Entra

Visualizza la versione completa : Fritto misto ????? no grazie....................


biliobli
07-09-2007, 22:51
Sono all’ottava settimana di maturazione e vorrei cominciare a pianificare la popolazione del mio acquario di 240 litri.
Esso ospiterà principalmente coralli (molli e qualche lps) , pesci e qualche crostaceo.

Per quanto riguarda i pesci, non vorrei incappare nel cosiddetto “fritto misto” ossia inserire animali incompatibili tra loro e di biotopi diversi….. e quindi per non commettere errori cerco il vostro aiuto.

I pesci che a me piacciono sono:

1. hepatus
2. zebrasoma flascevens
3. acanthurus leucosternon
4. Forgipier Flassivum
5. chelmon rostratus
6. Acanthurus japonicus
7. Synchiropus splendidus
8. Nemateleotris magnifica
9. Pseudochromis Paccagnellae

È possibile scegliere una combinazione tra i su descritti pesci senza fare una porcheria ????


Ad esempio a me piacerebbe questa prima combinazione:
1 hepatus
1 zebrasoma
1 chelmon
1 Synchiropus splendidus
1 Pseudochromis Paccagnellae

Oppure questa seconda combinazione:
1 Acanthurus japonicus
1 Forgipier Flassivum
1 chelmon rostratus
1 Synchiropus splendidus
1 Nemateleotris magnifica
1 Pseudochromis Paccagnellae


Sono possibili queste 2 combinazioni o sono pesci messi a casaccio ????
Aspetto vostri consigli.

ciao

Pfft
07-09-2007, 23:16
Sono possibili queste 2 combinazioni o sono pesci messi a casaccio ????

la seconda che hai detto.. ;-)

Tanti pesci non adatti alla vasca e non compatibili tra loro :

1. hepatus (molto molto al limite per la vasca)
2. zebrasoma flascevens (Ok.. anche se comunque meriterebbe vasche più grandi)
3. acanthurus leucosternon (non scherziamo.. troppo nuotatore)
4. Forgipier Flassivum (ok , non compatibile con Chelmon e Flavescens , fanno a botte , se sei fortunato senza conseguenze serie)
5. chelmon rostratus (ok , non compatibile con Forcipiger e Flavescens , fanno a botte , se sei fortunato senza conseguenze serie) , pesce difficile da morire.. delicatissimo , non mangia quasi mai cibo artificiale e anche se lo fa spesso muore entro poco.
6. Acanthurus japonicus (vedi A.leucosternon)
7. Synchiropus splendidus (solo per vasche molto mature)
8. Nemateleotris magnifica (saltatore , non compatibile con Pseudochromis)
9. Pseudochromis Paccagnellae (peste.. non compatibile con Nemateleotris e gamberetti .. e tanti altri pesci)

Metti 1 e solo 1 pesce di taglia media (Forcipiger o Zebrasoma) e 7-8 piccoli se la vasca regge il carico.

ladroiii
08-09-2007, 02:39
io o una vasca un po piu grande della tua di poco e dentro cio :
hepatus,zebrasoma flascevens ,2ocelaris,Nemateleotris magnifica ,Synchiropus splendidus ...escluso hepatus che a 7 anni tutti gli altri convivono in armonia senza litigi da 3 anni.......come combinazione potrebbe andare :-)

biliobli
08-09-2007, 11:45
Pfft,

dai…….almeno due pesci di taglia media fammeli mettere a mollo !!! Con un po’ di forzatura, se tu sei d’accordo potremmo fare così:

1 hepatus (credo che in fondo ci potrebbe andare in vasca…….. la vasca è 92*52*52 con più di 40 kg di rocce vive)
1 forgipier flassivum o zebrasoma
1 synchiooropus splendidus
1 Nemalotelotris magnifica


Per il CHELMON proprio non c’è possibilità di inserirlo ???? mi piace da impazzire …… lo potrei accompagnare con l’HEPATUS….che mi dici ????


Se gli standard sono quelli che hai descritto (in una vasca da 240 litri solo un pesce di taglia media) in giro ci sono moltissime vasche super affollate……o sbaglio ????

Fammi sapere, per favore, come la pensi

Ciao

biliobli
08-09-2007, 11:46
Ladroiii

Perché escluso l’hepatus ????? non convive bene con gli altri pesci ??? fammi capire bene………..

ladroiii
08-09-2007, 12:26
intendevo che l hepatus me lo porto avanti da 7 anni e a cambiato due vasche gli altri invece piu o meno hano tutti tre anni .....e convivono benissimo...insieme...un po di problemi me lo aveva dato lo splendidus ma con tanta pazienza e amore a cominciato anche lui a mangiare e a spizicare per tutta la vasca....cosa molto carina e lhepatus e lo zebrasomas che nuotano sempre insieme come fossero una coppia....un consiglio che do e sempre mettere lo zebrasomas per ultimo ;-)

