta almeno 2-3 mesi

gfshalla
19-09-2007, 08:27
immaginavo che fossero delicati gli oto in effetti...va bene, ne mettèrò 4 a tempo debito, allora aggiungo un altro cory...
per lo scalare lo so che c'è poco spazio, ma purtroppo lo posseggo già da due anni ormai, è diventato enorme e il negozioante non lo vuole...senza contare che è bellissimo e tutta la mia famiglia lo adora... -20 so di tenerlo in gabbia (infatti volevo mettere al suo posto dei ramirezi) ma purtroppo non posso farci niente...quando perirà o trovo qualcuno che lo vuole lo sostituisco con 4 ramirezi...

un'ultima cosa, per il mio acquario, la pompa è regolata a circa 225l/h, è troppo forte?

milly
19-09-2007, 09:19
un'ultima cosa, per il mio acquario, la pompa è regolata a circa 225l/h, è troppo forte?

no va bene. considera circa 3 volte la capacità della vasca ;-)

gfshalla
19-09-2007, 12:20
riflettori per i neon in alluminio non vanno bene vero? ne posseggo già un paio....
cmq riporto gli ultimi dati delle analisi:
ph 6.8 / 7
kh 4
gh >10
no2 0
no3 15 (picco)

sono aumentati inspiegabilmente i sali, il ph non si vuole abbassare nonostante la co2, ora ho aumentato la quantità di bolle...riproverò alle 13.30...

:-( i valori non sono come speravo...come posso abbassare solo il gh? #24

gfshalla
21-09-2007, 20:14
:-( ragazzi...comparsa delle filamentose... brutto segno? dove sbaglio?

un sospetto...ho 0.5 watt/litro e la glossistigma.... che si è ricoperta di alghette... dato che è una pianta bisognosa di tanta luce, che effetto mi fa averla con 0.5 watt/litro?

milly
21-09-2007, 23:06
per adesso non fare niente, aspettiamo la maturazione completa del filtro per eventuali correzioni. a quante ore hai impostato il fotoperiodo ?
confermo che 0,5W/l non sono sufficienti per la glosso

gfshalla
23-09-2007, 12:17
-28d# va bene... non tocco nulla... però dai test a strisce ho paura di avere kh 0 nell'acqua...pensavo di alzare il valore fino a 6 visto k riesco a distingurlo nel test a strisce... non voglio comprare i sali appositi...
che devo metterci dentro per alzare il kh? sono cose comuni?
kh 6 è troppo per un sud americano?

la glossistigma allora la butto?
un pratino da 0.5 w/l esiste? ( -20 metterei un altro neon ma purtroppo non ho proprio più spazio!!!)

gfshalla
25-09-2007, 20:08
:-)) ho rotto troppo le scatole e nessuno risponde più!!! #13 scusate!

babaferu
25-09-2007, 22:38
beh, x alzare il kh, quando farai il primo cambio userai una porzione maggiore di acqua di rubinetto...

x il resto, rileggiti il post di milly, anzi, lo riporto:

"valori di KH e GH a 1-3 sono estremi, l'acqua deve essere sicuramente tenera ma se il KH scende sotto il 3 è pericoloso perchè il PH non ha più un tampone e può avere sbalzi. "

kh 6 credo andrà benissimo.

gfshalla
02-10-2007, 13:50
non so più a cosa affidarmi...
ci sono filamentose nere che si propagano sempre più velocemente... -20