elimar
08-09-2007, 09:03
salve a tutti, mi chiamo marco e 7 anni fa per problemi di spazio in casa avevo tolto l'acquario; adesso trovata la sistemazione ho deciso di ripristinarlo (vasca da 90 litri netti).
Sabato scorso ho rimesso in funzione il tutto sostituendo il filtro interno con quello esterno della askoll; ho messo il biocondizionatore della elos nell'acqua e l'attivatore batterico in polvere sempre della elos.
Avvio il filtro ed immediatamente mi diventa l'acqua bianca; inizialmente do colpa a polveri varie che devono depositare, poi dopo 2 giorni non cambia nulla ed allora inizio a leggere tutti i post di questo bellissimo forum che riguardano la nebbia in acquario.
Li ho letti davvero tutti ed ho capito che nei casi normali in circa 1 settimana il fenomeno sparisce.
Purtroppo nella mia vasca non tende a sparire (oggi è 1 settimana).
Secondo voi è normale o devo intervenire in qualche modo ed eventualmente come? I batteri in acqua secondo voi sono vivi o morti? Se sono morti cambiando parzialmente l'acqua dovrei per lo meno diluire il problema?
Scusate lo so che l'argomento è stato già trito e ritrito ma proprio non so come fare.
A proposito dimenticavo nel filtro ho nell'ordine: spugne, lana sintetica, carbone e cannolicchi.
Grazie a tutti.
Sabato scorso ho rimesso in funzione il tutto sostituendo il filtro interno con quello esterno della askoll; ho messo il biocondizionatore della elos nell'acqua e l'attivatore batterico in polvere sempre della elos.
Avvio il filtro ed immediatamente mi diventa l'acqua bianca; inizialmente do colpa a polveri varie che devono depositare, poi dopo 2 giorni non cambia nulla ed allora inizio a leggere tutti i post di questo bellissimo forum che riguardano la nebbia in acquario.
Li ho letti davvero tutti ed ho capito che nei casi normali in circa 1 settimana il fenomeno sparisce.
Purtroppo nella mia vasca non tende a sparire (oggi è 1 settimana).
Secondo voi è normale o devo intervenire in qualche modo ed eventualmente come? I batteri in acqua secondo voi sono vivi o morti? Se sono morti cambiando parzialmente l'acqua dovrei per lo meno diluire il problema?
Scusate lo so che l'argomento è stato già trito e ritrito ma proprio non so come fare.
A proposito dimenticavo nel filtro ho nell'ordine: spugne, lana sintetica, carbone e cannolicchi.
Grazie a tutti.