PDA

Visualizza la versione completa : Botia pagliaccio e Coridoras


Fandar
06-09-2007, 13:52
Presento il mio dubbio che da giorni non mi fa riposare:
anni fa quando smisi di badare all'acquario fu per colpa delle fastidiose lumachine, quelle dure a morire.
Da pochi giorni ho rimesso in funzione un acquario di 90lt, con l'intento di non spendere molti soldi e voler solamente allevare poecilidi
ad esempio: Guppy, Molly, Platy.
Adesso frequentando il forum e parlando con gente, ho saputo che il famoso Botia pagliaccio o macracanta, risolve il problema delle lumachine,
ma vedendo il prezzo del famigerato pesce mi chiedo e prego che qualcuno mi rispondi: ma Il Coridoras, come specie, riesce a sostiturire il lavoro svolto dal Botia? cioè riesce a divorare le fastidiose lumachine???
non mi rispondete di comprare varie sostanze chimiche, perchè penso che meno sostanze entrano a contatto con l'acquario e quindi con pesci e piante, è meglio sia, perchè si entrerebbe in un girone infernale modello Dantesco -85

babaferu
06-09-2007, 14:00
no, il cory non mangia le lumachine. fai bene a escludere il botia perchè viene grosso i ed anche ad escludere prodotti chimici (inserirlo solo come mangia lumache rischia di dare più problemi che vantaggi).
per evitare di avere le lumachine (io ho l'acquario da quasi un anno e non ne ho), lava bene e controlla le piante prima di metterle in vasca, non esagerare col cibo che dai ai pesci. se per caso noti che ci sono, la sera metti una fettina di zucchina bollita in vasca, aspetta la notte e toglila, probabilmente le lumachine saranno andate a mangiarsela e tu le toglierai, sulla zucchina.
ma non preoccuparti che se intervieni subito riuscirai a tenere a freno la situazione!
ciao, ba

matteo super dionea
06-09-2007, 14:10
anche io ero tentatissimo al botia pagliaccio.. ma non per la sua dote di mangiar lumache, ma perchè è un pesce bellissimo, socievole e simpatico. pensa che ho dovuto rinunciare con una vasca di 150 litri netti.. diventa enorme con pesce e supera i 30 cm. inoltre con i suoi movimenti distrugge tutto l'arredamento in vasche piccole.
per me è stata dura rinunciare a questo pesce, ma dopo un pò passa! :-))

Paolo Piccinelli
06-09-2007, 14:14
Mia moglie ne aveva uno nel 120 litri... si è mangiato 3 cory e tutti i guppy... alla faccia del socievole!!!

I botia sono pesci molto belli, ma in meno di 200 litri non metteteli mai!!!

matteo super dionea
06-09-2007, 14:21
Mia moglie ne aveva uno nel 120 litri... si è mangiato 3 cory e tutti i guppy... alla faccia del socievole!!!

I botia sono pesci molto belli, ma in meno di 200 litri non metteteli mai!!!

ma questo potrebbe essere accaduto perchè era isolato.. MAI METTERE I BOTIA DA SOLI!
;-)

Paolo Piccinelli
06-09-2007, 14:27
Hai mai avuto botia in vasca?!?

Se metti per sbaglio due maschi non fanno altro che rincorrersi fino a che uno non uccide l'altro... se sono maschio e femmina la cosa è meno cruenta, ma ti sventrano la vasca.

Sono docili finchè sono giovani, ma quando raggiungono la maturità sessuale è un macello. #07 #07 #07

matteo super dionea
06-09-2007, 14:33
???
davvero?

non lo sapevo.. pensavo fossero pesci molto socievoli e che si rincorressero per giocare (cosa strana nel mondo animale comunque.. di solito i pesci agiscono per sopravvivere, non per divertirsi).

allora addio per sempre botia macracantha.. :-D

Paolo Piccinelli
06-09-2007, 14:34
Per avere un comportamento decente ne servono almeno 4-5, ma in tal caso la vasca la devi dedicare a loro. ;-)

matteo super dionea
06-09-2007, 14:59
si si infatti.. e se non sbaglio devono esserci almeno 500 litri netti per allevarli con successo.. #06

Fandar
06-09-2007, 16:01
scusate ma state rispondendo o state parlando tra di voi????
la domanda era molto chiara ma qui si sta parlando solo del botia
-04

Paolo Piccinelli
06-09-2007, 16:07
ti ha risposto babaferu, che altro dovremmo aggiungere?!?

