Visualizza la versione completa : AQUMAR 240.....e il rumore sparì
biliobli
07-09-2007, 13:34
Il tallone di achille degli acquari serie AQUAMAR (AQUARISTICA), come si sa, è l’eccessivo e fastidioso rumore dello scarico.
Io ho risolto alla grande. Ho acquistato da un ambulante questo “aggeggio” (dovrebbe essere un sifone per lavandini).
Appena tornato a casa, (ero comunque molto scettico) l’ho inserito nel foro del pozzetto di tracimazione, e come per magia, il rumore non è diminuito……è SPARITO COMPLETAMENTE !!!!!!! Che bello non sentire più quel gorgoglio fastidioso !!!!!
Mi domando: come fa una azienda come AQUARISTICA a trascurare un problema risolvibile così facilmente ????
La spesa che ho dovuto sostenere è stata di 50 centesimi. ;-) ;-) ;-) ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pipi1_043_237.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pipi1_053_427.jpg
Occhio che non si intasi però... altrimenti allaghi. ;-)
Uso una succhieruola in PVC ccollegata al T dello scarico da almeno 10 anni..... e' praticamente la tua stessa grata ma utilizzata al contrario, al posto che interno, e' esterna.... attento a pulirla spesso.
Ciao
biliobli
07-09-2007, 17:28
Rama, ik2vov,
già........dovrò stare un po’ attento ad un eventuale allagamento, però come ribadisco di nuovo, il risultato è veramente stupefacente.
Spero che questo trucchetto possa essere di aiuto a qualcuno.
Ne comprerò diversi così ogni tanto li sostituisco. -d03 -d03 -d03
a presto
SupeRGippO
18-09-2007, 23:08
veramente bella dritta...
secondo me, pero', per sicurezza e' meglio come dice Gilberto... al contrario... ;-)
ad ogni modo se la pulisci spesso non avrai problemi. ;-)
biliobli
19-09-2007, 09:46
supergippo
come ripeto per l'ennesima volta, il risultato è eccezionale. -b03 -b03 -b03 -b03 -b03
Ho addirittura aperto tutta la saracinesca (prima era impossibile per il rumore assurdo....e dovevo tenerla chiusa a metà....riducendo la capacità fltrante dell'intero sistema).
E' circa un mese che controllo con attenzione possibili intasamenti ma la momento è tutto perfetto.
Quasi quasi lo brevetto..............
Bellerofonte87
27-09-2007, 00:46
Signori e signori mi sento di fare un grande eloggio -99
Giorni fà mi sono messo in contatto con Fabio(biliobli)
1:Gentilissimo
2:Disponibilissimo
3:Mi ha risolto un grandissimo problema:
Con il suo colpo di genio -e17 ha risolto quello che per molti possessori di questa splendida vasca si può definire il tallone d'achille(il rumore dello scarico)
Appena ricevuto il pacco dopo 2 giorni che sono tornato a casa ho subito provato questo aggeggio e come per maggia -c03 niente più rumore -c05 !!! #36# #36# #36# :-)) :-)) :-) ;-) ;-)
Grazie Billi
w billi w l'ambulante!!! ;-)
biliobli
27-09-2007, 19:21
Bellerofonte87 quando verrò in Sicilia mi offrirai una cena a base di.....pesce -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 .
Ne spedirò un centinaio a Bologna ad AQUARISTICA #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
supergippo
come ripeto per l'ennesima volta, il risultato è eccezionale. -b03 -b03 -b03 -b03 -b03
Ho addirittura aperto tutta la saracinesca (prima era impossibile per il rumore assurdo....e dovevo tenerla chiusa a metà....riducendo la capacità fltrante dell'intero sistema).
E' circa un mese che controllo con attenzione possibili intasamenti ma la momento è tutto perfetto.
Quasi quasi lo brevetto..............
Sorry!!!
Hai inventato niente di nuovo!
Alcuni anni fà il problema che lamenta la tua vasca è stato brillantemente risolto con l'invenzione dell'MPP, come può testimoniare un certo Obi-Van-Kenobi che i più vecchi del forum dovrebbero ricordare.
Allora non erano ancora diffusi i Durso e gli Stockman e si usava il tubo libero.
Il famoso MPP risolse il problema senza doversi recare al mercato o dal ferramenta, semplicemente con la collaborazione di una moglie o una mamma.....
geppy
biliobli
27-09-2007, 21:42
Geppy,
facce capì !!!!!!!!!!!!!! #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
Geppy,
facce capì !!!!!!!!!!!!!! #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
I messaggi precedenti avevano bisogno di qualche faccina ma le ho dimenticate!
Quando avevo il negozio, prima ancora del negozio on-line, effettuai una vendita a Roma ad Obi-Van-Kenobi. Una vasca completa con scarico a sfioramento (come quello della vasca in oggetto).
Naturalmente questo scarico faceva rumore e non riuscivano a dormire.
Mentre studiavamo una soluzione vedemmo sul tavolo della cucina un oggetto composto da due pezzi di plastica tenuti assieme da una molla. Questo oggetto, presente in tutte le case del mondo (credo anche nelle favelas brasiliane) aveva una forma arcuata un po' diversa da quelle viste fino a quel momento. Staccammo la molla ed infilammo uno dei due pezzi di plastica nello scarico. Questo non scivolava nel tubo grazie alla curvatura accentuata ed il rumore sparì.
Così nacque il famoso MPP dal nome dell'oggetto che era stato smontato per recuperarne il pezzo: una Molletta Per Panni
:-D :-D :-D :-D :-D
geppy
P.S. giuro che è vero! :-)
biliobli
28-09-2007, 11:02
Geppy,
Se le cose stanno così, hai ragione tu.....non ho inventato niente di nuovo !!!! :-( :-( :-( :-(
Però simpatica la storiellina...... :-D :-D :-D :-D :-D
Geppy,
Se le cose stanno così, hai ragione tu.....non ho inventato niente di nuovo !!!! :-( :-( :-( :-(
Però simpatica la storiellina...... :-D :-D :-D :-D :-D
Simpatica? :-)
Su it.hobby.acquari ci abbiamo riso per mesi! :-D :-D :-D
geppy
matte750
28-09-2007, 11:50
Ciao, m'interesserebbe molto questo oggettino, puoi farmi vedere qualche foto di come l'hai montato? grazie.
biliobli
28-09-2007, 13:22
Ciao, m'interesserebbe molto questo oggettino, puoi farmi vedere qualche foto di come l'hai montato? grazie.
ciao
se guardi all'inizio c'è una foto che mostra il sifoncino posizionato nel foro del pozzetto di tracimazione.
Non va montato, va semplicemente inserito nel foro del pozzetto di tracimazione.
matte750
28-09-2007, 13:26
grazie
Il "dispositivo" (fa figo chiamarlo cosi) da inserire nello scarico diminuisce considerevolmente il rumore ma continua a sentirsi un gorgoglio dato dall'aspirazione dell'aria.
Mi sono messo a fare qualche provo e ho ottenuto la PERFEZIONE. Assolutamente nessun tipo di rumore. ASSOLUTAMENTE SILENZIOSO pur continuando a perndere acqua di superficie.
Almeno mi dovede dedicare la modifica alla modifica con il mio nome "MODIFICA SAN"
in sostanza sono due tubicini (quelli dell'areatore) che entrano nel sifone di aspirazione per 3 o 4 cm per poi rimanere sospesi fuori. questo fa si che l'aria che per forza deve scendere insieme all'acqua venga aspirata dai due tubicini. questo accade senza gorgoglio.
i tubi passano dal fondo del dispositivo (senza bucarlo, passa dalle griglie) ed entrano nel sifone.
allego foto.
San
P.S.
Qualcuno adesso dirà che è cosa vecchia , io non lo ho mai trovato da nessuna parte.
seguo sempre il forum ed ho imparato piu cose qui che con 1000 libri
grazie
Qualcuno adesso dirà che è cosa vecchia , io non lo ho mai trovato da nessuna parte.
#12 #12 #12 #12 #12
Perdonami, ma è il sistema usato nel Durso e nei silenziatori degli schiumatoi.... ;-)
geppy
Ciao, non proprio, qui l'aria entra direttamente al di sotto dell'ingresso dell'acqua, rispetto al pelo dell'acqua. comunque da qualche parte l'aria bisogna farla entrare (in tutti gli scarichi), secondo la tua idea allora tutti gli scarichi sono uguali.
Comunque sia, con questo accorgimento l'AQUAMAR diventa silenziosissimo. Non ho trovato sistemi del genere applicati a questo tipo di scarico, prima diminuivo il rumore appoggiando un quinto pettine sul buco.
L'importante è condividere nel forum tutte le piccole scoperte o conoscenze.
Giuste o sbagliate che siano.
Grazie ancora a tutti
liferrari
30-09-2007, 12:01
San, ....ma dove hai trovato a Milano il "dispositivo" ?
ciao
Castorama carugate, pochi centesimi.
nel reparto idraulica, dove ci sono i sifoni dei lavandini.
Ciao
San
liferrari
30-09-2007, 12:26
ho visto qualcosa proprio li ieri ma sono piccoli, io ho loscarico del 40.
che faccio ?
anche io ho lo scarico del 40, il diamero massimo del sifoncino è 50 quindi non scende.
ciao
San
Ps
settimana prossima sono a roma altrimenti andavo a prendertelo io. al massimo, se non lo trovi, quell'altra settimana vado io.
liferrari
30-09-2007, 14:23
thnks,
ci torno in questi giorni...io abito a cologno..
ti faro' sapere
ciao
Ciao, non proprio, qui l'aria entra direttamente al di sotto dell'ingresso dell'acqua, rispetto al pelo dell'acqua. comunque da qualche parte l'aria bisogna farla entrare (in tutti gli scarichi), secondo la tua idea allora tutti gli scarichi sono uguali.
Comunque sia, con questo accorgimento l'AQUAMAR diventa silenziosissimo. Non ho trovato sistemi del genere applicati a questo tipo di scarico, prima diminuivo il rumore appoggiando un quinto pettine sul buco.
