PDA

Visualizza la versione completa : Chiedo consigli (e li accetto da tutti)


Beccacci
07-09-2007, 15:28
Ciao a tutti,
è un pò che non scrivo.
Premetto prima di addentrarmi nel problema che solitamente leggo decine e decine di post per farmi un'idea e non intasare il forum, ma oggi vorrei qualche consiglio specifico per la mia situazione, applicabile direttamente al mio acquario.
Ho 2 problemi, il proliferare delle lumachine e la stentata crescita delle piante. Ho da poco aggiunto la CO2 con bombola, e le piante che stavano bene già prima che ci fosse crescono ancora meglio, le "esigenti" (nello specifico Bacopa ed Egeria Densa) stentano notevolmente.
Sono davvero indeciso sul modo di agire, ho provato a fertilizzare maggiormente (Tetra, unici prodotti reperibili a Vigevano) e come risultato ho un principio algale sui vetri, sto cercando i rilfettori per i miei Neon T5 (56 W su 110 litri circa), ho pulito e ripiantato, nulla di nulla.
Cosa posso fare? Sono più esigenti di quanto dica la tabella di riferimento che ho usato?
E per queste lumache? Ho provato con tutti i consigli che ho letto, foglie di insalata, minor cibo, cambi d'acqua, levare manulamente... ce ne sono troppe. So che siete contrari ai pesci comprati solo per questa funzione, ma un paio di piccoli Botia Lochata, se trovo un amico che li terrà in futuro, sono un acquisto così poco condivisibile? Non vengono più piccoli dei Macharanta?
Grazie a chi risponderà

|GIAK|
07-09-2007, 15:37
bhe.. non sn un gran esperto ma le lumakine mi piacciono quindi.... cmq se proprio le vuoi levare... ed hai provato già cn lattuga, zukkine sbollentate e anke la pesca cn il retino... non so ... ma ti sconsiglio cmq i botia perche ho letto spesso che hanno solo la fama di mangiatori di lumache... cmq ke lumache sono? se depongono fuori dall'acqua potresti eliminare le uova(ma penso che se cosi fosse lo avresti già fatto)... cmq a parte dare meno cibo puoi anche provare ad abbassare un pochino la temperatura perche credo proprio che il loro ritmo e la riproduzione aumenti con la temperatura...sinceramente, come ti ho già detto, non sono molto esperto ma puoi provare a vedere cosa ti dicono nella sezione gasteropodi.... li sicuramente ti aiuteranno... cmq le lumache dovrebbero aiutarti ad eliminare le alghe......

aplex
07-09-2007, 15:40
io credo che se prendi dei botia nel giro di un mesetto ti avranno ripulito l'acquario ma devi prendere tutte precauzioni possibili con questo pesce, innanzitutto deve essere allevato in gruppetti e appena cresce distrugge le piante e litigano tra loro, leggendo in altri topic questi pesci si sono mangiati dei guppy, quindi fai attenzione, e poi un prodotto chimico nn va bene?? io credo che se lo usi per una volta e poi usi i carboni attivi nn dovresti avere problemi sui pesci... guarda questo link ho trovato un botia che dicono nn cresce troppo però poi documentati di + e asp altri consigli ecco il link:

http://www.mare2000.it/Pescidolce/hymenophysa.htm

artdale
07-09-2007, 16:01
Dai anche meno da mangiare ai pesci, terrai le lumache più sotto controllo. Ne avevo in quantità industriale nell'acquario piccolo. Da qualche mese ho ridotto le razioni e sono molte meno.

Debellarle non le debelli del tutto neanche con i botia. Nell'acquario grande ho due botia macracanthus e, ogni tanto, qualche lumachina sempre c'è.
Temo che se togliessi i botia le lumache riprolifererebbero.