Poi credo che il discorso non sia per nulla fuori tema... se risolvi con le lumachine e poi hai il problema botia hai peggiorato invece che migliorare.

babaferu
06-09-2007, 16:07
beh, io non ti ho forse risposto?

il problema è che questa questione del botia è un mito che è duro a morire, non credo sia male che si rimarchino le caratteristiche di questo pesce e qualcuno ne approfitti del tuo post x scambiarsi esperienze.

la questione lumachine è stata già ampiamente trattata, x questo nessun altro ha affrontato la questione, ma se vuoi approfondire (e x la prox volta, x qualsiasi argomento), usa la funzione "cerca" in alto a dx e metti lumachine come parola chiave: salteranno fuori tanti post con consigli utili (...a parte i botia).

ironluka
06-09-2007, 16:12
mha.....io tengo da 2 anni 2 bothia e sono diventati di circa 7 cm ma questo gia da l'anno scorso.........non diventano grosii

aplex
06-09-2007, 17:53
ironluka ma in che vasca li tieni questi botia??

Fandar
06-09-2007, 19:24
Ma infatti non mi lamento di ki ha risposto tipo: babarefu, anzi, ma è fuori argomento di ki parla del Botia, ci saranno altri topic, che tratteranno del pesce in questione. Carissimi miei esperti, è fuori argomento fare le ramanzine ai nuovi arrivati, credo che sia solo una scusa per aumentare il numero di messaggi, ma questo lavoro dovrebbero farlo i moderatori, spesso in questo forum ho trovato gente che risponde a parola a parola pur d aumentarsi il numero di messaggi. Comunque tornando in principio La domanda era: Il Coridoras Sostituisce la funzione del Botia??? -04 punto e basta è inutile fare polemiche sopra polemiche -04
Con questo voglio chiudere la polemica
e sperare che che abbiate capito il senso di questo messaggio. -04 -04 -28d# -28d#

Paolo Piccinelli
07-09-2007, 07:08
Ma senti questo...

Gli dai una mano e si risente pure. #07 #07 #07
Per conto mio ... tanti saluti.

alasuisi
07-09-2007, 12:14
guarda non per entrare nelle polemiche anche io, ma un mio amico, in una vasca da 22 litri aveva lo stesso problema delle lumache che proliferavano a trivella, ora oltre ad avere un evidente problema di sovrappopolamento (nella stessa vasca aveva guppy, un branchetto di cardinali, qualche fanalino, cory, etc etc ) che gli ha portato a una bella moria di pesci piano piano, ora ne ha 6 e continuano a morire uno a uno, adesso. problemi di batteri o agenti virali non dovrebbero essere perche altrimenti si ammalerebbero almeno due o tre alla volta, pero li dentro c'è anche un bel botia pagliaccio....pur non avendo acora letto questo topic mi era sorto il dubbio che qualcuno andasse a rompere le scatole ai pesci piu piccoli, non a caso un cory albino che spesso si aggirava nei pressi del nascondiglio del botia ha fatto una brutta fine anche lui...

aplex
07-09-2007, 13:34
fandar allora i corydoras nn sostituiscono il botia se vuoi un modo per risolvere il problema ti consiglio di usare dei prodotti chimici, in quanto ancora nn hai pesci e dopo leveresti le eventuali tracce del prodotto con i carboni attivi. secondo me questa è la scelta migliore. i botia sono dei pesci utili contro le lumache ma bisogna dedicarli una vasca solo per loro minimo che vasa 400 litri e inoltre bisogna metterne 4-5 tutti insieme. poi se vuoi provare con la fettina di zucchina nn ce problema, nel mio acquario nn ho usato nè la zucchina nè i prodotti chimici, appena vedevo una lumachina la levavo e dopo una settimana nn ne ho + viste in giro.

matteo super dionea
07-09-2007, 14:27
Ma infatti non mi lamento di ki ha risposto tipo: babarefu, anzi, ma è fuori argomento di ki parla del Botia, ci saranno altri topic, che tratteranno del pesce in questione. Carissimi miei esperti, è fuori argomento fare le ramanzine ai nuovi arrivati, credo che sia solo una scusa per aumentare il numero di messaggi, ma questo lavoro dovrebbero farlo i moderatori, spesso in questo forum ho trovato gente che risponde a parola a parola pur d aumentarsi il numero di messaggi. Comunque tornando in principio La domanda era: Il Coridoras Sostituisce la funzione del Botia??? -04 punto e basta è inutile fare polemiche sopra polemiche -04
Con questo voglio chiudere la polemica
e sperare che che abbiate capito il senso di questo messaggio. -04 -04 -28d# -28d#

non faccio commenti.. #07

Fandar
07-09-2007, 14:38
rivolto a matteo e paolo
speravo di essere stato chiaro, ma vedo, che non capite ciò che leggete....
vi invito a non aiutarmi nel caso in cui chiedo aiuto ok???
grazie a tutti gli altri!!!!

Federico Sibona
07-09-2007, 14:42
Fandar, ho letto e riletto tutto il topic e non ho visto ombra di polemiche tranne la tua. Ti aveva già risposto esaurientemente babaferu e gli altri hanno apportato il contributo delle loro esperienze per evitarti di commettere uno sbaglio, mi spieghi dove sono queste polemiche?
C'è un'altra cosa, noi rispondiamo a tutte le vostre domande in modo completamente gratuito e senza nessun interesse o tornaconto da parte nostra, vuoi concederci, se ci va', di andare ogni tanto anche fuori tema?
Cosa che tra l'altro non mi pare essere successa.
Potresti, forse, avere ragione se questo fosse un servizio a pagamento, ma così.....
Dai, sono convinto che ti sei reso conto della situazione, continuiamo la nostra collaborazione nell'aiutarti a mettere sù la tua vasca nel migliore dei modi ;-) .

matteo super dionea
07-09-2007, 14:47
rivolto a matteo e paolo
speravo di essere stato chiaro, ma vedo, che non capite ciò che leggete....
vi invito a non aiutarmi nel caso in cui chiedo aiuto ok???
grazie a tutti gli altri!!!!

vedi di darti una calmata eh!
cosa credi, che aumentando i messaggi si diventa più prestigiosi??
sinceramente non me ne importa niente del numero dei messaggi.. se sono qui è perchè voglio condividere delle esperienze e imparare tante cose! se questo non è possibile allora è meglio che non entro più nel forum..

Fandar
07-09-2007, 14:49
si ma la domanda era ben chiara e precisa non stavo chiedendo delle caratteristiche del botia o del suo comportamento mi capite???
noto che c'è gente che risponde tanto per aumentare il numero di messaggi e non per rendere pubblico il proprio vissuto con i pesci,
visto che è una vita che stò con i pesci credo di essere a livello di saper come comportarmi con i pesci e come agire in caso di strani comportament,
la domanda iniziale è sempre quella punto, visto che mi è capitato dopo tanti anni, di avere lo spiacevole incontro con le lumachine chiedevo se queste potevano essere eliminate dei coridoras. e con questo x la 2^ volta chiedo di smettere di fare polemiche.

matteo super dionea
07-09-2007, 14:55
ma guarda che il discorso dei botia macracanthas era anche interessante.. non era fuori sezione. la tua domanda è stata ben risposta, e noi cercavamo di approfondire l'argomento botia, visto che è coerente alla domanda. se non ti interessa non devi far polemiche e lasciare che gente inesperta come me impari qualcosa in più.. il post non è tuo.

aplex
07-09-2007, 15:14
va be ragazzi lasciamo stare noi abbiamo dato tutte le risp possibili, ovviamente poi sta a altri di decidere se applicare i nostri suggerimenti...questo nn è un sito dove si fanno polemiche, si aiuta la gente e se ce qualche discorso oltre la domanda mi pare anche giusto, cosi si possono fare nuove amicizie, e poi questa discussione sul botia (sempre sto pesce in mezzo ai piedi) potrebbe tornare utile a tutti quelli che leggono e contribuiscono a questo topic...

Federico Sibona
07-09-2007, 16:07
Fandar, a questo punto se c'è qualcuno che non capisce non credo proprio che siamo noi. Non siamo qui ai tuoi comandi e neanche per subire le tue illazioni gratuite sul numero dei messaggi.
Domanda:
ma vedendo il prezzo del famigerato pesce mi chiedo e prego che qualcuno mi rispondi: ma Il Coridoras, come specie, riesce a sostiturire il lavoro svolto dal Botia? cioè riesce a divorare le fastidiose lumachine???
Risposta:
no, il cory non mangia le lumachine. fai bene a escludere il botia perchè viene grosso i ed anche ad escludere prodotti chimici (inserirlo solo come mangia lumache rischia di dare più problemi che vantaggi).

Se poi il resto, che è stato scritto con l'idea malsana di aiutarti, non ti piace, non leggerlo e cambia canale.