Visualizza la versione completa : mio 50l...ditemi se vi fà schifo o no :-D
CarloFelice
27-06-2005, 01:09
ecco uno dei vostri frutti, senza di voi, non sarei ritornato all'acquario piantumato #21
cmq: è un 50l, un neon 18W, 4 poecilia endler, 2 otocinclus, 1 gastromizon, 4 caridine....e lumache clandestine all'infinito -04
piante: erba (ditemi il nome vi prego -69 ) hygrophila polisperma e polistigma, 2 anubias barteri e 1giletti, 1 microsorum, e ? Hemiantus? che non stà ne di quà e ne di là......
T 24°C ph6
co2 a lievito
siccome lo vedo stempiato...o meglio...incompleto dal punto di vista delle piante....cosa ci aggiungereste??
ciao -28
ma il fondo è viola o è la foto?
per me un buon punto di patenza, bisogna vedere fra qualche mese, io cercherei qualche pianta alta da coprire il filtro: escludendo le vallisneria (un 50lt se lo bevono...), e ceratophyllum (ok, ma coprono poco), metterei o altre hygrophile oppure una echinodorus alta (behleri) non troppo esigente, e copre bene (forse è un po grosso)...
cmq chi ben comincia...
fai un ingrandimento dell'erba
IL_Drugo
27-06-2005, 02:13
Io cercherei di coprire il trio, e aggiungerei uno sfondo, credo guadagnerebbe parecchi punti. Non è affatto male cmq! ;-)
sinceramente quelle roccette li davanti non mi fanno impazzire!!!
per il filtro...non puoi spostarlo su un lato della vasca? risulterebbe sicuramente meno evidente!
aggiungerei uno sfondo
quoto...
quoto, cerca di coprire il filtro con della rotala o della egeria..........inserisci uno sfondo scuro....e per il resto va benissimo, mi piace.
CarloFelice
27-06-2005, 10:46
il fondo è rosso-marroncino, il filtro è in quella posizione perchè la vasca è messa in un punto di camera mia abbastanza strano e quindi è l'unico modo che mi facilitia il maneggiamento.
cmq grazie :-))
p.s. come sfondo cosa intendete? un cartoncino nero???
Cleo2003
27-06-2005, 11:19
Quoto Mkel #36# a me piace com'è, con lo spazio in mezzo simil sentiero... uno sfondo scuro e qualcosa davanti al filtro e sei a posto #36#
Per il pratino.. sembra lilaeopsis ma nn saprei il tipo
CarloFelice
27-06-2005, 13:15
si sembra lilaeopsis.....
p.s. la rotala mi sembra una pianta un pò troppo delicata per il mio acquarietto....o no?
quoto lo sfondo scuro e l'aggiunta di piante :-)) :-)) per il resto mi piace tantissimo! #22 #22
Suppaman
27-06-2005, 16:57
molto carino.. il prato e lilaeopsis neozelandiane. avete detto bene..
mi piace #22 ma una domanda la "polistigma" esiste o hai creato un incrocio tra polysperma e glossostigma? :-D :-D se esiste e io non la conosco frustatemi pure #13
CarloFelice
27-06-2005, 18:59
esiste...almeno in negoziante mi ha detto che si chiama così....è quella con le foglie grosse verde scuro
CarloFelice
27-06-2005, 19:01
però mi hai messo il dubbio, su internet non la trovo #24
Oltre tutti i consigli che tia hanno dato, alza il livello dell'acqua!
CarloFelice
27-06-2005, 19:12
su quello non posso far nulla, il coperchio del tenerife è troppo basso e se aumento il livello schiaccio le piante galleggianti contro la plastica protettiva del neon, in più sommergerei il filtro e il termoriscaldatore. non piace nemmeno a me....ma non posos farci nulla.
Beh, sommergere il termoriscaldatore non e' un problema....
Per le galleggianti invece potresti " recintarle " in un punto dove la plastica protettiva non arriva....
CarloFelice
27-06-2005, 19:21
mi piace #22 ma una domanda la "polistigma" esiste o hai creato un incrocio tra polysperma e glossostigma? :-D :-D se esiste e io non la conosco frustatemi pure #13
su internet non la trovo, allora cosa potrebbe essere quella hygrofila??? la corimbosa??? se sai come si chiama dimmelo -69
CarloFelice
27-06-2005, 19:24
Beh, sommergere il termoriscaldatore non e' un problema....
