Entra

Visualizza la versione completa : acido citrico


JANUS
07-09-2007, 22:56
che mi sapete dire al riguardo ?
grazie

Abra
07-09-2007, 23:11
JANUS,è quello che cè nel succo di limone un buon disinfettante ;-) cosa devi fare????????????

JANUS
08-09-2007, 00:26
JANUS,è quello che cè nel succo di limone un buon disinfettante ;-) cosa devi fare????????????

ah .. buon disinfettante !!
il mio negoziante mi dice di averlo usato in vasca per cercare di salvare il salvabile da un'infezione di odinium !!

PEPPECL
08-09-2007, 14:54
mi pare una minchiata! #24

raffaele85
08-09-2007, 15:08
so che è contenuto nelle miscele di amminoacidi.

pure a me sembra una stupidata l'uso di questo acido per una infezione batterica.
è sempre un acido ed influenza la durezza dell'acqua.

Abra
08-09-2007, 17:51
JANUS, io darei iodio piuttosto 3-4 giorni la dose settimanale ogni giorno e vedi come và ;-)

b14g10
08-09-2007, 19:18
Io rimarrei sul succo d'aglio

JANUS
08-09-2007, 20:03
io non ho il problema ..
volevo solo capire stà storia dell'acido .. perchè anch'io non l'avevo mai sentita !!

preve84
08-09-2007, 20:44
anch'io è la prima volta che la sento..... :-))

Abra
09-09-2007, 11:14
JANUS, può essere che funzioni penso che l'acido citrico faccia lo stesso effetto dello iodio quello che tocca brucia,il succo di limone lo usavano una volte le donne x tenere bella la pelle del viso xchè ha una forte azione disinfettante e essendo un acido tende a eliminare la pelle morta in superfice di + nin sò.

Rama
09-09-2007, 12:35
Io lo uso per pulire il refrigeratore... porta via la patina batterica.

Per assurdo, però, c'è da dire che viene utilizzato per il catabolismo batterico durante il ciclo di krebs... #24

preve84
09-09-2007, 13:11
Per assurdo, però, c'è da dire che viene utilizzato per il catabolismo batterico durante il ciclo di krebs... #24

cosa sarebbe sta cosa che hai detto? -05 -05

io per "sgrassare" uso acqua e aceto...

Rama
09-09-2007, 13:23
Che i batteri lo utilizzano come composto nella scissione cellulare durante le loro funzioni... bisognerebbe andare a ricercare tutte le fasi del ciclo di krebs, a mente non lo ricordo...

Dicevo per assurdo perchè se da una parte funziona come antibatterico, in dosi calibrate ne incentiva la moltiplicazione...

preve84
09-09-2007, 13:25
Che i batteri lo utilizzano come composto nella scissione cellulare durante le loro funzioni... bisognerebbe andare a ricercare tutte le fasi del ciclo di krebs, a mente non lo ricordo...


capito...

voingiappone
09-09-2007, 17:49
Grande Rama #25

Per la precisione è un internedio del ciclo di krebs.... essendo un acido tricarbossilico. Infatti il ciclo di krebs si chiama appunto ciclo degli acidi tricarbossilici (ciclo di respirazione cellulare nella stragrande maggiaronza dei viventi eterotrofi, tranne che nelle pseudomonadacee e pochi altri).
Infatti l'acido citrico, o lo usi concentrato (e come altro acido porta via tutto... a causa del pH) oppure funge solo da nutrimento come fonte di carbonio per i batteri.
Altra funzione è quella di mantenere alto il redox.... essendo un'antiossidante, e quindi molto ben disposto a "ciucciarsi" elettroni. Probabilmente è per questo che fa bene alla pelle... perchè cattura i radicali liberi :-)

Rama
09-09-2007, 18:01
voingiappone, andavo a memoria di cose che mi ero messo a studiare un annetto fà... ma tu hai speigato davvero bene! #25

