Visualizza la versione completa : sono disperata...
unadell1%
07-09-2007, 17:23
...tutti mi avevano detto di mettere delle piante vere nel mio acquario, ora che ho cambiato la scenografia, e sono pronta a comprarle nessuno mele consiglia -20
aiutatemi ho messo due neon da 20 w + il fondo fertilizzato, e l'impianto co2!!! questa è la foto dell'acquario
http://img250.imageshack.us/img250/1338/sfondo3d005pi7.jpg
già ho scelto di mettere l'Hemianthus callitrichoides, poi un paesano mi regalerebbe della cabomba e del ceratophillum demersum , ma io non ne sono molto convinta soprattutto del ceratophillum demersum leggendo la scheda ha bisogno di acque dure e temperature basse!!! oddio ke faccio sono nel panico. cmq mi piacerebbe anche una piantina rossa.
Il cerathopillum mi sa che ti cresce anche nell'olio di colza....
Scherzo. E'una pianta altamente infestante ma di grande utilità perchè assorbe molti nitrati. Non temere per acqua e temperature in quanto la maggior parte delle schede la danno per durezze da 6 in su (quindi non eccessivamente alte) e temperature fino a 28 gradi.
L'illuminazione dovrebbe essere sufficiente. Per il pratino puoi provare (la calli non è proprio da principianti) comunque il fondo c'è, la luce dovresti farcela.
Se dovesse andar male non ti scoraggiare perchè è uno dei pratini più difficili. Leggi bene sull'argomento perchè se non sbaglio c'è una tecnica particolare per piantarla (non vorrei confondermi con la glosso).
La cabomba è anch'essa difficile ma potrebbe andare anche se è una pianta piuttosto grande ed a crescita veloce.
Forse il ceratophillum cresce troppo per un 50 litri ma lo metterei lo stesso (dovrai potarlo spesso ma l'acquario è piccolo non credo ci siano troppi problemi) se hai un acquario affollato. Ti direi di ancorarlo al legno o ad un ciottolo perchè non radica molto.
Come rossa puoi mettere una rotala macrandra che, con quella luce, non è molto difficile.
unadell1%
07-09-2007, 20:28
Il cerathopillum mi sa che ti cresce anche nell'olio di colza....
Scherzo. E'una pianta altamente infestante ma di grande utilità perchè assorbe molti nitrati. Non temere per acqua e temperature in quanto la maggior parte delle schede la danno per durezze da 6 in su (quindi non eccessivamente alte) e temperature fino a 28 gradi.
L'illuminazione dovrebbe essere sufficiente. Per il pratino puoi provare (la calli non è proprio da principianti) comunque il fondo c'è, la luce dovresti farcela.
Se dovesse andar male non ti scoraggiare perchè è uno dei pratini più difficili. Leggi bene sull'argomento perchè se non sbaglio c'è una tecnica particolare per piantarla (non vorrei confondermi con la glosso).
La cabomba è anch'essa difficile ma potrebbe andare anche se è una pianta piuttosto grande ed a crescita veloce.
Forse il ceratophillum cresce troppo per un 50 litri ma lo metterei lo stesso (dovrai potarlo spesso ma l'acquario è piccolo non credo ci siano troppi problemi) se hai un acquario affollato. Ti direi di ancorarlo al legno o ad un ciottolo perchè non radica molto.
Come rossa puoi mettere una rotala macrandra che, con quella luce, non è molto difficile.
ma voi in una acquario come il mio cosa mettereste? la cabomba e l'altra mica mi piacciono molto #06
per favore organizzatemelo, io non vorrei + commettere errori. perchè già ne ho commessi molti :-(
cmq 40 w x un 50 lt sono pochi?
mattidezini
07-09-2007, 21:01
No non sono pochi anzi....puoi mettere anche le piante più esigenti
Guarda qui....puoi mettere quasi tutto...
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Ti dico quello che piacerebbe a me.
Davanti calli o glosso. Subito dietro un pò di pogostemon helferi o, bellissima, un pò di blyxa japonica. Sul retro rotala macrandra (rossa) ed una piantina a crescita più veloce (tra cui cerathophillum e cabomba, ma puoi scegliere anche tra diverse specie di limnophila ed hygrophila).
Poso permettermi? Nonostante tu abbia pochi pesci, hai un frittone pazzesco!!
Sono tutte specie da gruppo, che però sono o in pochi esemplari o addirittura (vedi il Barbus) da soli! Inoltre se pure mai i pecilidi (Xiphophorus? Con tutte 'ste cacchio di selezioni non ci capisco più niente...) si riprodurrano, il Barbus farà strage di avannotti...
quoto Nebulus per i pesci, invece io mi chiedevo pechè quello sfondo così ingombrante. La vasca non mi sembra enorme perchè sacrificarne la metà per metterci lo sfondo, meglio sfondo nero oppure nessuno sfondo.
Abbasso gli sfondi 3D -71
unadell1%
08-09-2007, 11:45
quoto Nebulus per i pesci, invece io mi chiedevo pechè quello sfondo così ingombrante. La vasca non mi sembra enorme perchè sacrificarne la metà per metterci lo sfondo, meglio sfondo nero oppure nessuno sfondo.
Abbasso gli sfondi 3D -71
lo sfondo è per nascondere il filtro, artigianale e brutto a vedersi
unadell1%
08-09-2007, 11:47
Poso permettermi? Nonostante tu abbia pochi pesci, hai un frittone pazzesco!!
Sono tutte specie da gruppo, che però sono o in pochi esemplari o addirittura (vedi il Barbus) da soli! Inoltre se pure mai i pecilidi (Xiphophorus? Con tutte 'ste cacchio di selezioni non ci capisco più niente...) si riprodurrano, il Barbus farà strage di avannotti...
i pesci verranno aggiustati, i poecelidi non mi piacciono, preferisco i ciprinidi. la maggior parte verranno regalati!!!
cmq hai barbus ci faccio qualche amichetto!
unadell1%
08-09-2007, 11:54
Ti dico quello che piacerebbe a me.
Davanti calli o glosso. Subito dietro un pò di pogostemon helferi o, bellissima, un pò di blyxa japonica. Sul retro rotala macrandra (rossa) ed una piantina a crescita più veloce (tra cui cerathophillum e cabomba, ma puoi scegliere anche tra diverse specie di limnophila ed hygrophila).
le piante che mi hai consigliato sono stupende!!! ma io veramente mica celo vedo tutto il posto x queste -20
poi la glosso stigma non può esere sostituita dalla Hemianthus callitrichoides. poi la pogostemon o la blixa, prima o dopo il tronco?
e sul tronco non devo mettere niente?
lo sfondo è per nascondere il filtro, artigianale e brutto a vedersi
Con poche decine di euro acquistavi un filtro esterno e risolvevi nel modo migliore.
unadell1%
08-09-2007, 13:37
lo sfondo è per nascondere il filtro, artigianale e brutto a vedersi
Con poche decine di euro acquistavi un filtro esterno e risolvevi nel modo migliore.
poche decine di euro, si fa x dire!!! quello vecchio l'ho preso 16 euro!!! della pet company senza cannolicchi ne lana sintetica, solo spugnetta!!!
e poi sono studente, mica sono indipendente!!! se no,altro che filtro mi sarei comprata un 1000 lt!!! #36#
cmq in modo artigianale si può fare pure esterno. però a me lo sfondo 3d a me piace!!!
Una piccola curiosità OT: di che 1% parli? :-) Cmq non temere, il Ceratophyllum cresce in ogni acqua ;-)
unadell1%
08-09-2007, 15:19
Una piccola curiosità OT: di che 1% parli? :-) Cmq non temere, il Ceratophyllum cresce in ogni acqua ;-)
affetta da disturbo ossessivo compulsivo!
Io metterei la calli o la glosso. Subito dietro sulla sinistra della foto la byxa e dietro la rotala rossa. Dietro il tronchetto metterei la cabomba o il ceratophyllum o una hygrophila difformis (pianta splendida e di facile coltivazione). Queste ultime tre necessiteranno, ovviamente, frequenti potature (ma anche la rotala se è per questo).
Alternativa alla rotala potresti mettere una limnophila aromatica.
PS: Ovviamente è un giudizio estetico.
unadell1%
08-09-2007, 20:39
Io metterei la calli o la glosso. Subito dietro sulla sinistra della foto la byxa e dietro la rotala rossa. Dietro il tronchetto metterei la cabomba o il ceratophyllum o una hygrophila difformis (pianta splendida e di facile coltivazione). Queste ultime tre necessiteranno, ovviamente, frequenti potature (ma anche la rotala se è per questo).
Alternativa alla rotala potresti mettere una limnophila aromatica.
PS: Ovviamente è un giudizio estetico.
e ha destra? solo la glosso o la calli?
e ha destra? solo la glosso o la calli?
Si.
unadell1%
09-09-2007, 18:42
e ha destra? solo la glosso o la calli?
Si.
scusa ma xkè a destra solo quelle due e a sinistra invece tutte quelle?
Devi lasciare dello spazio per il nuoto. Sulla sinistra mi sembra ci sia uno spazio più ristretto. Sulla destra vedo una profondità leggermente maggiore, magari lì una piantina in più ci sta.
A sinistra non ci sarebbe solo il pratino ma anche una piantina dietro il tronchetto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |