Entra

Visualizza la versione completa : Mobile


mar72
07-09-2007, 11:08
Avendo ormai già fatto la lista di quello che mi serve per la nuova vasca www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1388563#1388563 (140 x 70 x 60) mi volevo dedicare al mobile.

Come mi consigliate di farlo?

Ero in dubbio tra un struttura in acciaio (penso di chiami marino) o una struttura con Porsa, entrambe fatte poi rivestire da un falegname.

Pensavo anche di dividere in due il mobile con un separatore in modo da tener separata la sump dalla perte elettrica.

Avete qualche consiglio (anche eventualmente a chi rivolgermi)?

Grazie, ciao
Marcello

frankino_dj
07-09-2007, 11:11
Avendo ormai già fatto la lista di quello che mi serve per la nuova vasca (140 x 70 x 60) mi volevo dedicare al mobile.

Come mi consigliate di farlo?

Ero in dubbio tra un struttura in acciaio (penso di chiami marino) o una struttura con Porsa, entrambe fatte poi rivestire da un falegname.

Pensavo anche di dividere in due il mobile con un separatore in modo da tener separata la sump dalla perte elettrica.

Avete qualche consiglio (anche eventualmente a chi rivolgermi)?

Grazie, ciao
Marcello

Io l'ho fatta tutta con i giunti porsa..poi internamente l'ho pannellata con del multistrato marino da 1cm (trattato con impregnante e flatting), ed esternamente con del plexyglass nero opaco...i bordi del piano di appoggio li ho poi rivestiti in alluminio...

mar72
07-09-2007, 11:16
frankino_dj, la sump è appoggiata per terra o il mobile ha un piano d'appoggio interno?

Perry
07-09-2007, 11:30
mar72,
io ho fatto una struttura in alluminio da 3,5 saldata. Personalmente ho preferito lasciare 10 cm circa dal piano dove appoggia la sump al pavimento, idem le antine a 1 cm circa..in caso di allagamento anche modesto..
la struttura la vedi nel profilo

IVANO
07-09-2007, 11:40
mar72, io ho fatto la struttura in acciaio con sez. 40x40 per essere sicuro della tenuta, e poi pannellato con multistrato

frankino_dj
07-09-2007, 12:32
frankino_dj, la sump è appoggiata per terra o il mobile ha un piano d'appoggio interno?

x la sump ho realizzato un mini supporto in legno (mdf da 19 + piedini realizzati con "quadrelli" da 4x4) su cui è appoggiata...è tutto interno al mobile...

La sump è quindi appoggiata su questo "mini supporto", che a sua volta è appoggiato direttamente per terra: quindi la sump NON scarica il suo peso sul mobile...

mar72
07-09-2007, 12:47
Perry, è proprio come quello che pensavo di fare.
No saprei se abbondare come ha fatto agente25 ma sicuramente farò fare il lavoro a qualcuno: avete indirizzi da consigliarmi (anche tramite mp)?
La struttura poi la porterei da un falegname (sempre che non trovi la persona che mi fa tutto) per farla rivestire con del legno (multistrato): pensavo poi di fare un laccato bianco (che sarà in tinta con la futura plafo).

frankino_dj, mi sembra una valida alternativa che in caso non riesca a realizzare la prima terrò sicuramente in considerazione

Grazie ... e se avete altri consigli sparate

Perry
07-09-2007, 14:29
mar72,
Io me la sono fatta fare da un mio fornitore..se vuoi, visto che sei di Milano.. ;-) vedi te. Secondo me con la mia struttura posso entrarci anch'io nella vasca..3,5 è già tanto, poi saldata..

mar72
07-09-2007, 15:10
Perry, grazie :-))
Nel caso ti contatto, ciao.