Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO PROGETTO


axell
26-06-2005, 23:17
ciao a tutti...sono nuovo di questa sezione...negli ultimi mesi ho navigato molto nel mercatino e molto nel forum marino anche se non ho partecipato molto...insomma grazie a questo forum ed a qualche libro mi sono fatto una certa cultura che mi ha portato ad una scelta obbligata...ho deciso di ricominciare quasi tutto da capo...da circa sei mesi posseggo un'acquario marino, ovviamente da buon principiante ho commesso numerosi errori...così ora che ne ho la possibilità vorrei rifarmi e rifare il tutto come si deve...ho una nuova vasca che misura 140x50x60, al momento mi sto costruendo il mobile ed è proprio da questo che vorrei partire. Il progetto del mobile vede la costruzione di una intelaiatura in ferro verniciato e ricoperto sia esternamente con del legno nero che internamente con dei pannelli in pvc o plaxiglass...il mobile come tutti voi saprete mi serve anche per contenere la sump, la vasca di rabbocco, lo schiumatoio, il reattore di calcio con impianto co2, l'impianto elettrico, l'impianto osmosi, ed il refrigeratore...
quello di cui necessiterei è un vostro aiuto per l'organizzazione dello spazio all'interno del mobile quindi le misure della sump in primis e della vasca del rabbocco...il tutto con gli spazi giusti per contenere tutto il materiale tecnico necessario e sopracitato...
lo spazio utile all'interno del mobile a lavoro terminato sarà di 135x45x100 (LxPxH)
ho deciso di farlo così alto per due motivi...il primo è poter contare su uno spazio maggiore all'interno del mobile, eventualmente divisibile in altezza con una mensola per ricavare dei vani per retini, mangimi, integratori e materiale vario, il secondo motivo è per avere la vasca qualsi ad altezza viso...per non dovermi sedere perterra per vederla e perchè mi piaceva così...so che può risultare un pò scomoda per le operazioni di routine e di pulizia ma con un bel trepiedi arrivo benissimo in tutti i punti...
sono sicuro che riceverò tanti buoni consigli per l'organizzazione dello spazio (se poi dovessero arrivare anche disegnini, foto e quant'altro utile ancora meglio)
aspettando le vostre risposte vi saluto e vi ringrazio...
Axell

lelef
27-06-2005, 01:16
in un metro di altezza e per il litraggio che devi servire fai una sump bassa ma a piena misura e la vasca di rabbocco la metti nella parte alta.
sump completamente libera da divisori (in futuro ti creerebbero solo problemi), caduta risalita e, in mezzo non hai vincoli per la parte tecnica e per cambiamenti futuri

axell
27-06-2005, 02:22
scusa ma se io di la dividessi invece in modo removibile con dei vetri o dei pannelli in plaxiglas???? che ne pensi?? ed in che senso la vasca di rabbocco la metti nella parte alta???io avrei a disposizione per la sump una vasca da 100x40x44 nel caso come sarebbe da dividere???
eventualmente oltre a reattore di calcio e schiumatoio (i due che ingombrano di +) avevo pensato di creare un refugium...che ne pensate??? vantaggi e svantaggi???

axell
27-06-2005, 02:23
P.S. Grazie per la risposta...mi sa che mi avevi già risposto tu la stessa cosa in un altro post.....se non ricordo male....

lelef
27-06-2005, 09:44
i divisori mobili sono una comodità ma , alla fine la tendenza (ed anche la cosa migliore) è lasciare tutto libero.
x la vasca di rabbocco in alto intendo sopra la sump per es dove ci sono le pompe di ritorno una vaschetta 35 x 45 x 50 contiene 70 l netti è stretta e quindi ti copre giusto lo spazio sopra le pompe.
se hai già una vasca da usare bè, scegli tu ,certo che in questo caso sarà dura che ti rimanga lo spazio per il refugium che ritengo molto comodo ed ha solo vantaggi

axell
29-06-2005, 03:37
allora visto che mi parli bene del refugium vorrei capirne un pò di più...tu lo usi?? come ti funziona???insomma mi spiegheresti un pò meglio il tutto???
ah tra poco ti faccio vedere il progetto a cui avrei pensato (per la sump e rabbocco)...

axell
29-06-2005, 04:54
ecco il progetto visto in prospettiva della sump + vasca rabbocco...vedete se ci capite qualcosa...mi sono scervellato un pò...io l'averi pensata così per il refugium...mi date anche un'idea effettiva degli spazi???
vano schiumatoio e vano reattore vanno bene o troppo piccoli???
dai aspetto ulteriori consigli...
ciao a tutti

axell
29-06-2005, 04:56
ah ovviamente sottolineo ai moderatori del forum che hanno la mia più completa approvazione nel caso intendessero in qualsiasi modo fare uso del disegno relativo alla sump da me realizzato...avete carta bianca...spero possa essere utile a qualcuno...se volete metterlo in rilievo da qualche parte...boh vede voi...

lelef
29-06-2005, 10:30
la mia sump era nata per la faghiglia.(meglio che non commento il miracoloso funzionamento)
Ora fa da refugium con molte rocce vive e un pò di caulerpa più della xenia che sta crescendo pure qui.
Per me è comoda sia perchè con parte delle rocce in sump ho più spazio in vasca sia nel caso debba isolare qualche inquilino .
nel tuo caso50 lt di refugium mi sembrano però un pò pochi per isolare temporaneamente dei pesci.
Anche lo spazio per la parte tecnica mi sembra un pò limitato.
Invece di fare 2 cose zoppe fanne una fatta bene.

Vincenzone
29-06-2005, 14:09
ciao guarda quì http://216.239.39.104/translate_c?hl=it&u=http://www.melevsreef.com/links.html magari ti pui ispirare qualche idea.
spero ti sia utile ;-)