Miranda
07-09-2007, 16:15
Magari non ve ne importa nulla :-)) , ma di recente ho inserito 3 portaspada (io ho un acquario di poecilidi, voi probabilmente no). Ebbene, hanno fatto fuori tutte le lumachine più piccole che io non riuscivo a togliere un pò per la taglia e un pò perchè stavano tutte nel muschio di giava (e da lì non c'è verso di pulirle). S'erano riprodotte a dismisura durante le vacanze estive. Una fortuna, questi portaspada, mica lo sapevo che avrei risolto così!
Me ne sono rimaste o 4 un pò più grandicelle, ma le lascio dove sono ;-) , mi dispiace sterminarle del tutto.

Paolo Piccinelli
07-09-2007, 16:17
ciao Beccacci, quanto tempo... :-) :-)

Per le lumachine, riduci le dosi di cibo, levane quante puoi a mano e poi prova a dare un'occhiata qui... non è una novità, ma funziona: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=127628

Se poi vuoi mettere un botia Iohachata, assicurati di avere chi te lo "ritira" una volta cresciuto. Ne devi mettere uno solo (vista la tua vasca), oppure un gruppo di 4-5 (te lo sconsiglio).
Mai in coppia, altrimenti ti devastano il layout.

aplex, il botia Iohachata (tigrato) è diverso per aspetto e per indole dal cromobotia macharantus (pagliaccio)... non confonderti ... :-))

Beccacci
07-09-2007, 17:03
Grazie a tutti,
ma come già vi avevo spiegato ho provato a ridurre il cibo, niente da fare.
Ho visto in negozio un altro piccolo Botia spacciato per Iohachata, era nero con strisce arancioni sottili... sembrava giovane e abbastanza piccolo... cosa poteva essere?

Grazie Miranda, non sapevo assolutamente dei Portaspada, ma nel mio caso hanno valori d'acqua differenti e potrà essere un'utile informazione per gli altri utenti.

Paolo, e per le piante? Ricordo che all'allestimento mi avevi fatto i complimenti! Dopo 3 mesi non ho avuto i risultati che promettevo... :-)

Paolo Piccinelli
07-09-2007, 17:09
Disastri e stragi non ne hai fatte... è già un bel risultato!! ;-)
Le lumachine, come le alghe, sono il "lato oscuro" della nostra passione... ma cosa sarebbe la vita senza sfide?!?

La bacopa è ostica, le serve molta luce e non sempre basta solo quella.
Guarda qui per la correlazione piante/luce: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Cabomba e hygrophila come stanno?!?

Beccacci
07-09-2007, 18:26
Ma io chiedo appunto perchè negli acquisti mi sono basato sempre su questa tabella...
Cabomba in lenta ripresa dopo l'introduzione della CO2, l'Higrophyla è spettacolare, devo potarla ogni settimana... Stavo pensando di vendere qualche stelo perchè non so dove metterli!

blackrose
07-09-2007, 21:21
Io dico tassativamente no al Botia.
Non si mette un pesce perchè svolge un compito e poi lo si liquida con il benservito.
Lo si mette perchè piace e perchè deve restare ed anche bene!

Le lumache le levi manualmente se proprio non le sopporti.
Cmq diminuire il cibo ha i suoi efffetti però serve tempo, non puoi pretendere di far ridimensionare una colonia in una settimana o due, sicuramente l'asportazione a mano, unita alla diminuzione del cibo, ed una buona sifonatura del fondo, unita a dei cambi di acqua..porta i suoi ottimi risultati.

Cmq, anche io prima ero invaso da lumachette che ho deciso di tenere, poi sono diminuiote a vista d'occhio quando ho messo una decina di neritine (altre lumache) evidentemente la competizione delle neritine è talmente forte che riescono a sormontare le nascite delle coinquiiline. (non so però se si nutrano anche di uova)

Cmq se devi mettere qualche animale per le lumache io ti consiglio altre lumache.
Da quando ho messo le neritine, non ho piu pulito i vetri con la calamita, che sono sempre magnificamente lucidi (salvo le loro uova..che devo levare a mano) ed in piu le altre lumache stendo a vederle, tra perchè mangiano il resto del cibo, tra perchè probabilmente mangiano anche le uova..