Entra

Visualizza la versione completa : Gestione rilassante


Reefmaniaco
26-06-2005, 23:47
Allora allora vorrei sapere se c'è qualcuno che gestisce alla mia maniera.
Premetto che in passato sono sempre stato un patito dei test all'acqua e penso di averli provati quasi tutti , mi ricordo i patemi che mi facevo quando misuravo i nitrati e i fosfati con test di tre o quattro marche differenti , senza dimenticare il test dello stronzio seachem che alla fine della misurazione eri distrutto , passando per lo iodio e compagni bella.
Nella vasca che conduco ora feci solo i nitriti un po di tempo fa dopo la prima fase di maturazione ma poi piu' nulla , vedo il ph perchè c'è la sonda ma nonostante abbia lo scaffale pieno di test sono riluttante nel farli , la vasca va bene la parte tecnica è ok , cambio 20lt settimanalmente per circa 500 lt e me la godo parecchio di piu che in passato quando ero ossesionato dai test all'acqua.
Ogni tanto mi viene in mente di misurare qualche cosa ma poi desisto un po' per la mancanza di voglia , e magari un po' per la paura che il risultato della misurazione mi dica che qualcosa non va , quando in realta' la vasca va benissimo , in passato ho fatto delle correzioni dettate dai test che hanno portato piu' svantaggi che vantaggi , in pratica oggi vado ad occhio.
Ciao.

***dani***
27-06-2005, 11:08
IO faccio più o meno come te... anche se ogni tanto i test mi servono per confermare le mie idee...
Ed anche io ho la sonda pH in continuo...

gli unici test che uso ultimamente più regolarmente sono calcio e kh, il primo perché soprattutto visto che non ho il reattore di calcio, non riesco a tenerlo alto, ed il secondo perché il reattore di Kw mi porta qualche sbalzo del pH... dato che reintegro quasi 4/5 litri al giorno sui miei 270...

Però anche se sono misurone di estrazione... non ho voglia di fare i test... e quando vedi la vasca girare bene, come dici tu... farli serve a poco...

però per arrivare a non dover fare i test devi avere un bell'occhio, è una cosa decisamente sconsigliata a chi è un neofita...

tu che dici?

Ivane
27-06-2005, 12:36
io parlando un po' di tempo fa con un amici (Erduca - Luca81) , ho detto la stesso cosa. Sia io che luca ci siamo accorti che i Test alla fine della fiera sono solo un modo per spendere i soldi e non pochi… attualmente l'unico test che faccio è quello dei fosfati con fotometro dell'hanna. è logico che questo discorso di non eseguire i test è consigliabile solo a coloro che gestiscono un marino da molti anni

ps: anch'io ho un armadietto pieno di Test che non uso... :-)

Reefmaniaco
27-06-2005, 14:39
però per arrivare a non dover fare i test devi avere un bell'occhio, è una cosa decisamente sconsigliata a chi è un neofita...

tu che dici?[/quote]

Dico che a chi comincia non puo' esimersi dall'analizzare lo stato della sua acqua , pero' se fa le cose per bene dopo qualche tempo puo' anche prendersela piu' con calma e godersi l'acquario.
Vedi una volta mi divertivo anche a fare i test sono parte integrante dell'hobby acquario , ma mi ricordo anche che era un continuo cambiare le cose , e correggi qua' e aggiungi questo e stare li a pensare se i nitrtati erano un po alti (10mg/lt) ora sto viaggiando diversamente , cambio solo acqua , non reintegro nulla , cibo abbondantemente i pesci e sto a vedere che succede.
Solo il tempo mi dira' se e come funzionera'.
Ciao.

SupeRGippO
27-06-2005, 15:23
ti posso dire che anche io faccio come te... la mia vasca e' piena di Molli ed LPS...
tre quattro pezzetti di SPS...

e viaggia da paura ;-)

asvanio
28-06-2005, 00:13
quando hai qualche anno alle spalle concordo che servono solo per buttare soldi.....ci sono mille cose (asservando e "annusando") che ti indicano eventuali problemi....
per chi inizia direi che sono utili se presi nella giusta maniera cioe' non a facisi le pippe mentali :-))

awake
28-06-2005, 00:46
i test servono !!!!!poi dipende da quello che si ha in vasca.io misuro ca e kh ogni 4/5 giorni ,po4 ogni 15/20 giorni(ma forse e' anche troppo),no3 e magnesio una volta al mese o giu' di li.servono i test e l'occhio,entrambi.

asvanio
28-06-2005, 00:57
i test servono !!!!!



concordo con danilo servono a confermare quello che l'osservazione pero' gia' ti deve dire !

Pack
28-06-2005, 01:32
allora....qua secondo me non avete nessuno toccato un tasto fondamentale: una vasca può anche andare senza test e solo con l'occhio umano....ma solo quando in vasca si è creato un certo equilibrio dopo un bel pò che la vasca gira. :-))

non è solo questone di bravura o di esperienza......è questione soprattutto di equilibrio...che ti permette di fare meno test appunto perchè i valori sono più costanti rispetto all'inizio. ognuno ha il suo metodo di integrazione (calcio, magnesio, kh)....e quando si è trovato le dosi giuste da reintegrare e tutto gira da un bel pò con i giusti valori...puoi anche farne meno di test o non farli proprio. :-))

sfido un super-esperto a fare una vasca nuova con sole rocce vive, senza coralli, a non fare test! o sei un indovino...o è impossibile. e detto questo vi ricordo: mica tutti hanno le vasche piene di coralli eh! ;-)

asvanio
28-06-2005, 01:37
giusto pack..... io infatti ho detto quando hai qualche anno alle spalle intendendo anche vasca stabilizzata.... per chi inizia o ha la vasca nuova sono utili ripeto se non diventano una fissa perche' questo fa fare casini

Pack
28-06-2005, 01:45
giusto pack..... io infatti ho detto quando hai qualche anno alle spalle intendendo anche vasca stabilizzata.... per chi inizia o ha la vasca nuova sono utili ripeto se non diventano una fissa perche' questo fa fare casini

si...quoto tutto in pieno. ;-)

no...perchè un principiante che legge questo topic va ad imparare alla fine dei conti che i test non servono...e invece servono e vanno fatti! specialmente all'inizio della vita della vasca.

Reefmaniaco
29-06-2005, 00:21
[no...perchè un principiante che legge questo topic va ad imparare alla fine dei conti che i test non servono...e invece servono e vanno fatti! specialmente all'inizio della vita della vasca.[/quote]

Infatti non ho mica consigliato a chi comincia di fare quanto segue , ho detto gestione rilassante e come gestione o conduzione vuol dire a vasca gia' avviata , che io poi abbia fatto cosi' gia' in partenza è un altro discorso , questo è il mio terzo acquario marino tropicale e ormai l'occhio c'è.

***dani***
29-06-2005, 00:42
si però non puoi esimerti dal misurare la densità, soprattutto in allestimento, il calcio ed il kh... di nitrati e fosfati puoi farne a meno sempre...

Reefmaniaco
29-06-2005, 01:13
si però non puoi esimerti dal misurare la densità, soprattutto in allestimento, il calcio ed il kh... di nitrati e fosfati puoi farne a meno sempre...

La densità la misuri una volta poi vai in base all'evaporazione e naturalmente quando cambi l'acqua deve essere uguale , il calcio se hai coralli molli e qualche lps che lo misuri a fare a patto che reintegri con kw e l'acqua dei cambi ne abbia almeno un po' , il kh basso dovrebbe portare a valori di ph bassi ma se il ph è a 8.26 al mattino e a 8.40 alla sera direi che va tutto bene.
Ciao.

Pack
29-06-2005, 01:53
[no...perchè un principiante che legge questo topic va ad imparare alla fine dei conti che i test non servono...e invece servono e vanno fatti! specialmente all'inizio della vita della vasca.

Infatti non ho mica consigliato a chi comincia di fare quanto segue , ho detto gestione rilassante e come gestione o conduzione vuol dire a vasca gia' avviata , che io poi abbia fatto cosi' gia' in partenza è un altro discorso , questo è il mio terzo acquario marino tropicale e ormai l'occhio c'è.[/quote]

allora invece di comprare i test ti chiamo te e i tuoi super-occhi a casa mia per misurare calcio, magnesio e kh in vasca!!!! almeno risparmio soldi!!! :-D

lonza70
29-06-2005, 09:37
Allora allora vorrei sapere se c'è qualcuno che gestisce alla mia maniera.
Premetto che in passato sono sempre stato un patito dei test all'acqua e penso di averli provati quasi tutti , mi ricordo i patemi che mi facevo quando misuravo i nitrati e i fosfati con test di tre o quattro marche differenti , senza dimenticare il test dello stronzio seachem che alla fine della misurazione eri distrutto , passando per lo iodio e compagni bella.
Nella vasca che conduco ora feci solo i nitriti un po di tempo fa dopo la prima fase di maturazione ma poi piu' nulla , vedo il ph perchè c'è la sonda ma nonostante abbia lo scaffale pieno di test sono riluttante nel farli , la vasca va bene la parte tecnica è ok , cambio 20lt settimanalmente per circa 500 lt e me la godo parecchio di piu che in passato quando ero ossesionato dai test all'acqua.
Ogni tanto mi viene in mente di misurare qualche cosa ma poi desisto un po' per la mancanza di voglia , e magari un po' per la paura che il risultato della misurazione mi dica che qualcosa non va , quando in realta' la vasca va benissimo , in passato ho fatto delle correzioni dettate dai test che hanno portato piu' svantaggi che vantaggi , in pratica oggi vado ad occhio.
Ciao.

anche io sono nella tua stessa situazione, sono ormai quasi 2 anni che faccio i test forse ogni 7-8 mesi, così tanto per scrupolo, unica cosa il calcio sotto controllo perchè anche io come DANILO non ho il reattore ma tengo reintegrato 1 volta al giorno con calcio in polvere.
Personalmente sono contento la vasca gira bene e non ho nessun tipo di problema, avevo i fosfati alti ma da 1 anno con il letto fluido e le nophos 101 , abbattuti anche loro ;-)

Reefmaniaco
29-06-2005, 14:04
allora invece di comprare i test ti chiamo te e i tuoi super-occhi a casa mia per misurare calcio, magnesio e kh in vasca!!!! almeno risparmio soldi!!! :-D[/quote]

Vedi pack tu non mi stai affatto simpatico ma nonostante tutto questa tua battuta la prendo alla buona .
Se vuoi vengo veramente ad insegnarti come allestire e condurre un marino tropicale e te lo spiego anche gratis.
Stammi benone ciao.

lonza70
29-06-2005, 14:09
boni............................al ragazzo gli piace scherzare dai, ;-) ;-) ;-)

Reefmaniaco
29-06-2005, 14:24
boni............................al ragazzo gli piace scherzare dai, ;-) ;-) ;-)

Scherzare si ma essere presi per il culo no.
Ciao.

Pack
29-06-2005, 22:45
reefmaniaco ma io non ti sto prendendo per il culo!!! i soldi per i test me li faresti risparmiare veramente se vieni a casa mia tu!!! :-))

per il discorso della conduzione vasca.....non preoccuparti..so farlo da me e anche con ottimi risultati. #19

tra poco posto le foto della vasca.....così la smetti di fare il saputone con me. ok?

per il discorso simpatia: beh...a me invece m stai simpatico! #19

premnas
30-06-2005, 00:58
condivido pack! io ho trovato le quantità di elementi (ca-mg kh) da reintegrare settimanalmente, e quando faccio i test ritrovo sempre +o- gli stessi valori... faccio molti meno test di un tempo.... allora....qua secondo me non avete nessuno toccato un tasto fondamentale: una vasca può anche andare senza test e solo con l'occhio umano....ma solo quando in vasca si è creato un certo equilibrio dopo un bel pò che la vasca gira. :-))

non è solo questone di bravura o di esperienza......è questione soprattutto di equilibrio...che ti permette di fare meno test appunto perchè i valori sono più costanti rispetto all'inizio. ognuno ha il suo metodo di integrazione (calcio, magnesio, kh)....e quando si è trovato le dosi giuste da reintegrare e tutto gira da un bel pò con i giusti valori...puoi anche farne meno di test o non farli proprio. :-))

sfido un super-esperto a fare una vasca nuova con sole rocce vive, senza coralli, a non fare test! o sei un indovino...o è impossibile. e detto questo vi ricordo: mica tutti hanno le vasche piene di coralli eh! ;-)

lonza70
30-06-2005, 10:24
CITAZIONE:

condivido pack! io ho trovato le quantità di elementi (ca-mg kh) da reintegrare settimanalmente, e quando faccio i test ritrovo sempre +o- gli stessi valori... faccio molti meno test di un tempo....


Quindi????....................................bene o male ritorni al nostro discorso che saresti arrivato al punto tale di sapere con esattezza cosa e come reintegrare in vasca al tal punto di non fare più i test con la stessa frequenza di una volta, e di farli al limite come facciamo noi 1 volta ogni 7-8 mesi così tanto per scrupolo, visto che la vasca gira bene e senza problemi ;-) ;-) ;-)

Pack
30-06-2005, 13:48
e di farli al limite come facciamo noi 1 volta ogni 7-8 mesi così tanto per scrupolo, visto che la vasca gira bene e senza problemi

oddio lonza......forse 7-8 mesi sono un pò troppi?? :-))

io di solito li faccio una volta ogni 2-3 mesi...

lonza70
30-06-2005, 14:16
e di farli al limite come facciamo noi 1 volta ogni 7-8 mesi così tanto per scrupolo, visto che la vasca gira bene e senza problemi

oddio lonza......forse 7-8 mesi sono un pò troppi?? :-))

io di solito li faccio una volta ogni 2-3 mesi...

ognuno la pensa e gestisce la cosa come meglio crede, non lo hai appena detto anche nell'altro post riguardo alla temperatura alta in vasca?

Pack
30-06-2005, 14:25
e di farli al limite come facciamo noi 1 volta ogni 7-8 mesi così tanto per scrupolo, visto che la vasca gira bene e senza problemi

oddio lonza......forse 7-8 mesi sono un pò troppi?? :-))

io di solito li faccio una volta ogni 2-3 mesi...

ognuno la pensa e gestisce la cosa come meglio crede, non lo hai appena detto anche nell'altro post riguardo alla temperatura alta in vasca?

si si....potete farli anche una volta ogni dieci anni i test....ognuno fa quello che vuole. :-))

due domande: hai reattore di calcio te? hai coralli che assorbono molto calcio?

lonza70
30-06-2005, 14:29
e di farli al limite come facciamo noi 1 volta ogni 7-8 mesi così tanto per scrupolo, visto che la vasca gira bene e senza problemi

oddio lonza......forse 7-8 mesi sono un pò troppi?? :-))

io di solito li faccio una volta ogni 2-3 mesi...

ognuno la pensa e gestisce la cosa come meglio crede, non lo hai appena detto anche nell'altro post riguardo alla temperatura alta in vasca?

si si....potete farli anche una volta ogni dieci anni i test....ognuno fa quello che vuole. :-))

due domande: hai reattore di calcio te? hai coralli che assorbono molto calcio?

leggi il profilo....................comunque non è con te che mi devo confrontare ;-)

Pack
30-06-2005, 14:32
ma io non voglio confrontarmi con te lonza...volevo solo dirti che se hai un reattore di calcio...solo per cambiare la corallina avrai sicuramente delle variazioni in vasca...perciò almeno ogni 4 mesi dovrai farli i test. solo questo volevo dire. ;-)

***dani***
30-06-2005, 15:52
Pack non è esatto...
non hai bisogno di fare test quando metti il materiale nel reattore di calcio... altrimenti staremmo freschi... basta mettere sempre lo stesso materiale e mantenere pulito il reattore...

ricordati che quello che non riesci a fare o a capire non vuole dire che non si possa fare... e questo lo dico per tutti, me compreso ;-)

Pack
30-06-2005, 16:32
io invece penso che quando stacchi tutto tra ristabilizzare la co2 nel tubo della co2, tra il materiale calcareo vecchio che è consumato e con quello nuovo, il fatto che stacchi il reattore.....hai per forza variazioni di kh e calcio anche minime (sempre e solo se hai una vasca che ciuccia parecchio!)

mi sembra assurdo ostinarsi a non voler fare i test in situazioni del genere.....

***dani***
30-06-2005, 16:35
non è ostinarsi pack, ma è arrivare ad un equilibrio...
fra qualche anno ci arriverai anche tu...

al massimo dovresti misurare il pH con una sonda dentro il reattore di Calcio...

matt333
30-06-2005, 16:43
non vorrei entrare nella discussione, però pack ha ragione secondo me, i test alcune volte vanno fatti, sopratutto se modifichiamo o cambiamo alcuni componenti della vasca. Anche reefmaniaco ha ragione nel dire che i test non devono diventare un'ossessione e che l'occhio aiuta molto nel riscontrare problemi; Danilo tu parli di equilibrio ma dai test del tuo profilo non mi sembra...hai il calcio a 370 e il kh a 7,5 con tutti gli sps che hai dovresti reintegrare più calcio o utilizzare il reattore di calcio

Pack
30-06-2005, 16:47
ma per equilibrio cosa intendi? equilibrio in vasca?

***dani***
30-06-2005, 17:30
per matt333

da me è tutto in equilibrio... solo che è un equilibrio basso... il calcio non si sposta da 370... :-)

per altro kH a 7,5 va benissimo... ed è il kH della mia vasca.

Tanti sps? No... ho cominciato da poco, e compro solo talee per scelte di ambientamento, e crescono a dismisura...

Utilizzerei volentieri il reattore di calcio, se solo avessi la sump...

per Pack

Equilibrio vuol dire equilibrio... quindi non discostarsi, se non lievemente da ogni valore in vasca...

matt333
30-06-2005, 18:06
Equilibrio vuol dire equilibrio... quindi non discostarsi, se non lievemente da ogni valore in vasca...

scusa Danilo ma ti ho sentito spesso consigliare valori differenti dai tuoi....equilibrio vuol dire equilibrio sul vocabolario, qui è diverso, è come se ti dicessi ho i valori in equilibrio tutto bene, kh 3, calcio 370, nitrati 50, non cambiano mai....proprio perchè stai incominciando con sps dovresti aumentarlo secondo me, io ho quasi sempre accettato i consigli qui, anche i tuoi

***dani***
30-06-2005, 18:21
Equilibrio non vuol dire kH a 7...
Ma vuol dire che il Kh va bene fra valori compresi tra 4 e 15 circa, ogni vasca ha il suo punto di equilibrio.
Idem per nitrati e fosfati etc...

Infatti se hai valori sballati li si deve correggere molto lentamente, perché lo sbalzo, anche migliorativo puù uccidere gli animali in vasca

Il calcio da me è stabile su quel valore, sono sommerso da alghe calcaree, gli sps che ho, pochi, crescono molto... appena posso metterò il reattore... ma nessuno ne soffre in vasca...

Posso buttare in vasca tutto il turbacalcium che vuoi che il calcio rimane a fra 350 e 400 :-)

appena riesco a sumpizzarmi metterò il reattore di calcio, ovviamente...
c'è da dire cmq che fino a quando hai pochi duri, il reattore non è indispensabile... anche se innegabilmente aiuta e non poco...

Pack
30-06-2005, 19:21
quindi non discostarsi, se non lievemente

questo "lievemente" per me è da misurare con i test. poi ognuno la pensa come vuole.

matt333
30-06-2005, 21:18
#25 #25 #25 #25