Entra

Visualizza la versione completa : il mio nuovo acquario...


theslayer
06-09-2007, 22:14
ciao a tutti, da 13 giorni ho allestito il mio nuovo (secondo) acquario...non sono bravo nel disporre i vari elementi del layout e vi chiedo aiuto...
la vasca è una 100x40x50, illuminata con tre neon da 25 watt (lo so, sono un pò pochini ma non so come aumentare il wattaggio perchè nel coperchio non ci vanno più di tre neon!) allestita con un substrato fertile di circa 4 cm con aggiunta del Complete Substrate della Tetra in tutto il fondo e ricoperto di ghiaia policroma chiara e sabbia ambrata sul lato destro...ho un fotoperiodo di 10 ore giornaliere e un impianto artigianale a lievito di CO2(che però non funziona bene).
Ho utilizzato delle piante che erano nel mio vecchio acquario :
Echinodorus Bleheri
Cabomba Caroliniana
Microsorium Pteropus
Cryptocoryne Beckettii
Anubias Nana
(tutte un pò malridotte)
a cui ho aggiunto:
Alternanthera reineckii roseofolia
Cabomba Furcata
Echinodorus Ozelot
Micranthemum Umbrosum
Vallisneria Gigantaea (a cui però sono state tagliate le cime e spero che si riprenda!)
Il mio intento è quello di ricreare un ambiente amazzonico...Ho anche inserito una radice due legni di torbiera sovrapposti(su cui cerco di far attecchire la microsorium).
i valori dell'acqua sono:
NO3 25 mg/l
NO2 assenti
GH 6°d
KH 3°d
PH 6,8
Che ne pensate?
Mi date qualche consiglio?sono ben accette le critiche...

http://img516.imageshack.us/img516/6036/06092007240kp4.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/4103/06092007239so8.jpg

*Pè*
06-09-2007, 23:32
Ciao, la disposizione è molto bella, ma personalmente non vado matto per un fondo così chiaro... Ma cos'è quella pallina blu?

elle
06-09-2007, 23:52
para una porosa..a me personalmente non piace molto l'angolo destro..sembra un po' incasinato, ma forse dalla foto non capisco bene..come hai fatto il fondo?

theslayer
07-09-2007, 01:29
purtroppo al momento dell'allestimento il mio negoziante "di fiducia" non aveva molte alternative...ho dovuto optare per un fondo chiaro...posso secondo voi aggiungere del ghiaino scuro sopra?in fondo il ghiaino arriverà massimo a 2 cm...
il fondo è fatto con del "fondo fertilizzato"(così era scritto sulle confezioni) costituito da non so cosa di preciso..a me sembrava una sorta di grani di sughero ma posso sbagliare, poi c'è uno strato del Complete Substrate e infine la ghiaia...
effettivamente l'angolo destro è incasinato...dal vivo non lo è così tanto ma devo ammettere che neanche a me piace molto...è formato da una roccia chiara a cui ho legato una anubias, su cui è poggiato un legno di torbiera incastrato in un altro legno di torbiera in modo da creare una grotta(che in foto non si vede).entrambi i legni sono ricoperti di microsorium(anche se per adesso è piuttosto malconcio e sembra solo un ammasso di radici, ma già si vedono le nuove foglioline e i nuovi getti).
infine, la pietra porosa è provvisoria...verrà nascosta.la volevo utilizzare per l'areatore, ma ho visto che la superficie dell'acqua viene smossa già dalla pompa e allora la sto utilizzando per la CO2 e devo dire che funziona!

http://img295.imageshack.us/img295/5781/06092007240le7.jpg

theslayer
07-09-2007, 15:17
oggi ho inserito i primi ospiti...20 red cherry.lo so che non c'entrano niente con l'amazzonico ma vorrei che mi aiutassero a "ripulire" l'acquario prima dell'iserimento dei pesci...

majinbu
07-09-2007, 15:31
puo venire una bella vaschetta, ma togli la porosa...che poi con le piante ti serve a ben poco perchè ti annullerebbe l'effetto della co2!! ;-)

theslayer
07-09-2007, 16:57
la porosa serve proprio per la CO2...è da li che faccio uscire le bollicine di CO2...adesso cmq l'ho nascosta.. dietro l'ozelot.
ma per aumentare l'illuminazione cosa posso fare?posso aggiungere un faretto oltre i neon?

markrava
07-09-2007, 21:10
dovresti dividere un po di più la micranthemum umbrosus piantando 2/3 steli alla volta e aggiungere più acqua fino ad arrivare al bordo nero.

theslayer
08-09-2007, 01:12
ma se pianto singolarmente gli steli attecchiscono? sono senza radici...cmq è in previsione di comprarne dell'altra.

markrava
09-09-2007, 21:16
certo che attecchiscono, in breve tempo si formeranno le radici.

Mcdario
11-09-2007, 12:21
facendo uscire CO2 da una porosa non otterrai dei buoni risultati. #24 ..anzi è probabile che le bolle saranno troppo grosse.
Consiglio di prenderti un micronizzatore...avrai sicuramente dei benefici.
Più resa e meno spesa, perchè la bombola ti durerà di più. ;-)

Ryan Atwood
11-09-2007, 20:43
si è bello, anche se per il fondo mischiato non vado tanto matto, ma per il resto è un buon lavoro.

theslayer
11-09-2007, 21:41
domani posto delle nuove foto...ho modificato la parte destra e adesso sembra molto più ordinata e naturale e ho diviso gli steli di micranthemum...ho anche inserito due ancistrus e un corydoras...lo so, sono pochi ma voglio vedere se riescono ad adattarsi prima di prenderne altri...

theslayer
13-09-2007, 18:46
ho fatto qualche modifica...che ne pensate?