Perchè non dai un occhiata al post in rilievo sulla moltiplicazione batterica? E' un peccato sia morto sul nascere, magari se hai qualcosa da aggiungere... riprendiamo il discorso. ;-)

voingiappone
09-09-2007, 18:19
Perchè non dai un occhiata al post in rilievo sulla moltiplicazione batterica? E' un peccato sia morto sul nascere, magari se hai qualcosa da aggiungere... riprendiamo il discorso. ;-)
Cavolo... non l'ho mica mai visto... ma in che sezione è? Ho guardato qui nella chimica e integratori. Se mi dici dov'è, lo leggo e vedo un po' se ci posso "lasciare lo zampino" :-D

Rama
09-09-2007, 18:26
voingiappone, metodi di gestione. E' in rilievo.;-)

preve84
09-09-2007, 20:20
voingiappone, in una sola frase sei riuscito a sparare 5 parole dal significato sconosciuto..almeno per me! :-D :-D :-D

allora il negoziante di JANUS, ha ragione?

voingiappone
09-09-2007, 21:53
Rama, grazie ;-).. appena c'ho tempo vo' a vederlo #36# adesso devo studiare nippo, perciò non c'ho un gran che di tempo #18

preve84, scusami #12 #12 se mi dici quali sono, te le spiego.
Comunque, non so se abbia ragione.... credo di no. Ma non conoscendo cosa sia l'odinium (tranne poter pensare così dal suono del nome, che sia un fungo) non so se l'acido citrico funge da inibitore per la crescita #24.... certo non sterilizza :-)).... anzi, se lo mangnano. Magari, l'efficacia è derivante dall'azione sul redox. Ma vado a tentoni, perchè ripeto che non so niente a riguardo. :-) parlo solo "biologicamente"

preve84
10-09-2007, 07:21
voingiappone, non ti devi scusare..figurati! sono io che in materia sono proprio ignorante! :-)) :-)) :-))

la frase in questione è: "Per la precisione è un internedio del ciclo di krebs.... essendo un acido tricarbossilico. Infatti il ciclo di krebs si chiama appunto ciclo degli acidi tricarbossilici (ciclo di respirazione cellulare nella stragrande maggiaronza dei viventi eterotrofi, tranne che nelle pseudomonadacee e pochi altri). "
.....tricarbossilico, pseudomonadacee.... che parolone.... :-)) #12 #12

voingiappone
10-09-2007, 08:56
.....tricarbossilico, pseudomonadacee.... che parolone.... :-)) #12 #12
Ti spiego tutto allora:

tricarbossilico: Gli acidi in chimica organica sono composti caratterizzati da un gruppo chimato appunto "carbossile" (-COOH). L'acido citrico, avendone tre èun tricarbossilico. La formula la puoi vedere qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Acido_citrico). I tre gruppi uguali tra loro sono i carbossile.

Pseudomonadacee: Sono un gruppo di batteri... ovviamente principalmente ci sono le Pseudomonas sp.. Sono un gruppo di batteri che usa una via glicolitica (quella per cui si scinde gli zuccheri) modificata.... e anche il ciclo di krebs è un po' diverso. Ma non mi ricordo esattamente le differenze... qualcosa con gli enzimi.... boh #12 L'ho studiato solo 3 anni fa #13

preve84
10-09-2007, 11:24
voingiappone, wow.... :-)) un po' più chiaro! ;-) grazie!

Kenzo
30-11-2007, 17:41
...e usato come apporto vitaminico....un paio di gocce in una piccola vasca da quarantena?

babaferu
30-11-2007, 22:28
non certo come apporto vitaminico: la vitamina c si ossida molto facilmente a contatto con l'aria e esposta alla luce.

keronea
01-12-2007, 02:47
L'acido citrico è utilizzato anche come conservante in molte preparazioni e alimenti.
Una volta veniva utilizato in soluzione con il solfato di rame e formaldeide per la preparazione di una soluzione contro l'odinium (ma parlo di almeno 20 anni fa) :-))

simo1978
03-12-2007, 14:09
L'acido citrico è utilizzato anche come conservante in molte preparazioni e alimenti.

esatto, è presente anche in molti preparati per acquariofilia e come ha detto keronea, in questo caso viene usato come conservante.