Pfft
08-09-2007, 15:18
biliobli, scusa .. ma certi discorsi non li capisco.. io non ti dirò mai di mettere pesci che per me non staranno bene in quella vasca .. e non mi interessa minimamente quello che fanno gli altri con i loro pesci e vasche.
Ovviamente tu non devi mettere quello che dico io.. non vedo per quale motivo dovresti.
I consigli te li ho dati , sta a te valutare se accettarli o no ..

biliobli
08-09-2007, 19:02
Pfft
vorrei proprio non sbagliare......tu al mio posto, viste le tue esperienze, quali pesci metteresti ????
aspetto che mi indichi, se possibile, qualche combinazione ottimale.
a presto

Pfft
08-09-2007, 19:27
1 a tua scelta tra Z.flavescens e F.longirostris
2 Nemateleotris magnifica o N.decora
2 pagliacci a tua scelta
2 Pterapogon kauderni
1 Pseudochromis fridmani

circa potresti fare questa..

biliobli
09-09-2007, 20:20
ladroiii,
due domande:
1) che misure ha la tua vasca ??? quanti litri contiene ???
2) perchè il zebrasoma va inserito per ultimo ????


Pfft,
controllerò i pesci che mi hai proposto (in quanto alcuni non li conosco) e se ce nè qualcuno che non mi piace ti chiedo di aiutarmi a sceglierne altri.

discorso crostacei (gamberetti e lumache)
quanti ne devo mettere ??? debelius, lismata, wundermenni, trochus turbo??' quali mi consigli ???

Pfft
09-09-2007, 20:30
biliobli, per i crostacei apri un post dedicato nella sezione altri organismi.
Cerca prima altri topic perchè ci sono decine di discorsi uguali.

ladroiii
10-09-2007, 00:00
é un 250l...lo zebrasomas tende a essere piu agressivo mentre l hepatus e piu timido. e piu lungo il suo adatamento in vasca ...e lo zebrasomas "per lo meno il mio era un po rompi con i nuovi arrivati ....mentre lhepatus ha un indole piu tranquilla verso tutti....

Brig
10-09-2007, 00:09
2 Pterapogon kauderni

ahahah ha iniziato a promuovere i cardinali.... ahahha... non te li ho messi in mente me vero??

cmq conta che anche questi pesci sono difficili... e accertati che mangino secco... ti fanno impazziere sennò...

per il resto... anche a me piace il chelmon... ma ancora di più la scatola... hai me segata....

biliobli
10-09-2007, 13:19
Pfft……riproviamoci

1 Zebrasoma o paracanthurus hepatus o forgipier longiristros
1 Salarias fasciatus
1 nemateolotris magnifica
2 pagliacci
3 Cromis viridis


È una buona combinazione questa ????

Tra il Zebrasoma, il paracanthurus hepatus e il forgipier longiristros, a me piacerebbe mettere il forgipier, tu che ne pensi? forse è meglio, invece, mettere un alghivoro (zebrasoma o hepatus) ?

Aspetto tue considerazioni

brig......non sei troppo comprensibile.......

Pfft
10-09-2007, 13:25
biliobli, la combinazione è ok.. metti 2 Nemateleotris , se fanno coppia son belli.
Per il Forcipiger ok .. come alghivoro hai la Salarias e comunque il Paracanthurus è il meno alghivoro degli acanturidi.

biliobli
10-09-2007, 13:45
Pfft
bene....bene....
devo farti 2 domande importanti:
1 mi devi indicare l'ordine di inserimento dei pesci.
2 spiegami come devo fare per inserirli correttamente in vasca...ossia come vanno acclimatati..........

tanks

Pfft
10-09-2007, 13:48
pagliacci (se sono ocellaris o percula per primi se metti clarki o premnas devi metterli dopo)
Nemateleotris
Salarias
Chromis
Forcipiger o Zebrasoma

L'acclimatamento io lo faccio nel solito modo.. busta in vasca attaccata al bordo aperta per 15 minuti poi ogni 5 minuti immetto 1 bicchiere d'acqua della vasca nel sacchetto , dopo mezz'ora così pesco il pesce con il retino e lo metto in vasca.

biliobli
11-09-2007, 08:51
L'acclimatamento io lo faccio nel solito modo.. busta in vasca attaccata al bordo aperta per 15 minuti poi ogni 5 minuti immetto 1 bicchiere d'acqua della vasca nel sacchetto , dopo mezz'ora così pesco il pesce con il retino e lo metto in vasca.

ma l'acclimatazione non deve essere fatta con un pò più di calma ???? usando magari mezza tazzina di caffè per un'ora in modo da non stressare i pesci ????

l'acqua della busta non può essere versata in vasca ???
il pesce non è preferibile prenderlo con le mani anzichè con il retino ???

bye

Pfft
11-09-2007, 09:01
ma l'acclimatazione non deve essere fatta con un pò più di calma ???? usando magari mezza tazzina di caffè per un'ora in modo da non stressare i pesci ????

Io ti ho scritto come la faccio io , c'è chi la fa più lenta e chi più veloce..

l'acqua della busta non può essere versata in vasca ???

Data l'acqua dei negozi non mi sembra il caso..

il pesce non è preferibile prenderlo con le mani anzichè con il retino ???

Io preferisco di no.