http://img513.imageshack.us/img513/2299/acqdu6.jpg (http://imageshack.us)

elle
14-09-2007, 00:47
carino ma secondo me dovresti creare delle zone, in modo che lo sguardo sia attratto da qualcosa..invece qui è tutto sullo stesso piano, il risultato è la mancanza di profondità..metti qualcosa davanti. Io sostituirei la radice di dx con un'altra dello stesso colore di quella di sx, magari un po' più grande e le metterei più in vista, visto che sono belle ;-)
compila il profilo, non ricordo quanta luce hai..tra un fondo e l'altro veo dei ciano, ma aspettiamo che le piante crescano..migliorerà sempre di più :-)

theslayer
14-09-2007, 00:59
si, sono d'accordo sulla mancanza di profondità,ma non so come rendere il tutto più naturale e dare prorpio quel senso di profondità che non riesco a ricreare...nn vorrei togliere i due legni che ho sulla destra che formano una sorte di grotta...sono diventati il nascondiglio preferito dei miei ancistrus! e poi noto che passano più tempo a "rosicchiare" questo legno che l'altra radice sulla sx...magari compro una radice più grande da aggiungere a queste...e le piante come ti sembrano?dovrei fare spostamenti?

per quanto riguarda il fondo...non sono ciano quelli, ma ho 3 tipi di fondo diversi e quella parte più scura è del fondo fertilizzato (Complete substrate Tetra)...

elle
14-09-2007, 01:39
ops, meglio cos' per i ciano, scisa ma sono un po' orba :-D , l'echinodorus mi pare un po' sofferente, se hai il fondo fertilizzato forse è colpa della luce. ma come ti dicevo diamo tempo al tempo :-))

theslayer
14-09-2007, 11:56
allora, l'echindorus è un pò malridotta per via del trasloco nella nuova vasca e perchè nella vecchia vasca era mangiucchiata da un pulitore per cui le foglie soffrivano...adesso si sta riprendendo e in basso ci sono tante nuove foglie che sembrano stare benissimo...quelle che vedi sono le foglie vecchie che prima o poi taglierò...stesso discorso anche per l'anubias che poto continuamente delle foglie vecchie...
per quanto riguarda invece le "zone" dell'acquario, ho piantato le piante in modo da creare dei livelli di vegetazione, ma le piante di fondo sono ancora piccole (cabomba, altrernanthera e vallisneria) per cui sonon tutte della stessa altezza...ma confido in n loro sviluppo in altezza...in primo piano inoltre metterò delle tenellus(che mi devono arrivare) e del monoselium tenerum.ho anche intenzione di coprire parti della radice sulla sx con del xmas moss...

elle
15-09-2007, 02:03
allora perfetto..hai le idee molto chiare #36# , ci sentiamo presto per aggiornamenti ;-)

theslayer
15-09-2007, 19:38
ok...continuo a postare le evoluzioni della vasca.

koilos
16-09-2007, 09:01
L'alternanthera e il micranthemum purtroppo non ti verranno su bene con la tua illuminazione, trovo il lay out un po' " piatto ".
Proverei a sbilanciarlo un po': sposterei entrambe le radici sulla sinistra ricoprendole con le anubias, nello spazio lasciato dalla radice metterei un bel cespugliazzo di cryptocoryne facendolo degradare fin quasi al vetro frontale e un po' di sagittaria avanti a sx....

simogeme
16-09-2007, 10:43
è molto bello.......concordo però con quando detto da elle............
Hai voluto mettere la sabbia fine a destra, ok, perfetto, allora io avrei riempito la parte sinistra con piante(anche nella parte anteriore), partendo da sinistra verso destra con quelle alte poi quelle medie e successivamente quelle da praticello..in modo da dare l'impressione di una folta vegetazione a sinistra che poi degrada verso una "spiaggetta" (la sabbia fine).....come ad esempio si trova in natura, una foresta che degrada verso un lago-mare.....
:-) :-) :-)

theslayer
16-09-2007, 11:48
simogeme la tua idea della "foresta che degrada verso un lago-mare" mi piace...in settimana mi arriveranno nuove piante, provvederò a sistemarle seguendo questo criterio.già adesso le piante sulla sx crescono più velocemente di quelle sulla dx...aspetto che si riprenda la vallisneria gigantaea che ho messo angolare in fondo a sx e le echinodorus che si fanno molto alte...io aggiungerei un mio tocco,invece di mettere le piante a degradare in questo modo, cerco di coprire tutto il fondo dell'acquario con piante alte(per non lasciarlo tutto vuoto) e poi seguo l'idea della "degradazione"...

koilos per quanto riguarda le radici, so che avete ragione e sembra tutto troppo simmetrico, ma vorrei lasciarle così...cercherò di dare movimento con le piante. in primo piano mancano le echinodorus tenellus che mi arrivano in settimana e del monoselium tenerum...purtroppo hai ragione per quanto riguarda l'illuminazione anche se l'alternanthera sembra crescere senza problemi...almeno per ora...fra un paio di settimane (quando le mie finanze si saranno riprese :-D ) aggiungero altri due neon arrivando a 125W complessivi...non troppo ma una luce media....

grazie a tutti per i consigli :-) [/b]

koilos
17-09-2007, 17:28
Bene, aspettiamo le evoluzioni allora, col nuovo impianto luce vedrai che cambiamenti! ;-)

theslayer
19-09-2007, 18:14
piccoli cambiamenti e il primo gruppetto di neon...

http://img108.imageshack.us/img108/6142/19092007324se4.jpg (http://imageshack.us)
By theslayer83 (http://profile.imageshack.us/user/theslayer83)

koilos
19-09-2007, 18:39
Sembra gia meglio, c'e' da alzare un po' il livello dell'acqua ;-)