Per le galleggianti invece potresti " recintarle " in un punto dove la plastica protettiva non arriva....
eh...forse non conosci il tenerife 55......la plastica è tutta dello stesso livello. massimo massimo posso far arrivare il pelo dell'acqua un pò sotto il margine nero, ma si nota sempre. in più il fatto che mi rompe è la sommersione del filtro, perchè ci si bloccano le foglie morte, le piante galleggianti e i pesci quando si riposano....
ma polistigma, non è un ciclide malawi?
famiglia nimbochromis...
allora cosa potrebbe essere quella hygrofila??? la corimbosa???
Se è quella davanti al riscaldatore, mi sembra proprio una corimbosa.
Hai dato uno sguardo su www.tropica.com ?
Comunque la vasca sta venendo proprio bene, bravo.
Ma quali sono le piante galleggianti ?
Nightsky
27-06-2005, 19:29
forse invece di polistigma è la big leaf e basta. (polisperma big leaf)
ph con endler? naaa... visto che hai oto , 1 gastro e caridine...
qualche rasbora oppure dei caracidi ?
CarloFelice
27-06-2005, 20:17
la vasca è nata per allevare gli endler, ma siccome volevo le piante, ho dovuto mettere la co2....cmq sono dei pesciolini che si adattano facilmente a tutto, e nonostante il ph un pò basso, le femmine son già incinta #22
si l'hygrofila con le foglie grosse è una corymbosa "stricta" e le piante galleggianti sono figlie di pistia -04 e non di limnobium come ho creduto fino a poco tempo fà -04
milly ho il frustino pronto...girati si torna ai tempi dell'inquisizione!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
p.s. più comprensione e una ricerca approfondita nel vocabolario (nn ho specificato il genere e la lingua!) #22 #22 #22
milly ho il frustino pronto...girati si torna ai tempi dell'inquisizione!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
-78 avresti il coraggio di frustarmi? -20
qui ho trovato una bella foto della corymbosa stricta
http://species.fishindex.com/plant_83.html
occhio perchè è delicatuccia.
figurati con quella faccia d'angioletto? :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) però il nome polistigma a me piaceva uffi!!! #18 #18 #18 #18
CarloFelice
27-06-2005, 22:04
-78 avresti il coraggio di frustarmi? -20
qui ho trovato una bella foto della corymbosa stricta
http://species.fishindex.com/plant_83.html
occhio perchè è delicatuccia.
eh....mi sà proprio di si, ce l'ho un mese e ha fatto solo 2 foglie nuove; mentre la polisperma ogni settimana la devo potare.....mmmah -28d#
l'importante che non dia accenni di morte....
Nightsky
27-06-2005, 23:00
qui ho trovato una bella foto della corymbosa stricta
http://species.fishindex.com/plant_83.html
occhio perchè è delicatuccia.
o cacchius, dalla foto assomiglia a un casino alla pianta che ho preso all ikea che sapevo fosse una hygrophila ma.... azz... pero' nn ha le foglie un po' rosse, la mia è verde (e fin'ora sta bene...)
CarloFelice
28-06-2005, 14:34
ho aggiunto una porzione di muschio fra la Corymbosa e il trio.....a breve se la trovo metto pure una rotala.....cmq tutto ciò è merito vostro ;-)
qui ho trovato una bella foto della corymbosa stricta
http://species.fishindex.com/plant_83.html
occhio perchè è delicatuccia.
o cacchius, dalla foto assomiglia a un casino alla pianta che ho preso all ikea che sapevo fosse una hygrophila ma.... azz... pero' nn ha le foglie un po' rosse, la mia è verde (e fin'ora sta bene...)
Scusate la domanda scema, ma le piantine Ikea possono essere adatte all'acquario??? Ficoo..
CarloFelice
28-06-2005, 15:28
a quanto pare si......però non so se costano di più o di meno perchè non le ho mai comprate....
Scusate la domanda scema, ma le piantine Ikea possono essere adatte all'acquario??? Ficoo..
sì, io non le ho mai prese ma sul forum ho letto che alcuni le prendono lì, l'importante è riconoscerle per non rischiare di prendere piante troppo esigenti o non adatte alla nostra vasca. :-))
Piu ke altro temevo (kissà xkè) ke potessero essere velenose...
Paolinog
29-06-2005, 01:00
Mi piace voto 7,5
CarloFelice
29-06-2005, 01:29
x quello ke c'ho speso almeno un 8,5 me lo meritavo....ma vabè mi accontento, basta ke nn mi rimandi a settembre :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |