Visualizza la versione completa : Primo Acquario - 180 litri
La mia prima vasca è un 180 litri della Jewel con 2 lampade da 35w l'uno,ho inserito delle piante di cui vi dirò a breve i nomi(sperando di non sbagliarli :-D ) e un legno di java.I nomi dell piante partendo da sinistra: Microsopus Pteropus,Cabonba Carolina,Echinodorus Bleheri,2 Crypto Corynelucens e un altro Microsorum e Echinodorus.
Volevo sapere se la Cabonba si sviluppava molto in altezza ed eventualmente mi conveniva spostarla nel fondo vasca (magari dietro il tronco) e poi se mi consigliate di inserire altre piantine.
http://img520.imageshack.us/img520/9384/vascaux8xu7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=vascaux8xu7.jpg)
Togli subito le bollicine sul vetro, anche con la mano, rischi di rovinarlo........rimangon i segni.
X il resto ti consiglio di spostare la cabomba tra le due davanti all'angolo del filtro......almeno te lo copre velocemente!
Ciao!
GastronomiaSalentina.it
08-09-2007, 09:59
perchè non metti uno sfondo blu scuro o nero?
Anche io avrei preferito uno sfondo monocramtico...ma mio padre ha voluto mettere quello e visto che il resto l'ho sistemato a mio gusto sono dovuto scendere a compromessi.Cmq dal vivo non è poi così brutto,la foto non rende.
Ora do una risistemata ad alcune piante e inserisco sul tronco del muschio di java appena preso.Mi raccomando dateci sotto con le critiche che voglio apprendere il più rapidamente possibile. :-))
Ecco dopo qualche piccola modifica.
http://img528.imageshack.us/img528/1563/vascany1rl4.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=vascany1rl4.jpg)
In settimana dovrebbero arrivare delle nuove piante al mio negoziante e credo che ci farò un salto.Volevo prendere altre 2 piantine medio basse da posizionare nell'angolo avanti a sinistra e alla destra del tronchetto a metà e per finire un ultima pianta nel fondo dietro al tronco.Che ne dite?
L'echino tirala un pò fuori dalla sabbia.....è troppo sotterrata.
Le due microsorium non le puoi interrare.....nn avevo notato!
O ti prendi altre due radici e le leghi sopra nella stessa posizione in cui le hai messe oppure due sassi,
Bene la cabomba:
Per lo sfondo ti consiglio vallisneria..........
Ma togli subito le microsorium, piuttosto lasciale con le radici fuori e nascondile con dei sassi.
Ciao!
metti qualche altra pianta (vallisneria sullo sfondo è molto bella) e segui i consigli di giangio. Poi secondo me ..quella mangrovia è un po piccola per un 180l io ci vedrei bene una più grande o altre due vicine piccole ..vedi tu
Ciao Dex77.
Che bello un compagno di vasca. Anche io ho preso un Juwel rio 180 lt. solo che non mi è ancora arrivato, l'ho ordinato via internet e dovrebbe arrivare domani o mercoledì.
Mi sa che ti chiedo un pò di cose...
fondo? acqua? piante?
dimmi tutto qllo che hai fatto, anke con mp per non scocciare gli altri del forum..
ciao ciao
Lucareds
10-09-2007, 18:44
come ti hanno consigliato gli altri prendi altre piante,e secondo me ti conviene aggiungere anche qualche altro arredo tipo radici o pietre....
Zeldina appena torno dove è la vasca ti do i nomi esatti delle varie cose che ho preso,fondo attivo ecc.Come piante ne prendo altre 3 sicure oltre le attuali.Appena posso posto una bella foto.
Ciao Dex, ieri sera mi hanno chiamato e l'acquario dovrebbe arrivare oggi... bello bello non vedo l'ora -11 . Mi sa che stasera faccio un salto dalla mia negoziante qui in città per cominciare a comprare qualcosa. Non vedo l'ora di cominciare anche se poi per vederlo bello bello ci vorrà un pò di tempo.
A presto.
markrava
11-09-2007, 21:24
dovresti inserire altre piante, magari a crescita rapida.......prova a cambiare lo sfondo attuale con uno nero, l'acquario migliorerebbe ulteriormente ;-)
Ho apportato delle modifiche all'acquario inserendo molte nuove piante.Vasca in funzione da una settimana.
http://img75.imageshack.us/img75/2576/acquario180gd1.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=acquario180gd1.jpg)
Rifaccio un resoconto sulle piante presenti in vasca:
Microsorum Pteropus
Cabomba Caroliniana Mazzi
Echinodorus Bleheri
Cryptocorynelucens
Muschio di Jaa
Anubias
Echinodorus Tenellus
Echinodorus Muricatus
Valisneria Spiralis Striped
Vallisneria spiralis "torta"
Ho effettuato alcuni test sull'acqua con i prodotti della Red Sea,precisamente con Ph 6.2 - 7.4 ,quello per il kh e per i nitrati.I valori che ho trovato sono:
- Ph: 7.4 (non so se e' maggiore in quanto il test e' max 7.4)
- Nitrati: tra 2.5 e 12.5 (il test mi dava il colore che aveva come range valori quelli riportati)
- Kh : 8-9 mediamente dura
Per abbassare il ph mi conviene usare dell'acqua osmotica al primo cambio d'acqua?(sabato prossimo fa 15 giorni che l'acquario e' attivo) Che quantita' d'acqua dovrei aggiungere(e' un 180 litri,il cambio dovrebbe essere del 10%).
Conviene che porto il ph tra 6.7-7 per i pesci e le piante che ho(inseriro'),giusto?
Corydoras Trilenatus - Leopard Cory (salt & pepper catfish)
Betta Splendens - Beta
Paracheirodon Axelrod - Cardinal
Botia (Chromobotia) Macracainthus - Clown Loach
Xiphonorus Species - Platy
Poecilia Reticulata - Guppy
Poecilia Latipinna - Black Molly
Il numero di ogni singola specie ancora non lo so di preciso,si accettano consigli ovviamente :-)
Xiphonorus Species - Platy
Poecilia Reticulata - Guppy
Poecilia Latipinna - Black Molly
vogliono valori diversi da
Corydoras Trilenatus - Leopard Cory (salt & pepper catfish)
Betta Splendens - Beta
Paracheirodon Axelrod -
Per abbassare il pH somministra CO2.
Niente male, gia' migliorata rispetto al primo allestimento. Ci vogliono ancora piante, la radice e' secondo me, un po' troppo centrale.
simogeme
16-09-2007, 10:31
anche secondo me è un po' troppo simmetrico, sposterei la radice, poi inserirei qualche piantina bassa nella parte anteriore.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |