Entra

Visualizza la versione completa : Dennerle Comfort Line Compact oppure Askoll System????


endrya
08-09-2007, 16:12
Ciao a tutti, volevo chiedere ad alcuni di voi un parere riguardo l'impianto CO2 da mettere nella mia vasca da 170litri. Leggendo agli altri topic si parla bene sia di Dennerle ke di Askoll quindi sono un po' indecisa. Fra l'altro di solito i prodotti Dennerle costano molto di più degli Askoll, ma non in questo caso, infatti su acquaingros (che è il sito da cui farò l'ordine) c'è
- Dennerle Comfort Line a soli € 79,96 http://www.acquaingros.it/dennerlecomfortlineco2compact250litriconbombolausa egetta-p#17158.html?osCsid=f2dd728491a037c72850569821cc37 55

- Askoll System a € 95
http://www.acquaingros.it/co2askollsystemconbombolausaegettada500gr-p-816.html?osCsid=f2dd728491a037c72850569821cc3755

Al mio posto quale comprereste? (In futuro ho intenzione di comprare la bombola ricaricabile).

Se può essere utile vi posso dire che al momento in vasca ci sono
- 4 anubias
- 5 echinodorus (varie specie)
- 1 cryptocorine
- 2 vallisneria
- 1 althernatera rosaefolia

Rispondete in tanti! Grazie :-)

endrya
09-09-2007, 10:59
ehy ma xkè a me nn risponde nessuno??? :-(

Dengeki
09-09-2007, 11:11
Io ho l'impianto Askoll, mi pare che come micronizzatore su questo forum è considerato fra i migliori. Visto che in futuro hai intenzione di acquistare la bombola ricaricabile, per risparmiare ti consiglio di farlo subito, con a parte il kit CO2 Askoll pro. Inoltre in questo modo puoi sospendere temporaneamente l'erogazione di CO2 durante la notte, chiudendo la manopola sulla bombola. Con l'usa e getta mi pare sia indispensabile l'elettrovalvola.

DANIAEL
09-09-2007, 11:13
ciao endryna, io ti posso dire che utilizzo il sistema CO2 dell Askoll da 2 anni e non
mai avuto problemi, per quanto riguarda quello Dennerle non ti so dire niente, sennon che è una marca abbastanza conosciuta per piante e fertilizzanti,
poi comunque dai un'occhiata anche al prezzo, 15 euro in meno (rispetto a quello askoll) non sono pochi, se reputi che siano pressochè identici prendi dennerle, ma altrimenti ti consiglio askoll (semplicemente perchè ti posso dire che io non mi sono mai lamentato di averlo scelto)

endrya
09-09-2007, 13:19
Per Ernesto. Si avevo pensato di prendere tutto ora, ma viene a costare il doppio e anche di più, meglio dividere la spesa in due volte a distanza di qualke mese! Cmq grazie del parere. #36#

DANIAEL
09-09-2007, 13:44
io per adesso uso il sistema askoll con bombola usa e getta, ma evito l'utilizzo dell'elettrovalvola utilizzando la chiave esagonale compresa, per aprire e chidere l'erogazione (manualmente)

endrya
09-09-2007, 16:01
si infatti, l'elettrovalvola non è indispensabile. DANIAEL tu quante ore al giorno lasci la bombola aperta?

DANIAEL
09-09-2007, 16:20
un periodo la lasciavo solo durante le 12 ore in cui le lampade dell'acquario erano accese,
ora dopo varie prove la lascio sempre collegata, erogando un costante filino di bolle giorno e notte
e la CO2 è stabile sui 35-40 ppm
Nota che però come vedo che scende sotto questo range apro leggermente la bombola finche nei giorni seguenti non torna sui 35-40
se poi invece per qualche motivo dovesse salire, sopra questo range, basterebbe chiuderla leggermente e controllare poi se i valori tornano normali

endrya
09-09-2007, 17:20
allora non c'è nessuno ke abbia l'impianto della Dennerle???

rgb
24-09-2007, 22:57
Prendi l'Askoll pro su petingros, costa meno.
Va sulle usa e getta e sulle ricaricabili.
E' forse il miglior setto poroso sul mercato, con una diffusione finissima.
Risprmia i soldi dell'elettovalvola e lascia tutto aperto 24h dosando meno la Co2.
Aprire e chiudere con la chiave esagonale è rischioso perchè ogni volta la regolazione non sarà costante e non ne vedi subito gli effetti quando apri.
Invece con la ricaricabile puoi tranquillamente chiudere la manopola generale se proprio vuoi.
Ma ripeto ne puoi fare assolutamente a meno.

endrya
26-09-2007, 10:57
ti ringrazio del consiglio ma è arrivato un po' tardi, ho preso quello della dennerle... giusto in tempo per cercare di combattere le alghe a pennello ke mi sono spuntate!!! Non è ke per caso sapresti dirmi quante bolle al minuto dovrei erogare per combatterle? Sono troppo triste :-(

DANIAEL
26-09-2007, 17:43
la quantità di CO2 da erogare non si può misurare in bolle al minuto.. ma bensì in mg/l (o ppm) di Co2 disciolta, per cui la giusta quantità da erogare è un dato (come in fondo gran parte dei parametri) estremamente empirico, in sostanza dipende dall'insieme dei fattori della vasca in questione, (pesci, tipo di piante, ph e alcalinità [KH] ecc. ) perciò bisogna trovare l'optimum del suddetto mediante tentativi, ricordando sempre che nell'aggiungere sostanze in acquario, melius deficere quam abundare

rgb
26-09-2007, 20:53
Non illuderti troppo che la co2 da sola ti risolva il problema alghe, è ben più complesso.
Per sapere la co2 disciolta in acqua devi misurare Ph e Kh.
Con l'aiuto di questa tabella puoi sapere se è il caso di aumentare o diminuire la dose.
http://acquariando.blogspot.com/2005/05/tabella-con-relazione-tra-ph-co2-e-kh.html
Attenzione, parti sempre MOLTO piano ed aumenta gradualmente.