L'importante è condividere nel forum tutte le piccole scoperte o conoscenze.
Giuste o sbagliate che siano.
Grazie ancora a tutti
Naturalmente non volevo sminuire la tua scoperta, figurati. :-)
Ma il principio di funzionamento è lo stesso.
In realtà si "porta" il rumore in un "punto" interno dove non si sente più.
Anche il famoso MPP di cui parlavo prima funzionava sullo stesso principio.
geppy
mpp un mito .....leggo il post ...... smonto la molletta...... l infilo nel tubo
finalmente pace!! :-D :-D :-D :-D :-D
bastava cosi poco!! #12
mpp un mito .....leggo il post ...... smonto la molletta...... l infilo nel tubo
finalmente pace!! :-D :-D :-D :-D :-D
bastava cosi poco!! #12
Risolto anche io con il sistema sifone + tubicino = silenzio totale. #21
stefanin
15-11-2007, 16:37
anche io ho un aquamar ma non ho mica capito che cavolo bisogna fare potete essere più chiari? grazie
#12 #12 #12
anche io ho un aquamar ma non ho mica capito che cavolo bisogna fare potete essere più chiari? grazie
#12 #12 #12
io avevo adottato come prima soluzione l'utilizzo di quei 'tappi' bucherellati che vengono utilizzati sullo scarico delle vasce/lavandini per non fargli finire dentro i capelli. soluzione tampone visto che era di metallo.
poi ho letto sul forum di questa soluzione e sono andato da un rivenditore di materiale idraulico ed ho risolto.
come puoi vedere nelle foto sopra si tratta di un sifoncino in plastica, ne esistono di varie forme e dimensioni, che deve essere posizionato all'interno del tubo di scarico. già questo ti garantisce un ottimo risultato. se poi non ti basta inserisci nel sifoncino di plastica un tubicino per dare modo all'aria di uscire senza rumore.
PICARI, attento che si puo intasare ricordalo altrimenti vedi che rumore che senti...
PICARI, attento che si puo intasare ricordalo altrimenti vedi che rumore che senti...
pippo, basta pulirlo ogni tanto e non ci sono problemi. io l'ho montato da 1 anno e non ho mai avuto problemi. certo se ci salta dentro un pesce addio. ma il quel caso non ti salva neanche uno scarico del 40.
pippo, basta pulirlo ogni tanto e non ci sono problemi. io l'ho montato da 1 anno e non ho mai avuto problemi. certo se ci salta dentro un pesce addio. ma il quel caso non ti salva neanche uno scarico del 40.
PICARI, ascolta le guarnizioni dello scarico come vanno montate. ve ne sono 2 bianche e poi cè un disco nero
PICARI, ascolta le guarnizioni dello scarico come vanno montate. ve ne sono 2 bianche e poi cè un disco nero
pippo, non so risponderti il mio mi è arrivato già con lo scarico montato.
pippo, non so risponderti il mio mi è arrivato già con lo scarico montato.
[quote="biliobli"]Il tallone di achille degli acquari serie AQUAMAR (AQUARISTICA), come si sa, è l’eccessivo e fastidioso rumore dello scarico.
Perdonami ma io ho un acquamar 340 e non da il minimo fastidio di rumori di scarico.... è diverso dal 240?!?
[quote="biliobli"]Il tallone di achille degli acquari serie AQUAMAR (AQUARISTICA), come si sa, è l’eccessivo e fastidioso rumore dello scarico.
Perdonami ma io ho un acquamar 340 e non da il minimo fastidio di rumori di scarico.... è diverso dal 240?!?
Bending, non ho mai visto il 340 di persona ma dalle foto mi sembra di vedere lo stesso tipo di scarico. a meno che tu non hai un modello di 340 nuovo dovresti avere lo stesso tipo di rumore tipo scarico del bagno.
Bending, non ho mai visto il 340 di persona ma dalle foto mi sembra di vedere lo stesso tipo di scarico. a meno che tu non hai un modello di 340 nuovo dovresti avere lo stesso tipo di rumore tipo scarico del bagno.
Bending, che pompa di risalita hai montato?
Bending, che pompa di risalita hai montato?
una domanda, ancora, ho montato il mobile, ma noto una certa flessione dello stesso. Ho telefonato persino a bologna per capire, ma alla fine non sono ancora riuscito a capire se questa flessione, che mi pare rendere non stabile il mobile, sia normale oppure no.
Ma voi avete accusato lo stesso problema?
una domanda, ancora, ho montato il mobile, ma noto una certa flessione dello stesso. Ho telefonato persino a bologna per capire, ma alla fine non sono ancora riuscito a capire se questa flessione, che mi pare rendere non stabile il mobile, sia normale oppure no.
Ma voi avete accusato lo stesso problema?
pippo, io sul 240 no. solo il problema degli sportelli. sostituiti con due in vetro.
pippo, io sul 240 no. solo il problema degli sportelli. sostituiti con due in vetro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |